Jump to content

immortalex

Tifoso Juventus
  • Content Count

    1,148
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by immortalex


  1. 1 ora fa, Arminius ha scritto:

     

    Te lo confermo .asd Ieri non ho visto nulla ma ho visto ora gli ailaits. Migliori in campo Sommer ed i legni delle porte, Bastoni che fa una vaccata da circo tipo il tacco lisciato dal fenomeno Leao, Barella che viene graziato dopo aver lasciato l'impronta dei tacchetti sulla panza di un basco e per finire Diego Armando Frattesi che ciabatta una palla tipo Pacione che finisce sui piedi di uno che pasava li per caso...pazzesco, poteva finire 3-0 ed invece sculano come al solito.

    Metti che pure il Napoli passa per un autogol ridicolo e che la Quaglie si salvano grazie ad un episodio fortuito (o schema del sarriball?) e se le itagliane uscivano con due punti era grasso che colava.

    L'ho vista convinto che l'Inter vincesse a mani basse.

    Invece sono stati dominati tecnicamente e tatticamente fino al 75° circa.

    Oltre agli episodi che citi, sono stati graziati da Oliver (arbitro da barzelletta) e più ancora dal VAR per una plateale manata di De Vrij in faccia a un avversario in piena area, nella stessa azione d'angolo conclusasi con il miracoloso salvataggio di Sommer.

    Quel frangente è stato due volte decisivo. Era chiaro che i baschi sarebbero calati nel finale. Ma a quel punto avrebbero meritato  il doppio vantaggio a stare stretti.


  2. 10 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

     

    Io onestamente non credo che i tifosi laziesi  siano così co*****i. 

     

    Prova a pensare se fosse stato a parti invertite. 

    Una sconfitta nostra così. 

     

     

    A parti invertite nessuno avrebbe fiatato. Mi pare ovvio.


  3. Il 2/9/2023 alle 23:26 , kenpachi ha scritto:

     

    su rabiot è facile

    se non si sposta il pallone lo colpisce.

    La posizione del portiere non c'entra una fava.

    Se Rabiot non si sposta viene centrato dal pallone e scatta il fuorigioco (su questo penso che siamo tutti d'accordo).

    Rabiot invece si sposta e il pallone entra.

    da posizione di fuorigioco può spostarsi? questo movimento lo rende "impattante sull'azione"?

    Zaccagni è stato ritenuto impattante per il semplice motivo di stare correndo verso la porta. Questo ha provocato l'annullamento del gol del Napoli. Se è stato giudicato attivo Zaccagni non vedo come Rabiot, a 2 metri dalla porta, spostandosi e facendo passare un pallone, si possa considerare in fuorigioco passivo.

     

    Diverso sarebbe stato se Rabiot si fosse disinteressato dell'azione (ad esempio e fosse stato di spalle).

    Ma non era il caso di Rabiot, del giocatore del city oggi pom e di zaccagni stasera.

    Per me, molto semplicemente, ricadono nella stessa dinamica.

    In realtà abbiamo visto molte volte i giocatori in posizione di fuorigioco lasciar scorrere la palla trovandosi in traiettoria e l'arbitro lasciar continuare l'azione della squadra in attacco.

    Quindi direi che la discriminante tra fuorigioco passivo ed attivo non è spostarsi o meno per non interferire con la palla, ma (come nello spirito della regola), partecipare o meno alla manovra di attacco, direttamente o indirettamente.

    Rabiot a mio avviso non interferisce con la visuale del portiere e spostandosi non partecipa all'azione, Zaccagni invece forse si, anche se poi la palla viene toccata ben due volte dai difensori napolisti e a mia memoria non si è mai vista un gol annullato in simili situazioni.

    Sono sicuramente 2 situazioni limite e le decisioni prese sono molto (ma molto) discutibili, soprattutto la prima

     


  4. 2 minuti fa, Resando Vasco ha scritto:

    essere vecchi a volte aiuta

     

    ma mi chiedevo, piccolo ot, se gli indaisti ora che avranno alla maggica il loro vate massimo e la betoniera belga, se diventeranno tifosi della roma. secondo me andranno in crisi esistenziale

    Dimentichi Dybala. Il loro grande acquisto della scorsa estate

    • Thanks 1

  5. Godo e spero che Macedonia e/o Ucraina mi facciano godere ancora e assai di più.

    Lo squallore dell'intera vicenda e la bassezza dei personaggi che vi recitano un ruolo (Mancini, Gravina e De Laurentiis) è del tutto consona all'immagine disgustosa che il calcio italiano dà di sé quotidianamente, per di più nella totale indifferenza di quei media che ogni giorno si preoccupano solo di attaccare con ogni mezzo la Juventus.

    Mancini che pretende di modificare il contratto per rimanere al suo posto anche in caso di mancata qualificazione agli Europei, ma in realtà cerca solo il rifiuto della FIGC (inevitabile) per imbastire un alibi pur che sia per levare le tende prima di un possibile nuovo flop e andare a godersi i petrodollari sauditi.

    Gravina che della Nazionale, dopo essersi fatto bello con l'insperato successo di 2 anni fa, se ne frega totalmente, occupato com'è a proporre indecentemente il nostro Paese nel ruolo di junior partner e "ripulitore di immagine" della Turchia (paese che - rammento - calpesta ogni tipo di diritto civile) nell'organizzazione degli Europei futuri, come da probabile "suggerimento" dello sloveno.

    De Laurentiis, l'uomo che chiama le ASL  di Pulcinellopoli per derogare a regole da lui stesso sottoscritte, che fa plusvalenze diversamente fittizie, adesso si erge a difesa della sacralità delle regole e a tutore della serietà del sistema.

    Devono tutti andare a*******o!

    Questo baraccone deve crollare in capo a chi lo dirige e a chi li sostiene.

    Non sono certo che le sconfitte della Nazionale siano sufficienti a questo scopo, ma è certo che eventuali successi (vedi gli Europei) darebbero al sistema solo altro fiato e senso di impunità.

     

    • Like 4

  6. 1 ora fa, Moeller 73 ha scritto:

    Secondo la vulgata di Galliani, Silvio propose un campionato europeo a fine anni ottanta e per questo motivo il Milan ebbe arbitraggi sfavorevoli (vedi Belgrado e Brema). Da notare che nel 1991 il Milan venne squalificato dalle coppe per una stagione per i fatti di Marsiglia.

    Beh, se ne andarono dal campo nel recupero della semifinale di ritorno perché si era spenta parte dell'illuminazione, mentre stavano perdendo giustamente la qualificazione alla finale, pretendendo chissà se la ripetizione o chissà quale altro modo di sfangarla.

    Un gesto di antisportività mai visto a questi livelli e mai più ripetuto.

    Ti credo che si presero la squalifica!

    Citare questi fatti come segno di una persecuzione dell'UEFA mi pare inappropriato.

    Fine OT

    • Like 1

  7. 1 ora fa, gianky99 ha scritto:

    .quoto.quoto.quoto.quoto

     

    ... vediamo se quelli che negli anni passati si "stracciavano le vesti" perché noi pochi ripetevamo che quisling ci avrebbe venduti nuovamente se gli faceva comodo ora si "stracciano ancora le vesti" o finalmente l'hanno capito... ma mi sa che molti ancora sono al "qualcosa abbiamo/avranno fatto"... 

     

    :sventola::sventola::sventola::sventola:

    Ci sono anche quelli, ma fra i più informati mi pare che numeroso sia il fronte dei "pragmatici", sostenitori di una posizione più che rispettabile, ma per me non condivisibile, riassumibile in questo assunto: "La società, esaminati i pro e i contro nella situazione in cui si trovava, ha scelto il male minore".l

    Il problema è che la situazione venutasi a creare è figlia di quanto avvenuto nel 2006, della mancata reale volontà di recuperare il maltolto una volta emersa l'indegnità cartonata a vestire lo scudetto 2006, e della totale inerzia di fronte alle continue campagne di sputtanamento mediatico ripartite - guarda combinazione - non appena siamo tornati competitivi e che già avevano originato tentativi di coinvolgimento in nuove trappole giudiziarie.

    Continuare a subire silenziosamente, patteggiare, inchinarsi alle intimidazioni mafiose di Ceferin e delle altre pedine qatariote non è "pragmatismo", ma semplicemente aprire la porta ad ulteriori vessazioni nei nostri confronti e alla condanna alla definitiva irrilevanza.

    Prevedo a breve che i "diversamente sconfitti" di Istanbul passeranno dalle mani fraudolente, ma desolatamente vuote, di Zhang a quelle ancor più fraudolente, ma piene di petrodollari, di qualche prestanome di Al Kelahifi ( o come cavolo si chiama) per la gioia di tutte le (diversamente) vergini sostenitrici del "calcio del popolo" che li sostengono.

    Allora tutti apriranno gli occhi sulla partita che si è giocata sulla nostra pelle.

     


  8. 17 ore fa, Federico_Munerati ha scritto:

    Un intervento perfetto.

     

    In campo si vince e si perde, ci sono stagioni esaltanti e periodi di magra: ma fa parte del gioco, tutto il resto no. Se faccio pena in campo, lo accetto, ma vedermi penalizzato e costretto al ridimensionamento da questioni extra campo inventate no, non lo accetto.

    Concordo.

    Anche perché sappiamo tutti perfettamente che la storia si ripeterà.

    Potrebbe essere tra 5 come fra 10 anni, ma si ripeterà.

    Il metodo, pur con tutte le sue evidenze di illegittimità, è stato sdoganato.

    La giustizia sportiva, in barba alle viote parole circolanti su bocche istituzionali resterà esattamente quello che è adesso: un'arma da brandire alla bisogna contro la Juve.

    Saranno presi, forse, provvedimenti idonei ad evitare di sanzionare in futuro società colpevoli di artifici contabili ben più fraudolenti e ben più decisivi in termini sportivi (qualsiasi riferimento ai diversamente sconfitti è puramente voluto).

    O forse non ci sarà bisogno neppure di questo, data l'acclarata colpevolezza, vox populi fatta ormai norma non scritta ma non meno efficace, solo della Juve.

    Per quanto mi riguarda, ma sono certo che sia opinione di molti, la nascita della Superlega è (era, ahimè) indispensabile prevalentemente sotto questo aspetto.

    Fuggire da questo paese irrecuperabilmente marcio e per noi tossico, animato da un brutale e patologico rancore nei confronti di chi si è semplicemente dimostrato troppe volte migliore.

    La società non la pensa allo stesso modo e non possiamo dirci sorpresi visto che non ha fatto niente per evitare che questo stato di fatto si consolidasse in anni e anni di calunnie e infamie di ogni genere ai danni suoi, ovviamente, ma anche dei suoi tifosi.

    Questa volta non so se riuscirò ad andare avanti come se niente fosse.

     

    • Like 1

  9. 11 minuti fa, Sabaudo ha scritto:

    FINITO.

    Ottimo.

     

    più tardi lo guardo meglio senza zapping 

    Ottimo non direi. Sufficiente sicuramente, ma è stata avvallata fondamentalmente la leggenda del potere oscuro di Moggi e la panzana di Lepore che le indagini sono state fatte solo sulla Juve solo per la pubblicazione delle intercettazioni su l'Espresso.

    Non mi aspettavo niente di scomodo sui magistrati e sugli inquirenti da parte di Report, ma le incongruenze e le falsificazioni della fase investigativa , per non dire delle pressioni esercitate dallo stesso Lepore sulla giudice Casoria avrebbero meritato ben altro approfondimento.

    • Like 2

  10. Il 9/4/2023 alle 19:17 , BAT74 ha scritto:

    Comunque, lo dico seriamente, al netto che non ci mandino in “B”, perchè io ancora non sono molto convinto che ciò non accada, per la prossima stagione, dobbiamo allestire una formazione fortissima se vogliamo continuare a giocare in questa lega…..

     

    Dico questo perchè ci vorrebbe una squadra più forte di tutto quello che sta accadendo quest’anno e che potrebbe ripetersi negli anni a venire.

     

    Una formazione composta da questi giocatori, troppo deboli mentalmente e/o troppo menefreghisti come quella attuale, anche l’anno prossimo, verrebbe sopraffata in un modo o nell’altro.

     

    Ci vorrebbero ad esempio, 3 Tevez, 3 Nedved, 3 Torricelli… poi di Montero e Davids ne basterebbero anche 1…….

     

    In realtà è più o meno quello che è sempre accaduto già da prima del 2006 fino ad ora.

    Ai tempi di Moggi (che è stato punito per essersi battuto come un leone per non far sopraffare la Juve dalle porcherie di milanesi e romane), ai tempi immediatamente post Farsopoli (l'anno del ritorno in serie A fummo scientemente tenuti alla larga dalla lotta scudetto) ed anche negli anni del dominio incontrastato, ne abbiamo subite - eccome - di angherie, arbitrali e non, ma eravamo così superiori da poter fregarcene.

     

     

    • Like 1

  11. 3 minuti fa, detestomicio ha scritto:

    A parte che sono in 3 e non solo Santoriello,ma la porcata fatta dalla giustizia sportiva,anche se usa materiale della giustizia ordinaria,mi spiegate cosa c' entra con le dichiarazioni di sto personaggio? Il fatto che sto fenomeno sia antijuventino secondo voi ha influito su Chine,Torsello e Ciccio bello?

    Ma Farsopoli non ha insegnato niente? La selezione delle intercettazioni ad hoc, il taglia e cuci, la falsa contestualizzazione? l'occultamento delle prove opposte all'obiettivo precostituito e pregiudiziale?

    Tutta roba già vista nel 2006 e, seppure a un livello inferiore nei casi Conte, Suarez, ecc.

    Non è che l'odio di questo viscido verso la Juve ha influito sul Barnum FIGC, è che (come già scritto da altri utenti) lo scopo era precisamente dare in pasto ai media prima, per preparare il terreno, e all'Inquisizione poi materia tale da scavalcare qualsiasi norma scritta e punirci a tutti i costi

    • Like 3

  12. 10 ore fa, Voost ha scritto:

    Però vorrei capire perché alla procura di Torino ci finiscono sempre questi qui.

    Mi pare chiaro. Un ossessionato di questo tipo è capacissimo di fare domanda per la Procura di Torino proprio allo scopo di rompere il caxxo alla Juve.

    A Napoli l'odio antijuventino è per molti una militanza che va aldilà del calcio.

    È una forma di rivalsa per l'inferiorità nella quale soggetti di questo tipo credono di essere stati relegati non per propria colpa (figuriamoci!), ma per un'ingiustizia storica.

    Nella loro visione distorta si credono vittime di un complotto torinese iniziato con l'unità di Italia ad opera dei Savoia (che poi nemmeno è vero visto che se non era per Garibaldi, Cavour li avrebbe lasciati dove stavano) e continuato con la Juventus che li ha privati dei successi che pensano sempre gli spettino di diritto.

    Possibilissimo dunque che questo tipo abbia fatto di tutto per essere PM a Torino in modo da indagare sulla Juve e fare "giustizia" come fa ben capire  nel video ("come PM dono antijuventino").

    Ai tempi di Farsopoli il tribunale di Pulcinellandia dovette inventarsi non so cosa per appropriarsi dell'indagine.

    Adesso qualcuno avrà ben pensato che fosse preferibile operare in casa del Nemico.

     


  13. 6 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

    C'è parecchio rumore nella discussione, capibilissimo e legittimo ma si capisce ben poco.

    Ci sono già pareri di esperti in materia nella lettura della carta? 

    E' roba che ha un senso o sono strunzate? 

     

    Ripeto, di esperti, non altro. 

     

     

    https://www.linkiesta.it/2023/01/juventus-regola-legge-sanzione-motivazione-sentenza/

     

    (Vedo adesso che l'articolo è già stato postato)

    • Thanks 1

  14. 56 minuti fa, juv897 ha scritto:

    Non ci credo manco se vero.

    Fonte? 

    Ovviamente Zozn e Cry glissano per non incentivare. 

    Ma avessero disdetto anche solo 23600 sarebbe clamoroso.

    Io il mio l'ho fatto, ma i mugugni a casa...

    Secondo me è possibilissimo. Tutti gli juventini che conosco (e non sono pochi) hanno disdetto. Non credo che i miei amici e conoscenti gobbi siano diversi da quelli del resto d'Italia 

    • Like 1

  15. 50 minuti fa, xqaz69 ha scritto:

    "La Reppublica" riporta la notizia che il pm ha chiesto una proroga di 6 mesi per la compravendita di Osimhen.

    Non facciamoci abbindolare, questo è solo fumo negli occhi per tenerci quieti.

    La Juve è stata intercettata, spiata per mesi; altra storia.

    Finirà tutto in una bolla di spone, sono pronto a scommeterci!

    Per forza. Perfino a Pulcinellandia capiscono che comunicare in questo momento che l'indagine si chiude lì suonerebbe un tantino sconveniente.

    Meglio far passare 6 mesi a far finta di indagare e aspettare nuove sentenze contro la Juve.

    • Like 1
×
×
  • Create New...