Jump to content
Tiger Jack

Nuovo Stadio Roma: Investimento da un Mijardo de euri. Più nartro mezzo e quarche piotta, poi se vede

Recommended Posts

Joined: 24-Jun-2006
19,493 posts

Secondo me sto deficiente che mi sembra che dal pd sia passato a silvio diventera' sinnaco de romaaaa

 

C'è abbastanza tempo perchè passi a SEL transitando temporaneamente per Fratelli d'Italia e l'M5S. Un vero sindaco trasversale.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 07-Jan-2014
6,842 posts

È pronto?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 07-Jun-2005
1,151 posts

ops...

 

http://www.90min.com/it/posts/2727152-roma-lo-stadio-diventa-una-grana-mancano-i-fondi-slitta-l-inizio-dei-lavori

 

STADIO, SLITTA ANCORA IL PROGETTO

Cattive notizie sul fronte stadio per la Roma. Il progetto del nuovo impianto slitta ancora. In Regione due giorni fa aspettavano gli incartamenti definitivi con le integrazioni chieste a settembre, ma il dossier non è stato consegnato. Nel dettaglio, l'ostacolo più grosso sono le opere pubbliche che Parnasi e Pallotta si sono impegnati a realizzare dopo una lunga trattativa col comune. In totale si tratta di interventi che costano trecento milioni di euro da finanziere interamente con soldi privati. Privati che finora non si sono ancora fatti avanti. Dal suo canto Pallotta si è impegnato a coprire 50 milioni, ma gli altri 250 mancanti bloccano tutto il progetto.

 

http://www.gazzettagiallorossa.it/2015/11/giornalaccio rosa-dello-sport-il-progetto-stadio-slitta-mancano-i-soldi-necessari-per-le-opere-pubbliche/

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 28-Apr-2008
177 posts

ops...

 

http://www.90min.com/it/posts/2727152-roma-lo-stadio-diventa-una-grana-mancano-i-fondi-slitta-l-inizio-dei-lavori

 

STADIO, SLITTA ANCORA IL PROGETTO

Cattive notizie sul fronte stadio per la Roma. Il progetto del nuovo impianto slitta ancora. In Regione due giorni fa aspettavano gli incartamenti definitivi con le integrazioni chieste a settembre, ma il dossier non è stato consegnato. Nel dettaglio, l'ostacolo più grosso sono le opere pubbliche che Parnasi e Pallotta si sono impegnati a realizzare dopo una lunga trattativa col comune. In totale si tratta di interventi che costano trecento milioni di euro da finanziere interamente con soldi privati. Privati che finora non si sono ancora fatti avanti. Dal suo canto Pallotta si è impegnato a coprire 50 milioni, ma gli altri 250 mancanti bloccano tutto il progetto.

 

http://www.gazzettagiallorossa.it/2015/11/giornalaccio rosa-dello-sport-il-progetto-stadio-slitta-mancano-i-soldi-necessari-per-le-opere-pubbliche/

Mancano solo 200 Milioni? Pensavo Pallotto li lasciasse di mancia al bar 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Jan-2011
11,166 posts

Che ce vo'

250 milioni li trovano subito: vendono capitan-futuro-anteriore Florenzi

sefz

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 25-Feb-2011
65,795 posts

si ci credo poco che mancano "solo 250" milioni su un progetto da un miliardo e mezzo e spiccioli

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 25-Feb-2011
65,795 posts

il solito complotto 

er sistema finanziario contro di loro .sisi

#mobbasta

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 20-Apr-2009
40,693 posts

C'è abbastanza tempo perchè passi a SEL transitando temporaneamente per Fratelli d'Italia e l'M5S. Un vero sindaco trasversale.

:261: :261: .oddio

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 24-Jan-2008
15,684 posts

ma va?  sefz

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Jan-2011
11,166 posts
tumblr_nfwpawG8T41rsq6nro1_500.jpg Edited by Vanja

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 25-Feb-2011
65,795 posts

tumblr_nfwpawG8T41rsq6nro1_500.jpg

:261:  :261:  :261:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 15-Apr-2007
7,623 posts

tumblr_nfwpawG8T41rsq6nro1_500.jpg

 

 

:haha: :haha: :haha:

 

 

Me lo immagino in tribuna VIP del Pallotta Stadium...   @@ 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 15-Apr-2007
7,623 posts

Stadio di Tor di Valle Il progetto è pronto
Il 23 novembre la consegna della carte Senza intoppi lavori al via entro il 2016
 

 

(Fernando M. Magliaro, iltempo.it)

 

Finalmente, ci dovremmo essere. Finiti i sondaggi geologici su tutte le aree interessate dall’intervento, predisposte le relazioni statiche e antisismiche di base a disposizione di ingegneri e architetti, il «vero» progetto definitivo dello stadio della Roma di Tor di Valle sta per vedere la luce. E, stavolta, dopo la fretta indiavolata di giugno scorso, imposta alla As Roma dalle necessità poilitico-mediatica dell’ex sindaco Marino, dovrebbe, appunto, essere la volta buona che il progetto sia davvero, almeno a termini di legge, il definitivo.

 

Il prossimo 23 novembre, da quanto Il Tempo apprende, tutti i progettisti che avevano ancora la loro parte del dossier «aperta» dovrebbero consegnare il compito. Il tempo di mettere insieme tutto e, più o meno per la fine del mese - si parla proprio della data del 30 novembre come di quella in cui presumibilmente il dossier verrà consegnato - il faldone dovrebbe prendere la strada del Campidoglio. Da dove, dopo un controllo preliminare del contenuto, verrà poi inoltrato alla Regione Lazio perché venga indetta la Conferenza di servizi decisoria. Ponendo un paio di settimane necessarie agli uffici capitolini per l’esame del dossier e l’arrivo delle imminenti vacanze natalizie, è quindi possibile ipotizzare che la Conferenza parta dopo l’Epifania. Il count down dei 180 giorni, quindi, potrebbe partire dalla prima seduta della Conferenza alla quale parteciperanno una trentina di diversi uffici e Enti: la Regione, il Comune, la Prefettura, Atac, Acea, Ama, Autorità di bacino del Tevere, soprintendenze e via dicendo. Entro metà luglio 2016, più o meno, dovrebbe giungere la sospirata e definitiva approvazione del progetto incluse le eventuali modifiche che dovessero emergere durante la Conferenza. Fatti, quindi, i debiti conti i lavori per lo stadio potrebbero partire fra fine 2016 e la primavera 2017 per concludersi, quindi, se tutto andrà bene, 24 mesi dopo la posa della prima pietra. Condizionali d’obbligo, dato che non ci sono conferme ufficiali e che le date possono essere «ballerine».

COSA CAMBIA RISPETTO ALLA VERSIONE DI GIUGNO
Mancavano, nel faldone consegnato dalla Roma in Campidoglio lo scorso 15 giugno, una serie di documenti fondamentali. In primo luogo non erano stati completati i sondaggi geologici e le prove antisismiche relative a tutte le aree interessate dal progetto. Erano, infatti, stati completati solamente quelli sulle aree di proprietà del Gruppo Parnasi, poco più della metà dell’intera superficie su cui ricadrà tutto il progetto. Non erano ancora stati realizzati, ad esempio, i sondaggi geologici sul fosso di Vallerano, quelli per le infrastrutture stradali e ferroviarie, quelle per i ponti. Mancando i sondaggi completi, quindi, non era possibile - a termini di legge - effettuare la progettazione completa delle fondazioni dei manufatti, edifici e ponti, strade e parcheggi. E, di conseguenza, non era possibile redigere una relazione economico-finanziaria (il costo reale e totale delle opere) completa. Tra l’altro, da quanto spiega Claudio Vercelli, geologo e direttore della Geores, la società che ha effettuato tutte le trivellazioni, rispetto alle previsioni iniziali, i sondaggi hanno dato esiti migliori per il sottosuolo, cosa che, quindi, dovrebbe comportare una buona diminuzione dei costi totali. Per intendersi, le due torri di Eurosky, costruite sempre dal Gruppo Parnasi nella zona del centro commerciale Euroma2 e distanti poco più di 3 km in linea d’aria da Tor di Valle, hanno fondazioni che raggiungono gli 85 metri di profondità. A Tor di Valle non si dovrebbero superare i 65 metri e 20 metri in meno di scavi e cemento armato sono bei soldi risparmiati. Anche il piano particellare degli espropri è ormai completo, ed era un altro dei documenti fondamentali per considerare, a termini di legge, «definitivo» il progetto. Novità anche per il problema dell’assetto idrogeologico: le opere sul fosso di Vallerano, ritenute indispensabili dall’Autorità di bacino del Tevere per evitare il rischio di allagamenti dovuti alle piogge, arriveranno fino alla Colombo. Oltre la pulizia del fosso, da quanto si apprende, il progetto prevede, dunque, due km circa di opere di contenimento, innalzamento e rifacimento degli argini. Già nel progetto presentato a giugno scorso, la Roma aveva «stanziato», proprio per affrontare questo problema, ben 5 milioni di euro da dedicare al Fosso. Che, forse, grazie a questo intervento, non rappresenterà più un problema per i residenti della zona.

LO STADIO POTREBBE APRIRE ANCHE SENZA METRO
Nel ginepraio della delibera di pubblico interesse si annida la scappatoia per uscire fuori dall’impasse della metropolitana. E potrebbe anche accadere che lo Stadio e tutto il suo complesso, possano aprire anche senza la metro. Andiamo per ordine. Fra le opere sulle quali è stato dato il «pubblico interesse» c’è il «potenziamento dell’offerta del trasporto pubblico su ferro con frequenza di 16 treni l’ora nelle fasce orarie di punta, prioritariamente attraverso il prolungamento della metro B», con un investimento di 50,45 milioni di euro. Ora, al momento di trasmettere in Regione il dossier di giugno, nella lettera del Campidoglio allegata al faldone, c’era la bocciatura del progetto della metro B. I tecnici di Atac e del Dipartimento Mobilità del Campidoglio scrissero: «Unica soluzione efficace è il potenziamento della Roma-Lido, mentre gli interventi sulla Metro B risultano inefficaci» arrivando a paventare una «riduzione dell’offerta del 40% rispetto all’attuale servizio e la compromissione della regolarità dell’esercizio creando problemi alla B/B1 tali da coinvolgere 2/300mila utenti». Qualora, in sede di Conferenza di Servizi, venisse confermata la bocciatura della metro B, sarebbe obbligatorio ripiegare sulla Roma-Lido, il cui rifacimento è stimato con un costo di 300 milioni di euro. La Roma-Lido, però, è di proprietà della Regione. Quindi, la Roma, non gestendo direttamente il progetto, non potrebbe più essere obbligata, per aprire, ad attendere il completamento dell’opera che non dipende da lei ma da altri soggetti. Pagato l’obolo di 50 e spicci milioni, lo Stadio potrebbe aprire anche senza la metro.

 

 

(18.11.2015)

 

 

link

Edited by Marmas

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 25-Feb-2011
65,795 posts

:haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :haha:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 02-Apr-2008
61,836 posts

Faranno prima il ponte sullo stretto...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 25-Feb-2011
65,795 posts

E i leoni mò dove c**** li mettono?  :261:

:261:  :261:  :261:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 13-Jan-2010
32,372 posts

Il titolo :261:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Jan-2011
11,166 posts

Stadio di Tor di Valle Il progetto è pronto

Il 23 novembre la consegna della carte Senza intoppi lavori al via entro il 2016

(Fernando M. Magliaro, iltempo.it)

Finalmente, ci dovremmo essere. Finiti i sondaggi geologici su tutte le aree interessate dall’intervento, predisposte le relazioni statiche e antisismiche di base a disposizione di ingegneri e architetti, il «vero» progetto definitivo dello stadio della Roma di Tor di Valle sta per vedere la luce. E, stavolta, dopo la fretta indiavolata di giugno scorso, imposta alla As Roma dalle necessità poilitico-mediatica dell’ex sindaco Marino, dovrebbe, appunto, essere la volta buona che il progetto sia davvero, almeno a termini di legge, il definitivo.

Il prossimo 23 novembre, da quanto Il Tempo apprende, tutti i progettisti che avevano ancora la loro parte del dossier «aperta» dovrebbero consegnare il compito. Il tempo di mettere insieme tutto e, più o meno per la fine del mese - si parla proprio della data del 30 novembre come di quella in cui presumibilmente il dossier verrà consegnato - il faldone dovrebbe prendere la strada del Campidoglio. Da dove, dopo un controllo preliminare del contenuto, verrà poi inoltrato alla Regione Lazio perché venga indetta la Conferenza di servizi decisoria. Ponendo un paio di settimane necessarie agli uffici capitolini per l’esame del dossier e l’arrivo delle imminenti vacanze natalizie, è quindi possibile ipotizzare che la Conferenza parta dopo l’Epifania. Il count down dei 180 giorni, quindi, potrebbe partire dalla prima seduta della Conferenza alla quale parteciperanno una trentina di diversi uffici e Enti: la Regione, il Comune, la Prefettura, Atac, Acea, Ama, Autorità di bacino del Tevere, soprintendenze e via dicendo. Entro metà luglio 2016, più o meno, dovrebbe giungere la sospirata e definitiva approvazione del progetto incluse le eventuali modifiche che dovessero emergere durante la Conferenza. Fatti, quindi, i debiti conti i lavori per lo stadio potrebbero partire fra fine 2016 e la primavera 2017 per concludersi, quindi, se tutto andrà bene, 24 mesi dopo la posa della prima pietra. Condizionali d’obbligo, dato che non ci sono conferme ufficiali e che le date possono essere «ballerine».

COSA CAMBIA RISPETTO ALLA VERSIONE DI GIUGNO

Mancavano, nel faldone consegnato dalla Roma in Campidoglio lo scorso 15 giugno, una serie di documenti fondamentali. In primo luogo non erano stati completati i sondaggi geologici e le prove antisismiche relative a tutte le aree interessate dal progetto. Erano, infatti, stati completati solamente quelli sulle aree di proprietà del Gruppo Parnasi, poco più della metà dell’intera superficie su cui ricadrà tutto il progetto. Non erano ancora stati realizzati, ad esempio, i sondaggi geologici sul fosso di Vallerano, quelli per le infrastrutture stradali e ferroviarie, quelle per i ponti. Mancando i sondaggi completi, quindi, non era possibile - a termini di legge - effettuare la progettazione completa delle fondazioni dei manufatti, edifici e ponti, strade e parcheggi. E, di conseguenza, non era possibile redigere una relazione economico-finanziaria (il costo reale e totale delle opere) completa. Tra l’altro, da quanto spiega Claudio Vercelli, geologo e direttore della Geores, la società che ha effettuato tutte le trivellazioni, rispetto alle previsioni iniziali, i sondaggi hanno dato esiti migliori per il sottosuolo, cosa che, quindi, dovrebbe comportare una buona diminuzione dei costi totali. Per intendersi, le due torri di Eurosky, costruite sempre dal Gruppo Parnasi nella zona del centro commerciale Euroma2 e distanti poco più di 3 km in linea d’aria da Tor di Valle, hanno fondazioni che raggiungono gli 85 metri di profondità. A Tor di Valle non si dovrebbero superare i 65 metri e 20 metri in meno di scavi e cemento armato sono bei soldi risparmiati. Anche il piano particellare degli espropri è ormai completo, ed era un altro dei documenti fondamentali per considerare, a termini di legge, «definitivo» il progetto. Novità anche per il problema dell’assetto idrogeologico: le opere sul fosso di Vallerano, ritenute indispensabili dall’Autorità di bacino del Tevere per evitare il rischio di allagamenti dovuti alle piogge, arriveranno fino alla Colombo. Oltre la pulizia del fosso, da quanto si apprende, il progetto prevede, dunque, due km circa di opere di contenimento, innalzamento e rifacimento degli argini. Già nel progetto presentato a giugno scorso, la Roma aveva «stanziato», proprio per affrontare questo problema, ben 5 milioni di euro da dedicare al Fosso. Che, forse, grazie a questo intervento, non rappresenterà più un problema per i residenti della zona.

LO STADIO POTREBBE APRIRE ANCHE SENZA METRO

Nel ginepraio della delibera di pubblico interesse si annida la scappatoia per uscire fuori dall’impasse della metropolitana. E potrebbe anche accadere che lo Stadio e tutto il suo complesso, possano aprire anche senza la metro. Andiamo per ordine. Fra le opere sulle quali è stato dato il «pubblico interesse» c’è il «potenziamento dell’offerta del trasporto pubblico su ferro con frequenza di 16 treni l’ora nelle fasce orarie di punta, prioritariamente attraverso il prolungamento della metro B», con un investimento di 50,45 milioni di euro. Ora, al momento di trasmettere in Regione il dossier di giugno, nella lettera del Campidoglio allegata al faldone, c’era la bocciatura del progetto della metro B. I tecnici di Atac e del Dipartimento Mobilità del Campidoglio scrissero: «Unica soluzione efficace è il potenziamento della Roma-Lido, mentre gli interventi sulla Metro B risultano inefficaci» arrivando a paventare una «riduzione dell’offerta del 40% rispetto all’attuale servizio e la compromissione della regolarità dell’esercizio creando problemi alla B/B1 tali da coinvolgere 2/300mila utenti». Qualora, in sede di Conferenza di Servizi, venisse confermata la bocciatura della metro B, sarebbe obbligatorio ripiegare sulla Roma-Lido, il cui rifacimento è stimato con un costo di 300 milioni di euro. La Roma-Lido, però, è di proprietà della Regione. Quindi, la Roma, non gestendo direttamente il progetto, non potrebbe più essere obbligata, per aprire, ad attendere il completamento dell’opera che non dipende da lei ma da altri soggetti. Pagato l’obolo di 50 e spicci milioni, lo Stadio potrebbe aprire anche senza la metro.

(18.11.2015)

link

La parte in rossa mi suona come una cazzata. Che sia della regione o del comune se è opera di pubblico interesse vincolante cosa cambia?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 15-Apr-2007
7,623 posts

La parte in rossa mi suona come una cazzata. Che sia della regione o del comune se è opera di pubblico interesse vincolante cosa cambia?

 

 

Anche a me.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 23-Jul-2012
13,615 posts

C'è meno entusiasmo attorno al kazzata stadium o sbaglio?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 07-Jul-2008
53,563 posts

C'è meno entusiasmo attorno al kazzata stadium o sbaglio?

Lavorano a fari spenti..... :sisi:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...