pavelo 1,027 Joined: 23-Feb-2006 2,817 posts Posted November 26, 2020 Sul feretro di Diego sembra che non ci sia la maglia del Napoli 1 Share this post Link to post Share on other sites
kocis11 223 Joined: 20-Jul-2006 5,882 posts Posted November 26, 2020 Adesso, Bianconero dentro ha scritto: Perchè, che ha fatto fuori? E in campo? Domanda retorica...se proprio vuoi prendere un esempio guarda la foto del tuo profilo, lì vai sul sicuro. Share this post Link to post Share on other sites
Eorlingas 2,561 Joined: 05-May-2007 4,733 posts Posted November 26, 2020 (edited) 3 ore fa, fandidelpiero78 ha scritto: Ecco la perla della giornata Se lo facessero davvero, smetterei di seguire il calcio. Sarebbe un messaggio orribile, oltre che classista e completamente in controtendenza proprio con l'aura del personaggio Maradona. Al dilá del fatto che il 10 non è stato lui a renderlo così importante.. Sarebbe lo smacco finale di una generazione di mitomani bastardi che per lode al proprio idolo tolgono arbitrariamente alle nuove generazioni la possibilità di sognare di vestire la maglia più ambita del calcio. Sarebbe IL furto Edited November 26, 2020 by Eorlingas Share this post Link to post Share on other sites
Bianconero dentro 2,564 Joined: 09-Feb-2007 11,334 posts Posted November 26, 2020 Adesso, kocis11 ha scritto: Domanda retorica...se proprio vuoi prendere un esempio guarda la foto del tuo profilo, lì vai sul sicuro. Non è una domanda retorica. Non ho capito a cosa ti riferisci. Share this post Link to post Share on other sites
dal1982 4,706 Joined: 21-Jul-2006 43,762 posts Posted November 26, 2020 8 minuti fa, Bianconero dentro ha scritto: Perchè, che ha fatto fuori? E in campo? secondo me intende l esultanza al gol all hysel poi bho Share this post Link to post Share on other sites
MONARCH 274 Joined: 05-Mar-2019 599 posts Posted November 26, 2020 10 minuti fa, kocis11 ha scritto: Platini un esempio? Sicuro? Considero Platini il più grande calciatore bianconero, è stato il mio primo vero idolo e per me il numero 10 della Juve è lui, stop. Ma sia per quanto fatto in campo (sapete tutti a cosa mi riferisco) che per quanto fatto fuori, non può certo essere additato ad esempio. ?? Share this post Link to post Share on other sites
dal1982 4,706 Joined: 21-Jul-2006 43,762 posts Posted November 26, 2020 6 minuti fa, kocis11 ha scritto: Domanda retorica...se proprio vuoi prendere un esempio guarda la foto del tuo profilo, lì vai sul sicuro. ma in campo , intendevi la sera dell hysel? altro non mi puo' venire in mente.... Share this post Link to post Share on other sites
IlSigarodiLippi 595 Joined: 20-Jun-2019 1,316 posts Posted November 26, 2020 2 ore fa, Michè.Anticovid.Stron9er38 ha scritto: Secondo me Napoli deve essergli andata molto stretta se neanche con il giocatore più forte di tutti i tempi lsono mai riusciti ad arrivare ai quarti di Champions nella loro storia Chi glielo ha fatto fare di stare con quei falliti Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Come quelli che dicono che siccome Buffon non ha mai vinto la champions allora non è il portiere più forte degli ultimi vent'anni Share this post Link to post Share on other sites
kocis11 223 Joined: 20-Jul-2006 5,882 posts Posted November 26, 2020 (edited) 15 minuti fa, Bianconero dentro ha scritto: Non è una domanda retorica. Non ho capito a cosa ti riferisci. Esultare all'Heysel in quel modo è stato un gesto sportivo? Le accuse e le condanne ricevute per corruzione o l'ammissione di aver pilotato i sorteggi al Mondiale ne fanno un esempio? Preciso, calcisticamente parlando per me Platini è stato un mostro sacro e ad oggi lo reputo il mio vero mito calcistico, anche se ho 43 anni suonati, ma non difendiamo le persone a priori solo perché hanno indossato la nostra maglia. Edited November 26, 2020 by kocis11 Share this post Link to post Share on other sites
Mooch74 311 Joined: 31-May-2006 8,238 posts Posted November 26, 2020 (edited) 7 minuti fa, kocis11 ha scritto: Esultare all'Heysel in quel modo è stato un gesto sportivo? Le accuse e le condanne ricevute per corruzione ne fanno un esempio? Preciso, calcisticamente parlando per me Platini è stato un mostro sacro e ad oggi lo reputo il mio vero mito calcistico, anche se ho 43 anni suonati, ma non difendiamo le persone a priori solo perché hanno indossato la nostra maglia. Dovremmo essere i primi a difenderci dalle cose che ci dicono dell'Heysel, e invece siamo i primi a darcele sui co*****i. I giocatori non conoscevano le dimensioni della sciagura. Erano altri tempi, non c'erano i social, i cellulari e i conteggi dei morti in tempo reale. Quanto ai processi ricevuti: per ora risulta scagionato dalle varie accuse. Edited November 26, 2020 by Mooch74 4 3 Share this post Link to post Share on other sites
Bianconero dentro 2,564 Joined: 09-Feb-2007 11,334 posts Posted November 26, 2020 1 minuto fa, kocis11 ha scritto: Esultare all'Heysel in quel modo è stato un gesto sportivo? Le accuse e le condanne ricevute per corruzione ne fanno un esempio? Preciso, calcisticamente parlando per me Platini è stato un mostro sacro e ad oggi lo reputo il mio vero mito calcistico, anche se ho 43 anni suonati, ma non difendiamo le persone a priori solo perché hanno indossato la nostra maglia. Azz., siamo ancora a questo... In ogni caso, estratto dal libro "Parliamo di calcio" "Sul mio comportamento all’Heysel uno potrà pensare quello che vorrà, ma sulla purezza no, no, no. Ho già rivelato un giorno che, sapendo che c’erano dei morti e avendoli come cancellati dal mio spirito o respinti, ecco che il mio gesto mi sembrava oggetto di psichiatria. L’ho ribadito a Marguerite Duras qualche mese dopo. Se il mio comportamento era sintomo di una “scienza” particolare, questa era più la psichiatria che la filosofia. Se si va sul terreno della psichiatria si scopre che gli uomini non sono degli eroi, figuratevi gli sportivi. Senza dubbio non sei un grande sportivo se non ti lasci andare in un grande avvenimento senza dimenticare tutto ciò che ti circonda e al tempo stesso ribellandoti a ciò che ti circonda. Il senso di colpa più palpabile, più duraturo, non è tanto nel gesto inappropriato, quanto nel fatto che la partita si sia svolta in una situazione così luttuosa. La morte di uno spettatore francese, un mio tifoso venuto a vedermi, mi ha ossessionato. Lui era il riassunto di tutti gli altri morti. Lui era per me, prima dell’Heysel, un tifoso come tanti che avevo conosciuto, quelli che mi parlavano, che mi chiedevano gli autografi e posavano con me nelle fotografie, ma all’Heysel era diventato il volto del dramma. Il volto della mia colpa, anche. Due ricordi mi perseguitano. Una percezione incompleta, molto incompleta, quasi una nebbia di una vita esterna che si racchiude nella nostra vita interiore, nello spogliatoio, nella partita, nelle ultime consegne, nel ritiro, nel silenzio. In quale partita, in quale avvenimento ci ritroviamo? Poi arriva l’ordine di giocare, in contrasto con il nostro desiderio di non giocare, facendoci intendere che ci sono due, forse tre morti. Alcuni di noi vogliono giocare, non perché si trattava del nostro lavoro, ma perché era il nostro dovere se volevamo evitare che lo stadio e forse la città andassero a ferro e fuoco. Così Jacques Georges, allora presidente dell’Uefa, ci ha illustrato la situazione. Abbiamo incominciato a giocare, a livello emotivo, come se nulla fosse accaduto, senza un attimo di pausa, football immediato, duro, totale, esattamente quello choc tattico e mentale che ci si poteva aspettare fra due squadre pronte a darsele in una finale. Quasi automi alla ricerca di una normalità. Noi tutti eravamo calati in pieno rituale, più o meno meccanico, e nell’oblio di certe circostanze. E mi domando: è un oblio cosciente o incosciente? Ho voluto vendicare i tifosi della Juventus? Ho voluto, malgrado tutto, approfittare, un momento, un momento solo, di una schiarita nel cielo nero di Bruxelles? Esorcizzare il dramma, rubando un momento di non dramma? Dimostrare che il gioco è più forte della morte? Oppure ho soltanto voluto “qualcosa”? Che cosa, esattamente? Trent’anni dopo, non è ancora chiaro nel mio spirito ciò che è accaduto, forse non lo sarà mai, e trent’anni dopo vorrei dire che non lo rifarei. Non avrei dovuto attendere trent’anni, trenta minuti sarebbero stati sufficienti. Non sono mai tornato all’Heysel. Ma con il tempo ho cambiato idea. Lo sento sempre di più necessario. Ma vorrei che questa visita non avesse alcuna cornice di stampa e fotografi. Vi andrò per raccogliermi in preghiera in quel cimitero che è lo stadio, per me, il cimitero di tanti bambini, donne, uomini. Credo che nel silenzio avrò da dire molte parole a tutti loro. E a me stesso" per quanto riguarda l'altro punto, alle accuse e alle condanne vanno aggiunte anche le assoluzioni, sennò il quadro non è completo. 3 Share this post Link to post Share on other sites
Michè.Anticovid.Stron9er38 3,507 Joined: 11-Apr-2006 30,456 posts Posted November 26, 2020 Come quelli che dicono che siccome Buffon non ha mai vinto la champions allora non è il portiere più forte degli ultimi vent'anniVincere la Champions e arrivare i quarti c'è ne passa però Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
ampeg 2,424 Joined: 17-Apr-2007 21,529 posts Posted November 26, 2020 5 minuti fa, kocis11 ha scritto: Esultare all'Heysel in quel modo è stato un gesto sportivo? Le accuse e le condanne ricevute per corruzione ne fanno un esempio? Preciso, calcisticamente parlando per me Platini è stato un mostro sacro e ad oggi lo reputo il mio vero mito calcistico, anche se ho 43 anni suonati, ma non difendiamo le persone a priori solo perché hanno indossato la nostra maglia. sull'heysel non giudico nessuno perché cosa sia successo e cosa sia stato detto ai calciatori e cosa avevano in testa quella sera li , lo sanno solo loro per quanto riguarda la presunta storia di corruzione mi sembra sia stato scagionato da dirigente, se hai mai ascoltato una delle sue interviste, bisogna ammettere che era un'idealista, uno legato ad un certo tipo di calcio che poco legava con il concetto di business forse anche per questo è stato fatto fuori e messo in condizioni di dimettersi 1 Share this post Link to post Share on other sites
Rete di Bettega para Zoff! 230 Joined: 11-Dec-2006 2,859 posts Posted November 26, 2020 17 minuti fa, dal1982 ha scritto: secondo me intende l esultanza al gol all hysel poi bho Io ho sempre trovato vergognoso l'attacco subito dai giocatori della Juventus (Platini in testa )per quanto accaduto quella sera ( dubito che i media avrebbero avuto questo atteggiamento con qualsiasi altra squadra italiana )sappiamo benissimo chi sono i responsabili di quanto accaduto in quella maledetta notte e qui mi fermo perché andrei off topic e non mi sembra assolutamente il caso . 1 Share this post Link to post Share on other sites
gianluca88 1,103 Joined: 05-Jan-2008 6,439 posts Posted November 26, 2020 A giudizio quasi unanime è stato uno dei più forti di sempre e il più forte della sua generazione, con un carisma che lo ha reso quasi divino agli occhi dei suoi tifosi, ma per quanto mi riguarda sul giudizio complessivo del calciatore non può non pesare anche il discorso coca, perché ha giocato per ANNI, i migliori della sua carriera, solo perché è stato coperto falsificando sistematicamente i controlli antidoping (e nonostante questo è stato beccato 2 volte).Questo è il vero peccato originale di cui non si può non tenere conto, secondo me. 1 Share this post Link to post Share on other sites
RonnyJuve 533 Joined: 04-Aug-2012 16,308 posts Posted November 26, 2020 33 minuti fa, Eorlingas ha scritto: Se lo facessero davvero, smetterei di seguire il calcio. Sarebbe un messaggio orribile, oltre che classista e completamente in controtendenza proprio con l'aura del personaggio Maradona. Al dilá del fatto che il 10 non è stato lui a renderlo così importante.. Sarebbe lo smacco finale di una generazione di mitomani bastardi che per lode al proprio idolo tolgono arbitrariamente alle nuove generazioni la possibilità di sognare di vestire la maglia più ambita del calcio. Sarebbe IL furto Con tutto che secondo me se una vaccata del genere l'avessero detta con Maradona ancora in vita, sarebbe stato il primo a dire "Siete rincògliòniti?" 2 Share this post Link to post Share on other sites
MONARCH 274 Joined: 05-Mar-2019 599 posts Posted November 26, 2020 27 minuti fa, kocis11 ha scritto: Esultare all'Heysel in quel modo è stato un gesto sportivo? Le accuse e le condanne ricevute per corruzione o l'ammissione di aver pilotato i sorteggi al Mondiale ne fanno un esempio? Preciso, calcisticamente parlando per me Platini è stato un mostro sacro e ad oggi lo reputo il mio vero mito calcistico, anche se ho 43 anni suonati, ma non difendiamo le persone a priori solo perché hanno indossato la nostra maglia. informati meglio prima di dire sciocchezze... Share this post Link to post Share on other sites
kocis11 223 Joined: 20-Jul-2006 5,882 posts Posted November 26, 2020 15 minuti fa, Mooch74 ha scritto: Dovremmo essere i primi a difenderci dalle cose che ci dicono dell'Heysel, e invece siamo i primi a darcele sui co*****i. I giocatori non conoscevano le dimensioni della sciagura. Erano altri tempi, non c'erano i social, i cellulari e i conteggi dei morti in tempo reale. Quanto ai processi ricevuti: per ora risulta scagionato dalle varie accuse. Tacconi e Tardelli hanno invece affermato il contrario ad esempio...ma non è questo il punto, non trovo giusto voler ridurre il tutto al "Maradona era un drogato e cattivo esempio per i giovani" mentre noi juventini sì che siamo fighi. I giovani non si drogano perché lo faceva Maradona o perchè lo fanno le rockstar, magari tanti giovani si sono avvicinati al calcio grazie a Maradona. Poi per carità, giustamente ognuno avrà le sue opinioni, ma sono certo che se avesse indossato la nostra maglia alcuni commenti sarebbero totalmente diversi e questo non lo trovo corretto, tutto qui. 1 Share this post Link to post Share on other sites
kocis11 223 Joined: 20-Jul-2006 5,882 posts Posted November 26, 2020 (edited) 5 minuti fa, MONARCH ha scritto: informati meglio prima di dire sciocchezze... Continua pure a guardare il dito mentre ti indicano la luna, io dirò sciocchezze, no problem, ti lascio convinto di avere la verità in tasca. L'ultima cosa che voglio è quella di polemizzare su un post dove si saluta una persona scomparsa, per come la vedo io non si può sempre ridurre tutto ad un colore di una maglia. Buona serata a tutti e sempre forza Juve. Edited November 26, 2020 by kocis11 Share this post Link to post Share on other sites
Brahms 5,021 Joined: 15-Jun-2019 12,984 posts Posted November 26, 2020 rip. Share this post Link to post Share on other sites
Chevere 5,345 Joined: 28-Nov-2018 7,562 posts Posted November 26, 2020 A Buenos Aires scontri con la polizia perché non li fanno passare per seguire il funerale. C'è una quantità esagerata di persone Share this post Link to post Share on other sites
Chevere 5,345 Joined: 28-Nov-2018 7,562 posts Posted November 26, 2020 C'è un casino pazzesco a Buenos Aires Gente che corre e calpesta quelli caduti Share this post Link to post Share on other sites
Mooch74 311 Joined: 31-May-2006 8,238 posts Posted November 26, 2020 (edited) 26 minuti fa, kocis11 ha scritto: Tacconi e Tardelli hanno invece affermato il contrario ad esempio...ma non è questo il punto, non trovo giusto voler ridurre il tutto al "Maradona era un drogato e cattivo esempio per i giovani" mentre noi juventini sì che siamo fighi. I giovani non si drogano perché lo faceva Maradona o perchè lo fanno le rockstar, magari tanti giovani si sono avvicinati al calcio grazie a Maradona. Poi per carità, giustamente ognuno avrà le sue opinioni, ma sono certo che se avesse indossato la nostra maglia alcuni commenti sarebbero totalmente diversi e questo non lo trovo corretto, tutto qui. Su questo ti do ragione. "Grande calciatore, ma piccolo uomo" è una frase che non ha senso. Io sono quasi sempre per separare l'opera dall'artista, altrimenti dovrei rigettare buona parte della musica, dei film o dei quadri che mi piacciono. E questa separazione è molto più semplice da fare per un calciatore. Quindi concordo con te. Tuttavia, non possiamo non considerare come sia sempre passato in cavalleria il fatto che lui sarebbe dovuto essere squalificato più volte perchè (e ci sono dichiarazioni di Moggi e Ferlaino) per anni hanno truccato i suoi esami antidoping. Diciamo che questa indulgenza nei suoi confronti è insopportabile. Quella che fa definire a Mentana "furbata" il suo gol di mano. L'avesse fatto Del Piero, Baggio o Platini, avrebbero parlato del "solito gesto antisportivo". Edited November 26, 2020 by Mooch74 2 Share this post Link to post Share on other sites
bindorius 502 Joined: 28-May-2007 1,804 posts Posted November 26, 2020 Se ricordo bene Caravaggio ha ucciso due persone, mi sembra che i quadri vengono osannati.... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Cene 4,425 Joined: 21-Dec-2008 15,054 posts Posted November 26, 2020 2 ore fa, Maxfido ha scritto: perche dici violento ? a me non sembrava lo fosse, ma onestamente non mi sono mai informato troppo su di lui sicuramente non era un esempio, mi sembrava una persona abbastanza gentile onestamente ha vissuto anche in un epoca piu selvaggia di questa forse Ci sono state diverse accuse da parte della ex compagna di violenze e maltrattamenti e anche un mezzo video fatto da lei Share this post Link to post Share on other sites