silver1981 2,950 Joined: 22-Oct-2009 12,314 posts Posted November 26, 2020 5 minuti fa, Raf15 ha scritto: Esattamente, esattamente. Possiamo solo ammirare il talento. È chiaro che fuori dal campo era pieno di problemi e ha commesso sbagli evidenti. Ma rimane impossibile sintetizzare in un giudizio lapidario entrambe le anime. proprio il fatto che non era una persona perfetta è forse uno dei motivi per cui è amato 2 Share this post Link to post Share on other sites
SuperDino 803 Joined: 01-Jun-2005 3,518 posts Posted November 26, 2020 Intanto fuori al San Paolo 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ju38 1,677 Joined: 01-Jun-2005 10,399 posts Posted November 26, 2020 Sto guardando il documentario su Rai 3, molto coinvolgente 1 Share this post Link to post Share on other sites
planet_nl 4,423 Joined: 12-Jan-2006 23,136 posts Posted November 26, 2020 WINKO 1908 (@1908Winko) Tweeted: Plusieurs employés d'un funérarium ont été licenciés après avoir pris des photos avec le corps de Diego Maradona. #Maradona10 #RIP #RIPMadonna https://t.co/LG93sGTFKP Share this post Link to post Share on other sites
silver1981 2,950 Joined: 22-Oct-2009 12,314 posts Posted November 26, 2020 7 minuti fa, Ju38 ha scritto: Sto guardando il documentario su Rai 3, molto coinvolgente in pratica già nell 89 voleva andarsene e Ferlaino lo ha sequestrato, gli ha rubato 3 anni di carriera ovviamente mai sarebbe andato in altro club italiano, ma sarebbe stato bello vederlo rinascere da un altra parte, si parlava dell'Olympic Marsiglia Share this post Link to post Share on other sites
silver1981 2,950 Joined: 22-Oct-2009 12,314 posts Posted November 26, 2020 cmq invidio molto chi ha vissuto la serie A degli anni 80...è stato il periodo piu bello del nostro calcio purtroppo di lui ricordo solo la tremenda semifinale Italia Argentina avevo 9 anni però la serie A degli anni 80, Maradona Platini Zico Van Basten Rumenigge, eravamo come l' NBA 2 Share this post Link to post Share on other sites
CRAZEOLOGY 2,240 Joined: 24-Oct-2006 8,712 posts Posted November 26, 2020 1 ora fa, bindorius ha scritto: ......... È all’inizio di una delle sue tante vite, a Siviglia, il 27 settembre 1992, che Diego Armando Maradona racconta quel che poteva essere e che, invece, non fu mai: «La Juve era il mio grande sogno — dice nell’intervista al giornalista e amico Bruno Bernardi, scomparso lo scorso maggio, a 79 anni — e sarei stato il giocatore che parla e urla in campo, che trascina i compagni e che manca dai tempi di Bettega e Tardelli, quando la Juve vinceva tutto». Va da sé, avrebbe razziato trofei, come pure aveva fatto a Napoli, prima della squalifica: «A Torino avrei fatto collezione di scudetti, sarei ancora in una città dove puoi passeggiare tranquillamente in via Roma, senza essere molestato, come mi capitò quando stavo in Italia da pochi mesi e a Napoli non potevo uscire dall’albergo». Quella sarebbe stata la scelta, sorrideva Diego: «La Juve è un club straordinario e di fronte all’Avvocato bisogna togliersi il cappello. È troppo forte, troppo distante da Berlusconi». Che Maradona non amava, accusandolo di razziare giocatori per indebolire la concorrenza e, in quelle settimane, di spedire in tribuna Gullit...... Non ricordo più con precisione... Mi sembra che Agnelli lo disse a mixer che un giorno telefonò a Boniperti per dirgli che non so chi gli aveva consigliato questo giovane argentino, che stava cominciando a far parlare di se. E Giampiero un po' scocciato liquidò in fretta l'avvocato con una frase tipo che aveva un cognome che sembrava una bestemmia, e che stava seguendo altri giocatori o robe del genere. Ho provato a cercare il video ma non l'ho trovato. Chissà se ricordo bene... Share this post Link to post Share on other sites
SuperDino 803 Joined: 01-Jun-2005 3,518 posts Posted November 26, 2020 (edited) 16 minuti fa, silver1981 ha scritto: in pratica già nell 89 voleva andarsene e Ferlaino lo ha sequestrato, gli ha rubato 3 anni di carriera ovviamente mai sarebbe andato in altro club italiano, ma sarebbe stato bello vederlo rinascere da un altra parte, si parlava dell'Olympic Marsiglia I napoletani che lo amano incondizionatamente perché "lui non li ha mai traditi" chissà cosa pensano a tal proposito... E anche una intervista, del periodo successivo alla sua fuga da Napoli in cui dichiarava che il suo gran rimpianto era non essere andato alla Juve, intervista di cui tempo fa girava una foto con l'articolo di giornale che mi piacerebbe tanto recuperare, anche su questa mi piacerebbe sapere l'opinione di tanti tifosi del Napoli.. P.S. Vedo adesso che uno stralcio di quell'intervista è stata postata dall'utente bindorius. Mi sembra che disse anche una cosa tipo "Boniperti chiamami" perché sperava ancora di venire alla Juve. Sarebbe bello recuperare la foto con l'articolo del giornale. Edited November 26, 2020 by SuperDino Share this post Link to post Share on other sites
silver1981 2,950 Joined: 22-Oct-2009 12,314 posts Posted November 26, 2020 2 minuti fa, SuperDino ha scritto: I napoletani che lo amano incondizionatamente perché "lui non li ha mai traditi" chissà cosa pensano a tal proposito... E anche una intervista, del periodo successivo alla sua fuga da Napoli in cui dichiarava che il suo gran rimpianto era non essere andato alla Juve, intervista di cui tempo fa girava una foto con l'articolo di giornale che mi piacerebbe tanto recuperare, anche su questa mi piacerebbe sapere l'opinione di tanti tifosi del Napoli.. non so se sia vera codesta, cmq io ho sempre avuto dubbi sul presunto amore incondizionato della città quando nel 1992 scappò di notte gli diedero tutti del traditore, ero piccolo ma mi ricordo cosa dicevano i TG poi col passare degli anni diciamo che gli animi si sono calmati... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Sempre Buonsenso 856 Joined: 27-Apr-2006 5,609 posts Posted November 26, 2020 8 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto: Non ricordo più con precisione... Mi sembra che Agnelli lo disse a mixer che un giorno telefonò a Boniperti per dirgli che non so chi gli aveva consigliato questo giovane argentino, che stava cominciando a far parlare di se. E Giampiero un po' scocciato liquidò in fretta l'avvocato con una frase tipo che aveva un cognome che sembrava una bestemmia, e che stava seguendo altri giocatori o robe del genere. Ho provato a cercare il video ma non l'ho trovato. Chissà se ricordo bene... Sì assolutamente, disse questo. Share this post Link to post Share on other sites
Bradipo76 24,854 Joined: 05-Oct-2008 78,100 posts Posted November 26, 2020 17 minuti fa, silver1981 ha scritto: cmq invidio molto chi ha vissuto la serie A degli anni 80...è stato il periodo piu bello del nostro calcio purtroppo di lui ricordo solo la tremenda semifinale Italia Argentina avevo 9 anni però la serie A degli anni 80, Maradona Platini Zico Van Basten Rumenigge, eravamo come l' NBA Io più che la cifra tecnica del periodo, ho nostalgia di come si viveva quel calcio. Li ammiravi giocare, stavi mica a pensare alle loro rate d'ammortamento. Non so quando è iniziata questa deriva folle del tifare. 6 Share this post Link to post Share on other sites
SuperDino 803 Joined: 01-Jun-2005 3,518 posts Posted November 26, 2020 5 minuti fa, silver1981 ha scritto: non so se sia vera codesta, cmq io ho sempre avuto dubbi sul presunto amore incondizionato della città quando nel 1992 scappò di notte gli diedero tutti del traditore, ero piccolo ma mi ricordo cosa dicevano i TG poi col passare degli anni diciamo che gli animi si sono calmati... Quando scappò all'inizio in effetti una buona parte dell'opinione pubblica napoletana gli fu contro. Poi col passare degli anni, la squadra si allontanò sempre più dal vertice del calcio italiano, prima la serie B, poi il fallimento e la serie C, hanno contribuito a riportare Maradona nell'alveo del mito, anzi della santità. 1 Share this post Link to post Share on other sites
silver1981 2,950 Joined: 22-Oct-2009 12,314 posts Posted November 26, 2020 4 minuti fa, Bradipo76 ha scritto: Io più che la cifra tecnica del periodo, ho nostalgia di come si viveva quel calcio. Li ammiravi giocare, stavi mica a pensare alle loro rate d'ammortamento. Non so quando è iniziata questa deriva folle del tifare. e poi c'era piu identita nazionale, calcio-popolo-spettacolo ecc voglio dire, Maradona la domenica giocava, poi andava ospite Rai da Pippo Baudo, Heater Parisi, ecc. ora è tutto cosi freddo asettico, i giocatori sono troppo distaccati dalla realtà 3 Share this post Link to post Share on other sites
stefan1 2,892 Joined: 12-Oct-2008 32,373 posts Posted November 26, 2020 5 ore fa, pavelo ha scritto: La finale del 1990 lascia dubbi anche a me, bisogna aggiungere che a lui fu perdonato "l'hico de puta", con altri mica ti saprei dire che reazione avrebbero avuto la stampa e la fifa Quello però glielo perdono, è uno schifo fischiare l'inno nazionale dell'avversario Ho visto adesso il film su Diego... HIJOS DE P... lo dice giá ripetutamente al San Paolo quando lo fischiano in seguito all'eliminazione dell'Italia. Peró sinceramente siamo abituati a vedere cose ben più vergognose negli stadi... D'altronde i fischi di paura verso i rivali più forti sono ancestrali negli stadi, anche se i fischi all'inno non andrebbero fatti (mi ricordo ad esempio i fischi vergognosi di San Siro alla Marsigliese dopo il mondiale del 2006 quando li affrontammo con Donadoni) Share this post Link to post Share on other sites
juv897 855 Joined: 28-Jan-2011 3,934 posts Posted November 26, 2020 38 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto: Non ricordo più con precisione... Mi sembra che Agnelli lo disse a mixer che un giorno telefonò a Boniperti per dirgli che non so chi gli aveva consigliato questo giovane argentino, che stava cominciando a far parlare di se. E Giampiero un po' scocciato liquidò in fretta l'avvocato con una frase tipo che aveva un cognome che sembrava una bestemmia, e che stava seguendo altri giocatori o robe del genere. Ho provato a cercare il video ma non l'ho trovato. Chissà se ricordo bene... Son stato molto criticato per non aver considerato all'altezza Boniperti. Con un management adeguato oggi la Juve avrebbe un palmares del livello del Real. Agnelli non badava a spese per la sua Juve. Boniperti era competente ma non aveva visione e già negli anni 80 era un dinosauro. Share this post Link to post Share on other sites
Ibra 8,091 Joined: 12-Jun-2005 13,159 posts Posted November 26, 2020 riposi in pace credo ne abbia un gran bisogno il più iconico carisma non più ripetibile per i professionisti lontanissimi dalla gente che ci sono oggi mai vissuto solo documentari racconti e video ha incendiato il mondo del calcio per 5/6 anni per poi sgonfiarsi rapidamente esattamente come la sua vita un continuo saliscendi 1 Share this post Link to post Share on other sites
Mooch74 314 Joined: 31-May-2006 8,240 posts Posted November 26, 2020 3 ore fa, Sempre Buonsenso ha scritto: Non mischiare il calcio e la politica a volte è difficile, altre impossibile, altre ancora un lusso. In quel caso non era possibile, parliamo di una vicenda (quella delle Malvinas, sì Malvinas, non "Falkland"!) che segnò un Paese intero, fu un trauma. Un trauma che portò alla fine della dittatura. Share this post Link to post Share on other sites
torino juventina 2,732 Joined: 30-Nov-2018 4,838 posts Posted November 27, 2020 4 ore fa, silver1981 ha scritto: cmq invidio molto chi ha vissuto la serie A degli anni 80...è stato il periodo piu bello del nostro calcio purtroppo di lui ricordo solo la tremenda semifinale Italia Argentina avevo 9 anni però la serie A degli anni 80, Maradona Platini Zico Van Basten Rumenigge, eravamo come l' NBA E Falcao, Socrates, Junior, Dirceu, Mattheus, Gullit, Laudrup, c'erano anche moltissimi italiani davvero forti. Attaccanti molto bravi come Pruzzo e Giordano non trovarono praticamente mai spazio in nazionale, oggi come titolari abbiamo quelle pippe immonde come Belotti, Immobile e Insigne che in quegli anni forse avrebbero giocato in serie b. Ma anche negli anni 90 e fino ai primi 2000 il calcio italiano era al top. Ma come ha scritto mi pare Bradipo è proprio il calcio che è molto cambiato, molto meno coinvolgente, meno "umano", molto più di plastica, e tecnicamente molto inferiore a parte un paio di elementi. per non parlare del rapporto campione/pubblico. Oggi le interviste sono preconfezionate e di una banalità assoluta nel 99% dei casi. 1 Share this post Link to post Share on other sites
pavelo 1,028 Joined: 23-Feb-2006 2,837 posts Posted November 27, 2020 7 ore fa, stefan1 ha scritto: Ho visto adesso il film su Diego... HIJOS DE P... lo dice giá ripetutamente al San Paolo quando lo fischiano in seguito all'eliminazione dell'Italia. Peró sinceramente siamo abituati a vedere cose ben più vergognose negli stadi... D'altronde i fischi di paura verso i rivali più forti sono ancestrali negli stadi, anche se i fischi all'inno non andrebbero fatti (mi ricordo ad esempio i fischi vergognosi di San Siro alla Marsigliese dopo il mondiale del 2006 quando li affrontammo con Donadoni) Dopo la semifinale non la sapevo, mi ricordo il prepartita Share this post Link to post Share on other sites
Rete di Bettega para Zoff! 233 Joined: 11-Dec-2006 2,866 posts Posted November 27, 2020 8 ore fa, juv897 ha scritto: Son stato molto criticato per non aver considerato all'altezza Boniperti. Con un management adeguato oggi la Juve avrebbe un palmares del livello del Real. Agnelli non badava a spese per la sua Juve. Boniperti era competente ma non aveva visione e già negli anni 80 era un dinosauro. Comunque con la crisi fine anni 70 in Italia che vedeva anche la Fiat in primo piano la Juventus non poteva permettersi di fare pazzie per Maradona Share this post Link to post Share on other sites
IlSigarodiLippi 606 Joined: 20-Jun-2019 1,328 posts Posted November 27, 2020 10 ore fa, Michè.Anticovid.Stron9er38 ha scritto: Ripeto si parla di quarti non di Vittorie. Anche Atalanta ci è riuscita Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Guarda, non è obbligatorio per chi non era ancora nato sapere come funzionavano coppa campioni e coppa uefa negli anni 80, ma fidati che una vittoria in coppa uefa aveva un valore neanche paragonabile con i quarti di champions di adesso. Share this post Link to post Share on other sites
Nyarlathotep 6,616 Joined: 25-Jan-2012 30,078 posts Posted November 27, 2020 9 ore fa, SuperDino ha scritto: Intanto fuori al San Paolo mandiamoli i medici in campania a curare i ciro o i gennaro che ieri erano in giro a fare il caxxo che gli pareva..d'altronde con la morte di Diego pure il covid si è preso una pausa no? 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
Moeller 73 3,460 Joined: 19-Aug-2008 18,744 posts Posted November 27, 2020 10 ore fa, SuperDino ha scritto: Intanto fuori al San Paolo Questa foto rappresenta in modo plastico come mai il virus colpisca duro. Stato sempre assente, in particolare al Sud. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Moeller 73 3,460 Joined: 19-Aug-2008 18,744 posts Posted November 27, 2020 4 ore fa, torino juventina ha scritto: E Falcao, Socrates, Junior, Dirceu, Mattheus, Gullit, Laudrup, c'erano anche moltissimi italiani davvero forti. Attaccanti molto bravi come Pruzzo e Giordano non trovarono praticamente mai spazio in nazionale, oggi come titolari abbiamo quelle pippe immonde come Belotti, Immobile e Insigne che in quegli anni forse avrebbero giocato in serie b. Ma anche negli anni 90 e fino ai primi 2000 il calcio italiano era al top. Ma come ha scritto mi pare Bradipo è proprio il calcio che è molto cambiato, molto meno coinvolgente, meno "umano", molto più di plastica, e tecnicamente molto inferiore a parte un paio di elementi. per non parlare del rapporto campione/pubblico. Oggi le interviste sono preconfezionate e di una banalità assoluta nel 99% dei casi. Anche allora le interviste non erano particolarmente interessanti. Pochi giocatori davano spunti interessanti. Platini era uno di quelli. Share this post Link to post Share on other sites
buozzi 129 Joined: 29-Jan-2007 2,313 posts Posted November 27, 2020 il primo scudetto del Napoli è tutto suo... tolto un buon centrocampo con Bagni e De Napoli, ha trascinato lui alla vittoria gente mediocre come Volpecina, Renica, Ferrario, Carannante, Bruscolotti, Caffarelli, Romano, Muro.... Idem in nazionale, nell'86 ha fatto vincere un mondiale a Cuciuffo, Ruggeri, Giusti, Bochini, Olarticoechea Probabilmente Messico 86 è stato il caso più lampante di un trofeo vinto da un giocatore solo... Assieme a Euro 84 dove Platini fece tutto da solo, ma quella Francia era comunque una squadra forte Share this post Link to post Share on other sites