detestomicio 1,498 Joined: 10-Oct-2007 7,162 posts Posted December 22, 2021 1 ora fa, Cirene ha scritto: Sarà ma in altre città ci vanno. da noi perfino i torinesi che scrivono su un forum, e quindi si pensa siano appassionati, non ci vanno. Costo, freddo, lavoro il giorno dopo (che poi alle 23.30 circa sareste a casa, a che ora andate a dormire di solito alle 20?) sempre una scusa c'è ma allo stadio non si va e ci si lamenta persino Sono stato abbonato per 25 anni,Delle Alpi,comunale ( olimpico) e Stadium,residente a Vinovo ( To ) e fatto tante trasferte.Sono ormai 3 anni che lascio il mio abbonamento ad un club,anche perché siamo passati ad un prezzo che ritengo esagerato per un abbonamento.perche'non vado più allo stadio oltre ai prezzi? Presto detto: i servizi che offre lo Stadium adesso rispetto agli inizi sono peggiorati ( ingressi solo per abbonati spariti,code lunghe per entrare,3 controlli nell'arco di 10 metri )e quindi vuol dire arrivare almeno 1 ora e mezza prima e sperare di vedere l'inizio della gara.Per parcheggiare devi trovare posti nelle vie adiacenti ed essendo una zona comunque abitata non sempre trovi posto o non sempre chi ci abita e contento.ti devo raccontare come funziona bene la tangenziale di Torino dal Drosso a Corso Regina dalle 17 in poi quando non ci sono le partite? Pensa quando c'è la partita.E non ti dico per tornare indietro ( arrivo a Vinovo non prima di mezzanotte) perché tra prendere la macchina,entrare in tangenziale e riuscire ad uscire almeno a Debouche senza aver bestemmiato tutti i santi ci metti una vita. E qua parlo solo di logistica perché mi piange il cuore a vedere uno stadio teatro Share this post Link to post Share on other sites
UndiciLeoni 2,942 Joined: 11-May-2014 7,542 posts Posted December 22, 2021 (edited) C'è anche l'effetto abitudine....magari se costruisci uno stadio a Vibo Valentia fa 60mila spettatori una partita, due, tre....dopo comincia a calare fino ad avere gli stessi problemi Milano e Roma sono metropoli, Torino in confronto è una cittadina, sono numeri di potenziali spettatori molto più alti, non ha senso paragonarli Edited December 22, 2021 by UndiciLeoni Share this post Link to post Share on other sites
Cirene 1,002 Joined: 17-Jul-2020 1,983 posts Posted December 22, 2021 41 minuti fa, detestomicio ha scritto: Sono stato abbonato per 25 anni,Delle Alpi,comunale ( olimpico) e Stadium,residente a Vinovo ( To ) e fatto tante trasferte.Sono ormai 3 anni che lascio il mio abbonamento ad un club,anche perché siamo passati ad un prezzo che ritengo esagerato per un abbonamento.perche'non vado più allo stadio oltre ai prezzi? Presto detto: i servizi che offre lo Stadium adesso rispetto agli inizi sono peggiorati ( ingressi solo per abbonati spariti,code lunghe per entrare,3 controlli nell'arco di 10 metri )e quindi vuol dire arrivare almeno 1 ora e mezza prima e sperare di vedere l'inizio della gara.Per parcheggiare devi trovare posti nelle vie adiacenti ed essendo una zona comunque abitata non sempre trovi posto o non sempre chi ci abita e contento.ti devo raccontare come funziona bene la tangenziale di Torino dal Drosso a Corso Regina dalle 17 in poi quando non ci sono le partite? Pensa quando c'è la partita.E non ti dico per tornare indietro ( arrivo a Vinovo non prima di mezzanotte) perché tra prendere la macchina,entrare in tangenziale e riuscire ad uscire almeno a Debouche senza aver bestemmiato tutti i santi ci metti una vita. E qua parlo solo di logistica perché mi piange il cuore a vedere uno stadio teatro Sono d'accordo su molte delle cose che dici, in particolare sulle lungaggini per entrare che ricordo quando tre anni fa ancora qualche volta andavo. Incredibile che la società non provveda per questi disagi e forse nemmeno sappia che esistono. Comunque qualche problema c'è anche in altri stadi e altre città che, però, è innegabile hanno molta più fedeltà nel tifo. Io sono di Milano e molti miei amici e conoscenti, che sono convintamente tifosi, non tanto per parlare al bar, di Inda e Milan, mugugnano per i prezzi alti, per il freddo, magari per l'andamento delle loro squadre, ma poi allo stadio ci vanno sempre. A Torino questo non avviene e poiché ormai ho una certa età ho anche una mia teoria sulla partecipazione del pubblico, fin da quando mi trovavo circondato da immigrati meridionali negli anni 70, che poi si sono sabaudizzati e diventati anche loro tiepidi, per proseguire negli anni in cui ho frequentato lo stadio. Intorno me, io andavo soprattutto ai centrali, tolti gli immigrati dal Sud, di torinesi doc ne ho sempre visti pochini. Mi dispiace sottolinearlo, ma è la verità e leggendo questa discussione trovo una conferma, magari anche motivata con buone ragioni come la tua, ma che mi dice che i torinesi allo stadio ci vanno poco. Share this post Link to post Share on other sites
Huckleberry 337 Joined: 10-Feb-2020 591 posts Posted December 22, 2021 Altro fallimento dell'illuminato. Disastro che si va ad accumulare ai tanti errori in ambito dirigenziale e sportivo. Gestione stadio aberrante, pura follia far fuori completamente ultras e gli altri tifosi che andavano in Sud. Agnelli voleva fare il figo alla Perez o come han fatto a Barcellona, peccato che gli stadi non possano essere minimamente paragonati. Risultato? Stadio desolante e anche vergognoso, sembra lo stadio del Sassuolo. Elkann che aspetta ad accantonare il cugino? Mi sono confrontato con diversi tifosi da stadio, in moltissimi hanno chiuso per colpa di un presidente arrogante e irriconoscibile. Si rischia sul serio di ritornare ai tempi del desolante Delle Alpi, in certe stagioni nemmeno Juve-Inter/Milan faceva tutto esaurito. Ma se non altro c'erano gli ultras, ora manco quelli. Ho sentito Arrivabene fare i complimenti ai tifosi per il sostegno dimostrato a Bologna, FORSE si sono accorti che qualcosa nei rapporti con la tifoseria hanno sbagliato. Share this post Link to post Share on other sites
stefan1 4,549 Joined: 12-Oct-2008 37,853 posts Posted December 22, 2021 40 minuti fa, Cirene ha scritto: Sono d'accordo su molte delle cose che dici, in particolare sulle lungaggini per entrare che ricordo quando tre anni fa ancora qualche volta andavo. Incredibile che la società non provveda per questi disagi e forse nemmeno sappia che esistono. Comunque qualche problema c'è anche in altri stadi e altre città che, però, è innegabile hanno molta più fedeltà nel tifo. Io sono di Milano e molti miei amici e conoscenti, che sono convintamente tifosi, non tanto per parlare al bar, di Inda e Milan, mugugnano per i prezzi alti, per il freddo, magari per l'andamento delle loro squadre, ma poi allo stadio ci vanno sempre. A Torino questo non avviene e poiché ormai ho una certa età ho anche una mia teoria sulla partecipazione del pubblico, fin da quando mi trovavo circondato da immigrati meridionali negli anni 70, che poi si sono sabaudizzati e diventati anche loro tiepidi, per proseguire negli anni in cui ho frequentato lo stadio. Intorno me, io andavo soprattutto ai centrali, tolti gli immigrati dal Sud, di torinesi doc ne ho sempre visti pochini. Mi dispiace sottolinearlo, ma è la verità e leggendo questa discussione trovo una conferma, magari anche motivata con buone ragioni come la tua, ma che mi dice che i torinesi allo stadio ci vanno poco. Secondo me c'entra anche il fatto che uno stadio ben organizzato debba organizzare posti di tutte le tipologie: dove vedi bene la partita da seduto, dove vedi magari meno bene ma hai facilità a trovare i biglietti e poche rotture di scatole e dove vai a stare in piedi e magari anche a cantare qualche coro per emozionarti di più. E soprattutto deve avere anche biglietti per tutte le tasche (soprattutto nei match non di cartello, che ad oggi quali possono essere? Forse Inter, Milan e Napoli e le eliminazioni dirette di Champions). Poi forse una grossa parte la gioca anche la questione abbonamenti mancanti e gli orari delle partite quasi mai alla domenica. Inoltre se vado lì e mi faccio un'ora di coda senza servizi (e la sensazione è che la facciano solo per controllare che uno non abbia la felpa dei drughi o la sciarpa Inter Menta) alla fine girano anche abbastanza le scatole, se poi lo spettacolo offerto della squadra è anche mediamente pietoso uno evita, soprattutto se è già stato allo stadium e si ricorda come era vivere una partita anni fa, con partecipazione degli spalti e campioni sul terreno di gioco. Share this post Link to post Share on other sites
Lemon11 2,601 Joined: 01-Oct-2008 12,244 posts Posted December 22, 2021 Secondo me quella col Cagliari sarà l ultima con il pubblico per un bel po’ Share this post Link to post Share on other sites
detestomicio 1,498 Joined: 10-Oct-2007 7,162 posts Posted December 23, 2021 7 ore fa, Cirene ha scritto: Sono d'accordo su molte delle cose che dici, in particolare sulle lungaggini per entrare che ricordo quando tre anni fa ancora qualche volta andavo. Incredibile che la società non provveda per questi disagi e forse nemmeno sappia che esistono. Comunque qualche problema c'è anche in altri stadi e altre città che, però, è innegabile hanno molta più fedeltà nel tifo. Io sono di Milano e molti miei amici e conoscenti, che sono convintamente tifosi, non tanto per parlare al bar, di Inda e Milan, mugugnano per i prezzi alti, per il freddo, magari per l'andamento delle loro squadre, ma poi allo stadio ci vanno sempre. A Torino questo non avviene e poiché ormai ho una certa età ho anche una mia teoria sulla partecipazione del pubblico, fin da quando mi trovavo circondato da immigrati meridionali negli anni 70, che poi si sono sabaudizzati e diventati anche loro tiepidi, per proseguire negli anni in cui ho frequentato lo stadio. Intorno me, io andavo soprattutto ai centrali, tolti gli immigrati dal Sud, di torinesi doc ne ho sempre visti pochini. Mi dispiace sottolinearlo, ma è la verità e leggendo questa discussione trovo una conferma, magari anche motivata con buone ragioni come la tua, ma che mi dice che i torinesi allo stadio ci vanno poco. Che noi Torinesi siamo freddi quello è sicuro,ma che abbiamo voglia di andare poco allo stadio no.Conosco tante,tantissime persone che ci andrebbero ma per i vari motivi elencati hanno perso la voglia ( io compreso ).E gente abbonata da una vita anche negli anni bui.La società,sempre se vuole,deve tornare a fidelizzare una parte del tifo che ormai ha perso Share this post Link to post Share on other sites
Tiger Jack 12,739 Joined: 02-Apr-2008 55,872 posts Posted December 23, 2021 Riguardo alle difficoltà logistiche, provate ad andare all'Olimpico di Roma con la macchina in un giorno lavorativo e magari che piove pure... Share this post Link to post Share on other sites
ONLY4U 1,654 Joined: 02-Jun-2005 7,808 posts Posted December 23, 2021 L’attaccamento alla juve si vede nelle trasferte, con settori ospiti sempre pieni. A Torino è finito l’effetto novità che negli anni scorsi poi si è tramutato in “effetto squadra vincente”: mancando l’una e l’altra cosa, unitamente alla gestione dei prezzi, ecco la frittata. Io sono stato abbonato dal 2006 fino alla stagione del covid, ad oggi ho ancora il credito (sempre che non sia scaduto, non ricordo come funziona…), però sinceramente non lo sto usando e non ho molta voglia di beccarmi il freddo dello stadium …freddo fisico ma soprattutto “ambientale”, fino a 3/4 anni fa non avevo problemi a muovermi da milano a torino anche sotto la neve (come capitato). E’ un circolo vizioso che si è attivato e viaggia in parallelo ai risultati sportivi, ci vuole qualcosa per interromperlo ma non è ancora il momento. Sono convinto che quando avremo una squadra che tornerà ad emozionare e non ad più ad angosciare lo stadium si ripopolerà. Share this post Link to post Share on other sites
The Ram 1,347 Joined: 22-May-2010 5,985 posts Posted December 23, 2021 19 minuti fa, Tiger Jack ha scritto: Riguardo alle difficoltà logistiche, provate ad andare all'Olimpico di Roma con la macchina in un giorno lavorativo e magari che piove pure... Non so dove sta la stadium ma l'olimpico è dentro la citta e lo raggiungi anche a piedi se non abiti troppo lontano e cmq parli di una metropoli con milioni di abitanti. Share this post Link to post Share on other sites
TurinGoeba1897 8,060 Joined: 28-Sep-2006 67,329 posts Posted December 23, 2021 12 ore fa, Cirene ha scritto: Dai non c’è paragone . Senza polemica mi piacerebbe sapere se i torinesi presenti in questa discussione sono andati a vedere la partita contro il Cagliari. Io Juve Cagliari c’ero ma curva Ma 50 per la tribuna non li avrei mai spesi, anche per una questione di principio Share this post Link to post Share on other sites
PiemonteBianconero 841 Joined: 06-Oct-2021 3,483 posts Posted December 23, 2021 Col Napoli si va verso il tutto esaurito...e i tifosi in sud stan tornando a canticchiare. Speriamo sia un nuovo inizio e soprattutto non impongano altre restrizioni. Share this post Link to post Share on other sites
Tiger Jack 12,739 Joined: 02-Apr-2008 55,872 posts Posted December 23, 2021 1 ora fa, The Ram ha scritto: Non so dove sta la stadium ma l'olimpico è dentro la citta e lo raggiungi anche a piedi se non abiti troppo lontano e cmq parli di una metropoli con milioni di abitanti. Beh...ma infatti non è che i 40-50mila spettatori abitano tutti nei dintorni dello stadio Share this post Link to post Share on other sites
The Ram 1,347 Joined: 22-May-2010 5,985 posts Posted December 23, 2021 48 minuti fa, Tiger Jack ha scritto: Beh...ma infatti non è che i 40-50mila spettatori abitano tutti nei dintorni dello stadio No ma a memoria direi che è non difficile andarci con i mezzi pubblici , certo poveri mezzi dopo. Share this post Link to post Share on other sites
Tiger Jack 12,739 Joined: 02-Apr-2008 55,872 posts Posted December 23, 2021 (edited) 15 minuti fa, The Ram ha scritto: No ma a memoria direi che è non difficile andarci con i mezzi pubblici , certo poveri mezzi dopo. Insomma...la metro non c'arriva diretta (devi prendere un bus poi da stazione Flaminia, al Meazza invece la stazione è a due passi) e con gli autobus è comunque un'avventura. Poi con l'auto, come detto, la devi lasciare almeno ad un paio di chilometri di distanza e sei fortunato se lo trovi il parcheggio... Edited December 23, 2021 by Tiger Jack Share this post Link to post Share on other sites
The Ram 1,347 Joined: 22-May-2010 5,985 posts Posted December 23, 2021 38 minuti fa, Tiger Jack ha scritto: Insomma...la metro non c'arriva diretta (devi prendere un bus poi da stazione Flaminia, al Meazza invece la stazione è a due passi) e con gli autobus è comunque un'avventura. Poi con l'auto, come detto, la devi lasciare almeno ad un paio di chilometri di distanza e sei fortunato se lo trovi il parcheggio... No ma tra Piazzale Flaminio e lo stadio non è che sia lontanissimo e se non li hanno tolti ci sono parcheggi al foro italico che sta non lontano ( anche se non ci lascerei l'auto ). Quando sono a Roma abito non lontano da quelle parti la zona bene o male la conosco , poi con tutta quella popolazione lo stadio lo riempi cmq. Share this post Link to post Share on other sites
Tiger Jack 12,739 Joined: 02-Apr-2008 55,872 posts Posted December 23, 2021 11 minuti fa, The Ram ha scritto: No ma tra Piazzale Flaminio e lo stadio non è che sia lontanissimo e se non li hanno tolti ci sono parcheggi al foro italico che sta non lontano ( anche se non ci lascerei l'auto ). Quando sono a Roma abito non lontano da quelle parti la zona bene o male la conosco , poi con tutta quella popolazione lo stadio lo riempi cmq. Si...sono comunque 3-4 km di distanza. Lo stadio poi al momento lo riempie solo la Roma (grazie anche ad una politica di prezzi bassi). Ieri c'erano 50mila spettatori, la Lazio con l'Udinese ne ha fatti 5mila Share this post Link to post Share on other sites
vlataskaaaa 8,279 Joined: 06-Jul-2007 11,575 posts Posted December 23, 2021 18 ore fa, Gobbodal72 ha scritto: Lo so, non so di dove tu sia ma io sono torinese, e noi torinesi siamo abituati a questo e altro! Siamo da sempre il laboratorio avanguardistico di Italia, e questo non a tutti piace . Sulla Juventus che dovrebbe fare il circo itinerante abbiamo fatto l'abitudine e ci ridiamo su A prescindere dall'essere torinese o essere solo residente a Torino, lo svuotamento dello Stadium, così come lo svuotamento del Delle Alpi da un certo periodo in poi, non c'entra una ceppa con Torino. Allo stadio non vai per vedere la partita, quella te la vedi a casa, forse meglio e di sicuro più comodamente e spendendo meno. Allo stadio vai per andare allo stadio, perché vi è un'alchimia tra società e tifoseria che porta ad essere presenti, e tifare. Ma questa è una società che i suoi tifosi purtroppo quasi li detesta, e lo ha dimostrato da anni in 1000 modi diversi CHE NIENTE HANNO A CHE VEDERE CON I RISULTATI PERCHÉ NON È QUELLO CHE FA LA DIFFERENZA. Questa alchimia è una stata fatta a pezzi, ed è ovvio che lo Stadium si svuoti. È qualcosa che chi vive o ha vissuto lo stadio sa, e questo basta 1 Share this post Link to post Share on other sites
vlataskaaaa 8,279 Joined: 06-Jul-2007 11,575 posts Posted December 23, 2021 13 ore fa, UndiciLeoni ha scritto: C'è anche l'effetto abitudine....magari se costruisci uno stadio a Vibo Valentia fa 60mila spettatori una partita, due, tre....dopo comincia a calare fino ad avere gli stessi problemi Milano e Roma sono metropoli, Torino in confronto è una cittadina, sono numeri di potenziali spettatori molto più alti, non ha senso paragonarli Non è Roma ma non parliamo di Biella o Crotone, 900000 abitanti, area metropolitana quasi 2 milioni, il bacino di utenza è cmq grande. Manchester e Liverpool per dire sono la metà, contesto diversissimo lo so, ma per dire che il bacino d'utenza non è certo il problema, o almeno non per riempire uno stadio da 40/50000 posti Il discorso sull'effetto abitudine è perfetto, oltre che dimostrato in passato dalle partite di Coppa Uefa a Palermo del 1999 (altro regalino di Giraudo a Torino e alla tifoseria) 1 Share this post Link to post Share on other sites
torino juventina 4,458 Joined: 30-Nov-2018 7,141 posts Posted December 23, 2021 3 ore fa, The Ram ha scritto: Non so dove sta la stadium ma l'olimpico è dentro la citta e lo raggiungi anche a piedi se non abiti troppo lontano e cmq parli di una metropoli con milioni di abitanti. lo stadium si trova nella periferia nord ovest di Torino, attraversata la strada (via Druento) è Venaria, facendo via Druento invece a 200 metri trovi la sede e il JTC, da li a 500 metri trovi Collegno. Insomma si trova al confine tra 3 città. Roma è sicuramente più grande e popolosa, ma Torino non è esattamente una cittadina come ho letto poco sopra. Tra Torino e prima cintura vivono oltre 1,5 ml di persone. Sono più che sufficienti per riempire uno stadiolo da 30.000 posti (quelli massimi consentiti oggi per il covid). Il problema dello scarso riempimento di quest'anno va ricercato in altre motivazioni che alcuni come Vlat stanno spiegando, e c'entrano nulla con la presunta freddezza dei torinesi, ma per la maggior parte dal trattamento riservato dalla società ai propri tifosi nel corso degli anni. Per anni il tifoso bianconero (quello locale principalmente) è stato trattato come cliente e come "indesiderato", poichè si è preferito puntare agli occasionali che venivano da fuori o da molto lontano, che spendevano molto di più dei primi utilizzando gli extra-partita, ossia i punti ristoro e lo store. Molti tifosi locali ormai sono entrati nella concezione voluta fortemente dalla società, quella dell'essere prima clienti che tifosi. e ora si comportano come tali. Da clienti. Se si andasse a recuperare i tanti topic sul tema, vedremmo che tanti utenti già 3/4/5 anni fa scrivevano ciò che sarebbe accaduto a breve. Esattamente ciò che vediamo oggi, non perchè fossero veggenti, ma perchè avevano capito che molti si sarebbero comportanti da clienti anche quando le cose non sarebbero andate più bene. C'è cmq anche da tener in considerazione il fatto che sta tornando forte il timore contagi nelle ultime 2/3 settimane, ma questo è un altro discorso. 3 2 Share this post Link to post Share on other sites
Bradipo76 32,287 Joined: 05-Oct-2008 92,783 posts Posted December 23, 2021 5 ore fa, Tiger Jack ha scritto: Riguardo alle difficoltà logistiche, provate ad entrare a Roma con la macchina in un giorno lavorativo e magari che piove pure... Mi son permesso una correzione 1 Share this post Link to post Share on other sites
PiemonteBianconero 841 Joined: 06-Oct-2021 3,483 posts Posted December 23, 2021 Mascherina FFP2 obbligatoria per entrare allo stadio, ma la capienza permane al 75% Share this post Link to post Share on other sites
zack80 1,422 Joined: 23-Aug-2005 4,079 posts Posted December 23, 2021 1 ora fa, PiemonteBianconero ha scritto: Mascherina FFP2 obbligatoria per entrare allo stadio, ma la capienza permane al 75% Il paradosso all'italiana è che è obbligatoria per entrare ma poi dentro ognuno fa come c**** gli pare. Diventa una specie di documento da mostrare all'ingresso e poi riporre. Così mentre per fare qualsiasi cosa nella vita quotidiana devi indossarla, se accendi la tv per vedere una partita noti migliaia di persone ammassate senza mascherina, come se ci si trovasse su Marte e non in Italia. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Sabaudo 7,629 Joined: 10-Mar-2008 43,691 posts Posted December 29, 2021 capienza degli stadi nuovamente al 50% Share this post Link to post Share on other sites
TurinGoeba1897 8,060 Joined: 28-Sep-2006 67,329 posts Posted December 29, 2021 4 minuti fa, Sabaudo ha scritto: capienza degli stadi nuovamente al 50% Quindi con i biglietti già venduti di Juve Napoli che si fa? Share this post Link to post Share on other sites