Jump to content
dal1982

COSTO BIGLIETTI - GESTIONE STADIUM

Recommended Posts

Joined: 06-Jul-2007
11,827 posts

Dopo di che, lo schifo al quale stiamo assistendo a livello di gioco, rapportato ai prezzi deliranti e all'ambiente gelido, non aiuta ovviamente 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Jun-2014
2,528 posts

Onestamente focalizzarsi sul gioco per lo stadio vuoto è solo una parte del problema.

 

L abbonamento alla juve è in assoluto il più caro in Italia,  ogni anno subisce aumenti anche consistenti.

 

Noi di contro siamo sempre più poveri ..ma chi cacchio lì ha 150 euro per andare a vedere la juve ? Sempre meno persone..

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Oct-2008
96,884 posts
41 minuti fa, vlataskaaaa ha scritto:

Lo Stadio si svuoterà sempre di più, hastag o non hastag

 

Non solo per i risultati, il gioco, Allegri, caxxi e mazzi. 

Ma perché si è venuto a creare un tale abisso tra la società Juventus e la sua gente, o la sua fan base locale (che è quella che per forza di cose riempie maggiormente lo stadio dal punto di vista percentuale), che il risultato è stato la distruzione della cultura da stadio, rimessa in piedi a fatica dopo Giraudo e le sue politiche in materia, e una disaffezione palese a chiunque.

 

Ormai viene percepito come assodato che lo Stadium sia una roba elitaria e molto plastificata, che riguarda un certo tipo di target che è quello desiderato e scelto dalla società. 

Viene percepito come assodato il fatto che ormai la Juve, per tantissime persone che prima vivevano lo Stadio come un ambiente familiare e comunitario, la si guarda in televisione. Tanto allo Stadium vanno "altri", che spendono spandono e sono felici a prescindere. 

Ma ovviamente è un giochino che non può durare all'infinito, di certo non a Torino ma neanche a Milano e Roma. Forse a Los Angeles o in Europa a Londra per svariati motivi, fine

 

La cultura da stadio la si crea, o la si ricrea. 

Se la distruggi perché punti a un altro tipo di target, ti becchi i pro (maggiori spese a Museo Ristorante Bar Albergo ecc, per chi viene una volta all'anno o nella vita) ma anche i contro. 

Botte piena e moglie ubriaca non si possono avere. 

 

 

Di sto passo presto lo Stadium verrà portato a 20000 posti, con il resto della struttura riconvertita in postazioni extralusso. 

Che poi era il sogno bagnato di Giraudo, all'ex Comunale prima ancora che al Delle Alpi

 

 

Peccato, perché per qualche anno con lo Stadium si era tornata ad avvertire (anche dall'esterno, anche solo dalla tv) un'atmosfera davvero attraente e attrattiva

 

L'ho anche letto in alcune parti del tuo post, credo sia il destino del calcio vissuto delle grandi squadre. 

Modernizzare il calcio significa avere anche questo. 

 

 

 

Edited by Bradipo76

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 28-Sep-2006
68,804 posts
44 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

 

L'ho anche letto in alcune parti del tuo post, credo sia il destino del calcio vissuto delle grandi squadre. 

Modernizzare il calcio significa avere anche questo. 

 

 

 


Non credo proprio. Nelle big inglesi e a Monaco di Baviera gli abbonati storici vengono trattati con i guanti. Fidati. Guardati i prezzi del Bayern per esempio. Rapportati soprattutto agli stipendi tedeschi. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 28-Jun-2006
7,592 posts

Già mezzo vuoto, anche senza queste iniziative. 
Iniziativa che condivido comunque, ci mancherebbe. 
Per assistere agli scempi di questa (e anche scorsa) stagione bisognerebbe essere pagati e non il contrario. 
Non vale manco i 5€ che si spendono per seguire un match di 2a categoria, anzi, su quei campi puoi ammirare una parvenza di calcio, allo stadium ormai soltanto più majorette e cheerleaders. 
Che poi di Juve in questo obbrobrio cosa sarebbe rimasto? Personalmente credo più nulla 

Tutto un grande circo, ma di quelli che manco fanno ridere

 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 20-Sep-2021
479 posts

ci stavo ripensando...

siccome certi tifosi dicono, ci vado lo stesso perchè tifo la juve;

questo hastag è nato per dare una scossa ai piani alti, per quello che sta accadendo ora tra squadra, allenatore e dirigenti, e per quello che è già accaduto, ovvero prezzi fuori da ogni logica, tifo assente.

vogliamo tutti il bene della Juve.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Oct-2008
96,884 posts
1 ora fa, TurinGoeba1897 ha scritto:


Non credo proprio. Nelle big inglesi e a Monaco di Baviera gli abbonati storici vengono trattati con i guanti. Fidati. Guardati i prezzi del Bayern per esempio. Rapportati soprattutto agli stipendi tedeschi. 

 

Sui prezzi c'è un grosso problema a monte, la capienza.

Lo stadio Bayern farà 80.000 posti. Quello di Torino quanto fa, la metà? E deve servire un potenziale di milioni di persone. 

Difficilmente può diventare un bene popolare, se ha l'accessibilità non dico di un bene di lusso ma quasi. 

Come fa a costare un posto allo stadio pochi euro, quando alcuni personaggi con il semplice bagarinaggio ci si sono letteralmente ingozzati (essendoci quindi una richiesta irrazionale per entrare nello stadio) prima che siano stati fuori dallo stadio? 

 

Questo quando le cose vanno bene.

 

Quando le cose vanno male, immaginati uno stadio di 80.000 persone in cui si gioca Juventus-Salernitana. Non ha senso. 

 

Edited by Bradipo76

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Jun-2005
5,445 posts
2 hours ago, le_roy said:

 

L abbonamento alla juve è in assoluto il più caro in Italia,  ogni anno subisce aumenti anche consistenti.

 

Noi di contro siamo sempre più poveri ..ma chi cacchio lì ha 150 euro per andare a vedere la juve ? Sempre meno persone..

Poi vedi che tu come tifoso fai sacrifici enormi, solo per poter pagare 7mln lordi a Rugani e certe altre porcate simili, e ti chiedi: perche faccio questo? La maggior parte dei giocatori attuali della Juve non ci danno un piacere in campo manco per sbaglio. Allora investiamo nelle nostre famiglie e per la nostra sopravivenza.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 09-Jun-2006
33,047 posts

Lo Stadium è uno dei fallimenti di Andrea Agnelli.

 

Benissimo ad aver contrastato la cultura mafiosa e comunque delinquentesca di un certo mondo ultrà che avevo preso il potere. Malissimo ad aver fatto di tutta l'erba un fascio e comunque non aver aggiunto, a questa necessaria fase destruens, una altrettanto necessaria fase costruens.

 

Cosa ha in mente Agnelli? Che stadio vuole? Davvero un "teatro"? Ma quale stolto può immaginare uno stadio di calcio che segua la partita con i popcorn e i selfie da postare su tiktok? Senza un coro, una bandiera, una bolgia in curva e dovunque?

 

I ricordi del primo anno di Conte sono una cosa meravigliosa. Non vedevo l'ora che la Juve giocasse in casa. Era pura felicità.

 

Ora guardare una partita della Juve è come un inasprimento della pena.

 

Tristezza, inconsistenza. Nella migliore delle ipotesi ricerca del cortomuso. Grigiore.

 

E' una cosa che non perdonerò mai ad Agnelli e ad Allegri. Avete ucciso l'immaginario. Avete ucciso il desiderio. Avere ucciso il desiderio di guardare la Juve.

 

Vi detesto.

 

 

Edited by joyce
  • Like 7

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 09-Jan-2011
21,428 posts
3 ore fa, vlataskaaaa ha scritto:

Lo Stadio si svuoterà sempre di più, hastag o non hastag

 

Non solo per i risultati, il gioco, Allegri, caxxi e mazzi. 

Ma perché si è venuto a creare un tale abisso tra la società Juventus e la sua gente, o la sua fan base locale (che è quella che per forza di cose riempie maggiormente lo stadio dal punto di vista percentuale), che il risultato è stato la distruzione della cultura da stadio, rimessa in piedi a fatica dopo Giraudo e le sue politiche in materia, e una disaffezione palese a chiunque.

 

Ormai viene percepito come assodato che lo Stadium sia una roba elitaria e molto plastificata, che riguarda un certo tipo di target che è quello desiderato e scelto dalla società. 

Viene percepito come assodato il fatto che ormai la Juve, per tantissime persone che prima vivevano lo Stadio come un ambiente familiare e comunitario, la si guarda in televisione. Tanto allo Stadium vanno "altri", che spendono spandono e sono felici a prescindere. 

Ma ovviamente è un giochino che non può durare all'infinito, di certo non a Torino ma neanche a Milano e Roma. Forse a Los Angeles o in Europa a Londra per svariati motivi, fine

 

La cultura da stadio la si crea, o la si ricrea. 

Se la distruggi perché punti a un altro tipo di target, ti becchi i pro (maggiori spese a Museo Ristorante Bar Albergo ecc, per chi viene una volta all'anno o nella vita) ma anche i contro. 

Botte piena e moglie ubriaca non si possono avere. 

 

 

Di sto passo presto lo Stadium verrà portato a 20000 posti, con il resto della struttura riconvertita in postazioni extralusso. 

Che poi era il sogno bagnato di Giraudo, all'ex Comunale prima ancora che al Delle Alpi

 

 

Peccato, perché per qualche anno con lo Stadium si era tornata ad avvertire (anche dall'esterno, anche solo dalla tv) un'atmosfera davvero attraente e attrattiva

 

tutto giusto.

però non si sono inventati nulla: è pari pari quanto ha fatto la premier (assieme ad altro ovviamente, tipo la contrattazione diritti, le riforme per facilitare il contenimento degli hooligans negli stadi...).

solo che li le scelte le han fatte di sistema tutti assieme e non una sola società.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Oct-2008
96,884 posts
11 minuti fa, joyce ha scritto:

Lo Stadium è uno dei fallimenti di Andrea Agnelli.

 

Benissimo ad aver contrastato la cultura mafiosa e comunque delinquentesca di un certo mondo ultrà che avevo preso il potere. Malissimo ad aver fatto di tutta l'erba un fascio e comunque non aver aggiunto, a questa necessaria fase destruens, una altrettanto necessaria fase costruens.

 

Cosa ha in mente Agnelli? Che stadio vuole? Davvero un "teatro"? Ma quale stolto può immaginare uno stadio di calcio che segua la partita con i popcorn e i selfie da postare su tiktok? Senza un coro, una bandiera, una bolgia in curva e dovunque?

 

I ricordi del primo anno di Conte sono una cosa meravigliosa. Non vedevo l'ora che la Juve giocasse in casa. Era pura felicità.

 

Ora guardare una partita della Juve è come un inasprimento della pena.

 

Tristezza, inconsistenza. Nella migliore delle ipotesi ricerca del cortomuso. Grigiore.

 

E' una cosa che non perdonerò mai ad Agnelli e ad Allegri. Avete ucciso l'immaginario. Avete ucciso il desiderio. Avere ucciso il desiderio di guardare la Juve.

 

Vi detesto.

 

 

 

Sai perchè è stata fatta di tutta l'erba un fascio?

Perchè i gruppi stessi che hanno avuto alcuni dei propri elementi coinvolti in robe losche si sono fatti fascio (non nel senso nero del termine .asd ).

Abbiamo mai visto il gruppo X ripulirsi da solo da certi elementi, o almeno dissociarsi da loro una volta addirittura sottoposti a procedimenti? Al contrario, hanno fatto sempre gruppo unito. Tutti per uno. 

Pagano questa scelta. Mai una loro presa di coscienza, mai una autocritica.

 

Andrea Agnelli è stato indagato per quanto succedeva nelle curve, gente che si è arricchita con i traffici là dentro, e passa lui per aguzzino delle persone e della passione? 

 

Tra un sistema che foraggia la delinquenza ed il teatro (e noto con dispiacere che, in Italia, a calore corrisponde comportamento non esemplare), io sceglierò sempre il teatro. 

 

 

Edited by Bradipo76

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 23-Apr-2009
30,494 posts
3 ore fa, le_roy ha scritto:

Onestamente focalizzarsi sul gioco per lo stadio vuoto è solo una parte del problema.

 

L abbonamento alla juve è in assoluto il più caro in Italia,  ogni anno subisce aumenti anche consistenti.

 

Noi di contro siamo sempre più poveri ..ma chi cacchio lì ha 150 euro per andare a vedere la juve ? Sempre meno persone..


Non sono, ma poi 150 euro per vedere l’Allegriball? Avessimo la squadra del 2017 ancora ancora, ma ad oggi proprio no. .asd 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 09-Jun-2006
33,047 posts
29 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

 

...

 

Tra un sistema che foraggia la delinquenza ed il teatro (e noto con dispiacere che, in Italia, a calore corrisponde comportamento non esemplare), io sceglierò sempre il teatro. 

 

 

 

Mark Fisher ha spiegato che la visione "realistica", quella del Tina ("There is no alternative"), cioè quella che non riesce a uscire dalla dicotomia "o così o la morte", sta rovinando il mondo.

 

Perdonami, lo dico in astratto, non rivolto a te (per me è una questione molto seria), ma pensare che l'unica alternativa alla delinquenza sia il teatro, beh, è una forma di delinquenza.

 

La delinquenza di chi, appunto, seppur con le buone, uccide i desideri.

 

 

  • Thanks 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 25-Apr-2021
2,314 posts
33 minuti fa, ● Ale Cerry ● ha scritto:


Non sono, ma poi 150 euro per vedere l’Allegriball? Avessimo la squadra del 2017 ancora ancora, ma ad oggi proprio no. .asd 

Con ste bollette e il caro vita non ci vanno né i tifosi veri, messi all'angolo e né gli occasionali che piuttosto risparmiano per farsi un viaggio equivalente. Tanto la Juve e lo stadium vendono una cosa sola: Experience.

Se l'Experience è una M***A, io tifoso occasionale, col c**** che ci vado.

Ecco che l'ennesima strategia scervellotica di questo quinquennio (di basarsi in percentuale più sugli occasionali con soldi che sui veri tifosi con meno soldi) naufraga clamorosamente....ma va? Non me l'aspettavo. Diano un Nobel in economia al facility manager che ha pensato sta cazzata e ad Agnelli e Arrivabene che sicuramente avranno avvallato l'idea del secolo.

Edited by Mandalorian

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Oct-2008
96,884 posts
11 minuti fa, joyce ha scritto:

 

Mark Fisher ha spiegato che la visione "realistica", quella del Tina ("There is no alternative"), cioè quella che non riesce a uscire dalla dicotomia "o così o la morte", sta rovinando il mondo.

 

Perdonami, lo dico in astratto, non rivolto a te (per me è una questione molto seria), ma pensare che l'unica alternativa alla delinquenza sia il teatro, beh, è una forma di delinquenza.

 

La delinquenza di chi, appunto, seppur con le buone, uccide i desideri.

 

 

 

Più terra terra, in medicina, se hai un cancro, la cura è la chemioterapia. Con gli effetti che conosciamo. 

 

Perchè uso il termine cancro (che potrà sembrare infelice).

Perchè la caratteristica principale del cancro, è che non riesci esattamente a distinguere, nell'ammasso, il buono ed il cattivo. Se il buono copre il cattivo, con la cura ti porti appresso pure il buono. 

 

Hanno scelto loro di essere "uno", indivisibile. Quindi, se c'è del cattivo, quell'"uno" è cattivo. 

 

Fatto un gruppo di 100 persone e 10 sono di malaffare, se i 90 non danno modo di isolare i 10, ed anzi costituiscono il loro scudo, il malaffare è di 100. Quando l'alternativa potrebbe essere che 90 formino il gruppo senza il male. 

 

 

Edited by Bradipo76

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Oct-2008
96,884 posts

C'era mafia vera dentro quell catino di cemento, teniamolo sempre ben presente quando critichiamo scelte ed interventi. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-May-2019
19,719 posts
3 ore fa, Bradipo76 ha scritto:

 

L'ho anche letto in alcune parti del tuo post, credo sia il destino del calcio vissuto delle grandi squadre. 

Modernizzare il calcio significa avere anche questo. 

 

In Premier si gioca il calcio più moderno in assoluto, nelle strutture più moderne in assoluto.

Eppure io uno scollamento tra società di Premier e propria gente non la vedo, anzi.

 

Stessa cosa in Germania, che credo sia uno dei campionati Europei che porta più gente allo stadio.

 

Ma come non la vedo nemmeno all'inter, eppure si tratta di una società internazionale più o meno quanto la nostra (forse un po' meno ma siamo li).

 

La verità è che questo clima ha delle responsabilità oggettive e come diceva @vlataskaaaa in parte è pure "Voluto"..la modernizzazione c'è per tutti, sto mortorio e questi problemi, solo da noi.

 

 

Edited by Mediterraneo

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 09-Jun-2006
33,047 posts
26 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

 

Più terra terra, in medicina, se hai un cancro, la cura è la chemioterapia. Con gli effetti che conosciamo. 

 

Perchè uso il termine cancro (che potrà sembrare infelice).

Perchè la caratteristica principale del cancro, è che non riesci esattamente a distinguere, nell'ammasso, il buono ed il cattivo. Se il buono copre il cattivo, con la cura ti porti appresso pure il buono. 

 

Hanno scelto loro di essere "uno", indivisibile. Quindi, se c'è del cattivo, quell'"uno" è cattivo. 

 

Fatto un gruppo di 100 persone e 10 sono di malaffare, se i 90 non danno modo di isolare i 10, ed anzi costituiscono il loro scudo, il malaffare è di 100. Quando l'alternativa potrebbe essere che 90 formino il gruppo senza il male. 

 

 

 

 

Credimi, Bradipo. Il cancro non si affronta più così, chemioterapia e via.

 

Non si affronta più così anzitutto perché non esiste il "cancro" ma una pletora di sue versioni, e non esiste il "malato di cancro" ma una pletora di malati di cancro. Ognuno diverso dall'altro.

 

Profilare la malattia, cioè differenziare, è la prima e più grande forma di cura. È la cura del futuro.

 

L'esatto contrario del realismo. L'esatto contrario del "o delinquenza, o teatro".

 

Edited by joyce
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Oct-2008
96,884 posts
24 minuti fa, Mediterraneo ha scritto:

 

In Premier si gioca il calcio più moderno in assoluto, nelle strutture più moderne in assoluto.

Eppure io uno scollamento tra società di Premier e propria gente non la vedo, anzi.

 

Stessa cosa in Germania, che credo sia uno dei campionati Europei che porta più gente allo stadio.

 

Ma come non la vedo nemmeno all'inter, eppure si tratta di una società internazionale più o meno quanto la nostra (forse un po' meno ma siamo li).

 

La verità è che questo clima ha delle responsabilità oggettive e come diceva @vlataskaaaa in parte è pure "Voluto"..la modernizzazione c'è per tutti, sto mortorio e questi problemi, solo da noi.

 

 

 

Io credo che la tifoseria, ossia noi, per la situazione dello stadio o del clima in generale, debba fare la sua parte di autocritica. 

 

Tralasciando la parte che ho già evidenziato, che è quella patologica, per così dire, mi concentro su quella sana e ti faccio una domanda.

 

E' così difficile, da parte nostra (i sani), metterci quel po' di verve  che renderebbe il clima non dico caldo, ma almeno tiepido? 

 

Il tifoso della Roma, che festeggia il superamento dei vent'anni di legnate vere sui denti, vede la sua squadra arrivare l'anno scorso a rifare poco più di un cazz, ma si presentano in massa, con entusiasmo, in piazza a festeggiare l'arrivo di uno scarto nostro. 

Il nostro approccio in estate, cheppalle, un altro anno con tizio e caio. Il nostro approccio allo stadio, muh muh muh.

 

Ci lamentiamo che sono mosci, senza palle, si fanno mettere sotto, non sono uno spettacolo, non sono trainanti e vabè.

Ma noi, noi tifosi, possiano dirci di essere uno spettacolo, di essere trainanti? 

E per farlo ci basterebbe strillare "dai c****" invece di fare muh muh muh. Che c**** ci vuole, chiedo io .asd 

 

Ogni anno vince uno e quello giustamente entusiasmerà, ma a fronte di dieci, quindici, che evidentemente non vincono. Ma tra i sedici, quelli con le palle più per terra siamo sempre noi, mi pare. All'inizio, durante, alla fine.   

 

 

Rimanendo nel concreto. Ho letto un "comunicato" della cosiddetta "parte calda" della curva. La parte calda della curva, come tema della giornata approfondisce e critica che Bonucci porta la squadra sotto la curva.

La "parte calda". 

Ma questo è il tifo che è utile ad una squadra? .asd 

Ed io giocatore, per questi devo sudare? 

 

 

 

 

 

  

Edited by Bradipo76

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 12-Jun-2005
20,245 posts

e qua tocca pijarsela muti in saccoccia

 

 

 

 

certo pagavate 10€ però 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-May-2019
19,719 posts
31 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

 

Io credo che la tifoseria, ossia noi, per la situazione dello stadio o del clima in generale, debba fare la sua parte di autocritica. 

 

Tralasciando la parte che ho già evidenziato, che è quella patologica, per così dire, mi concentro su quella sana e ti faccio una domanda.

 

E' così difficile, da parte nostra (i sani), metterci quel po' di verve  che renderebbe il clima non dico caldo, ma almeno tiepido? 

 

Il tifoso della Roma, che festeggia il superamento dei vent'anni di legnate vere sui denti, vede la sua squadra arrivare l'anno scorso a rifare poco più di un cazz, ma si presentano in massa, con entusiasmo, in piazza a festeggiare l'arrivo di uno scarto nostro. 

Il nostro approccio in estate, cheppalle, un altro anno con tizio e caio. Il nostro approccio allo stadio, muh muh muh.

 

Ci lamentiamo che sono mosci, senza palle, si fanno mettere sotto, non sono uno spettacolo, non sono trainanti e vabè.

Ma noi, noi tifosi, possiano dirci di essere uno spettacolo, di essere trainanti? 

E per farlo ci basterebbe strillare "dai c****" invece di fare muh muh muh. Che c**** ci vuole, chiedo io .asd 

 

Ogni anno vince uno e quello giustamente entusiasmerà, ma a fronte di dieci, quindici, che evidentemente non vincono. Ma tra i sedici, quelli con le palle più per terra siamo sempre noi, mi pare. All'inizio, durante, alla fine.   

 

 

Rimanendo nel concreto. Ho letto un "comunicato" della cosiddetta "parte calda" della curva. La parte calda della curva, come tema della giornata approfondisce e critica che Bonucci porta la squadra sotto la curva.

La "parte calda". 

Ma questo è il tifo che è utile ad una squadra? .asd 

Ed io giocatore, per questi devo sudare? 

 

 

 

 

 

  

 

Ma Bradipo lo è stato...e non parlo di 20 anni fa, ma di qualche Anno fa...da Juve Benfica.....image.jpeg.6c46b2086827dbc4777184315ead3851.jpeg

 

 

 

a...Juve Benfica

 

image.jpeg.fb0aebceaa0336ab2ac1eb161cbad70b.jpeg

 

Ma chi è che deve solleticare l'entusiasmo dei tifosi? chi è che deve "tenerlo vivo"...mi hai citato la Roma...in 2 anni a Roma gli hanno portato prima Mourinho e poi Dybala che dalle parti di Trigoria erano visti come 2 Marziani..e poi con queste figure, provi a ricostruire un rapporto con un ambiente, dando seguito ad altre iniziative.

 

Noi aumentiamo i prezzi dello stadio, noi diciamo che chi si vuole divertire allo stadio DEVE ANDARE AL CIRCO, Noi siamo quelli che vogliono i clienti prima dei tifosi salvo poi rifilargli un prodotto scadente sotto tutti i punti di vista.

 

se oggi attorno alla Juventus non c'è Entusiasmo non è certo colpa dei i tifosi...stiamo scherzando? ci manca solo quello.. E ripeto vincere magari aiuta, ma non è quello...il tifoso empatizza quando si sente in qualche modo "rappresentato" da quelli che vestono la sua maglia (che è più una seconda pelle per il tifoso vero), il tifoso deve sentirsi ispirato, deve potersi RICONOSCERE in quello che vede e deve avere la possibilità di sentirsi parte di qualcosa...mentre la società ha agito nella direzione OPPOSTA a questa, rompendo i canali con il proprio popolo...lo ha fatto piano piano...poco a poco..un po' alla volta e oggi si ritrova uno stadio senz'anima, narcotizzato....con un popolo che da una parte piange perché ripensa a cosa eravamo anche solo qualche anno fa e dall'altro si sente narcotizzato, intorpidito, sperando che un giorno di chissà quando, quei colori torneranno a fargli provare una fortissima e intensa emozione.

Edited by Mediterraneo
  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Oct-2008
96,884 posts
7 minuti fa, Mediterraneo ha scritto:

 

Ma Bradipo lo è stato...e non parlo di 20 anni fa, ma di qualche Anno fa...da Juve Benfica.....image.jpeg.6c46b2086827dbc4777184315ead3851.jpeg

 

 

 

a...Juve Benfica

 

image.jpeg.fb0aebceaa0336ab2ac1eb161cbad70b.jpeg

 

Ma chi è che deve solleticare l'entusiasmo dei tifosi? chi è che deve "tenerlo vivo"...mi hai citato la Roma...in 2 anni a Roma gli hanno portato prima Mourinho e poi Dybala che dalle parti di Trigoria erano visti come 2 Marziani..e poi con queste figure, provi a ricostruire un rapporto con un ambiente, dando seguito ad altre iniziative.

 

Noi aumentiamo i prezzi dello stadio, noi diciamo che chi si vuole divertire allo stadio DEVE ANDARE AL CIRCO, Noi siamo quelli che vogliono i clienti prima dei tifosi salvo poi rifilargli un prodotto scadente sotto tutti i punti di vista.

 

se oggi attorno alla Juventus non c'è Entusiasmo non è certo colpa dei i tifosi...stiamo scherzando? ci manca solo quello.. E ripeto vincere magari aiuta, ma non è quello...il tifoso empatizza quando si sente in qualche modo "rappresentato" da quelli che vestono la sua maglia (che è più una seconda pelle per il tifoso vero), il tifoso deve sentirsi ispirato, deve potersi RICONOSCERE in quello che vede e deve avere la possibilità di sentirsi parte di qualcosa...mentre la società ha agito nella direzione OPPOSTA a questa, rompendo i canali con il proprio popolo...lo ha fatto piano piano...poco a poco..un po' alla volta e oggi si ritrova uno stadio senz'anima, narcotizzato....con un popolo che da una parte piange perché ripensa a cosa eravamo anche solo qualche anno fa e dall'altro si sente narcotizzato, intorpidito, sperando che un giorno di chissà quando, quei colori torneranno a fargli provare una fortissima e intensa emozione.

 

A loro hanno portato Dybala ed hanno detto "mortacci de pippo, semo li meglio".

A noi hanno portato Pogba ed abbiamo detto "mah, sarà sano?" 

 

Trova le differenze .asd 

 

Diciamoci la verità.

Siamo brutti come quelli che vanno in campo, se notiamo che altrove non è bello solo il quadro, ma pure la cornice. 

 

Edited by Bradipo76

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-May-2019
19,719 posts
11 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

 

A loro hanno portato Dybala ed hanno detto "mortacci de pippo, semo li meglio".

A noi hanno portato Pogba ed abbiamo detto "mah, sarà sano?" 

 

Trova le differenze .asd 

 

La differenza è che Dybala per quella Roma è un colpo sicuramente più grande di quanto non lo sia Pogba alla Juve.

 

Non ricordo un calciatore più forte di Dybala, arrivato alla Roma dal dopo Capello...sia come qualità tecniche che come "status". Dybala è il loro Ronaldo.

 

Ma comunque il discorso che facevo è una roba che va oltre il singolo colpo di mercato..sarebbe sbagliato ridurre tutto al calciomercato non è quello il punto.

 

Che poi semmai la cessione di Dybala è proprio una cosa che va in contro al discorso di rottura tra società e tifosi...il nostro numero 10, che ha vinto con noi titoli per sette anni...un giocatore che voleva PALESEMENTE RIMANERE, una tifoseria che voleva PALESEMENTE TRATTENERE e di mezzo una società che non solo ha fatto finta di non sentire, ma nemmeno ha voluto salutarlo come avrebbe meritato.

 

Ero allo stadio per Juve-Roma...c'è stata una standing ovation per Paulo da giocatore della Roma...una cosa che né Arrivabene, ne Cherubini e né Agnelli se prima non sistema i casini che ha fatto, vedranno MAI in quello stadio.

 

 

Edited by Mediterraneo
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Oct-2008
96,884 posts
5 minuti fa, Mediterraneo ha scritto:

 

La differenza è che Dybala per quella Roma è un colpo sicuramente più grande di quanto non lo sia Pogba alla Juve.

 

Non ricordo un calciatore più forte di Dybala, arrivato alla Roma dal dopo Capello...sia come qualità tecniche che come "status". Dybala è il loro Ronaldo.

 

Ma comunque il discorso che facevo è una roba che va oltre il singolo colpo di mercato..sarebbe sbagliato ridurre tutto al calciomercato non è quello il punto

 

Il tifoso della Roma è come quello della Juventus, tutti i tifosi "sperano" che sia per lui sia un bellissimo anno.

Non misura se Dybala sta alla Roma più di quanto Pogba stia alla Juventus. 

 

Se valesse razionalmente "il quadro", il tifoso romanista dovrebbe accorgersi che l'ultima volta che ha fatto cose per cui essere contenti era più di vent'anni fa, e con questo pensiero uno difficilmente crede che il ventunesimo sia quello buono.

Succede invece il contrario. 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-May-2019
19,719 posts
Adesso, Bradipo76 ha scritto:

 

Il tifoso della Roma è come quello della Juventus, tutti i tifosi "sperano" che sia per lui sia un bellissimo anno.

Non misura se Dybala sta alla Roma più di quanto Pogba stia alla Juventus. 

 

 

Quindi per te se la Salernitana prende Dybala o Pinamonti, si entusiasmano allo stesso modo, ok .asd

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...