Wizi of Oz 11,104 Joined: 29-May-2007 12,206 posts Posted May 15 Marcello è stato il migliore in assoluto per quanto mi riguarda. Quelli de oggi pe prende spunto dal supremo manco se pregano 1 Share this post Link to post Share on other sites
alessiojuve80 175 Joined: 09-Oct-2008 2,063 posts Posted May 15 (edited) Adesso nessuno fa minusvalenze, se si compra un bidone lo si tiene o lo si presta con diritto di riscatto. Si cerca di prendere almeno i soldi rimasti da pagare. In passato questa usanza non c'era o forse Moggi era uno dei pochi che riusciva a vendere i giocatori marginali? Perché io ricordo che non tenevamo i giocatori scarsi Edited May 15 by alessiojuve80 Share this post Link to post Share on other sites
beppe81 26 Joined: 28-Aug-2020 30 posts Posted May 15 5 ore fa, alessiojuve80 ha scritto: E' possibile prendere spunto e in che cosa , oppure è un calcio antiquato? Difficile replicare dal mio punto di vista, per tre motivi principali 1) Erano anni in cui il calcio Italiano era al top (squadre come Fiorentina/Parma/Samp arrivavano in fondo alle coppe europee) e c'era ancora il limite di 3/4 stranieri; mentre ormai in Italia i giocatori top sono solo di passaggio e/o vengono a chiudere la carriera. 2) Non c'erano procuratori/intermediari/etc e il mercato era più "semplice", questo - unito al fatto che Moggi non si faceva mettere i piedi in testa da nessuno - faceva si che non si rimaneva incastrati in ricatti di giocatori con stipendi fuori di testa. Per le società era più facile portare avanti i progetti e cedere un giocatore quando non più funzionale. 3) Per quanto la Juve di Lippi non abbia portato ad una vera e propria rivoluzione in termini di gioco aveva introdotto un lavoro specifico in termini di "forza" (guidato da Ventrone) che non faceva nessun altro in Italia ed in Europa... e per 3/4 anni ci ha permesso di asfaltare chiunque da un punto di vista fisico. Detto questo credo che il ciclo Conte e primo Allegri sia stato fantastico e - con le dovute proporzioni date dal diverso periodo storico (vedi punto 1 e 2) - paragonabile al primo Lippi. Share this post Link to post Share on other sites
MattJu 312 Joined: 10-Feb-2020 543 posts Posted May 15 No no no fermo un secondo, quella Juve stravolgeva il gruppo ogni santo anno. Altrimenti sono sicuro che su 4 finali ne si portava a casa almeno 2. Poi ormai di italiani forti non ce ne sono più, siamo un movimento che non riesce più a produrre grandi giocatori, ripeto GRANDI giocatori. L'investimento va fatto all'estero, in Italia sono mediocri e noi come co*****i ci investiamo cifre che girano solo in Inghilterra. Alla Juve manca competenza in dirigenza: capacità di scouting forza, coraggio, idee. Tutto questo lo aveva la Juve di Moggi, costretto a fare e disfare per colpa di una società tirchia che al tempo ne ha arrestato le potenzialità di quel gruppo dirigenziale pazzesco. E al tempo la gente abbassava la testa quando passavano i nostri dirigenti, oggi tutti fanno la voce grossa con noi. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Vacio 85 Joined: 17-Apr-2022 216 posts Posted May 15 Quella Juve molti se la ricordano a malapena e questo si vede da come è idolatrata. Era una squadra super competitiva come lo sono state le Juventus del quinquennio allegriano. Ma come tt le squadre aveva momenti e non pochi in cui si doveva remare e parecchio perché facevano prestazioni brutte brutte. L’anno della Champions il 1996 uscimmo dall’andata dei quarti a Madrid, non ci fecero vedere i sorci verdi per 90 minuti, l’unica cosa da salvare fu il risultato se fosse finita 3/4-0 come poteva essere altri che Champions. Share this post Link to post Share on other sites
Dex 3,574 Joined: 14-Nov-2009 17,515 posts Posted May 15 Lippi fu intelligente a cambiare modo di giocare e atteggiamento alla squadra dopo una sconfitta col Foggia Questo potrebbe essere uno spunto Share this post Link to post Share on other sites
Cene 7,645 Joined: 21-Dec-2008 19,837 posts Posted May 15 17 minuti fa, beppe81 ha scritto: Difficile replicare dal mio punto di vista, per tre motivi principali 1) Erano anni in cui il calcio Italiano era al top (squadre come Fiorentina/Parma/Samp arrivavano in fondo alle coppe europee) e c'era ancora il limite di 3/4 stranieri; mentre ormai in Italia i giocatori top sono solo di passaggio e/o vengono a chiudere la carriera. 2) Non c'erano procuratori/intermediari/etc e il mercato era più "semplice", questo - unito al fatto che Moggi non si faceva mettere i piedi in testa da nessuno - faceva si che non si rimaneva incastrati in ricatti di giocatori con stipendi fuori di testa. Per le società era più facile portare avanti i progetti e cedere un giocatore quando non più funzionale. 3) Per quanto la Juve di Lippi non abbia portato ad una vera e propria rivoluzione in termini di gioco aveva introdotto un lavoro specifico in termini di "forza" (guidato da Ventrone) che non faceva nessun altro in Italia ed in Europa... e per 3/4 anni ci ha permesso di asfaltare chiunque da un punto di vista fisico. Detto questo credo che il ciclo Conte e primo Allegri sia stato fantastico e - con le dovute proporzioni date dal diverso periodo storico (vedi punto 1 e 2) - paragonabile al primo Lippi. Ma guarda...io ho sempre detto che per me dal punto di vista europeo la Juve di Lippi ha raccolto troppo poco...perché per la supremazia che c'era si poteva tranquillamente raccogliere quello che il Real Madrid ha raccolto in questi anni. Perché alla fine il nostro livello a quei tempi era quello...e mi vien da ridere quando vedo gente che va a mitizzare la Juve di Lippi e poi va a rinfacciare le finali perse ad Allegri...già solo aver raggiunto le due finali con Allegri è stato un mezzo miracolo perché conquistate con squadre costruite a bassissimi costi e poi nelle due finali avevi contro due squadre ingiocabili...se abbiam solo due champions in bacheca le colpe van cercate nelle finali perse quando eri la squadra migliore...non in quelle arrivate per miracolo da outsider 3 Share this post Link to post Share on other sites
Dex 3,574 Joined: 14-Nov-2009 17,515 posts Posted May 15 15 minuti fa, Vacio ha scritto: Quella Juve molti se la ricordano a malapena e questo si vede da come è idolatrata. Era una squadra super competitiva come lo sono state le Juventus del quinquennio allegriano. Ma come tt le squadre aveva momenti e non pochi in cui si doveva remare e parecchio perché facevano prestazioni brutte brutte. L’anno della Champions il 1996 uscimmo dall’andata dei quarti a Madrid, non ci fecero vedere i sorci verdi per 90 minuti, l’unica cosa da salvare fu il risultato se fosse finita 3/4-0 come poteva essere altri che Champions. Insomma, face 4 finali europee consecutive, vince la CL, una intercontinentale e una supercoppa Europea 6 a 1...con un altro 6 a 1 al Milan di Sacchi Maldini baresi etc Era una squadra esaltante 1 Share this post Link to post Share on other sites
Vacio 85 Joined: 17-Apr-2022 216 posts Posted May 15 1 minuto fa, Dex ha scritto: Insomma, face 4 finali europee consecutive, vince la CL, una intercontinentale e una supercoppa Europea 6 a 1...con un altro 6 a 1 al Milan di Sacchi Maldini baresi etc Era una squadra esaltante Hai preso 4 partite e ne è derivato che era una squadra esaltante, non mi metto qui a snocciolare i gironi di qualificazione in Champions dove in due occasioni fummo miracolati. Le finali perse contro squadre alla portata per non dire di più. Era una squadra che ha fatto tante ottime cose e altrettante pessime cose. Parliamo di un’epoca dove comandava il calcio italiano, quindi essere competitivi sino alla fine era un obbligo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Dex 3,574 Joined: 14-Nov-2009 17,515 posts Posted May 15 8 minuti fa, Vacio ha scritto: Hai preso 4 partite e ne è derivato che era una squadra esaltante, non mi metto qui a snocciolare i gironi di qualificazione in Champions dove in due occasioni fummo miracolati. Le finali perse contro squadre alla portata per non dire di più. Era una squadra che ha fatto tante ottime cose e altrettante pessime cose. Parliamo di un’epoca dove comandava il calcio italiano, quindi essere competitivi sino alla fine era un obbligo. No, momento. Che era una squadra esaltante lo dico perché l ho vista e per i risultati ottenuti. Quello che volevo sottolineare è stato il percorso per arrivare a 4 partite 4 finali di fila significa arrivare in fondo ogni anno contro le più forti 4 volte, di fila 1 Share this post Link to post Share on other sites
gianky99 4,719 Joined: 18-Oct-2008 68,573 posts Posted May 15 Altro pianeta!!! Share this post Link to post Share on other sites
The Ram 1,342 Joined: 22-May-2010 5,969 posts Posted May 16 11 ore fa, Cene ha scritto: Ma guarda...io ho sempre detto che per me dal punto di vista europeo la Juve di Lippi ha raccolto troppo poco...perché per la supremazia che c'era si poteva tranquillamente raccogliere quello che il Real Madrid ha raccolto in questi anni. Perché alla fine il nostro livello a quei tempi era quello...e mi vien da ridere quando vedo gente che va a mitizzare la Juve di Lippi e poi va a rinfacciare le finali perse ad Allegri...già solo aver raggiunto le due finali con Allegri è stato un mezzo miracolo perché conquistate con squadre costruite a bassissimi costi e poi nelle due finali avevi contro due squadre ingiocabili...se abbiam solo due champions in bacheca le colpe van cercate nelle finali perse quando eri la squadra migliore...non in quelle arrivate per miracolo da outsider Se esiste la sfortuna Lippi ne ha avuta tantissima nelle finali perse gia a partire da quella col Parma per chi ricorda quelle due partite. Col Real alla fine il risultato e' frutto di una rete in off side e col BvB un misto di casualita ( 3 reti prese su 3 tiri ) e un arbitro palesemente comprato per la gloria del centenario della federazione tedesca ( ne fece le spese anche l'inter in finale Uefa mi pare ). L'unica vera macchia rimane la partita col Milan dove la Juve gioco' veramente male male grazie anche a strane tattiche mai capite. Share this post Link to post Share on other sites
Cene 7,645 Joined: 21-Dec-2008 19,837 posts Posted May 16 2 minuti fa, The Ram ha scritto: Se esiste la sfortuna Lippi ne ha avuta tantissima nelle finali perse gia a partire da quella col Parma per chi ricorda quelle due partite. Col Real alla fine il risultato e' frutto di una rete in off side e col BvB un misto di casualita ( 3 reti prese su 3 tiri ) e un arbitro palesemente comprato per la gloria del centenario della federazione tedesca ( ne fece le spese anche l'inter in finale Uefa mi pare ). L'unica vera macchia rimane la partita col Milan dove la Juve gioco' veramente male male grazie anche a strane tattiche mai capite. Sfortuna si...quello è un elemento con cui in Europa abbiamo abbastanza confidenza ma le finali le han giocate male un po' tutte...pure quella vinta Share this post Link to post Share on other sites
The Ram 1,342 Joined: 22-May-2010 5,969 posts Posted May 16 Adesso, Cene ha scritto: Sfortuna si...quello è un elemento con cui in Europa abbiamo abbastanza confidenza ma le finali le han giocate male un po' tutte...pure quella vinta Quella vinta e' stata un dominio costante con tante reti sbagliate , l' Ajax segno' sui sviluppi di un calcio di punizione e niente altro. Col BvB non si e' giocato male ( 3 reti prese una peggio dell altra ) ma occasioni tante e cmq partita decisa a tavolino prima quindi si sarebbe perso cmq. Col Parma se la memoria non mi inganna fu un continuo mangiarsi occasioni su occasioni sia andata che ritorno. Col Real sicuramente una partita sottotono ma alla fine perdi per una rete irregolare. Ti do ragione solo nella finale di Manchester , bruttissima Juve. Share this post Link to post Share on other sites
IlSigarodiLippi 1,595 Joined: 20-Jun-2019 3,119 posts Posted May 16 (edited) Lippi era tatticamente avanti di vent'anni rispetto a tutti gli altri...e lo era pure nella preparazione atletica Il 433 della sua prima permanenza alla Juve, negli anni 90 non lo faceva nessuno in europa, non in quella maniera Il rombo prima e poi mettere uno di gamba come Nedved trequartista sono scelte tattiche che vengono ancora copiate dopo vent'anni Stessa cosa il ruolo di Pirlo e Totti al mondiale Pure i metodi d'allenamento sono gli stessi che quando vent'anni dopo li applica Conte danno risultati migliori di chiunque altro E basta vedere QUANTI dei suoi giocatori sono diventati grandi allenatori E i risultati ne sono la conseguenza; Quanti sono gli allenatori che hanno vinto sia Champions/coppa Campioni che Mondiale? DUE. E uno è Lippi Edited May 16 by IlSigarodiLippi 3 Share this post Link to post Share on other sites
wmontero 3,180 Joined: 08-Jul-2006 19,768 posts Posted May 20 Hai preso 4 partite e ne è derivato che era una squadra esaltante, non mi metto qui a snocciolare i gironi di qualificazione in Champions dove in due occasioni fummo miracolati. Le finali perse contro squadre alla portata per non dire di più. Era una squadra che ha fatto tante ottime cose e altrettante pessime cose. Parliamo di un’epoca dove comandava il calcio italiano, quindi essere competitivi sino alla fine era un obbligo.Sempre equilibrio.Purtroppo spesso bisogna fare l'avvocato del diavolo ed è un compito ingrato.C'è una generazione che su lippi ha creato un mito, non che non se lo meriti, ma i miti nascondono la verità tra la nebbia e poi tutto perde i veri contorni ed ognuno ci vede ciò che vuole.La mia ha il mito del trap e di boniperti.Nessuno ne é immune Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Peruzzino 197 Joined: 14-Aug-2008 7,298 posts Posted May 22 la juve di lippi.... ok...fatto. ciao. Share this post Link to post Share on other sites
Gelone 10,665 Joined: 03-Jun-2005 48,304 posts Posted May 26 Il 15/5/2022 alle 18:15 , beppe81 ha scritto: Difficile replicare dal mio punto di vista, per tre motivi principali 1) Erano anni in cui il calcio Italiano era al top (squadre come Fiorentina/Parma/Samp arrivavano in fondo alle coppe europee) e c'era ancora il limite di 3/4 stranieri; mentre ormai in Italia i giocatori top sono solo di passaggio e/o vengono a chiudere la carriera. 2) Non c'erano procuratori/intermediari/etc e il mercato era più "semplice", questo - unito al fatto che Moggi non si faceva mettere i piedi in testa da nessuno - faceva si che non si rimaneva incastrati in ricatti di giocatori con stipendi fuori di testa. Per le società era più facile portare avanti i progetti e cedere un giocatore quando non più funzionale. 3) Per quanto la Juve di Lippi non abbia portato ad una vera e propria rivoluzione in termini di gioco aveva introdotto un lavoro specifico in termini di "forza" (guidato da Ventrone) che non faceva nessun altro in Italia ed in Europa... e per 3/4 anni ci ha permesso di asfaltare chiunque da un punto di vista fisico. Detto questo credo che il ciclo Conte e primo Allegri sia stato fantastico e - con le dovute proporzioni date dal diverso periodo storico (vedi punto 1 e 2) - paragonabile al primo Lippi. Lippi non ha portato rivoluzioni in termini di gioco? Ha solo anticipato di 20 anni il calcio Share this post Link to post Share on other sites
I-Love-Ju 2,157 Joined: 10-May-2014 7,410 posts Posted May 26 Per me la Juve più bella di sempre. Difficilmente replicabile per mille motivi, ma su tutti la debolezza del calcio italiano ( dall'economia ai modi vecchi di vedere le cose) le nuove generazioni poco affamate Poi vabe quei dirigenti erano il top in assoluto Share this post Link to post Share on other sites
Arminius 8,030 Joined: 24-Jun-2006 15,710 posts Posted May 26 (edited) Il 15/5/2022 alle 17:32 , clic ha scritto: improponibile... ..quel periodo i migliori calciatori giocavano in italia , eri la prima scelta fra i giocatori stranieri e gli stessi italiani erano fortissimi....... adesso siamo il4 campionato come importanza se non il 5 , giocatori italiani che nessuno cerca vista la scarsezza , siamo indietro come strutture ( nel 94 ) quando arrivo Lippi i mondiali del 90 erano terminati da 4 anni , le strutture x i tempi non erano ancora malaccio ).....siamo deboli come societa' a livello politico e mediatico come non mai e visti gli ultimi risultati nemmeno piu' la prima scelta a livello italiano...... ...pensiamo a rivincere il campionato in qualunque modo , scordiamoci al momento di primeggiare in europa , il ns e' passare il primo turno ma basilare sara' rivincere il campionato......e x i tifosi festeggiarlo come si deve e non come uno scudettino , idem la coppa italia....non vale nulla quando la vinci ma poi vedercela sbattuta in faccia e festaggiata a dovere ci rode.... Esatto Clic, i migliori, pochi, ma buoni. Oggi vai a vedere riempiamo le rose di stranieri improbabili provenienti da posti altrettanto improbabili solo in un'ottica di mercato che spesso è funzionale solo ad ingrassare i procuratori. Impressione mia, l'80% dei giocatori della Serie A attuale farebbe fatica a sedersi su una panchina dell'era Lippi. Cosa vuoi che impari un giovane o da chi potrebbe imparare...non lamentiamoci poi se andiamo fuori con la Macedonia. Il problema non è solo italiano, è proprio il livello che si è abbassato in maniera impressionante, basti pensare che girano facendo ancora (a fatica) la differenza gente alla soglia deibquarant'anni, credo non credo ci sia da aggiungere altro Edited May 26 by Arminius Share this post Link to post Share on other sites
Gelone 10,665 Joined: 03-Jun-2005 48,304 posts Posted May 26 Sono commoventi gli allegriani(sempre più una setta) che tentano di sminuire il periodo piu bello della Juve... 1 Share this post Link to post Share on other sites
cece 383 Joined: 08-Sep-2006 887 posts Posted May 26 Ma ogni Juve è da collocare nel suo periodo e con i giocatori che aveva in quel periodo. La Juve di Lippi è stata stupenda. Avendone viste e lette (al tempo delle radioline e di tuttosport) parecchie anche la Juve del Trap (considerato a torto un difensivista) a fatto degli anni stupendi sia per risultato che per gioco. E non considero solo gli anni con Platini ma anche gli anni con Bettega, Causio, Tardelli l'anno della prima coppa Uefa e della cavalcata punto a punto con il toro di Graziani e Pulici. Come si può scegliere una Juve un sistema di gioco o un allenatore se avete fatto il tifo per lei per tanti anni. Share this post Link to post Share on other sites
crazy1897 5,257 Joined: 09-May-2009 18,929 posts Posted May 26 Il 16/5/2022 alle 00:54 , gianky99 ha scritto: Altro pianeta!!! E soprattutto altra epoca, oggi non sarebbe proponibile quel calcio con 60 partite l'anno Share this post Link to post Share on other sites
-Scorpion- 142 Joined: 20-Apr-2008 1,480 posts Posted May 26 Il 15/5/2022 alle 17:53 , Bradipo76 ha scritto: Ci son quasi trent'anni di distanza da quei tempi. Son cambiati modi di giocare, di fare mercato, i rapporti di forza in Italia ed Europa. Perché guardare a trent'anni fa quando abbiamo fatto bene solo fino a quattro anni fa. Meglio guardarsi in orizzontale che al passato. Share this post Link to post Share on other sites
Vacio 85 Joined: 17-Apr-2022 216 posts Posted May 26 È commovente l’analfabetismo funzionale nonostante sia l’epoca del tutto a portata di mano. 1 Share this post Link to post Share on other sites