zlataniere 3,636 Joined: 04-Jun-2005 26,092 posts Posted January 30 1 minuto fa, STELEO ha scritto: Forse creare plusvalenze fittizie è un reato? Non e' codificato. Lo scrivono gli stessi giudici, invitando il legislatore ad ovviare. Se il reato non e' codificato, io come faccio a sapere che lo sto violando? Share this post Link to post Share on other sites
diamond 681 Joined: 26-Jul-2006 3,054 posts Posted January 30 4 minuti fa, Federico_Munerati ha scritto: È un processo alle intenzioni. O, se vogliamo, un processo politico di uno ente di stampo etico. Non si punisce secondo la legge ma secondo un certo codice etico, stabilito arbitrariamente dalla parte giudicante. È una roba da Politburo. Questo sta a dimostrare, ancora una volta, che questa condanna era già scritta e che le motivazioni sono solo un fastidioso orpello obbligatorio per prassi: le dovevano comunque pubblicare e hanno scritto qualcosa che potesse essere dato in pasto al popolino. Il quiale popolino, sicome in questo guazzabuglio di terminologie giuridiche, non ci capisce una mazza, e quindi non può distinguere , diciamo così, il vero dal falso, il reale dall'inventato, ecc, non perde certo tempo a leggere cose che nulla gli dicono in quanto incomprensibili.Quindi prende tutto per buono e chiude la questione col classico "La Juve ha rubato!!! Hanno ragione i giudici!! Mandiamola in B!!".Giudici contenti, popolino contento, noi, invece incavolati come delle bestie. 1 Share this post Link to post Share on other sites
gianky99 5,384 Joined: 18-Oct-2008 70,989 posts Posted January 30 Just now, varjak said: Se andrà nei Caraibi era in missione. Se utile idiota, passerà il resto della vita a Pino Torinese Dipende anche gli utili idioti un angolino fortunato qualche volta glielo danno... Share this post Link to post Share on other sites
DavidRN80 375 Joined: 19-May-2008 867 posts Posted January 30 12 minuti fa, Federico_Munerati ha scritto: Tutte le fatture. Anche tra privati (per esempio, due professionisti). Mi limito al tuo caso. Due/o solo uno dei due professionisti se appartanente ai regimi agevolati/forfettari potrebbero non essere obbligati all'emissione della fattura elettronica. Ora questo caso non rientra nella casistica in merito alle motivazioni.... Per farti un caso immediato. Ci sono tanti altri casi.... Share this post Link to post Share on other sites
Shannon 2,536 Joined: 28-Aug-2014 16,651 posts Posted January 30 hanno risposto? Share this post Link to post Share on other sites
gianky99 5,384 Joined: 18-Oct-2008 70,989 posts Posted January 30 28 minutes ago, *Vegeta* said: a me inquieta che una procura nel 2023 accusi qualcuno di falsificare le fatture a penna. è come accusare qualcuno di aver accoppato un cristiano con la sedia elettrica trasmettendogli la corrente a distanza. ... che sarebbe pure più facile della prima... Share this post Link to post Share on other sites
Mediterraneo 10,154 Joined: 01-May-2019 19,719 posts Posted January 30 Io nella mia ignoranza più totale, credo che il messaggio che voglia far passare la Procura sia il seguente: Fare Plusvalenza, di per sé, non costituisce un illecito. Mettere su un un vero e proprio "impianto" di diverse plusvalenze "generose" con cui vai ad aggiustarti il bilancio a proprio piacimento, nascondendosi dietro il fatto che "non si può quantificare il reale valore di un calciatore", costituisce un illecito...perché così facendo hai una capacità di spesa tra virgolette farlocca che non avresti potuto avere gonfiando il valore di altri giocatori. Share this post Link to post Share on other sites
Federico_Munerati 3,988 Joined: 12-Sep-2007 12,838 posts Posted January 30 2 minuti fa, DavidRN80 ha scritto: Mi limito al tuo caso. Due/o solo uno dei due professionisti se appartanente ai regimi agevolati/forfettari potrebbero non essere obbligati all'emissione della fattura elettronica. Ora questo caso non rientra nella casistica in merito alle motivazioni.... Per farti un caso immediato. Ci sono tanti altri casi.... No no sono obbligati anche i forfettari/minimi, se non erro da luglio scorso ma sulle date posso sbagliarmi. Sono un forfettario, so bene quello che dico. Io è da gennaio 2022 che faccio solo fatture elettroniche ai colleghi. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Federico_Munerati 3,988 Joined: 12-Sep-2007 12,838 posts Posted January 30 Adesso, Mediterraneo ha scritto: Io nella mia ignoranza più totale, credo che il messaggio che voglia far passare la Procura sia il seguente: Fare Plusvalenza, di per sé, non costituisce un illecito. Mettere su un un vero e proprio "impianto" di diverse plusvalenze "generose" con cui vai ad aggiustarti il bilancio a proprio piacimento, nascondendosi dietro il fatto che "non si può quantificare il reale valore di un calciatore", costituisce un illecito...perché così facendo hai una capacità di spesa tra virgolette farlocca che non avresti potuto avere gonfiando il valore di altri giocatori. È un illecito che non esiste perchè non esiste quella fattispecie di reato. Ed è pure un giudizio di valore, morale ed etico se vogliamo, il che è pure peggio perchè un tribunale deve giudicare in base alla legge, non ad un supposto codice etico o morale del giudice. Questa seconda cosa è molto grave. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
ONLY4U 1,723 Joined: 02-Jun-2005 7,935 posts Posted January 30 13 minuti fa, Majin F. ha scritto: Fate conto che hanno preso in esame anche i 18 mln per Rovella ... LOL Classico esempio di giocatore vecchio, scarso che gioca in serie minori e che non sta facendo una grande stagione, vero? esattamente come casadei al chelsea...titolarissimo in prima squadra in premier 1 Share this post Link to post Share on other sites
zlataniere 3,636 Joined: 04-Jun-2005 26,092 posts Posted January 30 2 minuti fa, Mediterraneo ha scritto: Io nella mia ignoranza più totale, credo che il messaggio che voglia far passare la Procura sia il seguente: Fare Plusvalenza, di per sé, non costituisce un illecito. Mettere su un un vero e proprio "impianto" di diverse plusvalenze "generose" con cui vai ad aggiustarti il bilancio a proprio piacimento, nascondendosi dietro il fatto che "non si può quantificare il reale valore di un calciatore", costituisce un illecito...perché così facendo hai una capacità di spesa tra virgolette farlocca che non avresti potuto avere gonfiando il valore di altri giocatori. Non c'entra, non esiste il reato. Share this post Link to post Share on other sites
Walter Mitty 1,452 Joined: 07-Mar-2019 1,210 posts Posted January 30 Del pari rilevante, nel contesto sopra detto, anche l’intercettazione del 21 settembre 2021 (riportata nel file n. 660969 trasmesso dalla Procura della Repubblica di Torino), nel corso della quale Fabio Paratici, commentando un intervento di Fabio Cherubini e quasi sfogandosi dell’essere considerato responsabile isolato, risponde “Sì, ma non è che...se volevi mettere 400 milioni 5-6 anni prima, te li facevo mettere!” E l’interlocutore (giornalista) allora: “Bravo! È quello che ho detto io, per quello ho detto: Scusami, abbi pazienza! gli ho detto Claudio, eh no! Perché io voglio dire non è che Paratici si svegliava la mattina e diceva: oggi voglio fare una bella plusvalenza! È che a un certo punto, facevate due conti, lo chiamavate e gli dicevate: devi fare 100, devi fare 150, devi fare 70! E lui poi ve le faceva! E ringrazia che le faceva, perché così avete mascherato i problemi per 3 anni, eh! Ho detto, dico perché poi quello ha fatto, non è che...”. Ed ancora Fabio Paratici: “Eh! No, per 6 o 7, però va bene... magari 3, magari 3, magari 3”. Tutto torna questo semplice punto, i soldi delle ricapitalizzazioni andavano messi preso Ronaldo, tirare la croce addosso a Paratici, per quanto certe cose potessero essere gestite meglio (no, Cherubini?) . E' stato lasciato in M***A a far tornare conti che NON potevano tornare. A prescindere che la sentenza sia giusta o meno, è stato offerto il manico del coltello e il torso nudo per essere affondato, comportamento da veri INCOMPETENTI quali sono stati. Continuo a leggere 1 Share this post Link to post Share on other sites
Dr. X 1,218 Joined: 02-May-2006 3,429 posts Posted January 30 1 minuto fa, Mediterraneo ha scritto: Io nella mia ignoranza più totale, credo che il messaggio che voglia far passare la Procura sia il seguente: Fare Plusvalenza, di per sé, non costituisce un illecito. Mettere su un un vero e proprio "impianto" di diverse plusvalenze "generose" con cui vai ad aggiustarti il bilancio a proprio piacimento, nascondendosi dietro il fatto che "non si può quantificare il reale valore di un calciatore", costituisce un illecito...perché così facendo hai una capacità di spesa tra virgolette farlocca che non avresti potuto avere gonfiando il valore di altri giocatori. Non è un reato. I resti sono codificati in un codice. Questo non è il caso. Ergo hanno emesso sentenza sulla base di nulla, perché la Juve va punita a prescindere. Share this post Link to post Share on other sites
DoctorDoomIII 4,173 Joined: 01-Jun-2005 14,786 posts Posted January 30 13 minuti fa, *Vegeta* ha scritto: ah beh... grande giurisprudenza, mi dicono Meglio di quella divina pare. Share this post Link to post Share on other sites
Voost 802 Joined: 08-Aug-2022 1,707 posts Posted January 30 2 minutes ago, Mediterraneo said: Io nella mia ignoranza più totale, credo che il messaggio che voglia far passare la Procura sia il seguente: Fare Plusvalenza, di per sé, non costituisce un illecito. Mettere su un un vero e proprio "impianto" di diverse plusvalenze "generose" con cui vai ad aggiustarti il bilancio a proprio piacimento, nascondendosi dietro il fatto che "non si può quantificare il reale valore di un calciatore", costituisce un illecito...perché così facendo hai una capacità di spesa tra virgolette farlocca che non avresti potuto avere gonfiando il valore di altri giocatori. Ma impianto de che? Quanto incidono, in percentuale, queste plusvalenze sul bilancio? Non lo so, qualcuno potrebbe spiegarlo? Share this post Link to post Share on other sites
gianky99 5,384 Joined: 18-Oct-2008 70,989 posts Posted January 30 19 minutes ago, Federico_Munerati said: È un processo alle intenzioni. O, se vogliamo, un processo politico di uno ente di stampo etico. Non si punisce secondo la legge ma secondo un certo codice etico, stabilito arbitrariamente dalla parte giudicante. È una roba da Politburo. Questo sta a dimostrare, ancora una volta, che questa condanna era già scritta e che le motivazioni sono solo un fastidioso orpello obbligatorio per prassi: le dovevano comunque pubblicare e hanno scritto qualcosa che potesse essere dato in pasto al popolino. Il bello è che c'è stato anche chi si è stracciato le vesti quando facevo presente che questo è un tribunale da IRAN... Share this post Link to post Share on other sites
DavidRN80 375 Joined: 19-May-2008 867 posts Posted January 30 9 minuti fa, gianky99 ha scritto: Ora ho capito perché i monitor nella sede della Juve erano sempre sporchi di pennarello... 44 minuti fa, *Vegeta* ha scritto: A partire dal 6 giugno 2014, la e-fattura è diventata obbligatoria per le operazioni commerciali con le Pubbliche amministrazioni centrali ed è stata estesa anche per quelle locali a partire dal 2015. Dal 1° gennaio 2019 è stata estesa anche tra privati, interessando quindi tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia. A partire dal 1° luglio 2022 la fattura elettronica è obbligatoria anche per i regimi forfettari. come si fa, di grazia, a correggere A PENNA un documento xml elettronico che è transitato per il sistema di interscambio? vorrei che qualcuno me lo spiegasse. Hai ragione, ma la contestazione è diversa: direi che il senso è: - viene emessa una fattura dall'OM con una dicitura non compatibile (che definiva la compensazione) x FP. A penna viene inoltrata quella fattura (via mail?), con le correzioni suggerite/indicate a penna (anziché scrivere "xxxxx" scrivi "yyyyy" . Poi potrebbe essere stata emessa una Nota di Credito per neutralizzare la prima fattura con descrizione errata, e contestualmente emessa una nuova fattura con descrizione "compatibile". Oppure viene modificata direttamente l'originale, con descrizione corretta... ma viene intercettato il documento con il quale veniva richiesta la variazione. Questo è il quadro che dovrebbe/potrebbe avvicinarsi alla realtà. Share this post Link to post Share on other sites
Vespa76 2,109 Joined: 02-Nov-2005 6,649 posts Posted January 30 Parliamoci chiaro...la (in)giustizia sportiva NON si muove con la logica di quella ordinaria. Ovvero condanna comminata SOLO DOPO scrupolose indagini ed equo processo....in pratica fanno invece come gli pare...fingono di applicare i loro regolamenti (quando non sono già codificati in maniera fumosa) per poi distorcerli a loro piacimento, quando fa loro comodo. Come in questo caso...la Juve andava punita ed è stato fatto...a prescindere dalla reale colpevolezza e con spropositata pena. Questo ovviamente non toglie le responsabilità evidenti dei ns dirigenti...ma nessuna squadra in Europa ha subito simili penalizzazioni per il reato contestato. Per cui è evidente che, oltre al discorso odio/Juventus, lo scopo era vendicarsi del fattaccio Super Lega...il tutto con l'avallo della UEFA ovviamente. Per cui è inutile tirare in ballo l'abilità o meno del nostro avvocato...quello va bene solo se si intende agire per vie legali contro l'operato sportivo della FIGC...ma tutti noi sappiamo bene come finirebbe...ovvero con un buco nell'acqua, come accaduto con farsopoli. Share this post Link to post Share on other sites
Majin F. 1,263 Joined: 21-May-2018 2,192 posts Posted January 30 Da oggi, giorno in cui sono state pubblicate le motivazioni (QUI) che hanno portato alla penalizzazione, la Juventus ha 30 giorni di tempo per presentare il suo ricorso. A quel punto il Collegio si esprimerà su tale ricorso, e lo farà secondo le proprie prerogative, differenti da quelle della Corte: il Collegio infatti non potrà riformulare l'entità della sentenza (ad esempio aumentare o diminuire i punti di penalizzazione o i mesi di inibizione), ma solamente confermarla o annullarla. Il criterio che verrà seguito per la decisione riguarda soltanto la forma, e non il merito del verdetto: se verranno rilevati vizi di forma, la sentenza verrà revocata, se invece non si registreranno sarà confermata. Quello del Collegio di Garanzia dello Sport costituisce l'ultimo grado di giudizio per quanto riguarda la giustizia sportiva. Questo significa che se la Juventus dovesse ritenersi insoddisfatta del verdetto potrà ricorrere solamente al Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio e, nel caso, al Consiglio di Stato. Share this post Link to post Share on other sites
varjak 557 Joined: 05-Oct-2008 1,208 posts Posted January 30 (edited) Io sono moderatamente ottimista sul ricorso al collegio del Coni. Certo, ora queste motivazioni, con gli appunti di Cherubini che diventano il "Libro nero di F.P." manco fosse il Mein kammpf, e altre cose, non faranno altro che eccitare ancora di più il sentimento popolare. E quindi ci puniranno più che doppiamente con gli stipendi. Edited January 30 by varjak 1 Share this post Link to post Share on other sites
Federico_Munerati 3,988 Joined: 12-Sep-2007 12,838 posts Posted January 30 3 minuti fa, Voost ha scritto: Ma impianto de che? Quanto incidono, in percentuale, queste plusvalenze sul bilancio? Non lo so, qualcuno potrebbe spiegarlo? 1%. 1 Share this post Link to post Share on other sites
gianky99 5,384 Joined: 18-Oct-2008 70,989 posts Posted January 30 1 minute ago, DavidRN80 said: Hai ragione, ma la contestazione è diversa: direi che il senso è: - viene emessa una fattura dall'OM con una dicitura non compatibile (che definiva la compensazione) x FP. A penna viene inoltrata quella fattura (via mail?), con le correzioni suggerite/indicate a penna (anziché scrivere "xxxxx" scrivi "yyyyy" . Poi potrebbe essere stata emessa una Nota di Credito per neutralizzare la prima fattura con descrizione errata, e contestualmente emessa una nuova fattura con descrizione "compatibile". Oppure viene modificata direttamente l'originale, con descrizione corretta... ma viene intercettato il documento con il quale veniva richiesta la variazione. Questo è il quadro che dovrebbe/potrebbe avvicinarsi alla realtà. Si ma anche fosse vero... alla fine si tratta di una fattura sbagliata che io ti chiedo di rifare in un altro modo... nella mia vita ne avrò viste 739827689378 così... Share this post Link to post Share on other sites
xqaz69 1,622 Joined: 26-Apr-2009 3,848 posts Posted January 30 Mi sfugge una cosa, chi ha emesso la sentenza? Un Giudice o il Marchese del Grillo? A leggere le motivazioni, è stato il secondo, vero? Share this post Link to post Share on other sites
Pressing 6,842 Joined: 24-Dec-2012 35,834 posts Posted January 30 (edited) 5 minuti fa, Walter Mitty ha scritto: Del pari rilevante, nel contesto sopra detto, anche l’intercettazione del 21 settembre 2021 (riportata nel file n. 660969 trasmesso dalla Procura della Repubblica di Torino), nel corso della quale Fabio Paratici, commentando un intervento di Fabio Cherubini e quasi sfogandosi dell’essere considerato responsabile isolato, risponde “Sì, ma non è che...se volevi mettere 400 milioni 5-6 anni prima, te li facevo mettere!” E l’interlocutore (giornalista) allora: “Bravo! È quello che ho detto io, per quello ho detto: Scusami, abbi pazienza! gli ho detto Claudio, eh no! Perché io voglio dire non è che Paratici si svegliava la mattina e diceva: oggi voglio fare una bella plusvalenza! È che a un certo punto, facevate due conti, lo chiamavate e gli dicevate: devi fare 100, devi fare 150, devi fare 70! E lui poi ve le faceva! E ringrazia che le faceva, perché così avete mascherato i problemi per 3 anni, eh! Ho detto, dico perché poi quello ha fatto, non è che...”. Ed ancora Fabio Paratici: “Eh! No, per 6 o 7, però va bene... magari 3, magari 3, magari 3”. Tutto torna questo semplice punto, i soldi delle ricapitalizzazioni andavano messi preso Ronaldo, tirare la croce addosso a Paratici, per quanto certe cose potessero essere gestite meglio (no, Cherubini?) . E' stato lasciato in M***A a far tornare conti che NON potevano tornare. A prescindere che la sentenza sia giusta o meno, è stato offerto il manico del coltello e il torso nudo per essere affondato, comportamento da veri INCOMPETENTI quali sono stati. Continuo a leggere Ma infatti pare(va) strano che il giochino o meglio la cassa fosse nella mani di Paratici Edited January 30 by Pressing Share this post Link to post Share on other sites
evilempire 3,343 Joined: 21-Nov-2011 19,992 posts Posted January 30 7 minutes ago, Mediterraneo said: Io nella mia ignoranza più totale, credo che il messaggio che voglia far passare la Procura sia il seguente: Fare Plusvalenza, di per sé, non costituisce un illecito. Mettere su un un vero e proprio "impianto" di diverse plusvalenze "generose" con cui vai ad aggiustarti il bilancio a proprio piacimento, nascondendosi dietro il fatto che "non si può quantificare il reale valore di un calciatore", costituisce un illecito...perché così facendo hai una capacità di spesa tra virgolette farlocca che non avresti potuto avere gonfiando il valore di altri giocatori. Invece il Napoli con Osimeh che cosa ha fatto? Share this post Link to post Share on other sites