DoctorDoomIII 4,172 Joined: 01-Jun-2005 14,778 posts Posted January 30 (edited) 24 minuti fa, dovsto ha scritto: C'è già stato, ingroia ehhhh ma lo dice da uomo di giustizia mica da tifoso... e gli asini volano Edited January 30 by DoctorDoomIII Share this post Link to post Share on other sites
Scramble 6,141 Joined: 12-Apr-2009 12,875 posts Posted January 30 Messaggio a Jaki qualora non lo avesse ancora saputo: “Hanno detto che la tua amata Exor è complice. Non la Juve di cui è risaputo che non te ne frega un c****. Exor. Ti svegli adesso ?” 1 Share this post Link to post Share on other sites
SuperDino 1,726 Joined: 01-Jun-2005 4,941 posts Posted January 30 Qualcuno si è letto tutte le 36 pagine delle motivazioni? Per sapere se e quali intercettazioni sono state considerate come prove. (Anche se le intercettazioni non dovrebbero mai esserlo) Share this post Link to post Share on other sites
detestomicio 1,727 Joined: 10-Oct-2007 7,663 posts Posted January 30 3 minuti fa, Scramble ha scritto: Messaggio a Jaki qualora non lo avesse ancora saputo: “Hanno detto che la tua amata Exor è complice. Non la Juve di cui è risaputo che non te ne frega un c****. Exor. Ti svegli adesso ?” Ha già risposto Share this post Link to post Share on other sites
dovsto 958 Joined: 01-Apr-2007 2,502 posts Posted January 30 5 minuti fa, detestomicio ha scritto: Il giornalista di qsvs...Gianluca mi pare Ah, non conosco, non seguo quel tipo di trasmissioni 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bianconero dentro 4,609 Joined: 09-Feb-2007 15,643 posts Posted January 30 20 minuti fa, Fal©o ha scritto: Arrivato il comunicato su McKennie, se tutto va bene lo pagano 40,5 M. Va bene o serve il permesso? 40,5 per McKennie? Circonvenzione d'incapace. Ci vuole una bella inchiesta con conseguenti pene congrue ed afflittive. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Scramble 6,141 Joined: 12-Apr-2009 12,875 posts Posted January 30 5 minuti fa, detestomicio ha scritto: Ha già risposto Me lo sono perso ? Share this post Link to post Share on other sites
Tar 633 Joined: 22-Aug-2006 3,130 posts Posted January 30 È stata già smontata la prova sulle plusvalenze che vedeva come prova provata la fattura del Marsiglia. Addio alla prova chiave sulle plusvalenza. La fattura è stata riemessa, con l'indirizzo giusto e la dicitura richiesta dalla Juventus, quindi regolarmente registrata e non «corretta a penna». 1 Share this post Link to post Share on other sites
detestomicio 1,727 Joined: 10-Oct-2007 7,663 posts Posted January 30 Adesso, Scramble ha scritto: Me lo sono perso ? C'è un comunicato della Juventus Share this post Link to post Share on other sites
Shannon 2,536 Joined: 28-Aug-2014 16,651 posts Posted January 30 43 minuti fa, Galax ha scritto: Aglia...hanno citato Exor come complice...ora gli rompono il c00l a questi quelli di exor. ma che devono fare Share this post Link to post Share on other sites
Lucacrt7 319 Joined: 20-Sep-2020 415 posts Posted January 30 https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2023/01/30-102942053/juventus_la_verita_sulla_fattura_corretta_a_penna_ le fatture corrette Share this post Link to post Share on other sites
Scramble 6,141 Joined: 12-Apr-2009 12,875 posts Posted January 30 1 minuto fa, Tar ha scritto: È stata già smontata la prova sulle plusvalenze che vedeva come prova provata la fattura del Marsiglia. Addio alla prova chiave sulle plusvalenza. La fattura è stata riemessa, con l'indirizzo giusto e la dicitura richiesta dalla Juventus, quindi regolarmente registrata e non «corretta a penna». Ormai il danno è fatto, soprattutto a livello di immagine. E questo che mi fa più inca**are: nessuno che conti (della nostra Società o proprietà) che chieda conto di queste vergogne. Share this post Link to post Share on other sites
Yurijy 998 Joined: 19-May-2006 2,454 posts Posted January 30 32 minuti fa, SuperDino ha scritto: E quindi bisognerebbe vedere in questo caso se poi la fattura sia stata effettivamente corretta. ma non ho capito quale sarebbe il problema in qualsiasi caso Share this post Link to post Share on other sites
Tar 633 Joined: 22-Aug-2006 3,130 posts Posted January 30 Si tratta di un documento, prevedibile nei contenuti, alla luce della pesante decisione, ma viziato da evidente illogicità, carenze motivazionali e infondatezza in punto di diritto, cui la Società e i singoli si opporranno con ricorso al Collegio di Garanzia presso il CONI nei termini previsti Share this post Link to post Share on other sites
Scramble 6,141 Joined: 12-Apr-2009 12,875 posts Posted January 30 2 minuti fa, detestomicio ha scritto: C'è un comunicato della Juventus Ah ok, l’ho letto quel “cioccolatino” … … io intendevo una dichiarazione proprio di Jaki, mi ero illuso … Share this post Link to post Share on other sites
SuperDino 1,726 Joined: 01-Jun-2005 4,941 posts Posted January 30 5 minuti fa, Tar ha scritto: È stata già smontata la prova sulle plusvalenze che vedeva come prova provata la fattura del Marsiglia. Addio alla prova chiave sulle plusvalenza. La fattura è stata riemessa, con l'indirizzo giusto e la dicitura richiesta dalla Juventus, quindi regolarmente registrata e non «corretta a penna». Ovviamente le fatture non si possono mica correggere a penna Il problema se ho ben capito starebbe nelle dicitura richiesta dalla Juve, una roba che proverebbe l'intenzione di nascondere la plusvalenza. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kalaallit Nunaat 862 Joined: 22-Jul-2006 5,292 posts Posted January 30 2 ore fa, gianluca88 ha scritto: Modalità di pagamento: compensazione - sostituita a penna da "come da accordi". Nella descrizione sulla fattura è indicato "Pagamento per compensazione con la fattura da ricevere da Juventus F.C. per la cessione a titolo definitivo del giocatore Franco Tongya". Nella correzione a penna, si fa invece riferimento all'agreement "A vostro debito per la cessione a titolo definitivo del calciatore Aké Marley nato il 5/1/2001 l, come da articolo 2.1 dell'accordo del 27/1/2021. Sarei curioso, a questo punto, di sapere se la Juve ha fatto richiesta di nota di credito e contestuale corretta fatturazione perché è evidente che quanto scritto dall'OM e quanto riportato dalle note sulla fattura, riportano due situazioni completamente diverse. Share this post Link to post Share on other sites
jufedbn 4,243 Joined: 21-Nov-2011 6,125 posts Posted January 30 Il libro nero della Figc La regola che la Juve avrebbe violato non c’è (e non c’è nemmeno la sanzione comminata) Cataldo Intrieri I giudici sportivi hanno ritenuto che il materiale della procura di Torino abbia dimostrato nefandezze tali da rendere superflua pure la configurazione di un reato apposito Il “libro nero di Fabio Paratici” è la novità che balzando fuori dalle carte di Torino ha determinato la pesante sanzione a carico della Juventus sul piano sportivo. Si tratta di una serie di appunti accanto al nome di giocatori che, a dire della Corte federale della Federcalcio – che ha accolto la richiesta di revocazione promossa dal procuratore federale Giuseppe Chinè – dimostrerebbero inconfutabilmente un’illecita pratica di alterazione del valore dei giocatori. Leggo la sentenza della Corte di Appello, nientemeno a Sezioni Unite, col medesimo presidente che qualche mese va aveva assolto il club per gli stessi fatti: non pratico il diritto sportivo se non per i risvolti domenicali, mi basta quello ordinario e con i miei occhi profani leggo le motivazioni. La questione è semplice: il Codice di giustizia sportiva può essere un libro nero o bianco di norme che possono valere per un ambito ristretto di appassionati, più o meno come le regole di un circolo di distinti gentiluomini. Se invece si ha la pretesa di definire il mondo dello sport “anche” come un ordinamento giuridico allora devono valere i principi che all’inizio del secolo scorso l’illustre giurista Santi Romano delineò nelle sue opere: possono esistere distinte realtà giuridiche, ognuna con le sue istituzioni e le sue norme, ma nessuna, per essere riconosciuta, può violare i principi fondamentali dello Stato e le norme di ordine pubblico (chiedo venia per l’eccesso di semplificazione). La sentenza che ha condannato la Juventus in un colpo solo ne viola alcuni a partire da quello di legalità: in un precedente articolo questo giornale aveva evidenziato che la medesima Corte ed il medesimo presidente avevano scritto che le prassi dei responsabili juventini erano scorrette e contrarie alle regole contabili, ma purtroppo non sanzionabili in quanto manca una norma esplicita in sede sportiva. Sul punto hanno di recente convenuto sia il ministro dello sport Andrea Abodi che il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, promettendo di varare la normativa. Legittimo chiedersi come mai allora la Corte abbia condannato senza un reato: non è facile capirlo. I giudici hanno ritenuto che “il libro nero di Paratici”, al pari di quello del comunismo per la politica, abbia spalancato la vista su un universo di nefandezze e violazione di principi sportivi. Comprensibile lo sdegno ma un ordinamento di diritto prevede che qualsiasi cittadino anche il peggiore, come poniamo sia un Fabio Paratici, sappia a cosa va incontro prima di porre in essere una determinata condotta che lo Stato decida di reprimere. L’unica eccezione sul punto fu fatta dagli Alleati a Norimberga contro i gerarchi nazisti cui fu contestato il reato di “crimini contro l’umanità” non contemplato da alcun codice sul presupposto che l’enormità e l’orrore dei loro atti fosse talmente evidente da violare la legge morale che ogni uomo si porta dentro. Orbene, e con il dovuto senso di misura, non così dissimile da tale principio ( denominato “regola di Radbruch”, dal nome del giurista tedesco che lo teorizzò) è stato il ragionamento seguito dai giudici sportivi. Essi hanno ritenuto che il materiale riversato loro dalla procura di Torino abbia dimostrato l’abissale nefandezza e consapevolezza dell’illiceità delle loro azioni da rendere superflua pure la configurazione di un reato apposito. Forse è eccessivo. Non solo ma nelle condotte che hanno determinato la sanzione finale la Corte fa confluire anche una trattativa, quella tra Arthur e Pijanic col Barcellona, mai contestata dalla procura ma che sicuramente verrà buona per l’Uefa per sanzionare i due club, guarda caso tra i patrocinatori della detestata Superlega. Anche qui il diritto cigola. L’impressione è che nell’ansia di adeguare il processo sportivo alle risultanze dell’inchiesta, e di procedere celermente, si siano sacrificati equità e diritto. La sanzione di quindici punti è stata comminata alla Juve per la contestazione dell’art. 4 comma 1 del codice sportivo che stabilisce tuttavia una regola di ordine generale, l’osservanza dei «principi di lealtà, correttezza e probità». Non è invece contestato il comma 2, che espressamente prevede la sanzione della penalizzazione, mentre invece l’accusa comprendeva anche l’art. 31 comma 1. Questa è una norma specifica che sanziona «l’alterazione, la falsificazione anche parziale dei documenti richiesti dagli organi di giustizia sportiva», tuttavia prevede come pena solo un’ammenda perché considera tale condotta un illecito amministrativo. Questa avrebbe dovuto essere la pena. Presumibilmente la procura sportiva dopo aver ricevuto gli atti giudiziari da Torino si è accorta di una contestazione insufficiente: avrebbe voluto contestare il comma 2 dell’art 31 che sanziona con la penalizzazione i falsi per eludere le norme sull’iscrizione alle competizioni sportive e non potendo aprire un nuovo procedimento per gli stessi fatti è ricorsa alla revocazione, diciamo, forzando i termini della questione. Che la procedura sia tutt’altro che perfetta lo dimostra il ribadito proscioglimento degli altri club pur «concorrenti necessari» della Juventus perché alla Corte deve essere sembrato eccessivo condannare senza neanche le intercettazioni. Eppure sia consentito: se le violazioni e i falsi erano così smaccati come è possibile che non se ne accorgessero i contraenti? Ribadisco: sono queste osservazioni che qualcuno può legittimamente ritenere non adeguate all’ordinamento sportivo ma può una realtà complessa come la football industry fare a meno del diritto? E si può sacrificare tutto alla velocità e alla regola dello spettacolo che deve andare avanti comunque? Può il principio di autonomia di un ordinamento sfiorare l’arbitrio? Se non si vuole attendere gli esiti della giustizia ordinaria non sarebbe più logico rinforzare gli organismi giudiziari sportivi? Consentire vere e autonome indagini alla procura, ma soprattutto allargando i dibattimenti a una vera attività processuale, col contraddittorio effettivo sulle prove? Insomma creare un vero “processo sportivo” simile a quello ordinario e soprattutto pubblico? Servirebbe anche ad avere fiducia nelle istituzioni sportive, e ce ne sarebbe bisogno. Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finesFai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestFai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestFai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestFai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova fines Ucraina, Scholz: "Non si trasformerà in guerra tra Russia Vide Player is loadgurreTime 0Duration 0:53Loaded 3 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bradipo76 33,577 Joined: 05-Oct-2008 96,884 posts Posted January 30 (edited) C'è parecchio rumore nella discussione, capibilissimo e legittimo ma si capisce ben poco. Ci sono già pareri di esperti in materia nella lettura della carta? E' roba che ha un senso o sono strunzate? Ripeto, di esperti, non altro. Edited January 30 by Bradipo76 1 Share this post Link to post Share on other sites
Scramble 6,141 Joined: 12-Apr-2009 12,875 posts Posted January 30 (edited) 35 minuti fa, Bradipo76 ha scritto: C'è parecchio rumore nella discussione, capibilissimo e legittimo ma si capisce ben poco. Ci sono già pareri di esperti in materia nella lettura della carta? E' roba che ha un senso o sono strunzate? Ripeto, di esperti, non altro. Non sono un esperto ma se ti può servire quello che sta emergendo è che sarebbero s********e per chiunque ma considerate “roba che ha un senso” perché c’è da affossare la Juve. Edited January 30 by Scramble 1 Share this post Link to post Share on other sites
immortalex 290 Joined: 27-Jun-2008 1,133 posts Posted January 30 (edited) 6 minuti fa, Bradipo76 ha scritto: C'è parecchio rumore nella discussione, capibilissimo e legittimo ma si capisce ben poco. Ci sono già pareri di esperti in materia nella lettura della carta? E' roba che ha un senso o sono strunzate? Ripeto, di esperti, non altro. https://www.linkiesta.it/2023/01/juventus-regola-legge-sanzione-motivazione-sentenza/ (Vedo adesso che l'articolo è già stato postato) Edited January 30 by immortalex 1 Share this post Link to post Share on other sites
devilman82 974 Joined: 31-Aug-2008 6,931 posts Posted January 30 1 ora fa, Idioteque ha scritto: soprattutto una sentenza in cui i proprietari delle vittime sono tra i carnefici Mah, ti dirò....potrebbe essere anche una ripicca per certi spostamenti in Olanda. Share this post Link to post Share on other sites
devilman82 974 Joined: 31-Aug-2008 6,931 posts Posted January 30 1 ora fa, detestomicio ha scritto: Avranno iniziato a perdere ascolti pure loro,io è da una vita che non li seguo E fai benissimo. Share this post Link to post Share on other sites
Maxfido 1,019 Joined: 30-Mar-2006 5,774 posts Posted January 30 E voi ve la prendete con la squadra che perde Ma vedete che mondo ci circonda Tolgono 15 punti così Intercettano solo la juve Fake news a manetta Devono querelare 1 Share this post Link to post Share on other sites
devilman82 974 Joined: 31-Aug-2008 6,931 posts Posted January 30 49 minuti fa, ampeg ha scritto: Oh sto ragazzo si è poi laureato....i miei complimenti. Share this post Link to post Share on other sites