gianky99 5,892 Joined: 18-Oct-2008 72,709 posts Posted March 14 5 minutes ago, stefano rieti said: A grandi linee questi sono tutti i punti contestati e le richieste dei difensori Juve: - annullare senza rinvio perchè non ci sono stati fatti nuovi per giustificare la revocazione - annullare senza rinvio per violazione giusto processo e diritto alla difesa avendoci accusato per un articolo e condannato per un altro - annullare senza rinvio per contestata violazione di un principio contabile non applicato nel settore e non accertato - annullare senza rinvio perche in funzone di un illecito non previsto dall'ordinamento sportivo - annullare senza rinvio per omessi elementi decisivi ai fini della difesa - annullare senza rinvio per decorrenza dei termini - annullare per omessa motivazione sulla quantificazione delle sansioni irrgate (i 15 punti) - annullare per omessa motivazione riguardo l'aret 6 CGS contestato - in estremo subordine rinviare al CGS per un nuovo giudizio Il "bello" è che sono tutti casi più che validi per l'annullamento... io non credo che sia mai esistito un evento in cui c'è un elenco così numeroso di casi che sono tutti stra-fondati e validi... 1 Share this post Link to post Share on other sites
jufedbn 4,721 Joined: 21-Nov-2011 6,818 posts Posted March 14 3 minuti fa, nicola b. ha scritto: scusami ..... ci mancherebbe!! Ma figurati non hai mica offeso nessuno! E.T. non se la prenderebbe mai è una gentilissima donzella , io men che meno Share this post Link to post Share on other sites
Zio Lò 85 Joined: 31-Jul-2006 888 posts Posted March 14 <<...perché rende difficile apprezzare la reale corrispondenza fra i prezzi convenuti per le singole operazioni, da un lato, ed il reale valore di mercato degli atleti, dall’altro lato...>> Esiste? No. L'assurdo è, ancora una volta, tutto quì. In mancanza di regole, la si deve prendere nel c**o con il sorriso a volte. Share this post Link to post Share on other sites
Andry90 372 Joined: 19-Jan-2008 1,952 posts Posted March 14 30 minuti fa, gianky99 ha scritto: Il CONI può entrare solo nel merito di legittimità... certo magistrati seri, se ci sono, non possono fare finta di niente su come si sia arrivati (anche "sottobanco" diciamo così) a certe sentenze comunque... ma tecnicamente si occupa di tecnicismi di fatto... quindi del contenuto di questa carta, alla fine, "glienecalassai" in termini puramente specifici... ma del fatto che sia stata negata alla difesa, a prescindere da quello che c'è scritto, si... comunque siamo in italia quindi fidarsi mai... Chiedo scusa per la pignoleria ma merito di legittimità non vuol dire nulla Share this post Link to post Share on other sites
Maxel 5,289 Joined: 21-Jun-2007 15,251 posts Posted March 14 17 minuti fa, jufedbn ha scritto: Ma la guerra la fanno ai cinesi? Di solito sono questi ultimi ad avere il monopolio delle contraffazioni. i Napoletani erano gli "artisti" del tarocco quando i cinesi ancora vivevano nelle caverne. Credo che ora sia più facile che ci sia una collaborazione tra napoletani e cinesi, con questi ultimi chiamati a produrre fisicamente i falsi. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Arminius 10,510 Joined: 24-Jun-2006 19,499 posts Posted March 14 21 minuti fa, gianky99 ha scritto: Allora vi racconto questo che successe ad un mio amico negli anni '70 a Napoli durante una gita scolastica... all'epoca vendevano le sigarette sfuse e contrabbandate apertamente alla luce del sole ed uno di loro andò da una bancarella a comprarne 5 ma gli mancavano una decina di lire e gli disse "via mi faccia uno sconto"... risposta del "bancarellaio" "Dottò è contro la legge, non si può"... ... ora uno ci ride ma si rende conto del livello di faccia tosta a cui siamo in quei luoghi... A noi il vigile ci fece andare col pullman contromano...il vigile eh, e quando l'autista giustamente gli fece notare che c'era il segnale di divieto d'accesso quello gli disse "Eh vabbuò, ma indietro non potete andare...tanto ci passano tutti, basta che fate attenzione" il motivo era per una macchina parcheggiata (male) che impediva il passaggio del pullman. Share this post Link to post Share on other sites
Tar 830 Joined: 22-Aug-2006 3,508 posts Posted March 14 25 minuti fa, stefano rieti ha scritto: A grandi linee questi sono tutti i punti contestati e le richieste dei difensori Juve: - annullare senza rinvio perchè non ci sono stati fatti nuovi per giustificare la revocazione - annullare senza rinvio per violazione giusto processo e diritto alla difesa avendoci accusato per un articolo e condannato per un altro - annullare senza rinvio per contestata violazione di un principio contabile non applicato nel settore e non accertato - annullare senza rinvio perche in funzone di un illecito non previsto dall'ordinamento sportivo - annullare senza rinvio per omessi elementi decisivi ai fini della difesa - annullare senza rinvio per decorrenza dei termini - annullare per omessa motivazione sulla quantificazione delle sansioni irrgate (i 15 punti) - annullare per omessa motivazione riguardo l'aret 6 CGS contestato - in estremo subordine rinviare al CGS per un nuovo giudizio Forse non è chiaro ANNULLARE... ...questa pagliacciata di 4 tifosi napoletani che credono che la giurisprudenza made in partenope sia quella suprema. Mettiamoci anche gli altri che erano pronti a spartirsi qualche milione che arrivava di qua e di la a spese della Juventus. 2 Share this post Link to post Share on other sites
simosimo 475 Joined: 18-Aug-2006 1,063 posts Posted March 14 L'unico modo che hanno i milioni di tifosi della J di far capire che si sono rotti i cx, è quello di disdire tutte le pay tv e di disertare gli stadi. A quel punto vedi come te li ridanno i punti. Ma siamo dei pecoroni e non mi sorprenderebbe sapere che gli abbonamenti negli ultimi 2 mesi a DAZN fossero addirittura aumentati. 3 Share this post Link to post Share on other sites
nicola b. 837 Joined: 15-Jan-2008 3,340 posts Posted March 14 21 minuti fa, jufedbn ha scritto: Ma figurati non hai mica offeso nessuno! E.T. non se la prenderebbe mai è una gentilissima donzella , io men che meno sono di una generazione dove essere un cavaliere è una gioia e un onore quindi era giusto e doveroso scusarsi con te ! 1 Share this post Link to post Share on other sites
SICILIANO 4,436 Joined: 14-Nov-2006 82,192 posts Posted March 14 11 minuti fa, stefano rieti ha scritto: A grandi linee questi sono tutti i punti contestati e le richieste dei difensori Juve: - annullare senza rinvio perchè non ci sono stati fatti nuovi per giustificare la revocazione - annullare senza rinvio per violazione giusto processo e diritto alla difesa avendoci accusato per un articolo e condannato per un altro - annullare senza rinvio per contestata violazione di un principio contabile non applicato nel settore e non accertato - annullare senza rinvio perche in funzone di un illecito non previsto dall'ordinamento sportivo - annullare senza rinvio per omessi elementi decisivi ai fini della difesa - annullare senza rinvio per decorrenza dei termini - annullare per omessa motivazione sulla quantificazione delle sansioni irrgate (i 15 punti) - annullare per omessa motivazione riguardo l'aret 6 CGS contestato - in estremo subordine rinviare al CGS per un nuovo giudizio Mi permetto di aggiungere qualcosa. 1. Non ci sono fatti nuovi per giustificare la revocazione perché i fatti nuovi ritenuti tali sono le intercettazioni che Santoriello (il pm che si professa anti juventino) ha inviato a Chiné, le quali possono ritenersi utili affinché conducano a delle prove soltanto in sede di dibattimento penale. Quindi non sono elementi nuovi e sicuramente il pm Santoriello non gliele ha mica inviate tutte o comunque non c'è sicuramente stato il tempo materiale per Chinè, la corte federale e la difesa della Juventus di leggerle tutte. Quindi stai revisionando un processo di assoluzione in primo e secondo grado su qualcosa che non conta nulla a livello giuridico ed è estremamente parziale. 2. Il giusto processo non c'è sicuramente stato, visto che le difese sono state convocate da remoto, in un presunto dibattimento a porte chiuse e in poche ore hanno affrontato sia il tema sul perché non revisionare il processo, sia sul merito del deferimento appena sopraggiunto. Il diritto alla difesa è violato già solo per il fatto che in motivazione della sentenza è citata una nota covisoc negata alla Juve a più riprese, fino ad ottenerla tramite il tar prima e il consiglio di stato poi. Il capo di imputazione è pure cambiato e all'articolo 34 (che prevede solo ammende) hanno aggiunto una norma di chiusura (l'articolo 4) che si utilizza quando manca una norma specifica (come avvenne per farsopoli, con l'illecito strutturato che si inventarono perché anche lì non c'era alcun illecito vero, come invece Palazzi notò - dopo che venne occultato perché non interessava - aver commesso Facchetti). 3. Il principio contabile a cui si fa riferimento è il paragrafo 45 dello IAS 38. In esso è scritto che le plusvalenze generate da operazioni a specchio con giocatori di cui non si possono stabilire i valori, vanno registrate come permute e non come plusvalenze. Lascio stare il tecnicismo, in ogni caso la società di consulenza (dei professionisti di un big 4, non degli scappati di casa) a cui ha chiesto parere la Juventus aveva rivelato che non c'erano problemi su questo aspetto, che si potevano contabilizzare come plusvalenze quelle operazioni, come fanno tutti in Europa (tranne due squadre portoghesi, il Porto e lo Sporting Lisbona). La figc e la uefa ai fini del fair play finanziario giudicano in base a queste operazioni considerate come plusvalenze e non permute. Il gip ha dichiarato non vi fosse malafede sulle plusvalenze. Come facciamo adesso a esser puniti su questo aspetto per slealtà sportiva? Quando sappiamo bene che sleale non può essere dato che chiunque le registra come plusvalenze e non permute? Vedete che è tutta qui la motivazione di condanna! La slealtà di ignorare che fossero permute. 4. Su questo ho già risposto citando l'art. 4 come norma di chiusura. 5. Lo stesso, di questo ho discusso sulle carte covisoc. 6. Sui termini non sono tanto informato a dir la verità. Credo che Chiné abbia fatto in tempo a chiedere la revisione entro 60 giorni dai presunti nuovi elementi (le intercettazioni) non ho capito i termini relativi all'inizio indagini che si tenta di ottenere tramite queste note covisoc del 2021. 7. Nella motivazione, che se scarsamente motivata presenta un vizio di forma che spingerebbe il coni ad annullare la sentenza di secondo grado, non è mai fatto riferimento ai 15 punti. Manca da questi punti la violazione del principio di legalità, ovvero, banalmente, mi devi dire prima la sanzione a cui vado incontro non giudicare a posteriori il mio comportamento con una certa penalità, senza che io operando nel settore sapessi che queste sarebbero state le conseguenze. Le norme si fanno prima, non dopo (come farsopoli). 7 3 Share this post Link to post Share on other sites
Ibra 20,395 Joined: 12-Jun-2005 23,202 posts Posted March 14 38 minuti fa, hopper ha scritto: ben ritrovato grazie esimio sodale come c**** parli 1 Share this post Link to post Share on other sites
nicola b. 837 Joined: 15-Jan-2008 3,340 posts Posted March 14 2 minuti fa, SICILIANO ha scritto: Mi permetto di aggiungere qualcosa. 1. Non ci sono fatti nuovi per giustificare la revocazione perché i fatti nuovi ritenuti tali sono le intercettazioni che Santoriello (il pm che si professa anti juventino) ha inviato a Chiné, le quali possono ritenersi utili affinché conducano a delle prove soltanto in sede di dibattimento penale. Quindi non sono elementi nuovi e sicuramente il pm Santoriello non gliele ha mica inviate tutte o comunque non c'è sicuramente stato il tempo materiale per Chinè, la corte federale e la difesa della Juventus di leggerle tutte. Quindi stai revisionando un processo di assoluzione in primo e secondo grado su qualcosa che non conta nulla a livello giuridico ed è estremamente parziale. 2. Il giusto processo non c'è sicuramente stato, visto che le difese sono state convocate da remoto, in un presunto dibattimento a porte chiuse e in poche ore hanno affrontato sia il tema sul perché non revisionare il processo, sia sul merito del deferimento appena sopraggiunto. Il diritto alla difesa è violato già solo per il fatto che in motivazione della sentenza è citata una nota covisoc negata alla Juve a più riprese, fino ad ottenerla tramite il tar prima e il consiglio di stato poi. Il capo di imputazione è pure cambiato e all'articolo 34 (che prevede solo ammende) hanno aggiunto una norma di chiusura (l'articolo 4) che si utilizza quando manca una norma specifica (come avvenne per farsopoli, con l'illecito strutturato che si inventarono perché anche lì non c'era alcun illecito vero, come invece Palazzi notò - dopo che venne occultato perché non interessava - aver commesso Facchetti). 3. Il principio contabile a cui si fa riferimento è il paragrafo 45 dello IAS 38. In esso è scritto che le plusvalenze generate da operazioni a specchio con giocatori di cui non si possono stabilire i valori, vanno registrate come permute e non come plusvalenze. Lascio stare il tecnicismo, in ogni caso la società di consulenza (dei professionisti di un big 4, non degli scappati di casa) a cui ha chiesto parere la Juventus aveva rivelato che non c'erano problemi su questo aspetto, che si potevano contabilizzare come plusvalenze quelle operazioni, come fanno tutti in Europa (tranne due squadre portoghesi, il Porto e lo Sporting Lisbona). La figc e la uefa ai fini del fair play finanziario giudicano in base a queste operazioni considerate come plusvalenze e non permute. Il gip ha dichiarato non vi fosse malafede sulle plusvalenze. Come facciamo adesso a esser puniti su questo aspetto per slealtà sportiva? Quando sappiamo bene che sleale non può essere dato che chiunque le registra come plusvalenze e non permute? Vedete che è tutta qui la motivazione di condanna! La slealtà di ignorare che fossero permute. 4. Su questo ho già risposto citando l'art. 4 come norma di chiusura. 5. Lo stesso, di questo ho discusso sulle carte covisoc. 6. Sui termini non sono tanto informato a dir la verità. Credo che Chiné abbia fatto in tempo a chiedere la revisione entro 60 giorni dai presunti nuovi elementi (le intercettazioni) non ho capito i termini relativi all'inizio indagini che si tenta di ottenere tramite queste note covisoc del 2021. 7. Nella motivazione, che se scarsamente motivata presenta un vizio di forma che spingerebbe il coni ad annullare la sentenza di secondo grado, non è mai fatto riferimento ai 15 punti. Manca da questi punti la violazione del principio di legalità, ovvero, banalmente, mi devi dire prima la sanzione a cui vado incontro non giudicare a posteriori il mio comportamento con una certa penalità, senza che io operando nel settore sapessi che queste sarebbero state le conseguenze. Le norme si fanno prima, non dopo (come farsopoli). perfetto e senza il minimo dubbio chiunque crede nella giustizia e si batte per darle il giusto peso e il giusto valore non puo' senza nessun dubbio condividerle e metterle in pratica!! Share this post Link to post Share on other sites
Gnokko 14,433 Joined: 09-Apr-2008 31,846 posts Posted March 14 1 hour ago, Mediterraneo said: Ci portano a spasso come vogliono. ci hanno appioppato 15 punti di penalizzazione sul nulla assoluto questi mi spaventano dal potere che hanno un bambino con la pistola mi terrebbe piu' tranquillo 1 Share this post Link to post Share on other sites
SICILIANO 4,436 Joined: 14-Nov-2006 82,192 posts Posted March 14 5 minuti fa, simosimo ha scritto: L'unico modo che hanno i milioni di tifosi della J di far capire che si sono rotti i cx, è quello di disdire tutte le pay tv e di disertare gli stadi. A quel punto vedi come te li ridanno i punti. Ma siamo dei pecoroni e non mi sorprenderebbe sapere che gli abbonamenti negli ultimi 2 mesi a DAZN fossero addirittura aumentati. Questo fatto delle disdette è sottovalutato. Come dappertutto, qui oramai contano i soldi innanzi tutto Va bene l'odio, l'invidia per chi eccelle, l'alibi, lo sfogo di frustrazioni personali e quant'altro si genera psicologicamente per i tifosi anti juventini. Il tornaconto unico possibile può comunque essere quello di salvare i club milanesi, romani e il Napoli grazie alla spartizione dei diritti televisivi e a un posto in più in Europa. Il livello rimane infimo ma loro sopravvivono, in alternativa la Juve comanda e loro arrancano seguendo perennemente, senza competizione in ambito nazionale (perché noi poi abbiamo fatto gli aumenti di capitale con exor, loro non hanno soldi altro che permute e plusvalenze). Se gli fai saltare già la spartizione dei diritti televisivi, perché i tifosi juventini non rimangono a spendere soldi per la Serie A, si limitano i loro introiti e magari non appianano i loro conti neanche senza la Juve con cui dividere, l'interesse diminuisce e non gli compra più nessuno maglie e biglietti allo stadio e allora non rimangono sostenibili. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Gnokko 14,433 Joined: 09-Apr-2008 31,846 posts Posted March 14 1 minute ago, SICILIANO said: Questo fatto delle disdette è sottovalutato. Come dappertutto, qui oramai contano i soldi innanzi tutto Va bene l'odio, l'invidia per chi eccelle, l'alibi, lo sfogo di frustrazioni personali e quant'altro si genera psicologicamente per i tifosi anti juventini. Il tornaconto unico possibile può comunque essere quello di salvare i club milanesi, romani e il Napoli grazie alla spartizione dei diritti televisivi e a un posto in più in Europa. Il livello rimane infimo ma loro sopravvivono, in alternativa la Juve comanda e loro arrancano seguendo perennemente, senza competizione in ambito nazionale (perché noi poi abbiamo fatto gli aumenti di capitale con exor, loro non hanno soldi altro che permute e plusvalenze). Se gli fai saltare già la spartizione dei diritti televisivi, perché i tifosi juventini non rimangono a spendere soldi per la Serie A, si limitano i loro introiti e magari non appianano i loro conti neanche senza la Juve con cui dividere, l'interesse diminuisce e non gli compra più nessuno maglie e biglietti allo stadio e allora non rimangono sostenibili. aspetto con ardore l'articolo di Ziliani in cui decantera' la questione dei diritti tv come unica ragione per cui verremo graziati Share this post Link to post Share on other sites
nicola b. 837 Joined: 15-Jan-2008 3,340 posts Posted March 14 1 minuto fa, SICILIANO ha scritto: Questo fatto delle disdette è sottovalutato. Come dappertutto, qui oramai contano i soldi innanzi tutto Va bene l'odio, l'invidia per chi eccelle, l'alibi, lo sfogo di frustrazioni personali e quant'altro si genera psicologicamente per i tifosi anti juventini. Il tornaconto unico possibile può comunque essere quello di salvare i club milanesi, romani e il Napoli grazie alla spartizione dei diritti televisivi e a un posto in più in Europa. Il livello rimane infimo ma loro sopravvivono, in alternativa la Juve comanda e loro arrancano seguendo perennemente, senza competizione in ambito nazionale (perché noi poi abbiamo fatto gli aumenti di capitale con exor, loro non hanno soldi altro che permute e plusvalenze). Se gli fai saltare già la spartizione dei diritti televisivi, perché i tifosi juventini non rimangono a spendere soldi per la Serie A, si limitano i loro introiti e magari non appianano i loro conti neanche senza la Juve con cui dividere, l'interesse diminuisce e non gli compra più nessuno maglie e biglietti allo stadio e allora non rimangono sostenibili. concordo mi coplimento sinceramente con te e' un piacere leggerti 1 Share this post Link to post Share on other sites
DoctorDoomIII 4,670 Joined: 01-Jun-2005 16,000 posts Posted March 14 Gravina: "La carta Covisoc? Nel nostro Paese c'è la cultura del sospetto" 14.03.2023 16:10 di Alessandra Stefanelli “Nel nostro Paese c’è una cultura del sospetto diffusa. È una strategia, un metodo di lavoro che fa parte del nostro Paese e mi stupisce che si segua questa cultura”. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, risponde così a una domanda sulle due ‘carte Covisoc’ che la federazione ha consegnato ai legali di Cherubini e Paratici nell’ambito del caso plusvalenze che ha portato alla penalizzazione di 15 punti ai danni della Juventus e che ora è al vaglio del Collegio di Garanzia. “Capisco le diverse strategie - le parole riprese da Sportface.it -, ma è evidente il modo di lavorare all’interno della Figc che io ho dichiarato dal primo istante, tracciando perfettamente i contenuti di quelle due mail. Non c’è niente di strano, ho chiesto alla Covisoc di fare accertamenti per forme di studio e la Covisoc rileva, tutto qui. È una modalità operativa di studio che si è trasformata in una forma di esaltazione, una modalità per trovare un grimaldello. Capisco le esigenze della difesa e non entro nel merito". Share this post Link to post Share on other sites
Tiger Jack 16,285 Joined: 02-Apr-2008 61,864 posts Posted March 14 1 minuto fa, DoctorDoomIII ha scritto: Gravina: "La carta Covisoc? Nel nostro Paese c'è la cultura del sospetto" 14.03.2023 16:10 di Alessandra Stefanelli “Nel nostro Paese c’è una cultura del sospetto diffusa. È una strategia, un metodo di lavoro che fa parte del nostro Paese e mi stupisce che si segua questa cultura”. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, risponde così a una domanda sulle due ‘carte Covisoc’ che la federazione ha consegnato ai legali di Cherubini e Paratici nell’ambito del caso plusvalenze che ha portato alla penalizzazione di 15 punti ai danni della Juventus e che ora è al vaglio del Collegio di Garanzia. “Capisco le diverse strategie - le parole riprese da Sportface.it -, ma è evidente il modo di lavorare all’interno della Figc che io ho dichiarato dal primo istante, tracciando perfettamente i contenuti di quelle due mail. Non c’è niente di strano, ho chiesto alla Covisoc di fare accertamenti per forme di studio e la Covisoc rileva, tutto qui. È una modalità operativa di studio che si è trasformata in una forma di esaltazione, una modalità per trovare un grimaldello. Capisco le esigenze della difesa e non entro nel merito". Ma vai a cacare, M***A! 1 Share this post Link to post Share on other sites
andrea 649 Joined: 01-Jun-2005 1,978 posts Posted March 14 2 minuti fa, DoctorDoomIII ha scritto: Gravina: "La carta Covisoc? Nel nostro Paese c'è la cultura del sospetto" 14.03.2023 16:10 di Alessandra Stefanelli “Nel nostro Paese c’è una cultura del sospetto diffusa. È una strategia, un metodo di lavoro che fa parte del nostro Paese e mi stupisce che si segua questa cultura”. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, risponde così a una domanda sulle due ‘carte Covisoc’ che la federazione ha consegnato ai legali di Cherubini e Paratici nell’ambito del caso plusvalenze che ha portato alla penalizzazione di 15 punti ai danni della Juventus e che ora è al vaglio del Collegio di Garanzia. “Capisco le diverse strategie - le parole riprese da Sportface.it -, ma è evidente il modo di lavorare all’interno della Figc che io ho dichiarato dal primo istante, tracciando perfettamente i contenuti di quelle due mail. Non c’è niente di strano, ho chiesto alla Covisoc di fare accertamenti per forme di studio e la Covisoc rileva, tutto qui. È una modalità operativa di studio che si è trasformata in una forma di esaltazione, una modalità per trovare un grimaldello. Capisco le esigenze della difesa e non entro nel merito". Non entra nel merito... Share this post Link to post Share on other sites
Lucacrt7 400 Joined: 20-Sep-2020 518 posts Posted March 14 2 minuti fa, DoctorDoomIII ha scritto: Gravina: "La carta Covisoc? Nel nostro Paese c'è la cultura del sospetto" 14.03.2023 16:10 di Alessandra Stefanelli “Nel nostro Paese c’è una cultura del sospetto diffusa. È una strategia, un metodo di lavoro che fa parte del nostro Paese e mi stupisce che si segua questa cultura”. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, risponde così a una domanda sulle due ‘carte Covisoc’ che la federazione ha consegnato ai legali di Cherubini e Paratici nell’ambito del caso plusvalenze che ha portato alla penalizzazione di 15 punti ai danni della Juventus e che ora è al vaglio del Collegio di Garanzia. “Capisco le diverse strategie - le parole riprese da Sportface.it -, ma è evidente il modo di lavorare all’interno della Figc che io ho dichiarato dal primo istante, tracciando perfettamente i contenuti di quelle due mail. Non c’è niente di strano, ho chiesto alla Covisoc di fare accertamenti per forme di studio e la Covisoc rileva, tutto qui. È una modalità operativa di studio che si è trasformata in una forma di esaltazione, una modalità per trovare un grimaldello. Capisco le esigenze della difesa e non entro nel merito". sei entrato eccome nel merito giudicando, ancora una volta, l'operato della FIGC prima che il Coni emetta sentenza a riguardo 1 Share this post Link to post Share on other sites
DoctorDoomIII 4,670 Joined: 01-Jun-2005 16,000 posts Posted March 14 12 minuti fa, SICILIANO ha scritto: Questo fatto delle disdette è sottovalutato. Come dappertutto, qui oramai contano i soldi innanzi tutto Va bene l'odio, l'invidia per chi eccelle, l'alibi, lo sfogo di frustrazioni personali e quant'altro si genera psicologicamente per i tifosi anti juventini. Il tornaconto unico possibile può comunque essere quello di salvare i club milanesi, romani e il Napoli grazie alla spartizione dei diritti televisivi e a un posto in più in Europa. Il livello rimane infimo ma loro sopravvivono, in alternativa la Juve comanda e loro arrancano seguendo perennemente, senza competizione in ambito nazionale (perché noi poi abbiamo fatto gli aumenti di capitale con exor, loro non hanno soldi altro che permute e plusvalenze). Se gli fai saltare già la spartizione dei diritti televisivi, perché i tifosi juventini non rimangono a spendere soldi per la Serie A, si limitano i loro introiti e magari non appianano i loro conti neanche senza la Juve con cui dividere, l'interesse diminuisce e non gli compra più nessuno maglie e biglietti allo stadio e allora non rimangono sostenibili. Scordiamoci che la Juventus "ucciderà" se stessa per danneggiare gli altri club. Certo la tifoseria potrebbe muoversi autonomamente, contro la Juventus stessa, ma è qualcosa che implica un'unità che non esiste nè esisterà. 1 Share this post Link to post Share on other sites
DNA Juventus 1,676 Joined: 18-Jun-2011 8,392 posts Posted March 14 pazzesco... in qualsiasi altro paese (mi sento di escludere forse la corea del nord ) sarebbe stata fuffa potentissima.... qui invece hanno fatto il c**** che gli pareva...premesso che inizio a pensare che stavolta non riusciranno a fotterci, sarebbe carino sapere se ci può scappare una denuncia per il danno economico causatoci... siamo cmq sempre una SpA, mica un associazione parrocchiale.. Share this post Link to post Share on other sites
E.T. 16,127 Joined: 19-Nov-2011 77,801 posts Posted March 14 3 minuti fa, DoctorDoomIII ha scritto: Gravina: "La carta Covisoc? Nel nostro Paese c'è la cultura del sospetto" 14.03.2023 16:10 di Alessandra Stefanelli “Nel nostro Paese c’è una cultura del sospetto diffusa. È una strategia, un metodo di lavoro che fa parte del nostro Paese e mi stupisce che si segua questa cultura”. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, risponde così a una domanda sulle due ‘carte Covisoc’ che la federazione ha consegnato ai legali di Cherubini e Paratici nell’ambito del caso plusvalenze che ha portato alla penalizzazione di 15 punti ai danni della Juventus e che ora è al vaglio del Collegio di Garanzia. “Capisco le diverse strategie - le parole riprese da Sportface.it -, ma è evidente il modo di lavorare all’interno della Figc che io ho dichiarato dal primo istante, tracciando perfettamente i contenuti di quelle due mail. Non c’è niente di strano, ho chiesto alla Covisoc di fare accertamenti per forme di studio e la Covisoc rileva, tutto qui. È una modalità operativa di studio che si è trasformata in una forma di esaltazione, una modalità per trovare un grimaldello. Capisco le esigenze della difesa e non entro nel merito". 1 Share this post Link to post Share on other sites
zì robe 2,958 Joined: 05-Dec-2009 9,491 posts Posted March 14 E se entrava nel merito che diceva Share this post Link to post Share on other sites
Spartony 4,646 Joined: 09-Jan-2011 22,395 posts Posted March 14 6 minuti fa, DoctorDoomIII ha scritto: Gravina: "La carta Covisoc? Nel nostro Paese c'è la cultura del sospetto" 14.03.2023 16:10 di Alessandra Stefanelli “Nel nostro Paese c’è una cultura del sospetto diffusa. È una strategia, un metodo di lavoro che fa parte del nostro Paese e mi stupisce che si segua questa cultura”. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, risponde così a una domanda sulle due ‘carte Covisoc’ che la federazione ha consegnato ai legali di Cherubini e Paratici nell’ambito del caso plusvalenze che ha portato alla penalizzazione di 15 punti ai danni della Juventus e che ora è al vaglio del Collegio di Garanzia. “Capisco le diverse strategie - le parole riprese da Sportface.it -, ma è evidente il modo di lavorare all’interno della Figc che io ho dichiarato dal primo istante, tracciando perfettamente i contenuti di quelle due mail. Non c’è niente di strano, ho chiesto alla Covisoc di fare accertamenti per forme di studio e la Covisoc rileva, tutto qui. È una modalità operativa di studio che si è trasformata in una forma di esaltazione, una modalità per trovare un grimaldello. Capisco le esigenze della difesa e non entro nel merito". disdire e boicottare tutto e tutti. devono morire di fame e iniziare a mangiarsi tra loro 2 Share this post Link to post Share on other sites