-
Numero contenuti
10776 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di LeRoi
-
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Sta firma mi fa schiattare :haha: -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
A me sa tanto che lui non intendesse dire quello che intendiamo noi con quella frase -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Infatti, ci sono termini pi? appropriati -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
CHE IMBECILLONI :haha: -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
:haha: :haha: -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Ma se l'hanno appena fatto vedere in televisione -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Ne stanno parlando, parlano di possibili querele per quella sottospecie di giornale -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
E che gli hanno hackerato pure le rotative? Volevano vendere qualche copia in pi? e stop, spero falliscano -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Io non lo compro di sicuro, cmq gi? la prima pagina in rassegna stampa mi ? sembrata piuttosto demenziale -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
E vab? al riformista hanno trovato il modo di aumentare gli accessi al sito -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Che siano scritte su uno pseudogiornale non vuol dire che siano vere -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
.quoto -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Stamattina alla rassegna stampa ho visto che il riformista ? diviso in due, una parte giallorossa e una nerazzurra, quindi ste cose penso le abbiano scritte veramente loro ma non capisco se l'hanno fatto per far ridere o perch? sono deficenti -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Ma dai :haha: -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Che il riformista ? un giornale comico -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
E'inventata -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Sono finte dai -
Intervista A Guido Rossi Su " Il Riformista "
LeRoi ha risposto al topic di palladino79 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Ma ? vera sta roba? :| :| -
15 Maggio 2008: Giorno Di Ricorsi Al Tar Del Lazio
LeRoi ha risposto al topic di Neromatto in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Ma che genere di decisione pu? essere presa oggi? -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
LeRoi ha risposto al topic di LeRoi in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Addirittura Come sono calcolate queste previsioni? -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
LeRoi ha risposto al topic di LeRoi in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Wow, tra un paio di mesi forse ci diranno che sar? edificato al posto dell'attuale delle alpi -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
LeRoi ha risposto al topic di LeRoi in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Gli spalti sono ripidi soprattutto le curve Cmq vedo cha hanno i seggiolini come all'olimpico -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
LeRoi ha risposto al topic di LeRoi in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Dove fosse corso marsiglia non lo so, ho cercato in giro ma non ho trovato niente. EDIT Ho letto ora un articolo che dice che il velodromo era dalle parti dell'ospedale mauriziano, mentre in un altro ho letto che era quello che conosciamo oggi, quasi in riva al Po. Boh -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
LeRoi ha risposto al topic di LeRoi in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
In qualit? di moderatore del topic () vi allieto l'attesa con una breve storia sui Nostri stadi (presa da diversi siti e blog) Piazza d'armi La Juventus F.C. gioc? il suo primo campionato di calcio (nel 1899) presso il campo di Piazza D' Armi in localit? Crocetta. Oltre ad essere uno dei primi "stadi" di calcio in Italia, questo impianto pass? alla storia in quanto l?, per la prima volta nel nostro paese, venne ospitata una squadra straniera proprio dalla Juventus: il Montriond (Losanna). Velodromo Umberto I Nel 1904, la Juventus decise di cambiare campo scegliendo cos? di disputare gli incontri presso il Velodromo Umberto I, dotato di tribune. Nel 1905, l'allora presidente svizzero Alfred Dick firm? un contratto che permise ai giovani juventini di utilizzare il campo per svariati anni. Campo doi corso Marsiglia Il 19 ottobre 1922 venne inaugurato lo stadio di Corso Marsiglia, divenuto famoso in poco tempo in quanto era il primo impianto sportivo ad essere stato realizzato interamente in cemento armato. Gli spalti erano in grado di contenere 15.000 spettatori e la sua costruzione si ritenne necessaria in quanto il numero di appassionati di calcio, e soprattutto di affezionati alla squadra bianconera cresceva a dismisura. Tale campo di gioco pass? alla storia anche perch?, pochi mesi dopo la sua inaugurazione, venne dotato di un impianto di illuminazione; questa decisione ? da attribuire all' allora presidente Edoardo Agnelli. Quando Edoardo Agnelli fu eletto presidente, trovo' il campo di corso Il vecchio, glorioso campo di Corso Marsiglia Marsiglia inaugurato da appena 9 mesi e sua fu l'idea, nel 1930, di installare un impianto di illuminazione artificiale, primo in Italia dopo che il mediano Mosca aveva chiesto di essere esonerato da ogni impegno dovendosi laureare in Medicina. "Dobbiamo agevolare -questa la finalita' della sua iniziativa- i nostri ragazzi impossibilitati ad allenarsi nelle ore del giorno per impegni di studio o lavoro". E la stampa commento' cosi' la novita': Quello cui non si era ancora giunti: la scuola serale del football". Stadio Comunale Tre anni dopo Torino ebbe un nuovo moderno stadio intitolato a Mussolini, capo del governo, che fu inaugurato il 10 maggio 1933 per i campionati studenteschi denominati Littoriali. Conclusa la manifestazione, la Juve tardo' a prenderne possesso perche' l'allenatore Carcano, onde evitare difficolta' di ambientamento, preferi' concludere la stagione sul campo familiare di corso Marsiglia. Per abituarsi al nuovo imponente stadio la Juve si trasferiva per gli allenamenti che il tecnico imponeva a porte chiuse. Ma un singolare provvedimento dell'autorita' municipale, intervenne a contrariare i suoi piani. Considerata la pressante impazienza dei Il Comunale negli anni 30 torinesi, il Comune delibero' che potevano visitare lo stadio dietro pagamento di una Lira. E migliaia di tifosi juventini si improvvisarono turisti, con compiacimento del severo Carcano. L'inaugurazione "juventina" del Comunale, avvenne in occasione del match di ritorno con l'Ujpest per la Coppa Europa, il 29 giugno 1933 presente il senatore Giovanni Agnelli tra il figlio Edoardo e il nipote Gianni. Mai vista a Torino tanta folla: 22.000 paganti. "L'incasso -si noto'- non ha superato le 132.000 lire perche' il presidente Agnelli ha voluto prezzi popolari: appena 4 Lire per accedere alla tribuna prospiciente quella principale". La giornata fu memorabile, anche perche' nonostante l'espulsione di Monti, la Juve dilago' e il grande Orsi contribui' con 4 goals al 6-2 finale. Il Comunale venne utilizzato dalla Juventus fino alla vittoria della Coppa UEFA nella stagione 1989-1990. In questo stadio la Juventus ha vinto TUTTO quello che era possibile vincere fino a quell'epoca Stadio delle Alpi Lo Stadio Delle Alpi e' stato costruito nel 1990 per i Campionati Mondiali di Calcio "Italia 90". Seppure architettonicamente bellissimo lo Stadio Delle Alpi non e' dei piu' adatti per vedere una partita di calcio, a causa della grande pista di atletica che ha portato le tribune ad essere molto distanti dal campo. I lavori di costruzione sono iniziati nel giugno 1988 e inizialmente ? stato realizzato il campo da gioco che ? ad un livello di -10 metri sul piano campagna. Lo stadio ? stato costruito in gran parte con prefabbricati in cemento, cosa che ha permesso la costruzione dell'impianto in meno di due anni. Inizialmente si pens? di intitolare lo stadio a Vittorio Pozzo, una personalit? legata alla citt? di Torino, ex tecnico della Nazionale italiana di calcio, ma ci fu una dura opposizione in quanto si credeva che il suo nome fosse troppo legato al regime fascista e alle sue vittorie. Fu proposto anche il nome di Gaetano Scirea, ma l'opposizione della fazione granata fu forte, e si scelse il nome di Stadio delle Alpi, tra le proposte della societ? costruttrice (inizialmente era "Des Alpes" ma si opt? per la versione in italiano), a Scirea fu intitolata una curva e la strada a nord dello stadio fu intitolata al grande torino. Nel 2003 la Juventus ha acquistato dal Comune per 99 anni il diritto di superficie sull'area ed ha in progetto la ristrutturazione dello Stadio. Stadio Olimpico (ex comunale) Con le Olimpiadi Invernali del 2006, il vecchio stadio Comunale sub? una ristrutturazione, a spese del Comune di Torino. La struttura originale ? stata mantenuta ma sono state fatte delle aggiunte di elementi architettonici e di ammodernamenti per rendere lo stadio anche a norma per i campionati calcistici. E' proprio questo lo stadio attualmente utilizzato dalla Juventus per disputare le partite casalinghe di campionato.