Vai al contenuto

Doko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7586
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Doko

  1. Le compartecipazioni di Francesco Andrianopoli "Comproprietà". Un termine che si sente e si legge spesso in questi giorni, e che diventerà sempre più frequente nelle prossime settimane, generalmente accompagnato da termini che richiamano a vere e proprie “spartizioni” di questo o quel calciatore (“la società X possiede il 50% del giocatore Y”, “la società X vuole vendere alla società Z il suo 50% di Y”, e così via). Tecnicamente, però, la realtà è leggermente diversa: innanzitutto il termine corretto di una operazione del genere è “compartecipazione”, disciplinata dall’articolo 102 bis delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali della Figc). Nella compartecipazione, non si realizza una vera e propria “comproprietà” del giocatore, che non viene “diviso a metà” tra le due squadre interessate: il “cartellino” (o meglio il “diritto alle prestazioni sportive”, che possiamo abbreviare in DPS per comodità di lettura) viene trasferito PER INTERO alla società acquirente, e con una DIFFERENTE ma contestuale operazione la società cedente acquista (alla metà del prezzo di cessione) il "diritto di partecipazione” al 50% degli “effetti patrimoniali” derivanti dalla vendita futura del calciatore. Il diritto di partecipazione è prefissato dalle norme nell’entità (il 50%) e nella durata (una stagione sportiva): al termine, le squadre coinvolte dovranno accordarsi per attribuire in via definitiva il DPS ad una delle due o a una squadra terza, oppure rinnovare la compartecipazione; in mancanza di accordo, il futuro del giocatore verrà risolto con il famigerato sistema dell’offerta in busta chiusa. Facendo un rapido esempio: I giornali giapponesi annunciano in pompa magna che per il giocatore Lenders della Toho è stata concordata una comproprietà con la NewTeam al prezzo di 500 euro, cosicché Lenders diventi un giocatore “al 50% della Toho e al 50% della NewTeam”. In realtà, NewTeam acquista Lenders da Toho al prezzo di 1000 euro: da questo momento, ai fini contabili e sportivi, Lenders è a tutti gli effetti un giocatore della NewTeam. Contemporaneamente, ma con una operazione differente dal punto di vista contabile, Toho acquista da NewTeam, al prezzo di 500 euro, il diritto di partecipazione al 50% degli effetti patrimoniali futuri che verranno generati dalle successive vicende della vita sportiva di Lenders. Al termine della stagione, gli esiti dell’operazione Lenders potranno essere soltanto i seguenti: - Lenders viene ceduto in via definitiva alla Flynet per 10.000 euro, di cui 5.000 vanno alla New Team e 5.000 alla Toho. - Lenders viene ceduto dalla New Team alla Toho, in cambio di un corrispettivo concordato tra le parti. - Lenders resta alla New Team, che versa alla Toho un corrispettivo concordato tra le parti per la risoluzione della compartecipazione. - La compartecipazione viene rinnovata per un’altra stagione, e le parti concordano che Lenders rimanga alla New Team (o che venga ceduto in via temporanea, il c.d. “prestito”, alla Toho stessa o altrove). - Le squadre vanno alle buste. In tutto questo è importante sottolineare che tutti gli esiti possibili di cui sopra possono essere riassunti in due categorie: un accordo tra le due squadre coinvolte, che decidano insieme cosa fare concretamente del calciatore, oppure una risoluzione forzata tramite buste. Nessuna delle due squadre può cedere ad altri i propri diritti sul calciatore (siano essi sportivi o di partecipazione) senza il consenso della controparte; nessuna delle due può mandare il calciatore in prestito senza il consenso dell’altra; nessuna delle due può costringere l’altra ad una risoluzione della compartecipazione a condizioni non condivise; la partecipazione non può essere modulata in quote differenti rispetto al 50% (quindi non si può “dividere a metà” una compartecipazione coinvolgendo una terza squadra). E’ quindi evidente che tutte le volte che si sente o si legge qualcosa tipo “la New Team è pronta a cedere alla Flynet la sua metà di Mark Lenders”, o si tratta di vero e proprio ciarpame giornalistico senza alcun fondamento, oppure ci si sta semplicemente dimenticando in buona fede qualche passaggio della trattativa, che dovrà passare, forzatamente, per un accordo complessivo che coinvolga inevitabilmente anche la Toho. In tutto questo bailamme contabile, se la domanda che vi viene spontanea è “ma perché complicarsi la vita in questo modo?”, la risposta sta nel fatto che questo tipo di operazione, prevedendo sempre e comunque una cessione PIENA del diritto alle prestazioni sportive del calciatore o della quota di partecipazione, genera immediatamente plusvalenze e minusvalenze contabili, permettendo operazioni di “finanza creativa” che forse nei cartoni giapponesi non erano prese in considerazione, ma nel nostro calcio sono fondamentali. juventibus.com
  2. C'é tempo...tanto cmq rimane al Sassuolo...lo scorso anno Gabbiadini lo prendemmo a fine agosto...
  3. Erano cifre ipotetiche, bisogna aspettare i comunicati ufficiali per ogni operazione...
  4. Farà plusvalenza. Con un contratto non in scadenza, Zaza varrà qualcosa in più ovviamente.
  5. Esatto: dividi il rischio. Poi se uno vale lo prendi. Altrimenti non ci hai rimesso praticamente niente, perchè con l'ammortamento una metà la cedi tranquillamente se vuoi... Se il ragazzo "esplode" alla grandissima, si lo paghi ma per la metà. Anche 10-11 milioni, ma sai che lo prendi (perchè hai già l'altra metà) e non sono cifre monstre... tipo 20-25-30 milioni (quotazioni che si fanno facilmente per gli attaccanti da parte di chi ha il cartellino intero...)..poi so giovani e li ammortizzi tranquillamente con quinquennali...
  6. Abbiamo riscattato la metà dell'Atalanta. Ragazzi, puoi riscattare la metà quando vuoi. Noi lo scorso anno prendemmo Masi in comproprietà a Giugno, poi lo riscattammo a fine agosto (dopo averlo visto in ritiro).
  7. Arriverà...ma con calma...anche perchè tanto rimane a giocare in neroverde...per cui c'è tempo...Gabbiadini ad es. lo scorso anno lo chiusero a fine mercato (e sarebbe stato meglio tenerlo al posto di cercare come disperati qualcuno l'ultimo giorno di mercato...ma vabbè..capitolo chiuso).
  8. Intanto Nocchi (nostro giovane portiere che ha fatto bene alla Juve Stabia lo scorso anno) pare vada al Padova di Secco..
  9. Quindi adesso noi faremo plusvalenza su Zaza (non essendo più a scadenza adesso puoi valutarlo qualcosa in più...)...e probabilmente con la metà di Zaza, metteremo le mani su Berardi...vedremo se sempre metà o tutto...
  10. In attesa dei comunicati ufficiali che arriveranno e chiariranno tutto, Di Marzio su twitter: Gianluca Di Marzio ‏@dimarzio 19m @SandroSca @JuveReTweet la Juve ha comprato 5,5 metà da Atalanta e poi preso 2 e tutto Zaza da Samp. E adesso cede metà Zaza al Sassuolo Gianluca Di Marzio ‏@dimarzio 18m @SandroSca @JuveReTweet in pratica senza spendere nulla di che adesso si ritrova ancora metà gabbia e anche metà Zaza JuveReTweet ‏@JuveReTweet 18m @dimarzio cede la metà di Zaza al Sassuolo per avere la metà di Berardi? grazie @SandroSca Gianluca Di Marzio ‏@dimarzio 16m @JuveReTweet @SandroSca Berardi è già bloccato, adesso vedremo la formula ma i rapporti sono talmente buoni...
  11. Zaza é in scadenza di contratto. Non vale più di 3-4 milioni il suo cartellini intero. Mentre tutto Gabbiadini vale almeno 12 milioni...
  12. Llorente a 0 da noi, Negredo al City per 28!!! milioni... Ma non sapevano prendere Gomez?
  13. Intanto Boakye decisivo con l'under20 al mondiale di categoria...chissà dove giocherà... http://youtu.be/NaaAPElv0Dg
  14. Finalmente potrà fare una stagione da titolare.
  15. Gabbiadini-Samp, quasi fatta: i dettagli 03.07.2013 18.28 di Gianluca Di Marzio per gianlucadimarzio.com E' quasi tutto pronto per il trasferimento di Manolo Gabbiadini alla Sampdoria, nell'ambito dell'operazione Zaza-Juventus. Balla ancora un milione di euro tra le due società, ma l'accordo sembra essere vicino. Gabbiadini si trasferirà in comproprietà alla Juventus, che preleverà l'altra parte del cartellino dall'Atalanta.
  16. Si prega l'utenza di aprire topic catastrofici. Troppo ottimismo. Grazie.
  17. Si, ma adesso si possono anche risolvere. Quel rinnovo credo era per parlarne più avanti..con calma (roba di valutazioni, quindi plusvalenze...).
  18. No, dovremmo prendere la metà dell'Atalanta e darla alla Samp. Diventerebbe a metà tra noi e la Samp.
  19. Tutto è possibile, ma bisogna capire cos'ha nella testa Conte tatticamente per il prossimo anno. Io penso che la base (e giustamente) rimarrà la difesa a 3 (che magari diventa talvolta a 4, cioè senza uno degli esterni che si abbassa tanto infase difensiva diventando a 5), perchè l'acquisto di Ogbonna è fatto per avere lui e Caceres (più Peluso come sesto) come difensori di spessore oltre al trio titolare. Poi da metà campo in avanti, e sulle fasce, vedremo. Difficilmente vedremo due centrali e due terzini di spinta dietro, soprattutto con Pirlo in campo.
  20. Non é questione di grinta, in campo é uno che dà tutto, ma dalle prime impressioni mi sembra un bravo ragazzo, alla Matri per dire, e non il figlio di ...... alla Nedved, Lich, Vidal, Tevez, ecc... cioé gente 'focosa' che da avversario ti sta sulle baxxe...
  21. A me sembra il classico bravo ragazzo..buono..gentile...che deve trovarsi bene per dare il massimo...per questo dicono certe cose...Io personalmente sono contento, xké apprezzo che ci siano ragazzi del genere in squadra, insieme a gente 'tosta', si vede poi che é felice come un bambino per dove si trova, x come é stato accolto... ho apprezzato tantissimo anche lo sforzarsi di parlare in Italiano..
×
×
  • Crea Nuovo...