Vai al contenuto

clic

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8636
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Risposte inseriti da clic


  1. Fanno quello che vogliono fra il silenzio generale...anzi ricevono anche i complimenti di tutti...

    Con questa nomina il buon Marotta si lava totalmente le scorie juventine.....come sono lontani i tempi in cui i giornalisti gli correvano dietro sotto casa  quasi facendolo cadere e nascondendosi il viso....oramai è un santo...

    vediamo se qualcuno ha il coraggio di fargli la domanda quanti scudetti ha la juve e quanti ne ha l inda.....

    certo che è incredibile che da DS e componetne del CDA della Juventus passa a fare il presidente dell inda

    • Like 1

  2. 13 ore fa, Terminator-J ha scritto:

    lui, con buffon, Allegri, AA e Marotta, fa parte del club in cui si conteggiano le finali perse come trofei e ci si spippetta per "essere arrivati fino a qui..."

    tipico dei mediocri e dei perdenti di successo

     

    "nessuno ricorda chi arriva secondo, io certamente no..." (cit. Enzo Ferrari)

    l ho amato alla follia , x me il miglior allenatore che abbiamo mai avuto ma non capisco xchè fra i nomi messi non annoveri anche marcello Lippi.....ha  perso 3 finali  di CL piu  una di uefa da super favoriti....xrò non lo si ricorda mai nessuno.....

    Ok Allegri ma mettere in mezzo buffon ( sempre il miglior in campo nelle finali ) AA e marotta ...mah......continuiamo a farci del male....

    • Like 1

  3. 1 ora fa, Crimson Ghost ha scritto:

    Era ampiamente prevedibile che si finisse con un accordo privato tra le parti, però non me lo aspettavo dopo tre giorni, pensavo che sarebbe passato qualche mese. .asd

     

    Per il resto, finché non si sapranno le cifre ufficiali dell'accordo è abbastanza inutile andare avanti a parlarne.

    sicuro avrà delle offerte ...

    nel caso era suo intweresse trovare un accordo , si becca i soldi praticamente della buonauscita  ( sarà la metà )ed è lobbero di firmare con un altra società.....cosa che , senza un accordo avrebbe potuto fare ma prendeva soldi fino alla data della firma.....chiamalo scemo !!!!


  4. 56 minuti fa, Moeller 73 ha scritto:

    Ribadisco: ad Atene fummo quasi subito in svantaggio. C'era solo da recuperare, ma la squadra era spenta. Che poi se Bettega avesse segnato dopo 3 minuti la vincevano noi. Non stare ad ascoltare i deliri di Tardelli.

    Quello che parlava di un trap rinunciatario era Platini....ad averne avuti 11 Tardelli in campo quella maledetta  sera....xchè è da òi cne parto o tutte le nostre sfighe nelle finali...


  5. 1 minuto fa, Moeller 73 ha scritto:

    La Juve di Lippi giocò male le finali del 98 e del 2003. Non certo quella del 97 dove creammo una valanga di occasioni. Le finali soprattutto in passato sono state quasi sempre brutte complice la tensione della posta in palio. Con l'Amburgo poi andammo subito sotto.. Non c'era nulla da difendere. Purtroppo il Trap soffriva Happel. E la condizione fisica dei tedeschi probabilmente era migliore.

    Ero a Monaco quella sera , creammo , ci fu negato un rigore grosso come una casa ma subimmo 3 gol...dico 3 gol in una finale.....e , puoi creare quanto vuoi se subisci 3 gol  segnandone uno grazie ad una prodezza del tuo miglior giocatore tenuto 60 minuti in panchina in una finale di certo non pioi dire di aver giocato bene...

    Lippi l unica finale giocata alla grande è stata quella di Roma , poi anche lui , dispiace dirlo , ha tante colpe...

    Ad Atene guardati l intervista di Tardelli a Platini su Raiplay dove parlano della finali , li capisci tante cose , l amburgo era forte ed happen un grande allenatore , ma la Juve , quella Juve era di un altro pianeta , fu sbagliato tutto dall approccio , dal modo di giocare differente da come avevano sempre giocato , la paura del trap.....


  6. 3 minuti fa, Delpi88 ha scritto:

    Io ho un bellissimo libro sulla Juve di Sivori, Charles e Boniperti e avevo letto che ai tempi la Juve non si era per nulla resa conto dell'importanza delle coppe europee. Anzi, vedevano le trasferte del mercoledì come un fastidio. C'era persino riportata una frase di Sivori dove affermava che per loro era importante vincere lo Scudetto, il resto era "paccottiglia". E in quegli anni Milan e Inter iniziavano a vincere le loro Coppe Campioni...

    si , purtroppo era cosi......

    chi aveva paura dei viaggi aerei , era ancora vivo il ricordo di superga ,  il costo delle trasferte era alto , societè e giocatori preferivano rimanere in italia a giocarsi il campionato , pensa che il premio che dava la juve era solo x il campionato , x la coppe la spesa era la trasferta....

    l unica partita che giocarono xchè spinti da una rivalsa contro gli spagnoli fu un real juve a madrid in maglia nera dove si vince 1/0 con gol di sivori , se non vado errato si passò il turno x poi essere eliminati da dei carneadi ....

    La coppa campioni  comincio ad essere giocata seriamente dagli anni 60 , peccato che fu il perdiodo di juventus non all altezza , dove primeggiarono le milanesi...solita nostra fortuna in europa....

    • Like 1

  7. 1 ora fa, Ritchieb ha scritto:

    Ogni anno siamo qui a dire sempre le stesse cose, è inevitabile, poiché la Coppa Campioni è una ferita aperta.

    Ma mi si permetta di dire che, mentre nelle sconfitte degli anni 80-90 avevi l'impressione di aver fatto tutto il possibile per giocartela, qui c'è quella insopportabile certezza che non si stia facendo nulla per portare la Juventus a quei livelli.

    Molti scrivono sempre che la Champions non si possa programmare, io invece ritengo che tu possa programmare l'essere lì a giocartela e prima o poi sono sicuro che la porterai a casa.

    In che modo? Ci sono due cose essenziali da fare.

    1) Aprire il portafoglio, che non vuol dire buttare via i soldi, per costruire una squadra forte (con i Miretti, i Gatti, i Danilo, gli Alex Sandro, non la vincerai mai)

    2) lavorare sulla condizione atletica e mentale

     

    Mi soffermo in particolare su questo secondo punto.

    La cosa che da SECOLI colpisce del Real è che secondo me entrano in campo come se sapessero già di aver vinto, mentre i nostri scendevano in campo già sapendo di aver perso e di conseguenza si squagliavano alla prima difficoltà che si presentava.

    Dunque è necessario trovare in primis un tecnico che non ti inculchi la mentalità italica del golletto, della difesona arroccata se per miracolo passi in vantaggio, dell'usciamo a testa alta ecc ecc secondo me con la testa sei già a metà dell'opera altrimenti non vinci una Coppa con Carrera, Torricelli, Di Livio ecc gente che aveva mentalità o che, se non ce l'aveva, ci ha pensato uno come Lippi a dargliela.

     

    E ovviamente servono i campioni.
    Non avremo MAI la controprova ma la squadra di Capello, non fosse stata fermata da Calciopoli, secondo me una l'avrebbe portata a casa perché quella squadra era un carroarmato con un undici titolare da dream team.
     

    In conclusione, è chiaro che la combo Elkann più Allegri non ti avrebbe mai portato ad alzarla perché la combo proprietario anaffettivo più tecnico che come rinforzi di mercato pensa a Bonaventura e Pereyra non ti porta da nessuna parte.

    Chi ha realizzato i sogni ha sempre pensato in grande, la storia non è per coloro che vivacchiano

    condivido tutto anche se c'è da fare un appunto....sulle finali....

    Le nostre finali sono sempre stato uno strazio , giocate sempre con la paura , lo stesso Lippi , dopo la grande finale di Roma dove finalmente si vide una juve giocare all attacco x vincere , anche lui fu colto da trapattonite acute giocando le altre da favorito alla vigilia a essere messo sotto in campo.....vedevo un servizio su raiplay di Tardelli che intervista Platini...e ricordano la finale di atene....i giocatori erano strasicuri di vincere xche più forti giocando come avevano sempre giocato , il trap andò a vedere l amburgo e tornò con la paura addosso impostando la partita guardingo fra il malcontento dei giocatori...sappiamo come fini.....

    Osanniamo giustamente Lippi ma anche lui si è sempre piantato nelle finali giocate di m....... sono d accordo con tutto quello che dici ma x quanto mi riguarda il nostro problema in europa negli ultimi 40 anni sono sempre state le finali...è fisiologico annate in cui viene sbattuto fuori ma le nostre finali e semifinali in 40 anni le abbiamo fatte cadendo sempre sul più bello spesso x colpa nostra...il real bhè....nelle finali basta il nome....le vincono cosa che noi non facciamo....avessimo il loro stesso score di finali saremo come minimo pari al milan , fai conto che 6/7 coppe campioni del real sono come i 9 scudetti del genoa....avessimo giocato seriamente la coppa campioni negli anni di sivori boniperti e cherles qualche coppa in pià l avremmo sicuramente

    • Like 1

  8. 3 minuti fa, Arminius ha scritto:

     

    Happel ci aveva già castigato qualche anno prima eliminandoci in semifinale col Brugge, grazie anche ad un paio di chiamate da manicomio dell'arbitro Eriksson. Altra Juve certo, ma Happel era un vero stratega, non per nulla ha pirtato tre squadre diverse alla finale ci Coppa Campioni vincendone due da underdog e non certo con squadre di primo piano

    Si ricordo...Ernesto happel...austriaco che odiava gli italiani...

    Bruges Juventus , rigore netto non dato a Boninsegna falciato in area ed espulsione di gentile x fallo di mano inesistente.....l europa non ha mai fatto x noi....l unico episodio fortunoso che ricordo e' la palla che fa la barba al palo in juve real a Torino di morientes l anno che poi vincemmo la coppa...


  9. 11 minuti fa, MattiaCaldaia ha scritto:

    Sono 3 volte più forti di bellingham/kroos/vinicious/Rodrigo. K.

     

    P.s. dello spettacolo in Europa me ne sbatto adesso e se ne sbatteva mio padre in quegli anni quando perdevamo. 

    Abbiamo perso con l Amburgo con una squadra di cui si ricorda si e no magath ma vinsero di collettivo , il real non ha vinto coppe con i galacticos...c e voluto  Ancelotti con un buon collettivo x rivincere la coppa.....non sempre avere giocatori forti fa vincere.....

    La Juve del 96/97 era fortissima sia nei singoli che come collettivo, dando spettacolo in tutte le partite tranne quella che ,,nonostante l  arbitro l avevamo quasi ripresa...

    • Thanks 1

  10. 5 minuti fa, MattiaCaldaia ha scritto:

    Perché sei juventino e perché come molti mitizzi il passato, ma non esiste questa roba qua.

     

    Il real stasera giocava con Kroos, Vinicious, Rodrigo, bellingham. 

     

    Mi tengo zidane al posto di uno di questi 4, ma poi? Gli altri 3?

     

    Alex entro dalla panchina come è subentrato modric stasera

    Senza considerare che Modric  ha 40 anni ed è a fine carriera , Del Piero era uno dei candidati al Pallone d oro messo in panchina fino al 60 non si è mai saputo il xche


  11. 1 minuto fa, MattiaCaldaia ha scritto:

    Perché sei juventino e perché come molti mitizzi il passato, ma non esiste questa roba qua.

     

    Il real stasera giocava con Kroos, Vinicious, Rodrigo, bellingham. 

     

    Mi tengo zidane al posto di uno di questi 4, ma poi? Gli altri 3?

     

    Alex entro dalla panchina come è subentrato modric stasera

    Zidane Vieri boksic jugovic....e il collettivo che giocava 10 volte meglio di questo real...dando spettacolo...e ripeto..spettacolo in Europa...


  12. 1 minuto fa, Arminius ha scritto:

    Onestamente bisogna anche ammettere che quella sera Happel si mise in tasca il Trap, spostò Bastrup fuori dalla posizione canonica a portarsi a spasso Gentile, liberando la fascia per Kaltz e Wehmayer...poi si ci abbiamo messo del nostro ed il rihore su Michel grida vendetta

    Tutto giusto.....Platini ancora non si da pace su come impostò la partita il trap...

    Fatto sta che se entrava quel colpo di testa di Bettega al 10 minuto glie ne facevano 4 , dopo 2 minuti trovarono un gol che nemmeno lui sa come....

    Solita Juve in Europa....un mio amico dice sempre....in 9 finali abbiamo segnato 4 gol di cui uno su rigore fuori area , uno che non ha nemmeno toccato la rete , uno di tacco e uno in mezza rovesciata serviti a nulla..


  13. 56 minuti fa, raffa072 ha scritto:

    Ma lo volete capire o no che Conte a Torino ci sarebbe tornato sia nel 2019 che ora.

     

    Solo che nel 2019 Agnelli non lo volle e ora nessuno l ha cercato.

     

    Che doveva fare?

    si lo sappiamo.....

    ma vorremmo capire e ci spiegasse il xchè l inda....a quel tempo poteva scegliere altro , xchè proprio l inda....avremmo capito e perdonato qualunque scelta , anche il napoli...tutto...in nome del " sono un professionista " ma non quelli li...

    capisco Marotta , cuadrado , Vieri , tardelli , baggio , Vidal , Asamoah , Anastasi , tutti...ma lui no....era un simboloo , il capitano , l anti interista x antonomasia , massacrato pubblicamente da quella tifoseria , dai sui calciatori , da un ex presidente , augurata la dipartita , lesa la sua immagina come un dopato...ok tutto ma da lui non ce lo saremo mai aspettato......senza considerare che , a parte il non saltare ( meno male ) da li non ha mai difeso le vittorie della Juve...ma solo le sue...

    Sarei stato il primo a rivolerlo nella nostra panchina x l allenatore che è ma non x la persona  non lo  perdonerò mai , ma x rimane il re dei traditori....è stato il responsabile della rinascita di quelli li.......giocandosi gran parte della stima del popolo bianconero.....sarebbe stata una leggenda , verrà ricordato come un buon giocatore e un buon allenatore....

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...