Vai al contenuto

andrealoca

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    896
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andrealoca

  1. Sono assolutamente insoddisfatto, da cittadino, di una sentenza di condanna per violenza privata basata sul nulla. Da tifoso juventino, sono molto felice che il Moggi DG della Juventus e la Juve stessa ne escano a testa alta. Mi pare che la farsa sia ormai conclamata, il presidente dell'ANM viene pubblicamente sputtanato nel processo che lo ha reso famoso. Ora avanti tutta contro chi ci ha fatto del male. P.S. vedo che vi state riscaldando per le parole del giullare... lasciatelo dire, non conta nulla.
  2. Negli USA un ministro di Obama ha lasciato ancora prima di cominciare perch? indagato. In un Paese normale dovrebbe essere cosi, almeno per le cariche pubbliche, certo non ci si riferisce a operai e impiegati. Un uomo pubblico dovrebbe dimettersi se indagato, il problema ? che in Italia abbiamo la giustizia delle banane, e questa ? la scusa che tutti prendono per non dimettersi. E forse non hanno torto.
  3. Moggi ha sbagliato a dimettersi, lo ha sempre detto. Pensava di essere piu libero lui per la sua difesa, e di alleggerire la posizione della societ? Juventus, che si sarebbe potuta difendere senza il carico dei dirigenti indagati. Moggi per? non sapeva che la strategia della Juventus puntava alla distruzione di lui e Giraudo, fino al punto di accettare la B, se non addirittura richiederla... Certo con un po' di perspicacia ci poteva arrivare, sentendo le dichiarazioni dell'ingegnere gestionale dopo Juve-Palermo...
  4. Scusa eh, io reclamo i 29 scudetti perch? leggendo le accuse e le prove non trovo nessuna consistenza nell'accusa. Non ? un dogma, se hai vinto su campo ma viene dimostrato che hai frodato, ? giusto che i titoli vengano revocati. Inventiamo una situazione, per assurdo. Se domani al processo di Napoli arrivano dei testimoni che dimostrano che Moggi truccava le partite dei campionati 2004/2005 e 2005/2006, cosa devo dire, va bene tutto sono sempre 29? al limite potr? dire che lo scudo dell'Inter ? cartonato, quello non cambier? mai. Ma a quel punto, Moggi in galera e titoli revocati giustamente. Io dico che ad oggi nessuno ha dimostrato che quei due scudetti sono stati ottenuti frodando, quindi per me sono 29. Ma proprio perch? non sono un estremista, non potrei passare sopra ad eventuali FATTI NUOVI. Che non ci sono oggi, probabilmente non ci saranno mai, ma non avendo la sfera di cristallo...
  5. Se al termine del terzo grado di giudizio (Cassazione) Moggi venisse condannato per associazione per delinquere finalizzata alla frode sportiva questo vorrebbe dire che dopo 3 gradi di giudizio di una giustizia non addomesticata il teorema dei PM di Napoli ? passato come verit?... A quel punto, aldil? degli slogan, non vedo come si potrebbero reclamare i 2 scudetti revocati, nemmeno a livello morale...
  6. La tesi difensiva l'ha spiegata bene D'Onofrio nell'intervista a Ravezzani. Telefonare a tesserati FIGC non ? reato n? penale n? sportivo, e le telefonate di Moggi non contengono NULLA di rilevante n? a livello sportivo n? a livello penale. Non solo, trascrivendo tutte le telefonate intercettate si nota come la maggior parte dei dirigenti di serie A telefonasse spesso ai designatori, a dimostrazione che questa era una pratica asslutamente diffusa nell'ambiente. Diffusa e LECITA, infatti d'Onofrio dice che a suo avviso nelle 100.000 intercettazioni di Napoli non c'? NULLA di rilevante contro NESSUNO.
  7. Esiste la possibilit? di richiedere (direi pretendere) la revisione del processo sportivo. Certo, c'? un enorme problema su questo percorso: bisognerebbe cospargersi il capo di cenere, ammettere di aver sbagliato tutto, e chiedere la revisione del processo.
  8. Si tratta della trascrizione di TUTTE le telefonate del periodo Farsopoli, al netto del FILTRO effettuato nel 2006.
  9. Come ha spiegato molto bene Paco D'Onofrio nella sua intervista, una dichiarazione del genere, fatta senza dare delle motivazioni, porta inevitabilmente il giudice ad accogliere le tesi dell'accusa, dando la pena ritenuta congrua.
  10. Ma soprattutto, come mai il presidente della Juventus Grande Stevens non chiama mai i suoi dipendenti Moggi e Giraudo?
  11. Molto piu semplice farsi dire dal CNAG chi era intercettato, e non chiamarlo.
  12. Troppo difficile farle sparire senza lasciare tracce. Sarebbe servito anche il concorso degli operatori di telefonia mobile e fissa (TUTTI, non solo uno) per ritoccare i tabulati, direi che non ? fattibile. D'altronde se non ricordo male l'operazione prevedeva inizialmente l'arresto degli indagati dopo i Mondiali, con il fine di farli "cantare", e a quel punto nessuno avrebbe posto obiezioni sulle intercettazioni.
  13. Secondo D'Onofrio, giudicando utilizzando il Codice di Giustizia Sportiva in vigore nel 2006 non c'? nulla n? di penalmente n? di sportivamente rilevante nell'intero faldone delle intercettazioni di Napoli.
  14. Conduttore: Giraudo/Moggi Proprietario: Elkann Immobile: Juventus Manutenzione straordinaria: difesa nel processo Non abitabilit?: retrocessione
  15. D'Onofrio ha espresso il suo parere da avvocato, definendo tecnicamente sbagliata la difesa di Zaccone. E' difficile sentire un avvocato attaccare un collega. Comunque, le dichiarazioni successiva fanno capire che in realt?, come sappiamo, Zaccone era solo un esecutore di volont? superiori...
  16. Moggi non sceglie il difensore della Juventus, mi sembra ovvio. Per quanto riguarda il processo sportivo, all'inizio D'Onofrio ha detto di non aver voluto difendere nessuno perch? in totale disaccordo con le modalit? del processo.
  17. D'Onofrio: non vogliamo la prescrizione, che scatta tra 5 anni. Game over
  18. Alla domanda di Ruperto avrebbe risposto che non c'era responsabilit? di Moggi e della Juve. In subordine, punti di penalit? per tutti. D'Onofrio dice che in ogni processo l'avvocato della Juventus dice il contrario di quello che dice lui.
  19. D'Onofrio attacca duramente Zaccone, definendo tecnicamente sbagliata la sua difesa. Un autogol, ma coerente con la linea della nuova dirigenza.
  20. La FIGC viene pagata con i soldi dei cittadini, dice D'Onofrio... un soggetto dimissionario non pu? essere processato.
  21. D'Onofrio dice che le telefonate "nuove" sono molto simili a quelle di Moggi. Sono tutte telefonate colloquiali, senza illeciti secondo lui.
  22. Dopo la pubblicit? parla della difesa della Juve nel processo sportivo.
  23. Sono molte di piu le squadre coinvolte, dice D'Onofrio, e tutte le intercettazioni sono agli atti.
×
×
  • Crea Nuovo...