Homer_Simpson 5,340 Joined: 01-Jan-2009 54,823 posts Posted July 17, 2015 "Generazione di fenomeni" è un termine ripreso dal giornalista Jacopo Volpi, per indicare l'insieme dei giocatori costituenti l'ossatura della Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia nel corso degli anni novanta che, sotto la guida di Julio Velasco prima, Bebeto e Andrea Anastasi poi, riuscì nell'impresa di spezzare il dominio dei paesi dell'est europeo in questo sport collezionando, tra il 1989 e il 2000, una serie di successi senza precedenti e difficilmente ripetibili nell'ambito di uno sport di squadra. Dopo il 2000 la nazionale italiana perse il predominio del circuito mondiale, rimanendo comunque una delle squadre di riferimento e cogliendo importanti piazzamenti e altri allori fino al 2005, anno dell'ultimo successo azzurro in un torneo (campionato europeo). L'unico alloro mancato dalla generazione di fenomeni, è stato il titolo olimpico. Tra gli atleti si ricordano: Bernardi, Giani, Gardini, Cantagalli, Papi, Zorzi, Bracci, Pasinato, Gravina, Pippi, Bovolenta, Lucchetta, Tofoli, Vullo, Meoni, Sartoretti, De Giorgi, Martinelli; Mastrangelo, Fei. Palmarès (dal 1989 al 2005) 3 Mondiali (1990, 1994, 1998) 1 Coppa del mondo (1995) 8 World League (1990, 1991, 1992, 1994, 1995, 1997, 1999, 2000) 6 Europei (1989, 1993, 1995, 1999, 2003, 2005) 1 Torneo ai Giochi del Mediterraneo (1991) 1 Torneo ai Goodwiill Games (1990) 1 World Super Four Fivb (1994) 1 World Super Six Fivb (1996) 1 Grand Champions Cup Fivb (1993) Share this post Link to post Share on other sites
Paglia 1,238 Joined: 31-May-2005 40,606 posts Posted July 18, 2015 non so quante volte ho visto questo video le lacrime di lucchetta sono la cosa più agrodolce mai vista io ero troppo piccolo.. mi ricordò però la nazionale del 2006 che mancò purtroppo l'oro olimpico.. ero un cinno ma tifavo sfegatatamente @@ Share this post Link to post Share on other sites
Homer_Simpson 5,340 Joined: 01-Jan-2009 54,823 posts Posted July 18, 2015 non so quante volte ho visto questo video le lacrime di lucchetta sono la cosa più agrodolce mai vista io ero troppo piccolo.. mi ricordò però la nazionale del 2006 che mancò purtroppo l'oro olimpico.. ero un cinno ma tifavo sfegatatamente @@ La nazionale del 1996 Sì, l'unico rammarico di questa generazione, non essere riuscita a vincere l'oro olimpico, arrivando seconda nel 1996 e nel 2004 Share this post Link to post Share on other sites
Paglia 1,238 Joined: 31-May-2005 40,606 posts Posted July 18, 2015 La nazionale del 1996 Sì, l'unico rammarico di questa generazione, non essere riuscita a vincere l'oro olimpico, arrivando seconda nel 1996 e nel 2004 non so perchè mi è partito 2006.. sarà che alle tre di notte io intendevo si il 1996 ad atlanta Share this post Link to post Share on other sites
Homer_Simpson 5,340 Joined: 01-Jan-2009 54,823 posts Posted July 18, 2015 non so perchè mi è partito 2006.. sarà che alle tre di notte io intendevo si il 1996 ad atlanta Che rosicata quel giorno! Perdemmo al tie break, dopo essere andati ad oltranza (17-15). Non mi capacitavo che la nazionale più forte del mondo, bicampione mondiale in carica, potesse perdere l'oro olimpico contro quell'Olanda che battemmo per due volte di fila in finale europea e che battemmo due anni prima in finale mondiale. Share this post Link to post Share on other sites