-
Numero contenuti
15873 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di O' Rei David
-
Il crociato te lo rompi sempre da solo, lo confermo, me lo sono rotto due volte, è così. Normalmente, per una buca, una zolla o non si sa bene cosa, mentre corri ti rimane il piede della gamba di appoggio piantato per terra e il ginocchio va in extra rotazione e salta il crociato. Però succede quando corri, anche in maniera abbastanza sostenuta, non saltellando o durante il riscaldamento
-
Infatti. Il problema sono le complicazioni in fase di ripresa attività, che possono variare da problemi alle cartilagini, al tendine rotuleo, oppure ancora al ginocchio che si gonfia. Se va tutto bene sono 4-5 mesi, ma si può tranquillamente arrivare anche ai 10 mesi. Mediamente danno 6 mesi, ma è molto variabile la cosa
-
La lesione può essere totale, subtotale (poche fibre del LCA rimangono integre) o parziale. Il LCA è costituito da 2 fasci, uno antero mediale (AM, più verticale e responsabile prevalentemente della stabilità in antero-posteriore) e uno postero-laterale (PL, più basso, quasi orizzontale, responsabile prevalentemente della stabilità rotatoria); a volte si rompe uno solo dei due fasci In ogni caso se deve operarsi, è ininfluente che sia totale o subtotale: il legamento crociato non si può "riparare" ma va ricostruito con un tendine preso da un'altra parte del corpo (solitamente è il rotuleo) Fonte: Ho fatto due volte il crociato anteriore