Vai al contenuto

GLaDOS

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21211
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da GLaDOS


  1. 2 ore fa, marcotardelli ha scritto:

    Ma come ti permetti ?...stai calmo e rispetta il punto di vista degli altri. Per me è un mezzo giocatore , se poi tu lo ritieni un fuoriclasse libero di farlo , ma vedi di moderare i termini .

    UqRTMgJ.png

    5YqXEla.png

    • Like 5

  2. 3 minuti fa, Alexnumero10 ha scritto:

     

     

    Beh no aspetta messa così non rende l'idea di come sia andata.

     

    La gran maggioranza di noi era felice dell'arrivo di CR7; certo, sapevamo tutti che il bilancio Juve non poteva reggere un affare così dispendioso, ma credevamo quasi tutti che i vertici non avrebbero fatto una mossa tanto azzardata senza essersi cautelati.

     

    Io sinceramente questo coro di persone che dicono "CR7 non è fattibile, non lo vogliamo" non lo ricordo e non lo ricordo perchè non c'è mai stato.

     

    La proprietà ha goduto di un credito che poi ha ampiamente dimostrato di non meritare.

     

    Io tifoso posso anche sognare Messi Ronaldo e Mbappè, tu gestore del club devi farlo se lo puoi fare.

    Infatti tu sei lì e io sono qui.  sefz

     

     

    Ma NESSUNO LO VOLEVA scusa ma fa ridere.

    Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, nessuno aveva mai chiesto Cristiano Ronaldo prima che il suo nome iniziasse a rimbalzare insistentemente. Non era proprio argomento di discussione e solo a tirarne in ballo il nome si veniva presi a pesci in faccia. Ho già citato il post di TOP tra gli altri e si era già in una fase avanzata della trattativa.

     

    Quando i rumor si sono fatti sempre più concreti, abbiamo iniziato a volerlo. Perché ci fidavamo della dirigenza e perché era Cristiano Ronaldo, non perché c'era questa smania di diventare grandi e di prendere la via breve invece della via "lunga" (che lunga, poi, eravamo reduci da una finale di Champions).

     

    Ci siamo fidati con tutti i dubbi e le perplessità del caso, con qualche utente (Avvocato su tutti) che si è messo a parlare di sponsor e crescita e blabla. E siccome alla gente piace credere alle favole si va dietro le favole. E ci ho voluto credere anche io per un anno, poi già nell'estate del 2019 si sono iniziate a vedere le ipervalutazioni a nastro e almeno io sono tornato alla realtà. Altri sono andati avanti con la fantasia, come nell'estate di Neymar (LOL).

     

    Mettiamo le cose in ordine: l'operazione Ronaldo è nata da una smania morattiana di Agnelli, non dalle pressioni dei tifosi.

    • Like 1

  3. 9 minuti fa, zart ha scritto:

     

    Tra tutte le cose che rimprovero ad agnelli di sicuro non ci metto Ronaldo. Operazione che non si può giudicare come tutte le altre. Dietro c'era una visione. Magari rischiosa, ma c'era una visione.

     

    È tutto il resto che è insopportabile.

    C'era la stessa visione che c'era dietro l'Inter di Moratti.

     

    Anzi, peggio, perché Moratti continuava a cacciare soldi di tasca sua per non vincere un c****, qui hanno messo in moto la macchina delle plusvalenze (questo già prima del COVID).


  4. 12 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

     

    Devo riprendere i post dell'epoca? Facciamo finta che ho fatto questo enorme lavoro e che te l'ho presentato. Non farmi perdere tempo inutile. 

    Il tempo inutile.

     

    Hai 96k post su 'sto forum, ci passi 15 ore al giorno.

     

    Ma la finisci di metterti sempre su un piedistallo e di sminuire chiunque?

     

    C'ero anch'io sul forum, sono iscritto da prima di te e l'ho sempre letto.

     

    NESSUNO riteneva fattibile l'operazione Ronaldo. Qualcuno poteva averlo sognato, ma nessuno ci credeva minimamente. Anche chi poi si è appropriato di aver anticipato l'operazione (TheOriginalPortugal) alle prime notizie parlava di, cito testualmente, "Fuffa, Crap, Mierda, Porcaria, Scheisse, くそ", "non credete alle favole", "è più facile che davanti a voi si palesino in concerto Elvis con Michael Jackson che non CR7 alla Juve".

     

    Poi Ronaldo si è fatto più concreto, poi ci siamo raccontati le storie degli sponsor, poi ce lo siamo provati a godere perché, c****, siamo tifosi ed è Cristiano Ronaldo e vuoi davvero che i dirigenti che fino a quel momento avevano fatto tanto bene avrebbero compiuto una simile s******a (1/5 del fatturato su un 33enne)?

     

    Questo è quello che successo, nessuno pretendeva Cristiano Ronaldo. NESSUNO.

     

    Scrivi quello che ti pare, risparmiaci almeno il revisionismo storico, specie se parli di "noi".


  5. 36 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

     

    Dove voleva un buon 70% dei tifosi nel periodo attorno al 2017, perchè quello che si stava facendo in quel periodo, ottimo, non bastava più. A lui, ma neanche a noi. 

    A prendersi rischi per arrivare molto in alto. E purtroppo la meta non si è concretizzata ed i rischi sì. 

    Ha pagato, e noi con lui, il tentativo di diventare più grandi di quello che eravamo.

    Parla per te, bradipo, qua NESSUNO riteneva fattibile Cristiano Ronaldo e nessuno lo voleva. E avevamo ragione. Mentre il presidente e i super manager (e tu con loro) avete avuto torto.


  6. Adesso, joyce ha scritto:

     

    io penso che serva una strategia diversa, più articolata e di lungo respiro

     

    ma che nell'immediato sia indispensabile 

     

    1) che la squadra vinca il più possibile

     

    2) che i tifosi si facciano sentire in molti modi, condizionando anche la società 

     

    3) che la società si difenda in modo ben più determinato 

    Non so quale sia più fantascientifica delle tre.


  7. 8 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

     

    Simmetricamente, non ci siamo proprio come discussione partendo dai tuoi di presupposti. Capando solo quello che andato storto. 

    eh, ma ha fatto anche cose cattive.

    Ti lascio celebrare le bonifiche delle paludi e i treni che arrivano in orario.


  8. 1 ora fa, Bradipo76 ha scritto:

     

    La situazione della Juventus al 2009.

    Una rosa giocatori dal tasso tecnico che va dal modesto al modestissimo, diversi problemi economici, la necessità di smontare e ricostruire parecchio, dalla dirigenza ad appunto gran parte della rosa passando per trovare tecnici giusti, una sfiducia totale e completa da parte dell'ambiente sulla base di quanto successo nei cinque anni precedenti+calciopoli, un gap risultante da tutti questi problemi da recuperare su diverse squadre italiane e tutte le squadre europee, la necessità di farlo in un campionato che si avviava ad essere economicamente da terzo mondo mentre altrove il calcio era decollato.

     

    Una pianta secca che nel giro di pochi anni è rifiorita ed è diventata una delle piante più belle d'Europa. 

     

    T'ha preso che pensavi di non valere più un c****, ed a un certo punto ti sei lamentato perchè pensavi che qualcuno al suo interno ti impedisse di essere il più bravo di tutti, una volta era Marotta, quella dopo era Allegri. C'è stato un progresso, direi, o no? 

     

    Cosa gli restituiamo, nel 2023? un miliardiario come un altro. Per me sta a posto.

     

     

    Gli restituiamo? Mi ha preso? Ma intendi noi o intendi la Juventus? E perché in ogni caso si dovrebbe restituire qualcosa al presidente? In quanto presidente avrà percepito i suoi bei soldi e fatto tutti gli affari che ha voluto in questi 10 e passa anni. Ha vissuto nella gloria, a volte oltre le sue possibilità, e sta annaspando nella M***A affossando anche chi gli stava vicino. È la solita parabola dei film di Scorsese.

     

    Eh, ma ha fatto anche cose buone. Eh, ma gliel'hanno fatta sporca. Per me non ci siamo proprio come base di discussione. Ad Agnelli io non stringerei mai la mano, tu sei libero di farlo. Ma non c'è da convincere nessuno in ogni caso.


  9. 2 ore fa, Bradipo76 ha scritto:

     

     

    Vi ricordo che l'era Agnelli non si riduce tutto e solo ai problemi degli ultimi anni. 

    L'era Agnelli è anche tutto quello che è stato da quando ci ha presi al punto più alto dove ci ha portato. 

     

    Quel che vedremo in futuro probabilmente non sarà l'attuale presente, ma altrettanto probabilmente neanche quello che c'è stato un attimo prima. 

     

    Ha distrutto qualcosa? Può essere, ma quello che ha fatto lui. Non qualcosa che ha ereditato da altri.

    Non ha ereditato nulla, Andrea Agnelli?

     

    Non ha costruito Roma in un giorno. Fa parte di una delle famiglie più ricche del mondo, ha preso una squadra che veniva da un anno difficile ma che comunque era la Juventus, la società più rappresentativa della lega che fino a 10 anni prima era IL calcio, con un fatturato più che rispettabile anche se non altissimo, con lo Stadium già in costruzione e che in rosa aveva dei cardini come Buffon, Del Piero (anche a fine carriera senza di lui il primo scudetto non lo vincevamo) e Chiellini. E al primo anno fa un aumento di capitale di 105 milioni, che all'epoca non erano pochi soldi.

     

    Marotta stando a quanto raccontato era già stato preso prima della salita alla presidenza di Agnelli, mentre sicuramente è stato lui ad averlo estromesso. Conte è stata una grande intuizione, ma col senno di poi ci si domanda quanto fosse ragionata e quanto potesse essere invece una decisione come quelle che hanno condotto a Pirlo o al ritorno di Allegri.

     

    Continuando a celebrare quelli che sono stati i successi della Juventus (che sono della squadra, di Conte e Allegri, dei dirigenti finché ce ne sono stati di assennati), tra 8 anni di buona gestione e 4 di disastri pesano di più gli ultimi nella valutazione della sua persona. Non della Juventus, non dei successi, di Andrea Agnelli. Sono anni che si ripetono le stesse cose sul forum, gli avvenimenti di questi giorni e questi mesi sono solo la goccia che fa traboccare il vaso. Lo sarebbero stati anche senza penalizzazione, che resta l'ennesimo scempio della "giustizia" sportiva. Di situazioni tragicomiche ne abbiamo viste fin troppe, per me Agnelli è un miliardario come un altro e non provo una briciola di stima nei suoi confronti.


  10. 1 minuto fa, chiwa ha scritto:

    Secondo quando arriverà quel giorno, tutti rimpiangeremo anche questi ultimi anni fatti di errori. Il nuovo corso societario sarà la replica dell’era Cobolli - Blanc

    No, gli anni da Ronaldo in poi non li rimpiangeremo. Una squadra senza anima gestita in maniera indecente da una massa di invasati, colori sociali a parte non era la Juventus. Rimpiango la Juventus del 2006, non di certo quella. 

     

    Quello che verrà sarà peggio? Boh, può essere. Vorrà dire che mi darò all'ippica, c'è un limite a tutto. .boh

    • Like 2

  11. 33 minuti fa, chiwa ha scritto:

    Leggo alcuni commenti, anche da parte di alcuni utenti autorevoli, e mi cadono braccia e palle. Mamma mia che squallore

    Cioè, ci sono ancora utenti che difendono Agnelli?

    • Like 1

  12. 1 minuto fa, alexthelegend10 ha scritto:

    Adesso che c'è  anche Di Maria e sperando torni Vlahovic,  sarebbe assurdo non farlo. Anche rimanendo a tre dietro, con Kostic e Cuadrado sulle fasce. Sperando arrivi qualcuno a dare il cambio a Juan...

    Tranquillo c’è McKennie

    • Sad 2

  13. 3 minuti fa, jufedbn ha scritto:

    Se ve ne fosse il bisogno, è chiaro che la sua assenza è pesata molto sul nostro gioco. Speriamo che da ora in avanti si riprenda la sua squadra.

    Speriamo anche giochi nel suo ruolo

    • Like 2

  14. 6 minuti fa, Idioteque ha scritto:

     

    si si, infatti mi sono reso conto di questo aspetto non chiaro.

    il risultato finale in caso di neutralità mi interessa in relazione al contesto, la competizione, il momento delle due squadre coinvolte. preferisco chiaramente quando succede di tutto ma mi rendo anche conto che, essendo lo sport una competizione prima di tutto, non è detto che succeda. a volte le cose vanno anche coi 22 scoreggioni e l'autogol di c**o.

    Ci sta, ma se non fosse a volte e fosse sempre? Ogni singola partita vedi 22 scoreggioni e le partite finiscono tutte 0 a  0 o al limite si decidono con colpi di c**o. Per me toglierebbe tanto fascino a questo sport.

     


  15. 1 ora fa, Idioteque ha scritto:

     

    non mi allineo certo all'ordine di nessuno. ho sempre pensato che bello e brutto siano concetti che non appartengono ai fini di una cosa come il calcio, e che la mia personale soddisfazione sia data dal risultato finale. come arrivi questo risultato non mi fa differenza.

    Qua non stai parlando di calcio, stai parlando di tifo, che è un'altra cosa.

     

    Ti vedi Argentina-Francia: ti interessa il risultato finale? Come arriva arriva? Stesse emozioni se vedi 22 scoreggioni in campo con 0 occasioni da gol e decisa da un autogol di c**o del portiere o se vedi gente che se ne dà di santa ragione, giocate spettacolari, colpi di scena, cambiamenti di fronte improvvisi?


  16. 1 ora fa, dany23 ha scritto:

    Giocatore di 23 anni con un potenziale incredibile. Italiano e Juventino.

    Costo e stipendio accessibile perché no?

    40 milioni e 4-5 milioni all'anno per uno che non fa una partita buona da un anno? Strana definizione di "accessibile"

×
×
  • Crea Nuovo...