Vai al contenuto

Noel Gallagher

Amministratore
  • Numero contenuti

    22507
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Noel Gallagher

  1. la liga che non ce dalla scorsa stagione. Comunque da vedere come finisce la questione con fox sport..
  2. No,però se arriva fox sport continua a trasmetterla
  3. Se arriva(e rispetto alla storia degli arabi sembra molto credibile la questione)prende sicuramente il posto di espn su quel punto di vista.
  4. Via quelle facce tristi. A fine estate, quando torneranno la scuola, il freddo e il lavoro, riavremo anche Messi e Ibra, CR7 e RvP, il solito Barça e il nuovo Monaco, che fino a ieri sembravano destinati a sparire (tutti!) dal palinsesto della pay tv italiana. Tenetevi forte perché questa è grossa: a trasmettere nelle prossime due stagioni Premier League, F.A. Cup, Ligue 1 e Liga sarà Fox Sports. Il suo avvento in Italia segna una rivoluzione nell’industria televisiva del nostro Paese e mette una bandierina nel risiko internazionale dei diritti sportivi, in quella sfida senza esclusione di colpi che il colosso di Rupert Murdoch sta ingaggiando coi nuovi ricchi di Al Jazeera. Proprio agli arabi, stando ai rumor, sarebbero dovuti finire i diritti del campionato inglese e spagnolo, mollati da Sky e acquistati da un broker londinese. Lo sceicco del Qatar, però, ha temporeggiato e il tycoon australiano si è inserito. Ma come? Sky non è dello stesso Murdoch? Certo e, in effetti, l’approdo tricolore di Fox può sembrare illogico. Non lo è affatto. Fox è il marchio più globale della galassia di News Corporation ed è con quello che Murdoch ha deciso di rilanciare la sfida ad Al Jazeera, che attraverso BeIn Sport aveva dispiegato l’offensiva in casa altrui accaparrandosi un bel po’ di esclusive negli Stati Uniti, proprio a scapito di Fox. Murdoch ha investito 20-25 milioni per far vedere agli appassionati italiani in pay sul satellite quelle quattro competizioni di calcio estero, un totale di 1.500 partite potenziali. Fox Sports rileverà pure i diritti di Espn America destinata a spegnersi: baseball Mlb, hockey Nhl, Nascar, basket Ncaa e altro. Mancano due mesi all’avvio della stagione (l’annuncio dell’operazione era previsto per i primi di luglio) e bisogna fare in fretta: è da decidere se il nuovo canale si vedrà col pacchetto Sport o Calcio di Sky oppure pagando un ulteriore canone, ma c’è anche l’ipotesi che ci si appoggi pure sulla piattaforma Mediaset Premium del digitale terrestre. Nel mediolungo periodo, tuttavia, è lecito supporre che Murdoch non terrà nello stesso Paese due brand operanti nello stesso ambito, appunto lo sport, e che alla fine deciderà di rimpiazzare il marchio di Sky con quello di Fox, che ha già aperto un canale sportivo in Olanda. Di sicuro, questo è un colpo forte al patto di non belligeranza tra Sky e Mediaset in Italia che si basava proprio su una sorta di conservazione del mercato della pay tv. Tagliato drasticamente il budget del settore premium, la famiglia Berlusconi aveva accarezzato l’idea di cedere a un alleato straniero (per esempio la stessa Al Jazeera) mantenendo la piattaforma distributiva. Poi l’alleanza con Sky, suggellata dallo scambio di diritti (ma solo per due stagioni) di Champions ed Europa League. Il blitz di Murdoch è spiazzante e riapre i giochi per i diritti della Serie A post 2015. Si temeva un cartello e un conseguente ribasso dei prezzi, ora però anche il campionato italiano potrebbe entrare nella guerra globale Fox-Al Jazeera. Cazzetta..
  5. Da quando ha lasciato tutto(anche se ancora nella fondazione ci sono amichetti suoi)non parla più...
  6. Petteri Koponen BOLOGNA - A stagione abbondantemente conclusa, inizia la resa dei conti, nel senso più letterale del termine, alla Virtus. Conti che secondo alcuni tesserati non tornano e che ora, tramite trattative o procedure ufficiali, in qualche modo dovranno essere affrontati. Il primo lodo è stato attivato da Petteri Koponen nei mesi scorsi, al termine di un lungo tira e molla con il club per stilare un «calendario agevolato per far fronte agli impegni». A questo si sono aggiunti quelli di Alex Finelli e Deividas Gailius, appena avviati. Koponen dopo la partenza per il Khimki, in Russia, aveva atteso qualche mese prima di rivendicare la pretesa su crediti legati alle scorse stagioni. Gli agenti del giocatore e la Virtus avevano trovato un’intesa sulle tappe per chiudere le posizioni aperte, un passo di Koponen verso il club perché l’ex capitano bianconero era riconoscente alla società, aveva grande attaccamento alla piazza e intendeva risolvere la questione in modo incruento. Ma la partita, gestita dall’attuale ad Piergiorgio Bottai — voluto lo scorso anno da Claudio Sabatini per curare l’amministrazione — non è mai stata risolta ed è sfociata nell’azione legale. «C’erano dei patti e non sono stati rispettati» sostiene l’entourage del finnico. Al silenzio ha fatto quindi seguito la procedura. Koponen rivendica dei crediti legati al contratto di immagine e si è rivolto alla Fiba, presso il tribunale che tutela i tesserati anche sulle scritture diverse da quelle depositate alla Lega Basket. L’iter, avviato da tempo, è già a un punto caldo. Ottemperati gli obblighi per aprire il fascicolo, la sentenza della Fiba potrebbe arrivare nel giro di un paio di mesi. Ciò ovviamente se le parti non trovano un punto d’intesa prima del verdetto che sancirà la verità: e su questo, Koponen, Finelli, Gailius e tutti i tesserati bianconeri legati alla precedente gestione, sperano ancora. Ma non sarà facile perché proprio ieri il presidente Renato Villalta ha dichiarato: «Se ci dovesse essere un problema di lodi non è un problema mio, ma di chi c’era prima, di Claudio Sabatini o chi per lui. Per me le condizioni per accettare la carica di presidente erano che ci fosse unanimità nei soci e che fosse tirata una riga col passato». Un passato ingombrante. Oltre ai due lodi avviati, la Virtus è in contatto da giorni con gli agenti di Peppe Poeta e Angelo Gigli per parlare del pregresso e valutare le migliori soluzioni. Anche l’agenzia di Steven Smith, protagonista di una stagione non indimenticabile, è alla finestra e sta preparando gli incartamenti. La situazione è delicata perché sebbene tutti siano consapevoli dell’estraneità di Villalta e Bruno Arrigoni rispetto alle situazioni in essere, sarà il club in quanto persona giuridica a doverne rispondere. Il dibattimento alla Fiba potrà chiarire alcune posizioni, ma finora il club non ha replicato pertanto il procedimento sta proseguendo senza soste. Se la Virtus non troverà un accordo e dovesse subire una sentenza sfavorevole, avrebbe il mercato estero bloccato finché non verrà liquidato l’importo. In un momento di rilancio di immagine e credibilità, sul collo della Virtus piomba il conto degli anni precedenti, con vocaboli che evocano ricordi amari. Un accordo eviterebbe un ulteriore danno alla società. Secondo alcune indiscrezioni, alcuni soci potrebbero proporre di battere la strada della chiusura e liquidazione di Magellanica, la società che nell’era Sabatini gestiva i rapporti extra basket con i giocatori. Una soluzione che non aiuterebbe il club a evitare le azioni legali dei presunti creditori. Dopo annate chiacchierate, la Virtus ora deve lasciarsi il passato alle spalle. Sabatini............
  7. L'annuncio sul sito del Chelsea: i Blues hanno raggiunto l'accordo con il Bayer Leverkusen per il passaggio di Schurrle alla corte di Mourinho. fonte:skysport Gran bel acquisto per il Chelsea.
  8. http://www.sportando.net/ita/italia/serie-a/57012/virtus-bologna-ufficiale-l-arrivo-di-bruno-arrigoni-come-ds.html dopo 8 mila anni abbiamo un gm
  9. Comunque per Milano si parla di Banchi e Crespi promosso a Siena.
  10. Domani annuncio di Bruno Arrigoni alla virtus,dopo secoli abbiamo un GM. Si dovrebbe dedicare solo alla grecia presumo
  11. Più la difesa e roma non ha potuto far nulla. ah bello che per tutto secondo tempo non ha funzionato il tabellone dei 24 secondi..
  12. Nedved che si incazza al 79 per un pallone perso per una partita tra vecchi giocatori,è meraviglioso.
  13. Ma massimo mauro ci è andato per prendere i rimproveri dei compagni?
  14. Hanno sempre voglia di vincere questi ragazzi,eh gia il sistema moggi.
  15. Tranne per alcuni spunti è una delle più brutte partite tra vecchie glorie
×
×
  • Crea Nuovo...