Vai al contenuto

nortek

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    293
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da nortek


  1. 1 ora fa, anastasi48 ha scritto:

    In un calcio normale, Chiellini, a livello di tecnica individuale, non avrebbe potuto nemmeno calcare i campi della serie C. E' il mio punto di vista ovviamente. ma riconosco di essere uno dai gusti calcistici molto difficili. Ed è ovvio che nella Juve vorrei sempre vedere giocatori dalla tecnica sopraffina. Ti chiedo una cosa: hai mai visto nel Real Madrid un giocatore scarso tecnicamente come Chiellini? Se vuoi ti faccio esempi attuali per rendere l' idea: de Sciglio e Kean.

    Si,ma non siamo il Real,né tantomeno la Serie A è la Liga...in serie A han sempre giocato,e giocano,difensori,centrocampisti,addirittura attaccanti,dalla tecnica e stile imbarazzanti...per non riferirci solo alla Juve,vogliamo parlare di Skryniar,di quanto è goffo e scarso nel portare la palla..di Lukaku,che non sa stoppare e toccare la palla..questi sono esempi eclatanti ma ce ne sono tantissimi altri in serie A,un campionato,un ambito dove l'efficacia fisica è addirittura da tanti anni considerata prioritaria alla tecnica,in qualsiasi ruolo...e questo già da quando si tratta di scegliere e selezionare i ragazzini...questo è anche il motivo principale per cui non emergono da tempo veri talenti italiani..semplicemente perché il talento tecnico non è considerato prioritario, né valorizzato...

    • Like 1

  2. Disdetta Dazn effettuata..poche storie,se in centinaia di migliaia,o addirittura milioni di noi,facessero disdetta,senz'altro si avrebbero conseguenze..se non altro far capire una volta per tutte che i tifosi juventini non sono solo una massa maggioritaria di fans che accetta qualsiasi cosa...

    Certo sarebbe fondamentale esplicitare le motivazioni del ns malcontento dovuto soprattutto a questa insopportabile disparità di trattamento,presente e passata...

    A tal fine,vi pregherei,io che per scelta non sono affatto "social",di sfruttarli al massimo..

    • Like 1

  3. 40 minuti fa, El_pipita_higuain ha scritto:

    Perché se applicato bene, con pulizia tecnica, giocatori motivati e ben allenati(poi anche forti) e con una condizione fisica accettabile ai livelli di oggi è tutto tranne che brutto e perdente.

     

    Quel modo di giocare può essere spettacolare ed esaltante se fatto bene e non finalizzato SOLO a non prenderle.

     

    Ed è quello che non sta accadendo da 1 anno e mezzo

     

    Io credo che soprarrutto nel calcio degli ultimi anni,con la pressione e l'intensità che tutti perseguono e realizzano in partita..pensare scientemente di cedere l'iniziativa per 3/4 del tempo agli avversari arroccando 8/10 uomini  a difesa della propria area sia un mezzo suicidio;prima o poi i tuoi faranno l'errore fatale..dinanzi hai troppo campo da risalire e soprattutto troppi avversari che non ti lasciano il tempo della giocata..è anche una questione di tempi ridotti oltre che di baricentro e posizione;predicare calma nelle giocate diventa difficile contro avversari che mettono intensità per lunghi tratti..lasciare tutto all'improvvisazione del singolo davanti ancora di più..di qui anche l'importanza di poter disporre di automatismi che consentano di ovviare..

    Se ci pensiamo,se Allegri è rimasto il solo a credere in maniera così estrema in un certo calcio,diversamente da tutti gli altri i  Italia ed Europa..un motivo ci sarà, e qualche domanda sulla sua efficacia attuale,dovremmo essercela fatta da tempo...


  4. 48 minuti fa, joyce ha scritto:

     

    ma al di là della polemica, questa impostazione nemmeno aiuta un'idea di sviluppo della società e del marchio 

     

    per questo parlo di "desiderio": se oggi escludiamo dalla fruizione di una partita della Juve gli aspetti di bellezza, spettacolo, divertimento, temo non ci guadagniamo molto in fatto di tifosi, reclutamento, fidelizzazione

     

    non siamo più negli anni 70 o 80, dove la società era molto chiusa e gerarchica e le offerte erano limitate e chi nasceva da padre appassionato di calcio e juventino diventava appassionato di calcio e juventino

     

    oggi non funziona più così 

     

    proprio no

     

    la società è troppo aperta perché quella possa essere considerata una strategia valida, o almeno sufficiente

     

    non lo è 

     

    attenzione, non lo è 

    Sono d'accordo,ma penso che il punto principale non sia la ricerca della bellezza e divertimento fine a se stessi,ma di un gioco organizzato,propositivo,dinamico,intenso;quindi un gioco che ha più possibilità di essere vincente,e che inevitabilmente risulta cosi più divertente, coinvolgente ed attrattivo.

    Non capirò mai come Agnelli possa pensare di affidarsi ad Allegri e parlare di calcio che deve tornare ad essere attrattivo,di Superleague,senza avere almeno il dubbio di essere in contraddizione,e in definitiva,abbastanza ridicolo...

    I sostenitori in genere di Allegri,poi,non capisco come non possano ammettere ed accettare l'evidenza di questo anticancro,brutto e da tempo perdente..

     


  5. 1 ora fa, Don Chisciopeth ha scritto:

    Sai che alla fine forse hai ragione?

     

    Quando parlo di calcio con miei colleghi di altre squadre,  soprattutto  Napoletani e Interisti, questi mi sfottono 

    dicendomi che la mia filosofia calcistica è  simile alla loro e che quindi non sono un vero juventino. del tipo "Vincere è  l'unica cosa che conta" etc etc...

     

    Io li mando a cagar ma forse, effettivamente, per essere Juventino bisogna avere delle idee precise e preordinato.

     

    Queste è  la percezione che molti antijuve hanno... e adesso tu mi confermi che anche molti juventini la pensano così.

     

    Quindi si, forse non sono uno Juventino  vero.

    Ma dire la juve è sempre stato questo,è solo semplificare,generalizzare e alla fine dire inesattezze..tra il non avere una tradizione di calcio all'olandese e l'avere un tecnico che si è sempre più negli anni incaponito su di un calcio ultradifensivo,statico,privo di dinamismo e intensità, che ti porta,nonostante il budget per distacco più grande della serie A,a difenderti per lunghi tratti dentro la tua area contro chiunque,sottolineo chiunque,in casa e fuori,ce ne passa...Abbiamo avuto i cicli di Lippi,di Conte, con Juventus vincenti e a tratti arrembanti,a volte meno,ma sempre aggressive,intense, che ti rendevano orgoglioso come tifoso della più importante squadra italiana..Non si è mai vista se non con Allegri una roba così,una juve che cede per scelta l'iniziativa per il 70% del tempo contro qualsiasi avversario,spesso a difesa della propria area,che nelle rare sortite in contropiede magari segna il gollettino da difendere strenuamente,e che più spesso, per forza di cose,quando riparte, anche per la grandezza del campo da  risalire e il nr di avversari da superare,non è efficace,non sa mettere assieme 3 passaggi di fila..

    Ma non è evidente,i risultati lo dicono da tempo..che un calcio simile ti permette al massimo di vincere con formazioni inferiori ed episodicamente,anzi rarissimamente con quelle superiori..Che quando il livello si alza appena in Europa ed in Italia sono batoste?Ad Allegri capitava al Milan (dove è rimasto poco e nessuno lo soppprtava ne lo vorrebbe più..)e capita alla Juve da stagioni .

    Le prime 2 stagioni le sue Juventus giocavano diversamente,non parlo di automatismi ereditati dalla  gestione precedente per non urtare gli haters di Conte,ma.e' evidente che quella squadra plasmata precedentemente.avesee un'impostazione,un'identità cui lui senz'altro ha aggiunto del suo...ma.nelle.stagioni successive,campionati nazionali vinti per manifesta superiorità e gliene sono grato,partite e frazioni di campionati spesso gestite ma vinti...ok,ma quando qualche avversario anche italiano saliva di livello.qualche problema si palesava.. ed in Europa erano sempre batoste..ok era il Bayern,ok il Barca,ok il Real...ultimamente il calcio è cambiato ovunque,a proporre questo calcio é rimasto solo lui,e le batoste le si prende in Italia un po.da chiunque e in Europa da Ajax,Villareal, Benfica..mica.dai vincitori Champion...il calcio di Allegri,soprattutto nella.sua.espressione più estrema ed incaponita degli.ultim anni,prima.ti permetteva almeno di superare avversari tecnicamente inferiori..(ora spesso nemmeno quelli..),ora,lo dicono i fatti.e le.stagioni..oltre che orrendo, da qualche anno assolutamente è perdente e soffocato, neutralizzato dagli avversari..

    • Like 4

  6. 2 ore fa, joyce ha scritto:

     

    non è una questione di vittorie

     

    la mia tesi è esattamente l'opposto: il nostro calcio deve guadagnare in piacere, in bellezza, pazienza se non si vince sempre

     

    per me è anche una filosofia di vita: oggi il mondo è troppo legato all'utile

     

    l'eccesso di utilitarismo produce guasti

     

    Alt,ho.letto e condivido in buona parte il tuo post;però non condivido il tuo concetto della bellezza che va oltre,anzi il concetto comunemente accettato della contrapposizione tra bellezza/piacere,eventualmente anche a prescindere dai risultati,e il gioco brutto,essenziale, utilitaristico volto al risultato.. perché ciò presuppone comunque una convinzione sbagliata tradizionalmente italiana;ovvero che il gioco brutto,essenziale e speculativo,ti porti più facilmente alle vittorie..non è mai stato così...storicamente chi ha vinto di più,a livello di nazionali e club,sia in ambito nazionale che internazionale,ha come minimo avuto un predominio sulla maggior parte dei propri avversari..un gioco collettivo,organizzato,intenso...le.squadre che han vinto trofei con un calcio cortomusesco e speculativo sono le eccezioni di un secolo di calcio (Chelsea di Di Matteo,Inter 2010,Grecia agli Europei e pochi altri...),mai visto un Real o un Barca vincere trofei mettendosi intenzionalmente per gran parte del tempo,in casa e fuori,in difesa contro Osasuna,Getafe ecc ,per non parlare di Bayern o top inglesi...Le stesse Juve di Lippi (e di Conte),erano squadre tostissime,organizzate,che non regalavano intenzionalmente l'iniziativa a qualsiasi avversario..  intense,intense,intense già allora..ora più che mai la parola d'ordine è organizzazione e intensità..non è tanto una questione di calcio bailado o alla Harlem Globettroter...un calcio,organizzato,dinamico,intenso,è quello che moltiplica esponenzialmente le capacità dei giocatori (a maggior ragione se disponi di grandi giocatori...),e le possibilità di vittoria,soprattutto di grandi trofei...(poi è chiaro che il calcio è uno sport di squadra,quindi risulta più piacevole e godibile un gioco collettivo,organizzato, dinamico e intenso,piuttosto che un gioco fatto di passività, bus dinanzi la propria area,di rilanci,senza la possibilità di fare più di 2 passaggi in velocità, con rari gol trovati esclusivamente su colpi e azioni individuali dopo infinite sofferenze contro chiunque...)..

    Un calcio volto per lo più alla difesa ad oltranza,al golletto trovato con azioni e colpi individuali ,da difendere strenuamente, ti da qualche possibilita di infilare qualche filotto e vittorie più o meno fortunose contro squadre medio/piccole,ma quando il livello si alza diventa terribilmente dura...tra l'altro presuppone di riuscire a massimizzare l'attenzione e di non commettere il minimo errore sulla propria fase difensiva,in quanto potrebbe compromettere l'esiguo vantaggio..ti disabitua a giocare e ad essere efficace in fase propositiva anche quando le cose si mettono male e c'e da recuperare..

    Io credo che, a maggior ragione nelle ultime stagioni questo sia divenuto un calcio inefficace..e lo dimostrano,oltre ai risultati, il fatto che il solo Allegri lo proponga...sia in ambito nazionale che internazionale...


  7. 20 minuti fa, Bradipo76 ha scritto:

     

    Se ci sono reati lo stabilirà in prima battuta chi fa le  indagini e chi nel caso giudicherà se le indagini troveranno qualcosa. 

    Che tu faccia reati (se li fai) è una questione totalmente indipendente da quello che fanno gli altri. Devi essere perseguito secondo quanto dice la legge. 

    I reati degli altri e la loro impunità non devono alterare il tuo processo. 

     

    Rifaccio l'esempio. Se evado per 10.000 euro e mi beccano, devo pagare. Pure se di evasione non punita ne gira per centinaia di milardi. 

     

    E' vivere da persone civili, prima che da tifosi. 

     

     

    Ok,tutto giusto e civile,quindi poniamo il caso... hai un'azienda che viene periodicamente e regolarmente controllata e indagata...le altre aziende tue compatitors un zona,di cui conosci amministratori e attività,invece stranamente mai nulla.. nemmeno per sbaglio.. giustamente è civilmente non batti ciglio..o ti fai qualche domanda,perché alla fine la giustizia dev'essere uguale per tutti,no?

     

    Perché allora,il 2006 non è mai accaduto?Allo stesso modo,"le altre",soprattutto alcune, non interessavano,anzi vennero premiate di fronte ad evidenze che furono volontariamente occultate,e che quando uscirono (solo a seguito di lungo lavoro del pool di Moggi...)...furono controvoglia prese in esame e guardacaso giudicate dalla giustizia sportiva solo una volta cadute in prescrizione...

    Eh no,questo significa,in nome della correttezza e civiltà, assogettarsi a massacri a senso unico,alimentati dalla logica "punirne uno era educarne mille",o peggio dall'odio sportivo...

    Io a questa roba non mi arresi allora,e più che mai oggi

    • Like 2

  8. 1 ora fa, Bradipo76 ha scritto:

     

    Delle cose che dicevano meani e galliani sono venuto a saperne. 

    Del passaporto di recoba sono venuto a saperne.

    Della calciopoli dell'Inter bisogna chiedere ai pm, perché non uscì tutto in tempo utile.

     

    Non ricordo malefatte fatte da altre squadre e non uscite sui giornali. 

     

    Ma è evidente che tutta la differenza del mondo la fanno i tempi,il grado di approfondimento e la quantità di testate,tutto nemmeno lontanamente comparabile se riguarda la Juventus o riguarda qualsiasi altra società...

    È talmente evidente da anni,che negarlo equivale comportarsi da antijuventivi tifosi di ns avversarie...


  9. 6 ore fa, Stiwi ha scritto:

    Sono d accordo

     

    Ieri le azioni più pericolose sono venute in contropiede con campo aperto e libero di andare

    Il problema è quando giochi con squadre che si difendono e devi creare superiorità, la’ sono dolori in quanto non ha il dribbling che gli permette di essere pericoloso (alla Cuadrado dei bei tempi o alla Perisic per capirci)

     

    Io col rientro degli altri in attacco e con probabile 433 lo vedo bene come terzino 

     

    Per finire con Berna non c entra nulla perché quello era uno scandalo calcistico, Kostic un passaggio in profondità te lo sa fare e qualche golletto ce L ha nelle corde 

     

    Detto ciò ieri grande partita..chapeau 

    Infatti, Kostic, solo considerando i.pochi mesi che sta alla Juve,non è da ieri che mette cross e assist vincenti per i compagni...ed è l'unico dei nostri che lo fa con lucidità...alla luce della grande stagione vissuta in Germania,ero comunque convinto fosse un esterno più adatto ad un calcio piu organizzato e corale,che permettesse agli esterni di arrivare al.cross lanciati sulla corsa,piuttosto che in un calcio come quello di Allegri...invece ieri è stato devastante anche in azioni individuali in ripartenza...


  10. Premetto che definire improbabile l'eventualità che questa Juve non vinca lo scudetto mi fa un po' pensare...;ma visto che il promotore di questa discussione palesa dubbi su chi non dovrebbe vincerlo mai per uno juventino (quindi l'avversario più detestato..),mi permetto di chiedere,senza nessuna intenzione di offendere e senza nessuna intenzione di dare patenti...l'autore ha più o meno di 25 anni?

    Questo perché ,l'odio alimentato nei confronti della Juve in particolare dalla seconda metà degli anni 90 (ma chi c'era mi dice già risalente a decenni prima..)dagli interisti,da Moratti & C.,espresso costantemente nei mass media per anni e sfociato in calciopoli 2006,che ha avuto chiari manovratori e protagonisti nell'intento di distruggerci..beh penso che tutto questo non possa essere stato dimenticato da chi l'ha vissuto...

     


  11. 4 ore fa, Tecarterapia ha scritto:

    Con Pogba, di Maria e chiesa è sicuro.

    Il problema è che sarebbe anche poco

    Poco,è una gran tristezza,la realtà è che stiamo diventando peggio dell'Inter morattiani che per anni non vinceva mai,ma era ogni anno costantemente la prima in campagna acquisti...


  12. 3 ore fa, UndiciLeoni ha scritto:

    Eeeee ma senza Ronaldo il cattivone che bullizzava i compagni obbligandoli a fare gli schiavi di georgina prendendosi cosi tutte le punizioni, avremmo segnato 234567 gol su punizione e avremmo vinto la coppa intergalattica cit

    Dai Pianic e Dybala erano e sono immensamente superiori del portoghese nel tirare punizioni..e non ci vuole molto..loro specialisti,cr7 scarsino in questo fondamentale...giocatore eccezionale in tanti altri fondamentali,ma le punizioni proprio no..per postura e modalità di calcio/impatto sul pallone lo vedevi da subito che le punizioni non erano roba sua,tant'è che n'ha segnata una nel Derby l'anno di Sarri e per il resto decine e decine di punizioni sulla barriera e fuori misura,tutti tentativi levati ai 2 compagni ben più dotati...

    • Like 1

  13. 3 ore fa, DoctorDoomIII ha scritto:

     

    Ti è mancato chi sosteneva la baracca da solo, un portoghese.

    Beh,infatti negli scontri diretti e.nelle partite migliori quel portoghese nemmeno ha inciso...nulla da dire,ancora gran giocatore nei 3 anni da noi,ha segnato tanto (sulla miriade di conclusioni che si arrogava),ma non così fondamentale. Per niente uomo squadra,anzi.. con il suo arrivo guardacaso ahime' abbiamo smesso di essere squadra....


  14. 3 ore fa, the mentalist ha scritto:

    Sono 3 anni con 3 allenatori diversi , di sicuro non sono cosi forti.

     

    E guarda casa quelli piiu bravi si fanno notare .

     

    Ma meglio cambiare 10 allenatori nei prossimi 10 anni senza fare mercato fino a quando qualcuno non li fa rendere.

    Beh,con un allenatore appena passabile,nemmeni sostenuto,anzi osteggiato dal suo ambiente...hanno vinto un campionato vincendo in scioltezza gli scontri diretti contro l'Inter di Conte,Lukaku e compagnia...mi sarei accontentato di ripetere quest'annobuna stagione simile. 

    • Like 1
    • Thanks 1

  15. 4 ore fa, Ho detto che amo i pelati ha scritto:

    L'anno scorso è partito il progetto tecnico dove i giocatori sono stati presi e non vanno mai bene per questo mitologico gioco di allegri, che pare abbia bisogno degli avengers. Dove oggi stiamo arrivando a dire che pure de ligt in effetti non è sto fenomeno, un domani toccherà a vlahovic (che già è stato a suo modo "contestato"). Un progetto tecnico dove sembrano tutti sostituibili perché non c'è valorizzazione io lo definisco scadente, poi può venire pure mbappe a luglio ma sappiamo l'impostazione che c'è. 

    Si,Mbappe potrebbe anche arrivare,ma deve imparare a fare a sportellate spalle alla porta,rientrare a metacampo a contenere gli avversari minimo 70 minuti su 90 e ripartire da solo o massimo in tandem in contropiede a segnare sui recuperi palla.. se è in grado di fare questo allora è degno del nostro gioco.....

    • Like 1
    • Thanks 1

  16. 3 minuti fa, Ho detto che amo i pelati ha scritto:

    Ecco appunto, fanno tutti ca**re i nostri giocatori quindi non si può fare meglio di quanto visto l'anno scorso, questa è la litania volta a giustificare la qualunque. 

    Che poi in realtà parecchi allenatori,anche della serie A attuale,avrebbero fatto meglio,in termini di risultati e/o gioco di Allegri,anche con la rosa dell'anno appena trascorso..annata tra le peggiori degli ultimi 15 anni...perché il 4' posto raggiunto(con le prime che per larghi tratti hanno giocato al ciapa no...),fino a qualche anno fa nemmeno qualificava alla Champions..in una stagione in cui la juve ha giocato schifosamente male,come non mai..praticamente semza mai esprimere un gioco o identità...non ha mai vinto uno straccio di scontro diretto con le prime,ha subito sconfitte e goleade dalle rivali più odiate,in Champions nel girone e agli ottavi,ha subito umiliazioni addirittura da piccole o medie della serie A,in casa e fuori (con lo Stadium più volte violato..)questo per ricordare,a chi tende a rimuovete,che ci sarebbe voluto comunque poco per fare meglio di questo scempio,con una rosa formata da numerosi nazionali internazionali,che rimane la più cara in serie A...con l'allenatore che è di gran lunga il più pagato...

    • Thanks 1

  17. 28 minuti fa, Mediterraneo ha scritto:

    Già ce lo vedo O'Ney esaltarsi a metà campo sulla fascia laterale mentre deve coprire le sgroppate a tutto campo di Rabiot .asd

    Eh magari al termine di uno 0 a 0  con barricate,fare il pugnetto esaltatorio dopo un tackle riuscito in fallo laterale...(scusate  ma a me e' rimasta impressa quest'immagine di Vlaovic appena arrivato e rapidamente convertito al credo..)

    • Haha 1

  18. 27 minuti fa, Idioteque ha scritto:

     

    e finchè khedira ha retto francamente il paragone manco comincia

    2 giocatori che in comune hanno solo l'altezza..per il resto esattamente agli antipodi...Sami il giocatore che eccelle nell'intelligenza calcistica a dispetto di tutto,della rapidità e velocità di esecuzione abbastanza modeste;il francese, atleticamente fuori dal comune per il calcio (con le sgroppate che sa fare e la capacità di mantenere la velocità e per i 90 min..),e probabilmente è questo strapotere fisico che lo rende così benvenuto agli allenatori...ma purtroppo è sottozero in quanto intelligenza calcistica e scelta dei tempi...troppe volte in partita lo vedi sbagliare  la giocata o il passaggio giusto nei giusti tempi..quasi sempre la ritarda o anticipa troppo..non le vede...è una qualità che non avrà mai nemmeno con l'allenamento o l'esperienza..

    • Like 2
    • Thanks 1

  19. 30 minuti fa, crazy1897 ha scritto:

    la dimensione dell'astio che si ha nei suoi confronti e su chi è che fa ridere.

    Che poi vorrei chiedere ,ai sostenitori di Allegri,perché chi ne mette in discussione l'operato,è tacciato fo provare astio o pregiudizi nei suoi confronti..io non ho nulla contro di lui,anzi gli son grato per quanto vinto da noi...ma non posso non ammettere e dite,che la sua proposta di gioco,è sempre stata scarsina per dire un'eufemismo...i milanisti stessi quando stava da loro lo rimarcavano in continuazione..il suo è un non gioco ,super speculativo e scarnificato,che da sempre necessita di particolari e rodati campioni che sanno leggere i momenti delle partite,approfittare e massimizzare gli episodi....poi in certi momenti è ambiti le sue squadre hanno offerto qualcosa di meglio,ma tendenzialmente questo è il suo calcio anzi dal 2017 in poi si è arroccato sempre di più nelle sue convinzioni..tutto bene finché questo modo di intendere il calcio portava,almeno in ambito nazionale,trofei...da quest'anno niente trofei,anzi 0 vittorie negli scontri diretti (credo mai successo nella storia..),figuracce ed umiliazioni a ripetizione in ambito internazionale e nazionale con odiate rivali e.provinciali,fuori casa e allo stadium,che non è più un fortino,visto che chiunque ormai può venire e schiacciare in area la Juve...

    A questo punto si può dire,sospettare che forse questo convinzioni tattiche ultraspeculative e conservative,sono forse,attualmente,poco adatte a vincere titoli

    • Thanks 1

  20. 1 ora fa, stefan1 ha scritto:

    Dzeko a mio avviso è ormai un profilo da MLS perché ha sempre il gol nelle gambe (cit. Max) ma non ce la fa più.

    Se devo togliere una grana all'Inda e pagargli l'ingaggio di Dybala preferisco andare dal Real a chiedere Jovic ( se è in buoni rapporti con Dusan) e magari inserire Kostic sulla fascia nella speranza che nel 2023 magari possa arrivare pure un Milenkovic o un Milinkovic.

    Squadra a forte componente slava?nulla a che vedere con il razzismo (non sono minimamente razzista),ma è abbastanza noto che al di là del grande talento individuale,tanti slavi insieme difficilmente nel calcio,tra club e nazionali, vincono trofei o costruiscono cicli vincenti...


  21. 4 ore fa, 60annijuve ha scritto:

    Da 3 anni sembra che lavoriamo per far grande l inter

    Centro...ci penso da quell'autunno del 2019 in cui a sorpresa diedero il benservito a Marotta e in breve tempo fu ufficializzato dai Bauscia...ci penso da allora dopo che,poche settimane/mesi prima,Andrea Agnelli in una delle sue allora frequenti esternazioni sosteneva la necessità ai fini della maggiore appetibilita' della serie A, di una forte crescita dell'Inter di Zang in particolare e delle milanesi come rivali credibili della Juve..Io allora pensavo,con A. Agnelli presidente superstizioso juve e sostanzialmente anticartonati..lo dice sapendo di essere comunque davanti e ancora irragiungibile...poi l'arrivo di Conte...la Juventus spodestata dalle milanesi e infine affondata,staccata....

     le recenti dichiarazioni di amore verso l'Inter....gli ulteriori ultimi trasferimenti da Torino a Milano...


  22. Il 8/6/2022 alle 00:54 , Jesper Olsen ha scritto:


    Questione interessante e complessa, che mi sono domandato in questi giorni: fossi De Ligt, resterei alla Juve? E la mia conclusione è stata no.
    La risposta però ha due variabili importanti: che livello di giocatore sono, e da quale realtà arrivo. 
    Cioè, una cosa è se sono De Scyglien, una cosa è se sono De Bruyne. Nel primo caso alla J ci corro, nel secondo no. 
    Da dove arrivo: per i giocatori sudamericani e balcanici la Serie A ha un appeal diverso che per i nordeuropei. 
    Il bomber serbo Tirakazzic vede la Juve come un mito, mentre il giovane crack norvegese Perticonsen potendo scegliere piuttosto va al Wigan o al Leeds Utd. 
    I punti di vista sono molto diversi, a seconda del punto panoramico. 
    Poi c'è l'aspetto del contesto, a cui in Italia si pensa poco: la Serie A è in drammatica caduta, vista dall'estero. Per giocatori di alto livello vuol dire uscire un po' dai radar, oggi come oggi. 
    Per quanto riguarda il lato ambientale, c'è molto da lavorare. 
    Concludendo:
    sono un giocatore di prima fascia, chi me lo fa fare di giocare in un campionato di cui molto paesi non comprano più i diritti, per giunta in uno stadio silenzioso, e con pochissima speranza di successo europeo (parlo di CL che è quello che conta). 
    naturale che chi può vedere la serie A come appetibile sono tre categorie: 
    - chi ha dato già il meglio e viene a svernare,
    - chi è all'inizio e si fa le ossa prima di spiccare il volo altrove
    - onesti mestieranti

    Anche io son sostanzialmente d'accordo con quanto scritto,con un particolare in più non da poco:ok il panorama italiano,senz'altro non paragonabile alla Premier,e nemmeno alla Liga,ma vicino come valori assoluti a Bundesliga e Ligue francese..la Juve continua ad elargire stipendi da top 10 in Europa;in realtà,duole rimarcando, è la nostra specifica e quasi ormai unica proposta di (non)gioco che credo non possa allettare un giocatore di talento;un De Light può essere arrivato (ricoperto di  danaro  ok),come giovanissimo promettentissimo difensore che voleva completarsi nella fase "passiva" del ruolo...ma un centrocampista,un giocatore di talento offensivo chiaramente rifugge dalle visione della nostra attuale offerta tecnico/tattica,dove pressoché tutto è limitato alla difesa arroccata nella propria area/metacampo,alla necessità di vincere quanti più contrasti possibili,con l'unica possibilità di sporadici contropiedi solitari con davanti decine di metri di campo e avversari che quasi sempre ti riprendono...

×
×
  • Crea Nuovo...