Jump to content

nortek

Tifoso Juventus
  • Content Count

    292
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

189 Excellent

About nortek

  • Rank
    Juventino Soldatino

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Si,ma non siamo il Real,né tantomeno la Serie A è la Liga...in serie A han sempre giocato,e giocano,difensori,centrocampisti,addirittura attaccanti,dalla tecnica e stile imbarazzanti...per non riferirci solo alla Juve,vogliamo parlare di Skryniar,di quanto è goffo e scarso nel portare la palla..di Lukaku,che non sa stoppare e toccare la palla..questi sono esempi eclatanti ma ce ne sono tantissimi altri in serie A,un campionato,un ambito dove l'efficacia fisica è addirittura da tanti anni considerata prioritaria alla tecnica,in qualsiasi ruolo...e questo già da quando si tratta di scegliere e selezionare i ragazzini...questo è anche il motivo principale per cui non emergono da tempo veri talenti italiani..semplicemente perché il talento tecnico non è considerato prioritario, né valorizzato...
  2. Sinceramente ho pensato a disdire subito,ll venerdì sera stesso di quella porcata di sentenza,prima di leggere dell'attivazione in massa dei tifosi;pensavo e penso fosse l'unica cosa che come tifosi possiamo fare civilmente per comunicare il nostro sdegno,creare un danno a Figc e Lega,a questo sistema calcio italiano arbitrario ed ingiusto;e magari contribuire ad attenuare o annullare questa ingiustizia..
  3. Magari iniziare noi in massa,a rispondere a tono nei commenti del video in cui viene intervistato questo sfigato...poi senz'altro segnalare....
  4. A me invece è capitato tanto per cambiare di discutere con i soliti interisti...guardaunpo'...
  5. Disdetta Dazn effettuata..poche storie,se in centinaia di migliaia,o addirittura milioni di noi,facessero disdetta,senz'altro si avrebbero conseguenze..se non altro far capire una volta per tutte che i tifosi juventini non sono solo una massa maggioritaria di fans che accetta qualsiasi cosa... Certo sarebbe fondamentale esplicitare le motivazioni del ns malcontento dovuto soprattutto a questa insopportabile disparità di trattamento,presente e passata... A tal fine,vi pregherei,io che per scelta non sono affatto "social",di sfruttarli al massimo..
  6. Io credo che soprarrutto nel calcio degli ultimi anni,con la pressione e l'intensità che tutti perseguono e realizzano in partita..pensare scientemente di cedere l'iniziativa per 3/4 del tempo agli avversari arroccando 8/10 uomini a difesa della propria area sia un mezzo suicidio;prima o poi i tuoi faranno l'errore fatale..dinanzi hai troppo campo da risalire e soprattutto troppi avversari che non ti lasciano il tempo della giocata..è anche una questione di tempi ridotti oltre che di baricentro e posizione;predicare calma nelle giocate diventa difficile contro avversari che mettono intensità per lunghi tratti..lasciare tutto all'improvvisazione del singolo davanti ancora di più..di qui anche l'importanza di poter disporre di automatismi che consentano di ovviare.. Se ci pensiamo,se Allegri è rimasto il solo a credere in maniera così estrema in un certo calcio,diversamente da tutti gli altri i Italia ed Europa..un motivo ci sarà, e qualche domanda sulla sua efficacia attuale,dovremmo essercela fatta da tempo...
  7. Sono d'accordo,ma penso che il punto principale non sia la ricerca della bellezza e divertimento fine a se stessi,ma di un gioco organizzato,propositivo,dinamico,intenso;quindi un gioco che ha più possibilità di essere vincente,e che inevitabilmente risulta cosi più divertente, coinvolgente ed attrattivo. Non capirò mai come Agnelli possa pensare di affidarsi ad Allegri e parlare di calcio che deve tornare ad essere attrattivo,di Superleague,senza avere almeno il dubbio di essere in contraddizione,e in definitiva,abbastanza ridicolo... I sostenitori in genere di Allegri,poi,non capisco come non possano ammettere ed accettare l'evidenza di questo anticancro,brutto e da tempo perdente..
  8. Ma dire la juve è sempre stato questo,è solo semplificare,generalizzare e alla fine dire inesattezze..tra il non avere una tradizione di calcio all'olandese e l'avere un tecnico che si è sempre più negli anni incaponito su di un calcio ultradifensivo,statico,privo di dinamismo e intensità, che ti porta,nonostante il budget per distacco più grande della serie A,a difenderti per lunghi tratti dentro la tua area contro chiunque,sottolineo chiunque,in casa e fuori,ce ne passa...Abbiamo avuto i cicli di Lippi,di Conte, con Juventus vincenti e a tratti arrembanti,a volte meno,ma sempre aggressive,intense, che ti rendevano orgoglioso come tifoso della più importante squadra italiana..Non si è mai vista se non con Allegri una roba così,una juve che cede per scelta l'iniziativa per il 70% del tempo contro qualsiasi avversario,spesso a difesa della propria area,che nelle rare sortite in contropiede magari segna il gollettino da difendere strenuamente,e che più spesso, per forza di cose,quando riparte, anche per la grandezza del campo da risalire e il nr di avversari da superare,non è efficace,non sa mettere assieme 3 passaggi di fila.. Ma non è evidente,i risultati lo dicono da tempo..che un calcio simile ti permette al massimo di vincere con formazioni inferiori ed episodicamente,anzi rarissimamente con quelle superiori..Che quando il livello si alza appena in Europa ed in Italia sono batoste?Ad Allegri capitava al Milan (dove è rimasto poco e nessuno lo soppprtava ne lo vorrebbe più..)e capita alla Juve da stagioni . Le prime 2 stagioni le sue Juventus giocavano diversamente,non parlo di automatismi ereditati dalla gestione precedente per non urtare gli haters di Conte,ma.e' evidente che quella squadra plasmata precedentemente.avesee un'impostazione,un'identità cui lui senz'altro ha aggiunto del suo...ma.nelle.stagioni successive,campionati nazionali vinti per manifesta superiorità e gliene sono grato,partite e frazioni di campionati spesso gestite ma vinti...ok,ma quando qualche avversario anche italiano saliva di livello.qualche problema si palesava.. ed in Europa erano sempre batoste..ok era il Bayern,ok il Barca,ok il Real...ultimamente il calcio è cambiato ovunque,a proporre questo calcio é rimasto solo lui,e le batoste le si prende in Italia un po.da chiunque e in Europa da Ajax,Villareal, Benfica..mica.dai vincitori Champion...il calcio di Allegri,soprattutto nella.sua.espressione più estrema ed incaponita degli.ultim anni,prima.ti permetteva almeno di superare avversari tecnicamente inferiori..(ora spesso nemmeno quelli..),ora,lo dicono i fatti.e le.stagioni..oltre che orrendo, da qualche anno assolutamente è perdente e soffocato, neutralizzato dagli avversari..
  9. Alt,ho.letto e condivido in buona parte il tuo post;però non condivido il tuo concetto della bellezza che va oltre,anzi il concetto comunemente accettato della contrapposizione tra bellezza/piacere,eventualmente anche a prescindere dai risultati,e il gioco brutto,essenziale, utilitaristico volto al risultato.. perché ciò presuppone comunque una convinzione sbagliata tradizionalmente italiana;ovvero che il gioco brutto,essenziale e speculativo,ti porti più facilmente alle vittorie..non è mai stato così...storicamente chi ha vinto di più,a livello di nazionali e club,sia in ambito nazionale che internazionale,ha come minimo avuto un predominio sulla maggior parte dei propri avversari..un gioco collettivo,organizzato,intenso...le.squadre che han vinto trofei con un calcio cortomusesco e speculativo sono le eccezioni di un secolo di calcio (Chelsea di Di Matteo,Inter 2010,Grecia agli Europei e pochi altri...),mai visto un Real o un Barca vincere trofei mettendosi intenzionalmente per gran parte del tempo,in casa e fuori,in difesa contro Osasuna,Getafe ecc ,per non parlare di Bayern o top inglesi...Le stesse Juve di Lippi (e di Conte),erano squadre tostissime,organizzate,che non regalavano intenzionalmente l'iniziativa a qualsiasi avversario.. intense,intense,intense già allora..ora più che mai la parola d'ordine è organizzazione e intensità..non è tanto una questione di calcio bailado o alla Harlem Globettroter...un calcio,organizzato,dinamico,intenso,è quello che moltiplica esponenzialmente le capacità dei giocatori (a maggior ragione se disponi di grandi giocatori...),e le possibilità di vittoria,soprattutto di grandi trofei...(poi è chiaro che il calcio è uno sport di squadra,quindi risulta più piacevole e godibile un gioco collettivo,organizzato, dinamico e intenso,piuttosto che un gioco fatto di passività, bus dinanzi la propria area,di rilanci,senza la possibilità di fare più di 2 passaggi in velocità, con rari gol trovati esclusivamente su colpi e azioni individuali dopo infinite sofferenze contro chiunque...).. Un calcio volto per lo più alla difesa ad oltranza,al golletto trovato con azioni e colpi individuali ,da difendere strenuamente, ti da qualche possibilita di infilare qualche filotto e vittorie più o meno fortunose contro squadre medio/piccole,ma quando il livello si alza diventa terribilmente dura...tra l'altro presuppone di riuscire a massimizzare l'attenzione e di non commettere il minimo errore sulla propria fase difensiva,in quanto potrebbe compromettere l'esiguo vantaggio..ti disabitua a giocare e ad essere efficace in fase propositiva anche quando le cose si mettono male e c'e da recuperare.. Io credo che, a maggior ragione nelle ultime stagioni questo sia divenuto un calcio inefficace..e lo dimostrano,oltre ai risultati, il fatto che il solo Allegri lo proponga...sia in ambito nazionale che internazionale...
  10. Ok,tutto giusto e civile,quindi poniamo il caso... hai un'azienda che viene periodicamente e regolarmente controllata e indagata...le altre aziende tue compatitors un zona,di cui conosci amministratori e attività,invece stranamente mai nulla.. nemmeno per sbaglio.. giustamente è civilmente non batti ciglio..o ti fai qualche domanda,perché alla fine la giustizia dev'essere uguale per tutti,no? Perché allora,il 2006 non è mai accaduto?Allo stesso modo,"le altre",soprattutto alcune, non interessavano,anzi vennero premiate di fronte ad evidenze che furono volontariamente occultate,e che quando uscirono (solo a seguito di lungo lavoro del pool di Moggi...)...furono controvoglia prese in esame e guardacaso giudicate dalla giustizia sportiva solo una volta cadute in prescrizione... Eh no,questo significa,in nome della correttezza e civiltà, assogettarsi a massacri a senso unico,alimentati dalla logica "punirne uno era educarne mille",o peggio dall'odio sportivo... Io a questa roba non mi arresi allora,e più che mai oggi
  11. Ma è evidente che tutta la differenza del mondo la fanno i tempi,il grado di approfondimento e la quantità di testate,tutto nemmeno lontanamente comparabile se riguarda la Juventus o riguarda qualsiasi altra società... È talmente evidente da anni,che negarlo equivale comportarsi da antijuventivi tifosi di ns avversarie...
  12. Infatti, Kostic, solo considerando i.pochi mesi che sta alla Juve,non è da ieri che mette cross e assist vincenti per i compagni...ed è l'unico dei nostri che lo fa con lucidità...alla luce della grande stagione vissuta in Germania,ero comunque convinto fosse un esterno più adatto ad un calcio piu organizzato e corale,che permettesse agli esterni di arrivare al.cross lanciati sulla corsa,piuttosto che in un calcio come quello di Allegri...invece ieri è stato devastante anche in azioni individuali in ripartenza...
  13. Ma appunto,io sta cosa di accomunare le 3 stagioni dei 3 allenatori, al fine di alleviare la posizione di Allegri! Sarri ha vinto ,in una stagione particolare,con una rosa probabilmente a fine ciclo,con il boicottaggio di una parte importante proprio ambiente ..uno scudetto dinanzi l'Inter di Conte (sconfitta senza possibilità di repliche in entrambe le partite..),finale di coppa Italia persa ai rigori...Pirlo con tutte le difficoltà incontrate da uno che non aveva mai allenato,Supercoppa e Coppa Italia contro Napolo e Atalanta...Allegri da 2 stagioni sta collezionando sconfitte e umiliazioni in Europa e Italia..perdendo la possibilità di giocarsi qualcosa dopo un paio di.mesi dall'inizio della stagione...situazioni proprio identiche...poi chiaro che ci sono altri fattori di crisi..ma distinguiamo bene le situazioni e i demeriti..
  14. È meglio lasciar perdere,per alcuni il vate di Livorno è un intoccabile, una divinità indiscutibile,anche di fronte ad evidenze,che si ripetono da 2 stagioni ,in modalità, purtroppo per la Juve e per noi..sempre più peggiorative...
  15. Secondo me ci stiamo concentrando troppo ancora sulla dicotomia tutta italiota:calcio bello=calcio non necessariamente vincente---calcio brutto=calcio vincente...non è così,non lo è più che mai negli ultimi anni... Quello che voi chiamate e giustamente desideriamo,ovvero l'essere "squadra","squadra compatta",altro non è,anzi lo ottieni, con allenatori che insegnano e perseguono un calcio intenso, propositivo,con reparti corti,con giocatori che apprendono ed eseguono automatismi non tanto perché così è bello vederli, ma perché così esprimono un gioco che non dipende dalla giornata di forma o vena del singolo, ma soprattutto perché, è evidente,con l'intensità perseguita e praticata da tutti ormai,non solo in Europa ma anche in Italia,degli ultimi.anni, i tempi e gli spazi per pensare ed eseguire le giocate sono sempre più ristretti..da qui l'importanza di automatismi ed organizzazione che ti permettono rapidità ed efficacia di esecuzione...tutto questo a prescindere dall'altezza del baricentro.. Ma non le vediamo da anni le difficoltà delle squadre di Allegri?quella mancanza di intensità in ogni settore,quegli spazi larghi anche quando ci difendiamo?Un calcio fatto di difesa bassa e posizionale,una squadra lunghissima, l'impossibilità per gli attaccanti di imbastire contropiedi efficaci con 70 metri di campo e avversari che aggrediscono e recuperano facilmente?Predicare calma nelle giocate con avversari che quando decidono di accelerare,nel giro di pochi minuti iniziano a prendere campo e a bucare facilmente quella difesa bassa? Il calcio di Allegri è purtroppo un calcio superato da qualche anno,nei suoi presupposti (preparazione blanda e inadeguata,in quanto non finalizzata alla prestazione di massima intensità, difesa bassa,intensità e pressing pressoché nulli,fiducia nella calma e giocate che i singoli devono scegliere quasi per istinto..)e soprattutto nei suoi esiti...lui e gli ormai rarissimi allenatori simili, vengono ormai superati e sconfitti da allenatori che con le loro varianti credono e allenano intensità, compattezza,automatismi che permettono rapidità di esecuzione... I sostenitori di Allegri sognino e ottengano i Van Dick,i Koulibaly,i De Bruine e i Mbappe',che allenati così,continueranno a vederli umiliati da squadre di medio livello come Ajax,Benfica,se non (come appena visto)peggio,idem in Italia.. ..
×
×
  • Create New...