-
Numero contenuti
7586 -
Iscritto
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Doko
-
Antonio Corsa @antoniocorsa Peluso non lo conosco a sufficienza. Me ne parlano discretamente, ma è costato poco e soprattutto l'ha voluto Conte. Quindi sono tranquillo. Antonio Corsa @antoniocorsa Quando valutate il mercato Juve tenete a mente che per Conte i vari Giack, Padoin, ecc.. sono FONDAMENTALI per fare gruppo, prima che punti. Son d'accordo. Cmq un grosso in bocca al lupo a Peluso.
-
[ Serie A Tim ] Juventus - Sampdoria 1-2
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
Con la Samp si. -
[ Serie A Tim ] Juventus - Sampdoria 1-2
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
-
L'Eco di Bergamo - Peluso conferma le sue qualità. Peccato abbia la valigia in mano. Certo o probabile il suo passaggio alla Juve... Sulle colonne de "L'Eco di Bergamo", Elio Corbani parla del momento di Federico Peluso tra campo (ottima la sua prestazione contro l'Udinese) e mercato (sembra ormai ad un passo dalla Juventus). Ecco il suo commento: "L’Udinese è specialista in pareggi (è la squadra che ne ha conquistato il maggior numero (9) mentre l’Atalanta sino ad ieri pomeriggio era l’unica squadra del campionato a non aver mai pareggiato in casa. Il primo pareggio è arrivato e tutto si è deciso praticamente nel primo tempo, anche se i nerazzurri pur facendo la partita, sono stati costretti a rimontare il gol di Muriel e lo hanno ottenuto grazie ad un rigore un poco generoso. Il fallo c’era ma spesso gli arbitri qui falli non li vedono. A procurarsi quel fallo è stato Peluso che potrebbe anche aver disputato la sua ultima partita in nerazzurro. Si dà per certo, o molto probabile, il passaggio alla Juventus in virtù di un accordo di massima già raggiunto nell’agosto scorso. Peluso contro l’Udinese pur senza fare alcunché di straordinario, ha confermato le sue qualità presidiando la sua fascia con molta sicurezza ed esibendosi, almeno nel primo tempo, in alcune proiezioni offensive interessanti. Nella ripresa si è un poco adeguato alla situazione, perché con il passare dei minuti le due squadre pur non rinunciando a tentare qualche sortita, hanno tenuto un atteggiamento abbastanza guardingo all’insegna del non facciamoci del male. La classifica parla chiaro: i sette punti di vantaggio sulla zona retrocessione (nove per l’Udinese) offrono tranquillità. Questa situazione rende meno preoccupante l’eventuale partenza di Peluso che all’Atalanta ha dato tanto, compiendo notevoli progressi e facendosi apprezzare dentro e fuori dal campo. Se poi la trattativa con la Juventus (smentita nei giorni scorsi dal direttore Marino) non dovesse concludersi, Peluso sa che a Bergamo tutti lo apprezzano. Sarebbe importante che la decisione venisse presa in tempi rapidi al fine di evitare quella situazione di due mesi fa, quando il giovane romano sembrava turbato per non essere riuscito a sfruttare una grande opportunità. Buon Natale a tutti". http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=122219
-
Non esiste solo Peluso. Che cmq ha 28 anni ed è nel pieno della maturità per un difensore/esterno.Non costa un "botto", perchè di ingaggio prenderà sotto il milione sicuramente, il cartellino (anche 5 milioni) si ammortizza tranquillamente. Per dire, costa meno di un Campagnaro o Lucio a parametro zero a bilancio...per dire... La scelta di Peluso entra chiaramente nell'ottica di: - avere un giocatore duttile da utilizzare quando serve e quando non serve non crea problemi; - inserimento immediato, è un giocatore pronto, italiano, in forma, ragazzo serio, conosce campionato e allenatore. - come riserve a campionato in corso non vuole fenomeni o ragazzini da far ambientare, ma ottimi gregari, esperti, già pronti. Vedrà il campo col binocolo? Magari, significherà che avremo Barza, Bonnie e Caceres sempre ok, ritorno il prima possibile del Chiello e magari di Asa dalla coppa d'Africa. Ma non per questo dobbiamo avere una rosa di giocatori contati e rischiare di essere sguarniti in caso di infortuni e/o squalifiche. Io, e faccio un discorso generale, non capisco veramente perchè lamentarsi. Su Padoin in tanti si stanno ricredendo quest'anno, perchè quando chiamato in causa è utile, è duttile, quando sta fuori non crea problemi. Ha il suo ruolo in rosa. I nostri giovani in giro per l'Italia? Meglio che giocano. Quando sarà il momento, cioè quando Conte li riterrà pronti, ritorneranno con l'esperienza giusta per essere titolari o i Padoin e Peluso di turno in rosa. Evidentemente adesso Conte e la dirigenza preferiscono fargli fare esperienza fuori. Onestamente stan costruendo un bel giocattolo, si può far meglio? Si, e sappiamo tutti qual'è l'unico reparto potenzialmente migliorabile (e difficilmente per svariati motivi è possibile a gennaio), ma guardate che si può fare molto peggio. E ne sappiam qualcosa. Lasciamoli lavorare e godiamoci questo fantastico gruppo.
-
[Official Thread] Alessandro Del Piero
Doko ha risposto al topic di Farsopoli_Giustizia_WMoggi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Certo che va bene le difficoltà, ma una squadra che puntava a vincere il torneo e invece si ritrova ultima è qualcosa di pazzesco... -
-
Fegati spappolati.
-
-
Atalanta, Marino: "In estate la Juve era vicino Peluso, ora no" Ha parlato in Lega Calcio anche il direttore generale dell'Atalanta, Pierpaolo Marino: "Mi aspetto una giornata lunga e faticosa. Noi stiamo con Abodi, è un uomo che abbiamo conosciuto in serie B con Percassi e ha sempre dimostrato di essere un manager capace. Peluso alla Juve? L'ho letto anche io. Ogni mattina apprendo la verità da voi, questa estate è stato vicino ora non lo è". http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=408824
-
Peluso in rosa significherebbe avere un jolly alla Caceres per il lato sx della difesa e centrocampo. E' un giocatore che completa il reparto e non avrà pretese di titolarità. E nonostante il cartellino, costerebbe annualmente meno del partente Lucio.E togliamoci dalla testa che spendere per Peluso significherebbe niente TOP. Non c'entra niente.
-
Io credo che sia difficile dire in maniera assoluta se è meglio tenere un giovane in panca o un 28enne.Sorensen sta facendo benissimo, verissimo, però io proprio per questo continuerei a lasciarlo giocare e crescere. Perchè? Perchè trova continuità e fa esperienza di campo, considerando che è pure un destro e che se ritornasse sarebbe il quinto/sesto dietro. Sorensen potrà essere il dopo Barzagli, magari lo riporteremo a casa per fare il titolare quando sarà totalmente maturo invece di prendere il 24-25enne da altre squadre che paghi da 15 milioni in su.
-
In realtà a inizio stagione era partito male, ma nelle ultime partite è tornato ad alti livelli.D'accordo sul ruolo che dovrà avere (non serve un big), riguardo l'aspetto economico, lo sarà se avrà un ingaggio alla Padoin (cioè sotto il milione netto)...il cartellino è relativo e dubito che costerà + di 5-6 milioni. Cmq dalle parole di Conte, credo arriverà proprio lui, perchè duttile e perchè avevano già deciso a prescindere dall'infortunio a Chiellini.
-
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
Il campo l'han sistemato. -
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
-
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
Tutta la vita Bari rispetto a Parma. -
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
UFFICIALE: Cagliari-Juventus non si giocherà in Sardegna. Bari favorita come sede dell'incontro Cagliari-Juventus non si giocherà a Is Arenas. Lo ha annunciato il Cagliari Calcio, tramite il proprio responsabile della comunicazione Ivan Paone, che anche reso noto come sia in atto una corsa a due tra Parma e Bari per decidere la sede dell'incontro. Sarà con tutta probabilità lo stadio S.Nicola di Bari ad ospitare la partita tra Cagliari e Juventus, in programma venerdì sera come anticipo dell'ultima giornata di campionato del 2012. Permanendo la situazione di stallo attorno all'agibilità di Is Arenas (serve l'ok del Comune di Quartu), il Cagliari aveva già contattato il Bari in mattinata, per predisporre l'organizzazione dell'evento in tutta fretta. La soluzione pugliese accontenterebbe il Cagliari in virtù dei costi ridotti rispetto ad un "espatrio" triestino, la Juventus che giocherebbe praticamente in casa vista la presenza di moltissimi tifosi bianconeri nel sud d'Italia e la televisione che trasmetterebbe un evento con cornice di pubblico rilevante. Per quanto riguarda la scelta di Parma, ci sarebbe da tenere a mente il problema nebba e ghiaccio, che potrebbero fare capolino nella notte emiliana. http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtMTY4NDM -
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
Si gioca a Parma o Bari. Io spero Bari. -
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
-
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
Adesso non sarà il migliore, ma non è in condizioni drammatiche come al trofeo TIM, tranquilli. -
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
Pare sia un'ipotesi. -
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
Tra l'altro sarebbe praticamente solo bianconero... -
[ Serie A Tim ] Cagliari - Juventus 1-3
Doko ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
L'Unione Sarda - Cagliari-Juve, un giallo: ora spunta l'ipotesi Bari La collega de L'Unione Sarda, Cristina Cossu, fa il punto sul caso "Is Arenas", sempre più intricato. A due giorni da Cagliari-Juventus, infatti, non si sa ancora dove si giocherà la partita e la Lega calcio sta trattando per andare a Bari. Ecco la ricostruzione riportata dal quotidiano dell'isola: Stanno cercando un altro stadio dove giocare. A Trieste non si può andare (si scopre che il Nereo Rocco «non è idoneo per la serie A»), così la Lega tratta per Bari, preferibile all’eventualità di una disputa a porte chiuse. Sembra incredibile, abbiamo fatto un salto al contrario. Ieri in tarda serata per Cagliari- Juventus non c’erano notizie ufficiali. Forse se tutti facessero un passettino indietro si potrebbe risolvere una querelle che sta rasentando l’assurdità e sedicimila tifosi andrebbero felici e contenti a Is Arenas a vedere la partita di Natale che la Sardegna intera aspetta. Le ultime della notte sono le seguenti. Mauro Contini non firma niente se non lo fanno prima «le autorità competenti». Il prefetto afferma che non può dire sì, visto che qualche giorno fa il sindaco ha ritenuto, «in seguito all’ultima riunione della Commissione di vigilanza, che ha ribadito le carenze sotto il profilo della sicurezza, che non sussistano più le condizioni per autorizzare l’utilizzo della struttura». Il vice prefetto sostiene che loro (cioè la Commissione di vigilanza) esprimono soltanto pareri, non danno permessi per gli incontri. Hanno presentato un ultimatum a Cellino (trenta giorni) e soltanto allo scadere del termine giudicheranno se Is Arenas può avere la patente di agibilità totale. Intanto salta fuori che lo stadio di Trieste «non è idoneo per la serie A», lo scrive la questura, gli mancano videosoveglianza e tornelli, quindi niente da fare. Ma ancora non si è persa l’ultima speranza: potrebbe essere un film già visto e alla fine ecco l’ok per Quartu. Ma con il trascorrere delle ore la situazione peggiora. Ieri mattina la Lega calcio ha mandato una lettera al prefetto di Cagliari, Alessio Giuffrida, “implorando” un via libera per il match. Spiega nella nota il direttore generale, Marco Brunelli, che «considerato l’utilizzo dello stadio nelle gare casalinghe fin qui disputate, e viste le considerazioni dell’Osservatorio nazionale sulla manifestazioni sportive, si chiede un nulla osta dal punto di vista dell’ordine pubblico e della sicurezza». E, dato che il tempo stringe, sarebbe urgente avere una risposta, «al più tardi nella giornata odierna». Contemporaneamente il Cagliari calcio - come è avvenuto finora - ha inviato una nota in Municipio in cui si chiede che il sindaco conceda il benestare per lo spettacolo. Ieri si è pure riunito il Gos (il gruppo operativo di sicurezza composto dalle forze dell’ordine e da rappresentanti dell’amministrazione e della società), un organismo che ha l’obbligo di fare il punto della situazione sempre, in vista di una partita. Hanno preso in esame le solite questioni: steward, pronto soccorso, piano del traffico, eccetera. Dovrebbero aver riferito al questore che è tutto a posto. Eppure - nonostante un’azione di diplomazia congiunta che manco in un ministero degli esteri - il muro resta. Tanto che i vertici della Lega calcio hanno dovuto iniziare a mettere in campo un piano B. Ci sarebbe Parma, ma di sera si rischiano ghiaccio e impraticabilità. Si dirotta verso Bari, da dove danno una disponibilità di massima, oggi potrebbero confermare. E se entro mezzogiorno qualcosa non cambia, si ufficializzerà il “San Nicola”. Intanto il vice prefetto vicario, Carolina Bellantoni, che coordina la Commissione provinciale di vigilanza, sottolinea il suo enorme disappunto perché quasi nessuno ha compreso il cammino burocratico percorso da agosto a oggi. In sintesi, «la prefettura non lavora per la partita ma per l’agibilità, noi diamo soltanto pareri e quello definitivo ci sarà allo scadere dei trenta giorni concessi al Cagliari calcio per terminare l’opera e rispondere a tutte le richieste ». Per farla breve: certificazioni, relazioni, dichiarazioni. Inoltre vogliono tutti i verbali prodotti dal principio. Ancora: un’elaborazione definitiva del progetto, comprese le varianti approvate. «In assenza, verrà avviata la procedura per l’archiviazione della pratica». Insiste Bellantoni: «È il sindaco che dà la licenza di agibilità, su parere della prefettura, noi non abbiamo mai autorizzato nulla, né concesso deroghe di sorta, abbiamo fatto soltanto sedute istruttorie. Le ordinanze prefettizie delle precedenti partite limitavano l’accesso allo stadio a determinati tifosi e settori. Ripeto: l’autorizzazione allo spettacolo non è nostra competenza». http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=121690
