Vai al contenuto

L'Ultimo Juventino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    19886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di L'Ultimo Juventino

  1. Perché in tutta questa vicenda è stato il partito più Coerente...ma Mattarella (con l’aiuto del PD) ha già provato a farlo “piroettare”...basta leggere le dichiarazioni di stamani sul “lasciapassare” al Governo Cottarelli
  2. per lo meno ora è chiaro il Giochino di Mattarella... Paralizzare un paese intero per far perdere a Lega e M5S consensi...in barba alla figura istituzionale superpartes
  3. A me questa pare una bella e buona arrampicata sugli specchi...del perché si è insisto su Savona lo ripeto da oggi pomeriggio
  4. Non mi sembra sia stata postata in precedenza.. Elezioni: Istituto Cattaneo, ad alleanza M5s-Lega 90% collegi I ricercatori dell'Istituto bolognese chiariscono in premessa come si tratti comunque di uno scenario ipotetico "perché i due partiti provengono da storie politiche ed elettorali molto diverse"
  5. Ormai a Silvio sono rimasti solo i catetere muniti del Nord (e nemmeno tutti)...La vera Potenza di Forza Italia è sempre stata quella di saper collegare un grosso consenso da Nord a Sud...oggi al Nord c'è la Lega e Sud i 5S... Mi fate morire, Avete aspettato 20 che accadesse, e oggi non vi rendete nemmeno conto che Silvio è stato Annientato
  6. In realtà fù deciso di cancellare buona parte del debito proprio perché la miccia della Seconda Guerra Mondiale fu il Trattato di Versailles, che aveva accollato alla Germania tutto il debito di guerra della Prima guerra Mondiale.. Comunque si, la Germania non può permettersi per indole e storia di richiamare nessuno.
  7. Agli Italiani della Arcuri importa altro, non come recita
  8. Grazie anche alla cancellazione dei debiti di guerra eh..è sempre bene ricordarlo.
  9. Hanno stilato un programma di Governo INSIEME. Si sono spartiti i Ministeri. Se Mattarella non poneva il veto su Savona (non stiamo parlando di Jack lo squartatore ma di un noto e rispettato professore di Economia che già aveva fatto parte del Governo con Ciampi) oggi avevamo un Governo. Per il futuro Bisogna vedere se per Salvini e la Lega ad oggi è più importante avere una linea comune sull'amministrazione del Paese (anche se qui ci sono delle differenze, vedi flat-tax) oppure la posizione dell'Italia nei confronti dell'Eurozona, anche perché a questa poi è strettamente legata anche la prima. Io propendo per la seconda, poi con il tempo si vedrà se ho ragione.
  10. Nessuno ci scherza infatti. La volta che L'Italia Deciderà di Uscire dall'Euro in maniera unilaterale, magari anche senza consultazione popolare, ci sarebbe la guerra civile... Ma ripeto, se davvero avessero voluto fare ciò, bastava mettere un Conte 2.0 come ministro dell'economia...
  11. Liberissimo. Però il Presidente non ha detto che "Savona aveva un piano per l'Uscita dall'Euro" ha detto che "La Permanenza dell'Italia nell'Euro sarebbe stata a rischio" che è un po' diverso...posto che secondo me l'unico motivo per cui è stato fatto fuori era perché avrebbe adottato una linea Ostile o comunque molto più dura nei confronti degli altri paesi membri..e lo avrebbe fatto con una certa autorità e cognizione di causa...era questo che spaventava.
  12. Eh.. Anche perché ripeto...non è che per "fare Un piano per uscire dall'Euro" è indispensabile Savona eh, poteva tranquillamente farlo Giorgetti o un altro pupazzo alla Conte
  13. Sperava che il PD+Forza Italia e l'amore dei deputati per il Vitalizio gli regalassero una maggioranza..l'ha tentata, gli è andata male.
  14. no mai fai bene per carità, ognuno vota (e fa votare) ciò che vuole... Ma far passare il messaggio che il governo Lega-M5S volesse uscire dall'Euro è una vaccata..
  15. Non è "una singola Persona" Oggi il Ministro dell'Economia conta quanto, se non di più, del Presidente del consiglio dei ministri. Voi sopravvalutate Salvini Se Mattarella non poneva veti oggi avevamo un Governo Politico...Che poi il "veto" andrebbe comunque spiegato..Savona non voleva uscire dall'Euro, Nè era parte del programma comune..ancora oggi Lega e M5S dicono che né l'uscire dall'Euro, nè dall'UE non è un opzione.
  16. Non avrebbe avuto lo stesso "Peso Politico" verso L'UE e gli Eurocrati. Te lo dimostra il fatto che Mattarella su Savona ha posto il veto, su Giorgetti no.
  17. FI è in caduta libera.....Il grosso dell'aumento dei voti della Lega lo "succhia" proprio a Forza Silvio.... Ripeto, con il 40% governicchi (forse perché potrebbero anche non bastare) , con il 50/60 cambi TUTTO. Secondo me, dopo la questione Mattarella (già prima in realtà..) qualcosa tra FI e Lega si è rotto...oggi non esiste né il centrodestra né il centrosinistra..è un dato di fatto...la situazione Politica è Polarizzata..il fronte sembra essere ormai gli "Euroscettici" vs "il Partito della Nazione/Nazareno" La Lega OGGI non ha più minimamente bisogno di doversi alleare con Forza Italia, è autonoma, quantomeno a livello Nazionale...ormai al Nord e al centro ha sfondato, Forza Italia gli serviva tra virgolette per il Sud...sud dove gli "Azzurri" sono stati letteralmente ammazzati dai 5 Stelle.
  18. Col 40 governicchi (e chi me lo dice che FI al Sud non prende una batosta come l'Ultima volta?)... Col 50/60 % rivolti il Paese come un calzino..
  19. E se la Lega andasse da sola? (o al limite con solo FDI) E il Movimento pure?
  20. Dalle mie parti, per le elezioni c’e Una sorta di detto (sono Toscano) “Quelli di sinistra a votare ci vanno SEMPRE...quelli di destra no” Magari puntano a rosicchiare qualche punto percentuale proprio su questa cosa... però ragazzi le prossime elezioni sono davvero troppo importanti per non andare a votare...e si parla comunque di Luglio, non Agosto inoltrato cioè quando la gente è in ferie...secondo me non intaccherebbero i numeri più di tanto a questo giro
  21. Pare che dopo il rifiuto di Cottarelli, Mattarella abbia contattato lui:
×
×
  • Crea Nuovo...