Vai al contenuto

M4rco79

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    654
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di M4rco79

  1. Riporto un interessante link http://massimousai.blog.espresso.repubblica.it/arsenal/2010/11/la-tessera-del-tifoso-e-storie-simili.html da facebook, de "il nuovo stadio della juventus". Nel post di ieri, quello in cui si parlava della partita vinta contro il West Ham, c'era una domanda, tra i commenti, di un lettore di questo blog, che si chiama Tommy. Mi chiedeva come funzionava la vendita dei biglietti per le partite in trasferta in Premier League. Casualmente proprio ieri, tra i miei amici in Facebook, un caro amico, che fa il giornalista sportivo, postava sulla sua pagina un video in cui si raccontava di come funziona (apparentemente male) della tessera del tifoso, quella cosa che si applica in Italia ma su cui sono veramente poco preparato e su cui sorvolo nel mio giudizio. Cosi oggi rispondo a Tommy e vediamo se la mia risposta lo soddisfa o meno e se per caso si possono riscontrare differenze sostanziali sui metodi applicati in Italia per le trasferte. Allora, prima di tutto, bisogna partire da una considerazione di base veramente importante. Cioe' e' molto difficile trovare biglietti per gli stadi in Premier League. E' una premessa importante, perche' il sistema che si applica per la vendita dei biglietti, risponde sia a un'esigenza di ordine pubblico, sia a un'esigenza di selezione obbligatoria per dare una logica nell'assegnare i biglietti ogni settimana. Poi c'e' un'altra considerazione, le trasferte in Premier le fa chi vuole farle. Mi spiego. Non esiste una tipologia di persone o una fascia d'eta' che fa le trasferte, in trasferta ci vanno i ragazzini di 8 anni (con i genitori), fino a persone che hanno qualunque eta' e che vogliono solo andare in trasferta a vedere calcio dal vivo. Cosi in un settore ospiti trovi uomini di 70 anni, donne giovani e meno giovani e famiglie intere in tantissimi casi. E' una premessa che reputo importante e mi auguro abbiate colto la sua reale importanza, cosi posso andare avanti nel mio tentativo di spiegazione. Detto cio', c'e' da dire che per avere un abbonamento allo stadio, per le partite in casa, c'e' una trafila molto particolare. Prima di tutto bisogna essere members, cioe' pagare un'iscrizione annuale (35 sterline) che da la soddisfazione di essere parte di una grande famiglia (nel caso dell'Arsenal parliamo di 180mila tesserati), che contribuiscono alle casse sociale del club e poi con altre 30 sterline si puo' aderire alla lista d'attesa per l'abbonamento. Io ho atteso 10 anni prima di veder soddisfatta la mia richiesta e ogni anno si liberano posti solo se uno rinuncia la posto o se uno muore. Quando io fui chiamato per l'abbonamento, i posti a disposizione erano solo 22. Considerando che allo stadio ci sono 60.500 posti e che gli abbonati sono 38mila come prevede la legge, capite che ventidue e' veramente un piccolo numero. Quindi, fin dal primo momento che si aderisce alla tessera che ti fa diventare
  2. secondo me si, se no mi sembra molto sottostimata la cosa
  3. ok..non per insistere a me sembra che 1/3 della scalinata di destra sia seggiolinato. o magari
  4. Col server aziendale nn posso....nella foto interna ad alta risoluzione del sito della juventus pubblicate 3/4 pagine indietro
  5. x edgar74, dalla foto interna sbaglio o stanno completando con i seggiolini la seconda scalinata nel 2
  6. cominciate bene anke su qsta parte di topic....2 pagine di cazzate..
×
×
  • Crea Nuovo...