Vai al contenuto

Paganese26

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    156835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    44

Tutti i contenuti di Paganese26

  1. Ti sei emozionato eh nel leggere quel ros con il numero 1 vicino
  2. rossi davanti a tutti nelle seconde libere (forse la prima volta che finisce davanti a tutti in un turno del 2013) secondo lorenzo divisi di pochi millesimi,terzo pedrosa staccato di due decimi 4 bautista 5 marquez da sottolineare che le due honda ufficiali nelle seconde libere non hanno usato le gomme morbide,mentre rossi l'ha fatto solamente nel finale
  3. Nella prima sessione lorenzo davanti a pedrosa di soli 23 millesimi 3 caracciolow a 70 millesimi 4 rossi a 4 decimi poi dovizioso soltanto 9 marquez a oltre 1 secondo ho notato che in questa prima sessione lorenzo e pedrosa si sono marcati ad uomo
  4. Mha secondo me doveva essere rossi a fare una dichiarazione del genere quando lo riteneva opportuno
  5. certo poteva risparmiarsi questa uscita eh,è il suo capo tecnico queste cose devono rimanere in privato credo che rossi non sia tanto contento di questa intervista IMHO
  6. Jeremy Burgess al veleno: "Valentino, il tempo passa" "Se dovesse vincere un altro mondiale, sarebbe un miracolo" Invia ad un amico Stampa 13 Giugno 2013 L'affondo è di quelli che fanno male. Ed è firmato Jeremy Burgess, il capotecnico australiano che è sempre stato al fianco di Valentino Rossi inYamaha, Honda e Ducati. "Se Rossi dovesse vincere un altro mondiale, sarebbe un miracolo - ha spiegato a Marca - Quando sei giovane hai un coraggio e un modo di affrontare i rischi in gara che con gli anni non hai più". "Valentino deve accettare il passare del tempo", ha aggiunto. Per Burgess, dunque, il tempo del Dottore è quasi scaduto. E non usa giri di parole per chiarire il concetto: "Quando Vale era in Ducati sapeva di non essere al livello di Jorge eStoner, però sapeva anche di non valere il sesto o settimo posto. E' indubbio che oggi ci sono tanti rivali, molto giovani e agguerriti, come Marquez. Sono sicuro che Rossi sarà molto competitivo su certi circuiti, ma se potrà mai vincere un altro mondiale, solamente il tempo potrà dirlo...". Del resto lo stentato avvio di Rossi dopo il ritorno in Yamaha, per Burgess non dipende sicuramente dalla moto. "Lorenzo sta andando bene", ha spiegato l'australiano, indicando poi la sua chiave di lettura dei mancati risultati: "Col passare degli anni si preferisce guidare in modo più prudente. In questo sport, anche l'1% di differenza tra un pilota e l'altro fa la differenza". Ipse dixit.
  7. si nelle libere di solito è sempre da primi 4 mentre in qualifica si piazza sempre 6 o 7
  8. domani inizia il week end di barcellona su italia2 le prime libere,ci sarà finalmente la reazione di rossi?
  9. hai cliccato sul link? la foto è un pò più sotto
  10. non metto la foto è a vostra scelta di cliccare sul link....... ecco in che condizioni era il dito di smith al mugello http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/motogp/2013/articoli/1001087/smith-ecco-in-che-condizioni-ha-corso-al-mugello-160-.shtml
  11. di veri campioni ce ne sono da noi però eh tacconi,ferrara,birindelli,montero,tudor,pessotto,davids,nedved,jugovic,zidane,cannavaro ecc purtroppo l'attacco mi fa un pò schifo sinceramente con mauro e amoruso
  12. sykes intanto che ha 4 giri di ritardo fa il record della pista
  13. strano davies compagno di box non ha questi problemi,comunque melandri aveva detto che qui avevano dei problemi con le gomme ma non a questo punto,è una gomma difettosa purtroppo
  14. comunque senza quel problema al motore laverty vinceva tranquillamente gara1 IMHO
  15. povero checa la ducati quest'anno fa proprio ca**re
  16. biaggi sta girando anche oggi ha abbassato il suo tempo a 1e52
  17. Perchè vedere biaggi in motogp mi fa venire in mente certi ricordi Forse si da una bella svegliata anche rossi
×
×
  • Crea Nuovo...