Vai al contenuto

-John-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13018
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Risposte inseriti da -John-


  1. In realtà Sousa ha detto questo, ovviamente i giornali devono fare il titolone .asd

     

    Domanda: “Paulo, cosa chiederai all’arbitro che rappresenterà l’Italia agli Europei in una partita delicata come quella di domani?”

     

    Risposta: “Mah. Io avevo parlato già di questo… Questo campionato è un campionato di altissimo livello che porta tantissime squadre nel top. Per questo, il comportamento e la qualità degli arbitri fa la differenza, è decisiva. Vi ho detto anche che vedo che già, per cercare di prendersi vantaggi, perché è normale, certe società e anche colleghi miei cercano di pressare per dopo cogliere. Questo è anche normale. Normale perché non è di qua: si vede in altri campionati, anche. Il mio modo di fare, perché ci credo tantissimo, è di rispettare. Rispettare gli arbitri al massimo, chiedendo rispetto. E’ l’unico modo. Io credo che già con la Roma e anche in altre occasioni l’abbiamo fatto e cercheremo di farlo (ancora). E’ un modo di essere. Se vuoi chiamarci stupidi, non lo siamo. Vogliamo solo il rispetto. Ma il livello (arbitrale) certamente fa la differenza in questo momento per il campionato”.


  2. Si, speriamo in bene, anche perchè ci sono tanti (troppi), spagnoli che stanno ormai 'catalizzando' tutte le categorie, abbiamo bisogno di qualche giovane forza fresca e italiana soprattutto,

     

    che controbilanci un po la situazione in futuro, altrimenti diventa un campionato del mondo 'statale iberico', il motociclismo ad alto livello...  .asd

    L'anno prossimo in moto 3 ne abbiamo 11, vediamo cosa ci esce fuori. .asd

    Gli spagnoli, è vero, stanno monopolizzando ma quest'anno solo in una categoria ha vinto uno spagnolo. mh


  3. Occhio a sto ragazzo per il futuro, sarà nella squadra VR46 insieme a Migno e Fenati l'anno prossimo in Moto 3, 

     

    oggi si è laureato come primo italiano Campione Europeo della categoria nel campionato C.E.V. a Valencia, mettendo dietro di sè, una moltitudine di spagnoli, a casa loro... E' del '99,

     

    ma ricorda un pochino qualcuno, non solo per il numero che porta in carena e sul cupolino...Speriamo per il futuro del motociclismo italiano... Per il momento, un bravo a Nicolò Bulega..  :sisi:

     

     bulega-cev-team-calvo-2014.jpg

     

    E’ nata una stella per il Motomondiale italiano? Non possiamo dirlo, ma Nicolò Bulega promette più che bene. Settimana scorsa, al debutto nel campionato mondiale di Moto 3 (dove correrà nella prossima stagione), si è piazzato tra i primi 15, mentre quest’oggi, nell’ultima gara del campionatoCEV a Valencia, sempre su Moto 3, si è assestato al terzo posto andando a vincere la classifica finale.

     

    Doppio appuntamento oggi sul circuito spagnolo: in gara-1 l’azzurro, classe 1999, che corre per il VR46 Junior Team, è giunto in quarta posizione, mentre in gara-2, quella decisiva, ha combattuto per il successo, giungendo al terzo posto alle spalle di Canet Barbero e Arenas Ovejero, suoi rivali per la classifica, mantendendo proprio su quest’ultimo, vincitore oggi, 4 lunghezze di vantaggio.

     

    Questa la classifica finale:

     

    1 Bulega, Nicolò                           ITA   JUNIOR TEAM VR46 RIDERS ACADEMY   KTM

    189

     

    2 Arenas Ovejero, Albert               SPA   LAGLISSE ACADEMY                             HUSQVARNA

     

    185

     

    3 Canet Barbero, Aron                 SPA   JUNIOR TEAM ESTRELLA GALICIA 0,0     HONDA

    176

     

    4 Mir Mayrata, Joan                     SPA   MACHADO-LEOPARD CAME                     KTM

    153

     

    5 Masia Vargas, Jaume                 SPA   JUNIOR TEAM ESTRELLA GALICIA 0,0     HONDA

    107

    L'avevo notato già nella gara di moto 3 a Valencia, dove ha fatto un'ottima week-end per essere all'esordio mondiale.

    Il prossimo anno sarà in moto3 con lo sky racing team :sisi:

×
×
  • Crea Nuovo...