Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. E' chiaro che non piace molto a nessuno vendere Matri (tranne ai detrattori da sempre, in malafede, di Matri) Ma da qualche parte tocca pur cominciare, se serve ancora un tassello.
  2. Cioè fammi capire il tuo punto di vista: secondo te cedono un buon giocatore, prezioso negli ultimi anni, ad una squadra già buona e che potrebbe insidiarci ancora di più così, per ridere? 'na cosa tipo la scommessa dei due ricconi in "una poltrona per due"?
  3. Ovvio che no, sei troppo concentrato ad immaginare il Real Napoli @@
  4. Sono 12 milioni a fondo perduto. Non comporterà nessun accrescimento patrimoniale, è un asset che già il prossimo anno varrà meno, anche se farà bene. Gli daranno circa 3 milioni, una follia. Se lo terranno per anni. Farà i suoi gol come li ha sempre fatti, e li aiuterà, ma per la Juve è un affare cederlo a queste cifre, stop. Uno non può stare lì a cagarsi in mano solo perché è una rivale. Anche perché si suppone che con i soldi di Matri tu vada a rinforzarti in un altro modo.
  5. Ebbeh, 12 milioni per una riserva conclamata, al momento quinta scelta, pericolosamente vicina ai 30 anni e con un ingaggio da oltre 2 milioni netti e un valore a bilancio ancora consistente. Solo un folle accetterebbe l'offerta del Napoli rafforzandoli :-(
  6. Comunque a loro torto lo riesco a dare fino ad un certo punto. Per quanto marginali siano, non si sono fatti un contratto da soli e i rispettivi cartellini sono stati strapagati non certo da loro. Se sono incollocabili (il che non dipende solo dall'ingaggio, ma anche dal fatto che se prendi gente che più di tot non diventerà ed è gente da campionato italiano, non è che può andare in tanti posti, dopo la Juve) io me la prendo di più con chi ce li ha fatti diventare. Al di là del nome, parlo di strategia, che continuiamo a portare avanti, vedo...
  7. Roma, la capitale d'Italia, quella che vuole veder giocata d'ora in poi le finali di coppa nazionale sul suo suolo, non ha campi d'allenamento all'altezza Fate piangere.
  8. Anche Ribery ha qualità per fare qualunque ruolo, ma se gli chiedi di fare il tornante ti rende il 2%. Anche tralasciando il discorso che credo valga poco la pena di sacrificare i tuoi giocatori con più alto tasso tecnico a fare recuperi improvvidi fino alla tua area di rigore, resta il fatto che un conto è essere devastante nell' 1vs1 centralmente, e un altro è esserlo in fascia, dove devi avere spunto e cambio di passo, è tutto un altro repertorio che gli si chiede.
  9. Sì, ma i giocatori di qualità che non hanno il passo per stare in fascia, vanno sfruttati centralmente Figuriamoci poi se l'idea è di farlo ripiegare a fare il terzino. L'esterno del 352 è un ruolaccio che va ricoperto da chi ha poco talento, imho.
  10. Vedremo. Barzagli comunque è stato tenuto a riposo precauzionalmente magari proprio per arrivare bene a questa partita, Caceres ha giocato e viene da un viaggio intercontinentale. Non credo sarebbe una bestemmia se giocasse Barza.
  11. Comunque se prendono circa 13 per Matri praticamente non abbiamo speso mezzo euro in sto mercato.
  12. Alzare sta coppa in faccia a Lotito e Mauri non avrebbe prezzo
  13. Ieri a SI lo davano addirittura imminente Siamo così vicini?
  14. Hanno attitudini diverse, è come paragonare Inzaghi a Toni, imho Uno cerca più la profondità e la conclusione, l'altro è manovriero e ama giocare di sponda Ma parliamo di attitudini, non di capacità, dipende sempre come li vuoi sfruttare La differenza sostanziale è che quello che vive solo per il gol non ti è utile ad altro che per segnare, e quindi deve essere un fenomeno a fare questa cosa; chi è più completo invece agevola l'allenatore, che ne può disporre con più versatilità
  15. Eh, ora la risposta comincia a farsi difficile, non t'allargare.
  16. Quello che dici vale solo in abbinamento a qualità tecniche nell'1 contro 1. Non a caso sono gli esterni OFFENSIVI ad essere preferiti sul lato opposto al loro piede "forte", e non i terzini o i tornanti da 352, anche perché a costoro non si chiede quasi mai di rientrare, ma solo di allargare il campo per favorire il gioco centralmente Non a caso è il classico movimento a rientrare di esterni (ali di solito) che possono sfruttare la sovrapposizione di un terzino. Qua chi la fa la sovrapposizione, la mezzala? Poi certo, si possono accentrare e offrire una variante, da qui a dire che Zuniga rientrando sul destro crea più pericoli di Asamoah mi pare ci siano di mezzo due o trecento punti interrogativi cui sfuggi. Anche Asamoah rientra, rientra eccome. Rientrò anche nell'azione del gol di Vidal al ritorno contro il Chelsea, solo che poi non avendo il repertorio tecnico per andare via nell'uno contro uno, e non volendo perdere palla devi per forza di cose appoggiarla a un inserimento centrale (o passarla, appunto, all'indietro) Non è che adesso basta rientrare sul piede forte per diventare automaticamente più pericolosi sulle fasce. Dipende sempre cosa ti dà, chi lo fa. Poi ripeto, Zuniga è più bravo a fare altro, tipo attaccare lo spazio dietro il difensore e io dico che se verrà preso, sarà usato così, alla Licht.
  17. Non sarebbe inutile, ma sarebbe superfluo. Creerebbe alternative, creerebbe quantità. Ma in cosa è superiore ad Asamoah? In cosa è diverso? Sì, usa il destro, ok, fantastico. Sarà utilissimo quando dovrà forzatamente operare il retropassaggio una volta capito che non avremo sbocchi in fascia Nel palleggio non è superiore ad Asamoah. Non gli è superiore neanche nel dribbling, nella facilità di calcio o nella tecnica individuale; in fase difensiva poi non ne parliamo. Mi par di capire che anche tu lo consideri una riserva... insomma "uno affidabile" Non sarebbe invece più ragionevole, chiedo molto umilmente, prendere i 12 di Matri, sommarli a quelli di Quagliarella e magari vedere se si riesce a piazzare qualcun altro prima della fine e cominciare a ragionare su un investimento un po' più remunerativo? Io, se voglio aumentare la qualità di una squadra, mi scervello per capire come fare per mettere in difficoltà gli attuali titolari, non per garantire loro uno scudiero...
  18. Ci tengo a questo trofeo. So di gente a cui non frega nulla di quella che chiamano coppetta, addirittura qualcuno schifa la coppa italia quando insomma... essendo tifoso Juventino e avendo una certa memoria storica, non si capisce bene perché. Anche non sapendo nulla di tutte queste cose, non occorre comunque un genio per capire che ora più che mai, in un periodo storico in cui in Europa ci sarà da sgomitare davvero duramente e probabilmente non basterà per portarsi a casa qualcosa in tempi brevi, bisogna vincere tutto il vincibile in Italia, o giocarsela alla morte in tal senso. Scudetto, coppa italia, supercoppa. Questi devono essere obiettivi prioritari ogni anno, sempre, mentre alzeremo il livello.
  19. a) "da 352" l'hai aggiunto tu... siccome continuo a non vedere scritto da nessuna parte e tantomeno nella Sacra Bibbia del Calcio che "o 352 o morte", allora ritengo di poter pensare a esterni anche diversi; e peraltro, siccome "esterni da 352" non significa nulla, perché o sono (come li usiamo noi quasi sempre) terzini a cui chiedi di spingere o ali a cui chiedi di ripiegare, sì, di esterni anche da "plasmare" ce ne sono. Lo stesso Zuniga prima di approdare nel partenopeo non sapeva neanche che significasse giocare a 5 in mezzo b) giocatori "affidabili" ne abbiamo già, anche troppi. Lo stesso Padoin è affidabile quanto Zuniga. A noi servono giocatori che possano portare QUALITA', che possano offrire un rendimento medio diverso (ma anche a prescindere dal rendimento medio, che possano avere "picchi" di un certo tipo), cosa che né Zuniga né Kolarov ti portano in modo significativo. Per tacere delle età. Ribadisco solo che è lo stesso ragionamento (affidabile, conosce il campionato italiano, 27-28enne senza margini di miglioramento drastici) che si fece per gli attaccanti. Gli stessi attaccanti acclamati a gran voce perché lascino Torino. E per bontà divina, che qualcuno mi spieghi perché diamine riscattare Peluso per 6 milioni se poi devi prendere altri esterni. E ancora, ancora, ancora. Siamo COMPULSIVI. E il livello quello rimane.
  20. Rendimento medio basso significa rischio basso. E' una delle tante ottiche di chi investe. Solitamente di chi ha paura di fallire e quindi di rischiare. Ma se non "rischi" non raccogli. Le sliding doors "Cavani-Quagliarella" di 3 anni fa stanno ancora lì a gridarlo.
  21. Sì ok, ma non è che solo perché devi cederli a prescindere poi devi reinvestirli a c***o di cane. Il mondo è pieno di esterni, e fortunatamente non si ferma a Napoli e a Zuniga.
  22. Chiaramente sarebbe una mossa rischiosa cederlo a una rivale, ma è anche vero che un grande club non può permettersi di ragionare così. Servono risorse per andare a prendere un giocatore ulteriore che crei qualità in più, e quindi serve vendere Matri. Naturalmente il discorso non reggerebbe più se poi con i soldi di Matri si andassero a prendere, chessò, Zuniga e Kolarov... perché a quel punto non è che sia cambiato poi molto, diciamocelo...
  23. Non ho visto il primo tempo, non che sia un test chissà quanto probante, però mi scoccia Comunque bel tocco sotto di Tevez Giovinco... vabè, soprassediamo
×
×
  • Crea Nuovo...