Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. Vero, Vidal è un moto perpetuo che dà garanzie di quantità ma anche di qualità, nel giropalla, nel possesso e nel fraseggio corto E' uno che lo senti benissimo quando c'è, ha personalità. Importantissimo averlo "fresco"
  2. Non c'entra nulla la tifoseria con quello che dico. Lì sono a casa, sono a loro agio, si sentono forti, è un indubbio vantaggio. Questo vale poi per tutte le inglesi in casa propria. Come noi allo JS che pensiamo di avere un vantaggio per il solo fatto che ci giochiamo in casa, a prescindere dal tifo.
  3. L'atmosfera dello stadio gli darà un vantaggio enorme, altro che teatro
  4. Menomale quindi che il nostro gioco è al 90% palla a terra. Ad esempio con Capello giocavamo quasi esclusivamente di fisico e gioco aereo, e con le inglesi le abbiamo sempre prese. Se mettiamo velocità e pressing in ogni zona del campo, con i nostri brevilinei li mandiamo in crisi.
  5. Sì sì ma a parte tutto, la coppia Legro-Chiellini se non altro ha avuto il merito di essere abbastanza ben assortita e sicuramente molto meglio delle successive Cannavaro-Chiellini o Bonucci-Chiellini Ma Mellberg terzino a 32 anni quand'era spompato, Molinaro () e quel duo a centrocampo poi Cioè Tiago in un centrocampo a 4 (!) Non so come abbiamo fatto a non uscire prima, sinceramente...
  6. La difesa Quella squadra si teneva su solo per i sempiterni Camo-Pavel-ADP e la voglia di Momo... Mamma mia che pena
  7. Il gioco aereo è la cosa che temo di più di qualsiasi inglese, e anche del Chelsea.
  8. Ha già giocato, titolare, in una partita di qualificazione per i Mondiali con il Cile. Non sarà al 100%, ma io lo butterei subito dentro. Presumo che però visto il turnover giocherà Licht al 101%.
  9. Io credo sia auspicabile persino Isla per mercoledì. E' pronto.
  10. Poco incisivo sul piano offensivo, disastroso su quello difensivo... come fa a non dispiacerti?
  11. Fra l'altro a me non è mai piaciuto o non ha mai convinto del tutto lì, nemmeno nel tanto acclamato Juve-Milan andata di semifinale di CI dello scorso anno.
  12. No ma può succedere, non dico niente E oltretutto, oggi rischiavi di perderla e perdere l'imbattibilità ma non ci siamo mica fermati al pareggio, anche se fin lì avremmo (credo) tutti benedetto un pari, per come si erano messe le cose... ma alla fine l'abbiamo pure vinta, quindi grandissimo merito alla reazione dei nostri, non dico assolutamente che è stata solo fortuna Dico che a freddo bisognerà capire cosa non è andato, non campiamo di rendita solo perché s'è vinto, mai sottovalutare i problemi
  13. Sì,e infatti lo dicevo Però qua non è matematica... il karma non esiste e non c'è nessuna legge dell'universo che ti garantiva che sarebbe andata bene E' andata bene e prendiamo tutto per buono ovviamente, ma poteva anche andare tutto schifosamente male Morale: il risultato cancella il modo in cui ci sei arrivato? Dobbiamo essere più razionali e meno miopi di così.
  14. C'è da dire che comunque siamo qui a ridere e scherzare, con grande sollievo perché è oggettivamente andata di chiulo Ma sta partita poteva essere chiusa sul 2 o 3 a 0 dopo 45 minuti con una delle peggiori imbarcate di sempre e non avremmo potuto dire niente Gli episodi sono stati importantissimi per tenerci a galla, fossero girati male saremmo qui a crocifiggere Conte (e avremmo superato le 20 pagine di topic da almeno 1 ora )
  15. Sì sì, era per dire... erano parecchio invogliati a fare bene oggi, se capisci cosa intendo e credo di sì Sacrosanto Due osservazioni a) comunque vada, salvo rari casi, non puoi non lasciare uno fra Vidal e Asamoah, uno fra Isla e Licht (quando li avremo) e Vucinic. Mi spiace ma non hanno eguali. Soprattutto il montenegrino ha la capacità di cambiare la squadra, dono che è concesso a pochi mortali b) Il turnover, così massivo, non lo puoi fare contro un Genoa a Marassi, campo ostico da sempre per tutti con una squadra messa in campo benissimo da un allenatore che E' un allenatore (e non è Marino, per dirne uno, ma potrei dire anche Gasperini) e che è già fomentata dalla curva e dal presidente. Per me non c'erano le condizioni per fare un turnover così drastico, e niente me lo leva dalla testa, a prescindere dal fatto che sulla questione non c'è nemmeno da discutere, visto che abbiamo avuto la riprova con i due cambi di Vucinic-Asa
  16. Non saprei, la cosa strana è che Barzagli l'han visto immediatamente (per un episodio meno grave) Oggi comunque erano tutti rissosi: Borriello, KUCKA (), Immobile... avevano il dentino avvelenato ma in quel posto se lo sono ritrovato
  17. Borriello veramente patetico. Gli brucia ancora Godo per quella traversa.
  18. Quoto sul ragionamento ma soprattutto sulla chiosa. Oggi Giak a dx e Giovinco a sinistra e una difesa a 4 avrebbe nascosto qualche problemino di condizione imho
  19. Guarda, io ho ancora negli occhi il buonissimo De Ceglie senza timori, senza paura di sbagliare del finale dell'anno scorso Oggi sembrava veramente temere di sbagliare qualunque cosa. Abbiamo giocato per mezzora sui cross e controcross, ne ha anche messi di interessanti (anche se vorrei capire chi fra Matri e Giovinco esattamente avrebbe dovuto sfruttarli, ma è un'altra storia) ma non si muoveva di lì Mai un uno contro uno, mai chiesto un uno-due, una sovrapposizione, mai un taglio dall'esterno verso l'area Tutta roba fatta da Asamoah alla perfezione (pur sempre in un mismatch con un avversario stremato, ovvio)
  20. Sì ma erano anche nella loro peggior condizione eh Perché erano questi anche l'anno scorso eppure di partite molto buone le ricordo. Forse non in fase difensiva, ma sicuramente in fase di attacco-proposizione-costruzione sì Per Caceres posso capire la poca forma, e l'adattamento, ma a De Ceglie che lavora da mesi e dovrebbe farsi trovare pronto per sfruttare le occasioni invece non lo capisco, tra l'altro sembra che non abbia la giusta personalità per interpretare il ruolo (ma forse neanche per stare alla Juve... cioè se tutto va bene tu giochi bene, ma non è ammissibile che se una virgola smette di funzionare tu ti perdi...)
  21. Era una provocazione, appunto. Pirlo e Marchisio avevano la scusa della nazionale, ma loro due no. Non tenevano bene la posizione, non aggredivano (il che ti espone ai contrattacchi), erano impauriti e non provavano mai nulla di nulla. Avessimo cominciato con i due esterni titolari, avremmo visto un'altra musica, anche con Vucinic, Vidal o uno fra Marchisio e Pirlo fuori.
  22. C'era una differenza di "garra" notevole, eravamo in bambola più totale ad ogni livello, ma comunque anche se tutti sono sottotono, io non ho mai visto la Juve soffrire l'anno scorso come oggi. Riuscivamo a prendere meglio le misure anche alle squadre che meglio interpretano il contropiede...
×
×
  • Crea Nuovo...