Vai al contenuto

Ca$a

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    19229
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Risposte inseriti da Ca$a


  1. 36 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

    Sembra davvero un post poco utile 

     

    Ma abbiamo visto il risultato quando c'è un legame diretto tra la dirigenza e l'allenatore. Giuntoli ascoltò troppo Motta e le conseguenze ne ebbero. 

     

    Almeno questa volta ogni parte sarà indipendente, e l'unico collegamento sarà fatto dal DT


    sì comunque gli si sta dando troppo risalto alla fine conta un c****


  2. 31 minuti fa, MadJ1897 ha scritto:

     

     

    La paternità di spostarlo in mezzo spetta a Didierdeschamps, che in una gara interna del 2006 lo mise al fianco a robertkovac..Chiello, era già un difensore importante nell'annata di capello(inserito nei miglior under delle riviste specializzate)pure se ancora veniva impiegato da terzinosx, poi appunto la svolta con Didier, che lo rese ambivalente,creando uno dei migliori interpreti mondiali nel ruolo...Certo, non avrebbe mai giocato, con Guardiola, che sicuramente gli avrebbe preferito Davidluiz,criscito ma poi contro lukaku,kane,suarez sarebbero stati asfaltati..Ps: ll centrale perfetto è chiello,pepe,rafa marquez,demichelis..


    Capello disse subito che Chiellini era un centrale


  3. 4 ore fa, Don_Giovanni ha scritto:

    Ci sono voluti 5 anni tra il momento in cui abbiamo iniziato a prestarlo e il momento in cui vale questo prezzo.. 

     

    È ancora giovane e a quel tempo non credevamo in lui. È come Dragusin. 


    E Huisen e Romero e altri.

    Mentre noi abbiamo Kelly

    • Sad 1

  4. 8 minuti fa, Tar ha scritto:

    Volevo salutare COMOLLI con questi dati sefz


    Ecco una proiezione realistica su come Jonathan David potrebbe performare in Serie A (campionato 2024/25), confrontata con l’effettivo rendimento di Vlahović nello stesso torneo (nella sua peggiore stagione in Serie A). Per stimare la proiezione, consideriamo una riduzione dell’impatto in un contesto più tattico e fisico come la Serie A.


    🎯 Parametri di base

    Statistica David in Ligue 1 (reale) Proiezione Serie A (-15 %) Vlahović in Serie A
    xG/90 0.57 ~0.48 0.58
    npxG/90 0.37 ~0.32 0.41
    xA/90 0.22 ~0.19 0.09
    Key passes/90 1.32 ~1.12 0.74
    Dribbling/90 1.32 ~1.12 1.11
    Duelli vinti 3.26 terra / 0.55 aereo 2.77 / 0.47 3.07 terra / 1.66 aereo
     

    🔍 Interpretazione dei dati

    xG e npxG

    • David: proiezione di 0.48 xG/90, inferiore rispetto alla sua produzione in Ligue 1, ma comunque solida.

    • Vlahović: mantiene il vantaggio con 0.58 xG/90, confermandosi finalizzatore più prolifico.

    xA e Key Passes

    • David si conferma tecnico, con 0.19 xA/90 e 1.12 key passes/90, quasi il doppio di Vlahović.

    • Vlahović resta su dati modesti da creatore (0.09 xA/90).

    Dribbling e Duelli

    • David mantiene mobilità: ~1.1 dribbling/90 e duelli a terra conquistati grazie alla tecnica di base.

    • Vlahović ha supremazia nei duelli aerei (1.66/90 vs 0.47), mentre David prevale nei duelli a terra.


    📋 Profilo proiezione per David in Serie A

    • xG/90 ~0.48 → circa 0.35 npxG → potrebbe garantire 12–14 gol in 2500′.

    • xA/90 ~0.19 → 6–7 assist.

    • Key passes: 1.1/90, dribbling 1.1/90 → offre un contributo creativo e dinamico.

    • Duelli: solido nei 1vs1, discreto nei contesti più duri.


    📌 Confronto sintetico

    Caratteristica David (Serie A proiettato) Vlahović (Serie A reale)
    xG/90 0.48 0.58
    xA/90 0.19 0.09
    Key passes/90 1.12 0.74
    Duelli terra/aria/90 2.77 / 0.47 3.07 / 1.66
    Dribbling/90 1.12 1.11
     

    🎯 Conclusione

    • Jonathan David, se adattato alla Serie A, diventerebbe un attaccante equilibrato: discreto realizzatore (12–14 gol stagionali), ma soprattutto più coinvolto nel gioco rispetto a Vlahović.

    • Vlahović resta superiore come finalizzatore e dominatore aereo, caratteristiche fondamentali in un campionato fisico come la Serie A.

    • Se lo scopo è un attaccante che non solo segna ma aiuta a far salire la squadra, David proiettato in Serie A rappresenta un’opzione interessante, pur con alcuni limiti nei
      duelli aerei.

       

      🧭 Conclusione contestuale

      Se parliamo in assoluto, nei numeri grezzi, David risulta più “coinvolto” e dinamico.
      Ma se guardiamo al contesto della Serie A:

      🔹 Vlahović è più adatto al ruolo di punta “che fa salire la squadra” in un campionato tattico e fisico.

      🔹 David rischierebbe di perdersi, soprattutto in squadre che non giocano in verticale e non lo supportano nei movimenti.


    un c’ho capito na sega


  5. 1 ora fa, altec ha scritto:

    Ieri, dopo aver visto i cambi scellerati che ha fatto, ho avuto la conferma che la Juventus è troppa roba per lui. Mi ha smentito in negativo, pensavo avesse ben chiaro cosa vuol dire stare alla Juventus, invece ieri ha confermato che non è affar suo allenarci.


    Io smadonnavo perché da 10 minuti doveva far cambi con squadra sulle gambe.

    Ma alla fine abbiamo visto che chi ha messo è stato un disastro


  6. 3 minuti fa, ZEBR one ha scritto:

    Subentri dalla panchina :

    Nico da prendere a schiaffi... non ha indovinato uno stop nè mezza giocata

    Koop ... tanto valeva aver messo un giovane dalla NT

    Kostic ... tornato peggiore di come era. fermo, un solo cross da posizione favorevole con uomini smarcati in area SBAGLIATO. Gli altri sugli stichi dei difensori.

     


    cambi a disposizione imbarazzanti ora capisco perché Tudor ha tardato a farli

×
×
  • Crea Nuovo...