Vai al contenuto

Gianbo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    232
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gianbo

  1. Juventus-Inter, tutto esaurito dal Medioevo: 22.722 spettatori Media spettatori Juventus serie A 2007/2008: 20.822 spettatori E' matematica. Carta canta. Il settore ospiti ha 2500 posti, che ovviamente non si esauriscono praticamente MAI. Anzi, 2 volte su 3 non si arriva a 1000 persone. Non comprendo come la gente riesca ancora a sparare cazzate sull'Olimpico che non si riempirebbe.... Cio?, uno che dice che ha una capienza di 25.000 posti ? uno che non sa neanche lontanamente di cosa sta parlando. Spesso e volentieri si notano dei buchi in tribuna o in curva, nella parte inferiore del primo anello. In special modo in curva, ci? ? da attribuirsi alla scarsa visibilit? dalle prime file, a causa della quale, spesso e volentieri, la gente decide di spostarsi verso l'alto. A costo di stare in piedi. La 2 curve e gli spicchi di tribuna laterale sono esauriti in ABBONAMENTO. Dunque, non sono posti non venduti, ma sono posti per i quali la societ? ? stata comunque pagata. Che poi l'abbonato decida di starsene a casa o di starsene in piedi perch? altrimenti non vedrebbe una mazza, a voi che cosa cambia? Poi va b?, ? chiaro che qualche posto non venduto in tribuna da 150 euro c'era anche a Juve-Inter: ovvio ed inevitabile. 100000000 volta che lo si scrive sul forum. A quando la 100000001?
  2. Dalla linea di gioco al primo seggiolino. "Google Earth": ps: il sito ufficiale dell'impianto parla invece di 7,5 metri come distanza minima dal campo. E con "campo" penso comprendano anche una striscia di prato al di l? della linea di gioco.
  3. Non incominciate a farvi seghe mentali. Di meno non si pu? (anche se in ogni ogni articolo si legge una distanza diversa....7,7.5,8, 8.5....). Questi sono 7,5 metri in tribuna e 9,5 in curva:
  4. Sia dentro che fuori. Ci saranno 49.000 mq tra commercio e attivit? collaterali all'interno (ristoranti, bar, palestra, juve store....ecc...), e 30.000 mq di aree commerciali all'esterno. Il ristorante con vista campo sar? uno dei miei primi obbiettivi!!!!
  5. Al Comunale ce n'? 44 da 10 posti caduno....... Comunque sono "40.600 + palchi vip" da quanto ho letto.
  6. E sopratutto, rispetto allo stadio di Ginevra, avr? una marea di vip box in pi?, che ovviamente occupano parecchio volume contribuendo ad aumentare l'effetto scenico complessivo. A proposito, 120 sono davvero tanti! Contate che all'Emirates, che ha 20.000 posti in pi?, ce n'? 150....... Capienza di 8-10 posti l'uno.
  7. E stika, vuoi mettere con il Bernabeu.... Mi prendi per pirla? Il raffronto, come scritto chiaramente, lo facevo su numeri ben inferiori: 40-45.000......
  8. Ecco, questo aspetto mi interessa.... Dite che un anello unico da 40.000 posti (con in mezzo i palchi, ok!) fornisce un effetto scenico superiore a 2 anelli con pari o leggermente maggiore capienza (45.000 per esempio)?
  9. Non ti seguo. Un conto ? il discorso sulla capienza ed un conto ? il discorso sul costo e sulle risorse..... Ed in quanto a costi, penso che lo stadio del Fenerbahce sia costato parecchio meno di quanto coster? il nostro. Ed architettonicamente parlando ? pure bruttino, anonimo; internamente seppure lucido e nuovo di pacca pare raffazzonato. Paga il dazio di essere una drastica ristrutturazione e non una costruzione ex novo. Capisco che l'erba del vicino ? sempre pi? verde, per?.... Pi? cazzuti in che senso? Pi? capienti ok. E basta.
  10. 34.500 circa. Dopo che per un lungo periodo si era parlato di 32-33.000 posti. Lo ricordo come se fosse ieri.
  11. Continuo a leggere: "perch? fare uno stadio da XX.XXX posti se poi lo riempi 2 volte all'anno?" Per la millesima volta: Milan e Inter hanno uno stadio da 82.000 posti. Quante volte all'anno si riempir? su 25 partite? 3...4 volte al massimo (i 2 derby e dai quarti in poi di Champions). La media del Milan in Serie A ? di 54.728 persone, quella dell'Inter di 49.139 (neanche il 60% di riempimento). Per Inter-Roma c'erano 48.717 spettatori. Per non parlare di Roma e Lazio, che riempiranno l'Olimpico 1 volta all'anno in 2........ Le valutazioni devono essere fatte sulla media e sugli abbonati. Chi se ne frega se lo riempi al 100% 3 volte all'anno.
  12. Sar? quella dall'ultima fila al campo, immagino.......
  13. Ricordo a coloro che scrivevano che 41.000 posti ? un riduzione fuori da ogni logica, che per il progetto del nuovo stadio dell'Inter (di cui si vocifera da tempo, con insistenza sempre maggiore) si parla di circa 60.000 posti. 60.000. Ergo, 20.000 in meno del Meazza. Guardiamo anche agli esempi italiani oltre che a quelli esteri. Sono anch'io concorde sul fatto che probabilmente 45-47.000 posti sarebbero stati PERFETTI, ma ormai la polemica sulla capienza e sull'affluenza allo stadio ? datata, trita e ritrita. E torno a ripetere: non vidi e non lessi tanta scandalizzata mobilitazione quando Giraudo prensent? lo stadietto da 34.500 posti. All'epoca eravamo in 4 gatti a remare contro......mentre la maggioranza pontificava il nostro AD e criticava, senza se e senza ma, il nostro pubblico.
  14. Si va b?, buona notte....... Ma parlo arabo? Non ci sono novit? (foto) rispetto al progetto per Euro 2012. OK! Ma ti confondi, quello non era il progetto di Giraudo.
  15. Oh Signur! Zio, ho l'impressione che tu non abbia ben seguito l'excursus cronologico della vicenda e che non abbia ben letto quanto ti ho appena scritto. "Il progetto di Giraudo....prevedeva la costruzione del nuovo stadio all'interno del catino dell'attuale struttura". Questo ERA il progetto giraudiano. http://www.legia.net/img/stadiony/juventus_arena01.jpg L'altro ? quello per Euro2012, del quale il progetto definitivo sar? una leggera evoluzione.
  16. Assolutamente NO. http://www.worldstadiums.com/stadium_menu/...ntus_arena1.jpg Questo ? il progetto per l'Europeo, a cui il progetto definitivo possiamo dire che somiglier? al 95%. Il progetto di Giraudo era un altro, quello di 2 anni prima, che prevedeva la costruzione del nuovo stadio all'interno del catino dell'attuale struttra (ed assai meno di 41.000 e rotti posti).
  17. L'ha dichiarato Marco Fassone, responsabile Commerciale della Juventus, su Juventus Channel. Testuali parole :"Gli architetti stanno gi? studiando e predisponendo possibili futuri ampliamenti. Se ce ne fosse bisogno, possiamo prevedere un'evoluzione dell'impianto paragonabile a quella dell'Old Trafford". Detto questo, se anche tali dichiarazioni non fossero state rilasciate, non vedo perch? -strutturalmente- dovremmo escludere a prescindere un eventuale ampliamento. Non stiamo parlando del progetto giraudiano, nel quale, essendo il nuovo stadio costruito all'interno dell'attuale catino, lo spazio era quello che era.....bens? di una normale e semplicissima "bacinella".
  18. 75 mln + probabilissima percentale sponsor naming right + 55 mln credito sportivo + 25 mln acquisto area + quota secondo sponsor interno ancora da comunicare. Se la matematica non ? un'opinione ne viene fuori una quota di tutto rispetto.
  19. Complimenti, ottimo riassunto. Ho letto alla veloce le precedenti 3-4 pagine del topic: sempre pi? schifato. Non c'? limite al ridicolo. C'? differenza dal costruire uno stadio ex novo ,dal nulla e nel nulla, che ne so.....in un campo di patate in periferia, dal costruirlo in luogo di una precedente struttura. Si risparmia gi? solo in quanto a oneri d'urbanizzazione, strade, elettricit?, fognature. Leggo che si paragona il nostro a stadi con il doppio della capienza, o con stadi che hanno addirittura una stazione della metro al loro interno.......
  20. Ma v?, perch?? Non dirmi solo perch? 105 + 25 fa 130! Il contratto d'acquisizione ? storia vecchia, gi? messo a bilancio e parte delle rate gi? pagate. Anzi, in parte gi? ammortizzato, avendo giocato nell'impianto, seppur per poco, anche a seguito della firma dell'accordo. Hanno semplicemente fatto la somma delle 2 fonti di credito fin'ora comunica, sportfive e credito sportivo. Quei 105 mln non erano nient'altro che un preventivo di spesa per il solo stadio, escluso il vario contorno commerciale. Contorno per quale gli sponspor daranno un robusto contributo. In tal senso penso che molto probabilmente (letto in giro...) debba ancora essere comunicato almeno un nome di un altro partner.
  21. Ecco l'articolo sulla Cazzetta: http://rassegnastampa.comune.torino.it/ora...03/74600958.pdf Tutta roba conosciuta, ed in parte superata. L'unica novit? (non per noi che ne avevamo gi? parlato ) ? il "nuovo" costo dello stadio: 130 mln, 55 + 75 mln. Una calcolo difficilissimo........si saranno spremuti le meningi!
  22. No aspetta.... qui http://studiogau.it/studiogau.html ci sono sia le immagini del progetto Giraudiano (stadio da costruirsi all'interno del catino dell'attule DelleAlpi), che le immagini del secondo progetto, quello per gli Europei (abbattimento e costruzione ex novo) Quello nuovo, il terzo diciamo, non dovrebbe discostarsi molto da quest'ultimo. GIRAUDO: EUROPEI:
  23. http://studiogau.it/studiogau.html http://www.shesa.it/
×
×
  • Crea Nuovo...