Vai al contenuto

Michele_

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    719
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da Michele_


  1. Bha sul "compatti" sono d'accordo fino ad un certo punto anche perché giocano molto sulla difensiva ma il portiere è stato il migliore in campo più di una volta, quindi significa che tiri ne concedono e non pochi direi...guardando poi i dati 9 goal contro 11 subiti, di cui due dei nostri su punizione se non sbaglio, tutta sta grandissima differenza io non la vedo... poi bho sarò io che vedo le cose a modo io.


  2. Personalmente io intervengo sempre, non a partite alterne. A me il non gioco di Allegri non piace. Detto questo si spera anche quest'anno di portare a casa la stagione. Ma credo che questo lo vogliano tutti. Poi c'è da dire che anche questa rosa è probabilmente la migliore della A. Quindi non sarebbe un'impresa vincere. Quella l'ha fatta Conte nel 2012 o Zoff nel 1990 o lo stesso Lippi nel 1995. Allegri l'anno scorso aveva la Mecedes di F 1 e ha vinto. Quest'anno che ha perso già dei cavalli è andato subito in confusione. Ma quello che non piace di Allegri è anche il fatto che le sue squadre sono sempre falcidiate dagli infortuni. E la gestione di Marchisio e Pereyra quest'anno era già da sola da esonero per me.

    Ma questo è un parere personale e sta bene esprimerlo, io mi riferisco a chi 'lancia il sasso e nasconde la mano" ecco, tu appunto sei coerente nell'esserci e scrivere la tua opinione ;)

  3. Bisogna esonerare assolutamente il cattivone. Stiamo facendo tanti punti ultimamente e sicuro non è merito suo, lui è quello delle partite pareggiate o perse sull'unica azione subita e di quelle giocate con le riserve delle riserve per necessità, là si vede la sua mano. Quando si vince è perché abbiamo fortuna o gli altri sono scarsi o comunque meriti dei giocatori perciò meglio non vedere il rendimento recente, bisogna considerare l'inizio della stagione fino a fine anno qualunque siano i risultati raggiunti per avvalorare le proprie tesi, quello conta. L'anno scorso ovviamente non ha validità nel giudicare l'operato dell'allenatore. Lo sguardo di insieme e la presa di coscienza dei propri errori (intesi come frasi esagerate e affrettate dettate da non so bene quali sensazioni rivolte a quest'ultimo) non sono concepiti, perciò meglio nascondersi e spuntare alla prima occasione utile esternando le solite frasi. Tutto molto coerente.

    • Like 3
×
×
  • Crea Nuovo...