-
Numero contenuti
7787 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di roccosiff
-
per me quelle erano dirette conseguenze delle caratteristiche dei giocatori in campo. mandzukic non è un esterno quindi si accentra, dybala sta basso per giocare la palla e cuadrado ha la sola opzione dybala come triangolazione... sicuramente una buona idea quella di mettere i migliori in campo ma se ci fai caso la mentalità era sempre la stessa, squadra corta in difesa e palla ai più bravi poi però quando in finale trovi gente più brava di te col pallone non hai alternative
-
esattamente, questa cosa mi sembra così palese che faccio fatica a capire come mai non venga recepita da tutti se il napoli adottasse la nostra filosofia avrebbe 20 punti in meno abbiamo sotto il naso un esempio di squadra mediocre che ci sta col fiato sul collo e siamo così stupidi da non cercare di carpirne i "segreti"
-
sì hai ragione, ma quei movimenti lì devi provarli... non puoi chiedere così a caxxo di fare le cose nel bel mezzo di una partita... sono situazioni che devi provare e riprovare in allenamento, così a mezza parola in campo i tuoi sanno cosa fare è facile urlare "giocate bene tecnihamente", "palla sugli esterni", "duglas tra le linee" sono cose che devi fare in allenamento... cioè viene dalla parola stessa Più specificamente, nello sport, attività metodica di preparazione fisica, psicologica e tattica alla disputa di una gara, allo scopo di ottenere il massimo rendimento, con aumento della forza muscolare, della resistenza alla fatica e della destrezza, o per conservare lo stato di forma: a. sulla palla, a. sull’uomo (effettuato cioè con l’allenatore). In usi estens., tenere in a. la mente, il cervello, e tenersi in a., svolgere un’attività intellettuale in modo continuo, così da non perdere la pratica e la facilità in determinate operazioni mentali
-
ma tu sai ragionare senza esasperare i concetti? qui non si parla di fare solo schemi a tavolino, ma di dare una organizzazione offensiva migliore, AIUTARE i nostri a giocare a pallone. OVVIO che i singoli facciano la differenza, ma preparare anche l'organizzazione offensiva serve ad AUMENTARE le % di riuscita di una azione.
-
stiamo godendo tutti per ieri ma... ci si chiede come mai non si fa 1 tiro in porta in 180 minuti tra crotone e napoli e visto che non si può parlare di singoli, l'attenzione si sposta su altro. se per te e allegri nel 2018 si può andare avanti con singoli e organizzazione difensiva bene, altri la pensano diversamente... e mi sembra che le 4 semifinaliste di CL giochino in un certo modo (tranne il real che ci assomiglia come modo di vedere il calcio)
-
questo ragionamento non funziona mi dispiace. Se sai di cosa parli, se hai studiato, se conosci, puoi tranquillamente esprimere il tuo parere su qualcosa. capisco che possa essere frustrante, ma proprio perché seduto in poltrona non sei coinvolto riesci a essere distaccato e obiettivo e questo è quello che la critica deve fare: giudicare con imparzialità. state sbagliando proprio ragionamento. è come se io vedessi un padre picchiare il figlio e lo rimproverassi e lui mi rispondesse "tu non sei papà non puoi capire". cioè lo capite da soli che è un ragionamento senza logica?
-
adani è quello che pensa che dybala sia "l'eletto". anche lui si esalta con i singoli, ma quello che ha ben spiegato è che con la parola "schemi" non si intendono 2-3 movimenti ripetuti, ma una filosofia, un modo di stare in campo, delle idee di gioco precise... cose che a questa juve mancano di brutto. quando la palla passa il centrocampo è tutto improvvisato qui nessuno vuole gli schemini e basta, ma una organizzazione offensiva che aiuti i nostri a esaltarsi meglio, tutto qui