-
Numero contenuti
82465 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di FeroceSaladino
-
Dire che non ci sono state quelle 147125 telefonate significherebbe smentire la teoria delle sim agli arbitri. Si ok sono impossibili 147125 telefonate ma se il tribunale ha deciso di dare retta a Di Laroni deve dare per buone le 147125 telefonate. Sta tutto lì nel lavoro di Di Laroni...i giudici per non screditare il metodo investigativo italiano si sono limitati a dire che è stato un lavoro superficiale, "artigianale"....
-
Il problema è che c'è stato qualche giudice che gli ha dato ragione e nessuno mi toglierà mai la convinzione che abbiano avvalorato l'impianto accusatorio a causa della PRESSIONE MEDIATICA: Assolvere Moggi significa SPUTTANARE la magistratura di fronte ai media che hanno dato la propria sentenza definitiva su Moggi e di fronte anche a 2/3 degli italiani con il loro sentimento popolare.
-
Infatti ho detto che non gli bastava dimostrare il possesso.... Telefonata Moggi-Giraudo dopo Udinese-Bresca in cui speravano che Dattilo buttasse fuori più friulani + A settembre (?) Moggi dice a Biscardi di non colpevolizzare Dattilo durante il processo del lunedi + A novembre (?) viene attribuita una sim di Moggi a Dattilo = allora Dattilo è un sodale di Moggi. Lo so che sono discorsi contorti ma nelle sentenze c'è scritto più o meno questo. E lo so, come te trovo assurdo che si possa condannare in questo modo.
-
Analisi rapida ma giusta.....dimentichi però l'aspetto PRINCIPALE su cui poggia tutta l'accusa e cioè la teoria delle sim svizzere....praticamente nessun giudice ha messo in discussione il metodo d'investigazione e credo che nessun giudice avrà mai il coraggio di farlo. Che gli arbitri ricevessero e utilizzassero (secondo l'accusa e Di Laroni) queste sim non bastava per condannare ma purtroppo per i giudici il ricevere e utilizzare le sim (sempre secondo l'accusa e Di Laroni) insieme a quelle "circostanze particolari" come ad esempio Moggi che difende l'arbitro al processo di Biscardi basta per dimostrare l'esistenza della cupola ....e poco importa se all'inizio doveva essere una megacupola con 1000 arbitri e ora si sono ridotti a 3 Se non si scardina quella teoria (che significa mettere in discussione il metodo d'investigazione...) hai voglia a difenderti....e purtroppo gli avvocati sanno che per MILLE MOTIVI è davvero dura scardinarla...
-
Arbitri condannati nel rito ordinario e assolti nell’abbreviato? Quello che ha fatto il giudice Stanziola nel rito abbreviato, ascoltando le telefonate e convincendosi della buona fede degli arbitri non è stato fatto nel rito ordinario. A questo punto ci sono arbitri assolti da una parte e condannati dall’altra per lo stesso identico reato. Prioreschi Siamo all'assurdo
-
Avv. Prioreschi (legale Moggi): "Ci aspettavamo qualcosa di diverso. La battaglia va avanti, cercheremo di vincere la guerra in Cassazione" 17.12.2013 22:39 di Redazione TuttoJuve Twitter: @Tuttojuve_com articolo letto 4753 volte Maurilio Prioreschi, uno degli avvocati di Luciano Moggi nel processo penale, ha commentato ai microfoni di SkyTg 24 la condanna a due anni e quattro mesi comminata all'ex direttore generale bianconero nel Processo d'Appello su Calciopoli. Ecco quanto evidenziato da Tuttojuve.com: Un primo giudizio su questa sentenza... "Noi ci aspettavamo qualcosa di diverso e ritenevamo di aver fatto un ottimo lavoro, smontando punto per punto quelli che erano i capi della sentenza che avevano condannato in primo grado Luciano Moggi. Io l'ho sempre detto, questo è un processo che ha la sua destinazione finale in Cassazione e che saremmo arrivato comunque in Cassazione sia se fossero stati tutti assolti, sia - come in questo caso - sia se fossero state confermate le condanne, perchè ci avrebbe portato in Cassazione il Procuratore Generale". La prossima mossa? "Rileggiamo le motivazioni e sicuramente faremmo ricorso per Cassazione perchè questa associazione si è andata sempre di più assottigliando nelle varie fasi di questo processo e dell'abbreviato. In Cassazione riteniamo di poter far valere ulteriormente i nostri argomenti per cercare di smontare definitivamente questa ipotesi di associazione a delinquere". Oggi molti imputati sono stati prescritti. Moggi cosa ha detto? Oggi non era in aula... "Luciano Moggi era perfettamente consapevole che non sarebbe finita comunque qui. Quindi ha aspettato questo giudizio con grande serenità e adesso la battaglia continua. Abbiamo cominciato una battaglia otto anni fa, nel 2006, la battaglia va avanti e cerchiamo di vincere la guerra in Cassazione". Indomabile il Direttore,grande!
-
Il legale di Moggi annuncia battaglia: "Ci vediamo in Cassazione" Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus 17/dic/2013 21.41.00 "Dopo aver letto le motivazioni faremo ricorso: smonteremo le accuse e vinceremo questa guerra" dice l'avv. Prioreschi. Il legale di De Santis: "Sentenza contraddittoria". Il miglioramento rispetto alla sentenza di primo grado c'è stato, ma per Luciano Moggi non è sufficiente: da 5 anni e 4 mesi si è passati a 2 anni e 4 mesi, con l'ex dg della Juventus non più considerato a capo della cupola che comandava il calcio italiano, ma ora semplicemente parte integrante del sistema. Moggi ha seguito le notizie provenienti dal processo d'appello a casa propria. Da Napoli, invece, ha parlato uno dei suoi avvocati, Maurilio Prioreschi, intervistato da 'Sky' subito dopo la sentenza. "Ci aspettavamo qualcosa di diverso, ritenevamo di aver smontato punto per punto le accuse nei suoi confronti". "Io l'ho sempre detto che questo processo sarebbe terminato in Cassazione - continua il legale - ci saremmo andati anche se ci fosse stata un'assoluzione perché ci avrebbe portato il Procuratore Generale. Ora leggeremo le motivazioni e poi faremo ricorso". "L'associazione a delinquere si è andata sempre più assottigliando nelle varie fasi del processo - dice ancora Prioreschi - quindi riteniamo che potremo fare valere ulteriormente i nostri argomenti per smontare definitivamente questa ipotesi". Luciano Moggi non si è presentato per la sentenza: "Era consapevole che non sarebbe finita qui, e proprio per questo motivo era sereno. Adesso la battaglia va avanti, cercheremo di vincere la guerra in Cassazione". Anche l'avvocato dell'ex arbitro Massimo De Santis, Paolo Gallinelli, ha espresso la propria opinione."Sono curioso di leggere le motivazioni: l'associazione doveva favorire la Juventus, ma il mio assistito è stato condannato per Fiorentina-Bologna e Lecce-Parma, che non c'entravano nulla... Questa sentenza dovrà essere valutata dalla Cassazione". GOAL.COM http://www.goal.com/it/news/240/calciopoli/2013/12/17/4486750/il-legale-di-moggi-annuncia-battaglia-ci-vediamo-in?ICID=HP_BN_2
-
ESCLUSIVA TJ - Paco D'Onofrio (legale Moggi): "Attendiamo le motivazioni della sentenza poi prepareremo la linea difensiva" 17.12.2013 21:15 di Christian Pravatà articolo letto 2234 volte Alla luce della Sentenza di Secondo Grado che condanna Luciano Moggi a 2 anni e 4 mesi di reclusione, ai microfoni di Tuttojuve.com ha parlato l’avvocato Paco D’Onofrio,membro del collegio difensivo: "E’ chiaro che questo è il dispositivo, siamo in attesa delle motivazioni che arriveranno come prassi entro 90 giorni. Quello che emerge dalla sentenza è che diversi capi d’imputazione sono caduti, la presunta 'Cupola' sta diventando sempre più una 'Cooperativa' di pochi elementi. Noi abbiamo già depositato un ricorso alla Corte Europea, per cui auspichiamo che ci sia anche un’attenzione alla vicenda da parte di giudici internazionali. La Sentenza decapita l’originale impianto accusatorio, ad ogni passaggio si sta sgretolando qualche elemento da cui l’Accusa partì 7 anni fa, ricordo che in Primo Grado fu condannato solo il tentativo, ma nessuna gara e nessun Campionato sono stati alterati. Credo che anche la posizione di Luciano Moggi sia ridimensionata adesso e questa sentenza è un elemento di vantaggio per la Juventus, perché viene accertato che nessun match sia stato falsato. Appena avremo le motivazioni elaboreremo la nostra strategia difensiva".