Socrates 8739 Joined: 04-Apr-2006 135584 messaggi Inviato June 14, 2011 (modificato) . Modificato March 22, 2022 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8739 Joined: 04-Apr-2006 135584 messaggi Inviato January 2, 2012 (modificato) . Modificato March 22, 2022 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8739 Joined: 04-Apr-2006 135584 messaggi Inviato March 22, 2022 BRUNO SICILIANO https://it.wikipedia.org/wiki/Bruno_Siciliano_ Nazione: Brasile Luogo di nascita: Rio de Janeiro Data di nascita: 19.01.1938Ruolo: Attaccante Altezza: 181 cm Peso: 74 kg Nazionale Brasiliano Soprannome: - Alla Juventus dal 1962 al 1963 Esordio: 03.10.1962 - Coppa Italia - Foggia-Juventus 0-2 Ultima partita: 21.04.1963 - Serie A - Modena-Juventus 0-0 15 presenze - 4 reti 1 coppa delle Alpi Bruno Carlo Siciliano (Rio de Janeiro, 19 gennaio 1938) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante. Bruno Siciliano Nazionalità Brasile Altezza 181 cm Peso 74 kg Calcio Ruolo Attaccante Termine carriera 1967 Carriera Squadre di club 1958-1960 Botafogo ? (?) 1960 Juventus 0 (0) 1960-1961 → Lanerossi Vicenza 21 (1) 1961-1962 → Venezia 23 (8) 1962-1963 Juventus 15 (4) 1963-1966 Bari 75 (10) 1967 N.Y. Generals 8 (0) Nazionale 1960 Brasile 1 (0) Carriera Club Cresciuto calcisticamente nel Botafogo, si mette presto in luce come centravanti veloce e dalle buone doti tecniche ed in virtù delle sue chiare origini italiane, viene acquistato dalla Juventus in qualità di oriundo. Giunto in Italia viene immediatamente smistato al Lanerossi Vicenza in prestito dove, pur giocando 21 gare, va in goal solo una volta. Al termine del campionato 60-61, la Juventus, sempre proprietaria del suo cartellino, lo giudica ancora acerbo e lo concede ancora una volta in prestito, questa volta al Venezia, dove realizza 8 reti in 23 presenze, affermandosi come una ottima seconda punta, veloce e pronta ad andare in goal attraverso rapidi e precisi scambi con i compagni di reparto. L'anno successivo, pienamente ambientatosi al nostro calcio, la Juventus lo inserisce nella sua rosa dove si alternerà con Nicolè a dare supporto alla prima punta Miranda ed al "cabezon" Sívori. Al termine della stagione avrà realizzato 4 reti in 12 presenze, risultando più prolifico del pari ruolo Nicolè che con le stesse presenze realizzerà solamente una rete. Malgrado il discreto risultato i tecnici della Juventus decidono di cederlo definitivamente al neo promosso Bari. Con i galletti baresi militerà tre stagioni scandite dalla immediata retrocessione in serie B il primo anno, da una imprevista e incredibile retrocessione in serie C il secondo anno ed un grigio, quanto inaspettato, campionato nel girone C della terza serie che vede il Bari a centro classifica con 36 punti. Nell'estete 1967 venne ingaggiato dagli statunitensi del New York Generals. Con i Generals ottenne il terzo posto della Eastern Division della NPSL, non qualificandosi per la finale della competizione. Nazionale L'unica sua presenza in nazionale risale al 1960. Palmarès Club Competizioni internazionali Coppa delle Alpi: 1 - Juventus: 1963 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8739 Joined: 04-Apr-2006 135584 messaggi Inviato March 22, 2022 BRUNO SICILIANO Contemporaneamente all’arrivo di Del Sol e Miranda, nell’estate del 1962 si presenta a Torino un altro nuovo straniero: è Bruno Siciliano, acquistato dalla Juve due anni prima e che era stato in prestito al Vicenza nella stagione 1960-61 e al Venezia nel campionato successivo. In laguna Siciliano si afferma come un’ottima seconda punta, veloce e pronta ad andare in goal attraverso rapidi e precisi scambi con i compagni di reparto.Il suo è un debutto fortunato: il 7 ottobre 1962, una Juventus relegata ai bassifondi della classifica, con un solo punto in tre partite, batte al Comunale la capolista Bologna ed uno dei tre goal bianconeri è suo. Ma Miranda, con quattro reti in tre partite, conquista il posto di titolare.Grazie ad un infortunio del brasiliano dai goal da metà campo, Bruno scende in campo il primo novembre 1962: nemmeno il tempo di notarne la presenza ed è già in goal, il primo dei tre con cui la squadra bianconera espugna lo stadio Menti di Vicenza.Miranda torna in squadra la domenica successiva e affonda il Napoli con un terribile calcio di punizione. Si gioca con un centravanti alla volta, chiarisce l’allenatore Amaral, e Siciliano torna in campo solo il 30 dicembre, contro il Mantova. Naturalmente segna e segnerà ancora un goal nel rocambolesco 6-3 a spese dell’Atalanta.Malgrado il discreto risultato, i tecnici della Juventus decidono di cederlo definitivamente al neo promosso Bari. https://ilpalloneracconta.blogspot.com/2007/12/bruno-siciliano.html Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti