Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Socrates

Carlo Volpi

Recommended Posts

Joined: 04-Apr-2006
136771 messaggi
Inviato (modificato)
.
Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Apr-2006
136771 messaggi
.
Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Apr-2006
136771 messaggi

Juventus Logo 3D" Poster by StepupDesign | RedbubbleCARLO VOLPI

 

Carlo Volpi | Stelle juventine

 

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Volpi

 

 

Nazione: Italia Italia
Luogo di nascita: Sampierdarena (Genova)
Data di nascita: 08.02.1941

Ruolo: Centrocampista
Altezza: 176 cm
Peso: 70 kg

Nazionale Italiano Under-21
Soprannome: -

 

 

Alla Juventus dal 1967 al 1968

Esordio: 10.09.1967 - Coppa Italia - Juventus-Varese 0-0

Ultima partita: 24.03.1968 - Serie A - Juventus-Vicenza 1-0

 

6 presenze - 0 reti

 

 

Carlo Volpi (Sampierdarena, 8 febbraio 1941) è un ex calciatore italiano, di ruolo mediano o attaccante.

 

 

Carlo Volpi
Carlo Volpi.JPG
Volpi al Mantova nel 1966
     
Nazionalità Italia Italia
Altezza 176 cm
Peso 70 kg
Calcio Football pictogram.svg
Ruolo Mediano, attaccante
Termine carriera 1976
Carriera
Giovanili
    Sampdoria
Squadre di club
1957-1958   Sampdoria 0 (0)
1958-1960   Simmenthal-Monza 19 (5)
1960-1962   Reggiana 56 (20)
1962-1963   Palermo 29 (1)
1963-1967   Mantova 94 (6)
1967-1968   Juventus 6 (0)
1968-1971   Brescia 70 (5)
1971-1972   Perugia 33 (1)
1972-1975   Parma 81 (15)
1975-1976   Lucchese 30 (2)
Nazionale
1959 Italia Italia U-21 1 (0)

 

Carriera

Ha esordito in Serie A con la maglia del Palermo il 16 luglio 1962 in SPAL-Palermo (1-0). Ha giocato in massima serie anche con le maglie di Mantova, Juventus (5 presenze in bianconero nella stagione 1967-1968) e Brescia, per complessive 115 presenze e 6 reti.

Ha totalizzato inoltre 271 presenze e 45 reti in Serie B nelle file di Monza, Reggiana, Mantova, Brescia, Perugia e Parma, conquistando due promozioni in massima serie (col Mantova nella stagione 1965-1966 e col Brescia nella stagione 1968-1969).

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Apr-2006
136771 messaggi

Juventus Logo 3D" Poster by StepupDesign | RedbubbleCARLO VOLPI

 

volpi.jpg

 

 

 

Volpi arriva dal Mantova – scrive Gianni Giacone su “Hurrà Juventus” del gennaio 1973 – all’indomani del tredicesimo scudetto conquistato proprio con l’indiretto concorso del Mantova, che ha piegato i nerazzurri di Herrera all’ultimissima giornata, non c’è juventino autentico che non ricordi quel primo giugno sessantasette.
Sono scampoli di gloria che la pattuglia heribertiana ha ampiamente meritato con lo strenuo impegno e una eccezionale volontà di emergere e lottare; ma sapranno i bianconeri confermare quei sorprendenti risultati nell’anno che li vede contemporaneamente impegnati in Coppa dei Campioni?
In estate Heriberto ha chiesto rinforzi, ma in giro chi ha i fuoriclasse se li tiene ben stretti, e perciò arrivano soltanto due pedine di ricambio, Simoni e appunto Volpi, che è centrocampista assai versatile e perciò utilizzabile come «jolly».
Si presenta a Torino con la zazzera impertinente e il volto spensierato di sempre. Dice cose sincere, piene di buon senso: «Se a inizio stagione mi avessero fatto balenare la possibilità di un passaggio alla Juventus, l’avrei presa per uno scherzo. Io mi sentivo già un arrivato nei miei limiti. Contavo di chiudere a Mantova o al massimo alla Sampdoria». Non ha timori: «Un professionista deve essere pronto ad affrontare qualsiasi sacrificio, a me la vita dura non fa paura».
Gigi Simoni garantisce per lui: «La prima volta che giocai con lui in campionato risale al 29 settembre 1963 a San Siro contro l’Inter. In quell’occasione formavamo la coppia di ali del Mantova: Volpi a sinistra, io a destra. Volpi, che in quel periodo figurava prevalentemente come punta o ala tornante, si è poi trasformato definitivamente in un ottimo centrocampista. È un atleta dotato di un’eccezionale vitalità ed è senz’altro adattissimo per la Juventus».
Le presenze di Volpi in quel campionato tutto sommato positivo, anche se pregiudicato da più di una incertezza nella fase centrale, non sono troppo numerose, ma significative: l’ex-mantovano, pur senza avere le capacità per pilotare il gioco della squadra, ha classe sufficiente per ben figurare accanto a colleghi del calibro di Del Sol e Leoncini. Semmai gli fa difetto la grinta, ed è per questo che Heriberto, l’instancabile teorizzatore del «Taça la bala», non lo impiega che saltuariamente.
L’esordio (al Comunale, contro la Roma) è stato positivo, anche se ha coinciso con una sconfitta: Volpi, impiegato su Capello, ha lavorato con discernimento, e non si è mai lasciato sovrastare. Ma neppure ha fatto molto per contrastarlo sul piano dinamico. Le stesse pecche contraddistinguono altre sue prestazioni, contro il Cagliari e contro il Bologna per esempio. L’ultima partita, in primavera, lo vede più autoritario: contro il Vicenza è tra i migliori, la vittoria è anche merito suo.
Ma il suo modo di giocare non convince troppo: alla fine del torneo nessuno sa con precisione attribuirgli una veste tattica precisa, vabbè che era immaginabile che un «jolly» non potesse a un tratto diventare un mediano di spinta o un regista consumato, ma così com’è non serve molto alla Juve.
Molto di più servirebbe l’anno dopo, quando, con l’introduzione del «tredicesimo» in panchina, uno che sappia ricoprire molti ruoli sarebbe manna. Ma in bianconero Volpi non avrà modo di rifarsi. Nella «rivoluzione» che contraddistingue l’estate ‘68 della Juve, con grandi nomi in arrivo e tante partenze, anche Volpi è dirottato altrove.
Di lui juventino rimane il suo modo di correre, elegante quanto atipico, e una finezza di tempi lontani…

 

https://ilpalloneracconta.blogspot.com/2008/02/carlo-volpi.html

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...