Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Socrates

Valerio Terzi

Recommended Posts

Joined: 04-Apr-2006
136791 messaggi
Inviato (modificato)
.
Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Apr-2006
136791 messaggi

1408411389_juve1905.png.41c07a4143438ac844bcc6561fc9bd8d.png VALERIO TERZI  

 

Valerio Terzi - Wikipedia

 

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Valerio_Terzi

 

 

Nazione: Italia Italia
Luogo di nascita: Bergamo
Data di nascita: 12.06.1896

Luogo di morte: Milano

Data di morte: 17.09.1936
Ruolo: Portiere
Altezza: -
Peso: -

Soprannome: -

 

 

Alla Juventus dal 1915 al 1916

Esordio: 12.12.1915 - Amichevole - Torino-Juventus 1-3

Ultima partita: 25.06.1915 - Amichevole - Torino-Juventus 0-1

 

0 presenze - 0 reti subite

 

 

Valerio Felice Terzi (Bergamo, 12 giugno 1896  Milano, 17 settembre 1936) è stato un calciatore italiano.

 

Valerio Terzi
Valerio Terzi portiere.jpeg
     
Nazionalità   Italia
Calcio Football pictogram.svg
Ruolo Portiere
Carriera
Giovanili
  Collegio Gallarini Novara
Squadre di club
1912-1915   Novara ? (-?)
1915-1916   Juventus 0 (0)
1919-1920   Genoa 19 (-?)
1920-1922   Novara ? (-?)
1922-1925   Torino 33 (-18)

 

Carriera

Crebbe nel Novara, club con il quale trascorse la prima parte della sua carriera prima del conflitto mondiale.

Con i piemontesi ottenne come massimo risultato il quarto posto del girone semifinale B nella Prima Categoria 1914-1915.

Durante la Grande Guerra militò nella Juventus, disputando la Coppa Federale 1915-1916, ottenendo il secondo posto nelle finali nazionali ad un punto dai campioni del Milan.

Dopo la guerra fu tra le file del Genoa, club con il quale esordì il 12 ottobre 1919 nel derby casalingo vinto per cinque reti ad una contro l'Andrea Doria.

Nella stagione con i Grifoni dopo avere vinto i due gironi preliminari, terminò al terzo ed ultimo posto nella classifica della fase finale.

Tornò al Novara nella stagione 1920-1921, con cui vinse il campionato piemontese di categoria e raggiunse il terzo posto del girone semifinale A. La stagione seguente ottenne il secondo posto del Girone A della Lega Nord.

Dopo le due stagioni tra gli azzurri piemontesi, passò al Torino, dove rimase sino al 1924-1925, di cui l'ultima stagione come riserva.

Con il club torinese ottenne il secondo posto del girone A della Lega Nord nella Prima Divisione 1922-1923, come in quella successiva, ma nel girone B.

Con i granata esordì l'8 ottobre 1922 nella vittoria casalinga per due a zero contro la Pro Vercelli.

 

Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...