Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Socrates

Luciano Ramella

Recommended Posts

Joined: 04-Apr-2006
131341 messaggi
Inviato (modificato)
Foot-Ball Club Juventus 1934-1935 - Wikipedia
 
Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Apr-2006
131341 messaggi

1931-1940.png.9f9f10e658f49b0ba89e23d6d653b83d.png  LUCIANO RAMELLA

 

Luciano Ramella | Stelle juventine

 

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Luciano_Ramella

 

 

Nazione: Italia Italia
Luogo di nascita: Pollone (Biella)
Data di nascita: 10.04.1914

Luogo di morte: Pollone (Biella) 

Data di morte: 06.03.1990
Ruolo: Centrocampista
Altezza: -
Peso: -

Nazionale Italiano B
Soprannome: -

 

 

Alla Juventus dal 1934 al 1936

Esordio: 23.12.1934 - Serie A - Juventus-Alessandria 4-1

Ultima partita: 10.02.1935 - Serie A - Juventus-Brescia 0-0

 

2 presenze - 0 reti

 

1 scudetto

 

 

Luciano Ramella (Pollone, 10 aprile 1914  6 marzo 1990) è stato un dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

 

 

Luciano Ramella
Luciano Ramella.JPG
Ramella alla Lazio nel 1939
     
Nazionalità Italia Italia
Calcio Football pictogram.svg
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1948 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1934   Juventus
Squadre di club
1934-1936   Juventus 2 (0)
1936-1938   Pro Vercelli 57 (4)
1938-1944   Lazio 139 (5)
1944-1946   Como 42 (0)
1946-1948   Lazio 1 (0)
Nazionale
19?? Italia Italia B 1 (0)
Carriera da allenatore
1950   Lazio Interim

 

Carriera

Giocatore

Dopo la trafila con le giovanili della Juventus, fa il suo esordio in Serie A il 23 dicembre 1934 nell'incontro Juventus-Alessandria (4-1). Dopo due anni con la prima squadra bianconera, con due sole presenze totali compresa quella di esordio, passa in Serie B alla Pro Vercelli dove per due campionati è titolare.

 

220px-Lazio_1939-40.jpg
 
Ramella (in piedi, terzo da sinistra) nella Lazio del 1939-1940

 

Nella stagione 1938-1939 si trasferisce alla Lazio dove rimane (a parte due stagioni nel Como, nelle cui file vince il Torneo Lombardo) sino al termine del campionato 1947-1948. Il suo curriculum con la maglia biancoceleste è di 154 presenze complessive (132 in campionato, 14 in Coppa Italia e 8 nel campionato romano di guerra) e di 5 reti (2, 0, 3).

 

Fu l'ultimo centromediano della Lazio dell'anteguerra (nel secondo dopoguerra collezionerà solo una presenza). Per cinque campionati di Serie A fu titolare della maglia n. 5 dei capitolini. Il 15 gennaio 1939 fu uno degli undici protagonisti che riuscirono nell'impresa di espugnare per la prima volta nella storia il campo di Testaccio nel derby Roma-Lazio (0-2).

Dirigente e allenatore

Una volta lasciato il calcio giocato, rimane comunque tra i ranghi biancocelesti in veste di dirigente fino al 1951, ricoprendo per un brevissimo periodo anche il ruolo di allenatore ad interim l'annata precedente quando, per impegni del tecnico biancoceleste Mario Sperone con la Federazione italiana, guida nelle tournée estive in Spagna e Portogallo la formazione laziale, vincitrice del Trofeo Teresa Herrera, battendo 3-1 i padroni di casa dell'Atlético Madrid di Helenio Herrera, e partecipante poi alla Coppa Latina.

Curiosità

  • Concluso il "rapporto" col calcio giocato, si trasferì in Brasile per impiantare una piantagione di caffè insieme al suo grande amico, nonché ex compagno laziale, l'argentino Salvador Gualtieri.
  • Ramella e Gualtieri collaborarono con la FIGC per l'organizzazione della partita Brasile-Italia.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Competizioni regionali

 

Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...