Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Socrates

Gastone Prendato

Recommended Posts

Joined: 04-Apr-2006
136530 messaggi
Inviato (modificato)
File:Foot-Ball Club Juventus 1935-1936.jpg - Wikimedia Commons
 
Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Apr-2006
136530 messaggi

1931-1940.png.c479a50374b8117a005b2210a7cd0487.png GASTONE PRENDATO

 

Gastone Prendato | Stelle juventine

 

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Gastone_Prendato

 

 

Nazione: Italia Italia
Luogo di nascita: Padova
Data di nascita: 04.03.1910

Luogo di morte: Padova

Data di morte: 27.10.1980
Ruolo: Centrocampista
Altezza: -
Peso: -

Soprannome: -

 

 

Alla Juventus dal 1935 al 1936

Esordio: 16.07.1935 - Coppa Europa Centrale - Sparta Praga-Juventus 2-0

Ultima partita: 19.04.1936 - Serie A - Milan-Juventus 2-1

 

14 presenze - 1 reti

 

 

Gastone Prendato (Padova, 4 marzo 1910  Padova, 27 ottobre 1980) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano.

 

 

Gastone Prendato

260px-Fiorentina_1931-1932.jpg

 
Prendato (accosciato, terzo da sinistra) nella Fiorentina della stagione 1931-1932
     
Nazionalità Italia Italia
Italia Italia (dal 1946)
Calcio Football pictogram.svg
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1946 - giocatore
1966 - allenatore
Carriera
Squadre di club
1926-1928   Petrarca ? (?)
1928-1931   Padova 96 (46)
1931-1935   Fiorentina 81 (20)
1935-1936   Juventus 14 (1)
1936-1937   Roma 10 (2)
1937-1938   Padova 20 (5)
1938-1941   San Donà 64 (14)
1941-1943   Trento ? (?)
1945-1946   Ravenna 1 (0)
Nazionale
1933 Italia Italia B 1 (0)
Carriera da allenatore
1938-1941   San Donà
19??-19??   Adriese
1945-1946   Ravenna
1951-1952   Padova
1954   Fanfulla
1955-1957   Trapani
1958-1960   Cosenza
1961-1962   Trapani
1964-1966   San Donà

 

Carriera

Giocatore

Club

Cresciuto nel Petrarca Padova, si trasferisce poi al Padova nella stagione 1928-1929. Nel campionato seguente il Padova partecipa al primo torneo di serie A a girone unico e Prendato esordisce così in serie A il 6 ottobre 1929 in Padova-Modena 1-3. Prendato gioca nella squadra biancoscudata sino alla stagione 1930-1931, annata nella quale vince la classifica dei marcatori in Serie B con 25 reti.

 

Nella stagione 1931-1932 passa alla Fiorentina dove debutta il 20 settembre 1931 in Milan-Fiorentina 1-1. Rimarrà con i viola per ben 4 stagioni totalizzando 81 presenze e 20 gol e assaporando anche la maglia della Nazionale, seppur sia stata solo quella B.

 

 

220px-Foot-Ball_Club_Juventus_1935-1936.
 
Prendato (in piedi, al centro) nella Juventus del 1935-1936

 

Nella stagione 1935-1936 passa alla Juventus dove gioca 11 partite di campionato senza mai segnare e disputando anche 3 partite di Coppa Europa Centrale segnando una rete. Fu poi la volta dell'esperienza alla Roma dove totalizza 10 presenze segnando 2 gol. In quell'annata i giallorossi raggiunsero anche la finale di Coppa Italia, dove vennero sconfitti sul neutro di Firenze dal Genoa. Nel 1937-1938 torna a giocare nel Padova allora in Serie B.

 

Nella stagione 1938-39 scende in Prima Divisione nel San Donà. Con i biancocelesti gioca tre stagioni rivestendo il doppio ruolo di allenatore e giocatore. Nella stagione 1938-1939 riesce a portare la squadra sandonatese ad una storica promozione in serie C. Categoria che il San Donà mantiene brillantemente nel 1939-1940, mentre nella terza stagione in biancoceleste di Prendato il San Donà è costretto al ritiro dal campionato di serie C a causa dei tanti giocatori partiti per il fronte.

 

A cavallo della guerra gioca nel Trento e nel Ravenna, per poi scegliere definitivamente nel dopoguerra la carriera di allenatore.

Nazionale

Ha giocato una partita con la Nazionale B. A Novara il 2 aprile 1933 l'Italia B sconfisse per 5-0 la Svizzera B.

Allenatore

Già nel 1938-39 pur giocando rivestì anche il ruolo di allenatore nel Sandonà. Nel dopoguerra allenò l'Adriese, prima di avere l'occasione di allenare in Serie A il Padova nella stagione 1951-1952, esperienza che durò per sole due partite dato che al suo posto fu poi chiamato Pietro Pasinati. Allenò il Fanfulla all'inizio del campionato di Serie C 1954-1955, venendo sostituito all'ottava giornata dall'allenatore in seconda Mario Acerbi.

 

Nel 1955 divenne l'allenatore del Trapani subentrando a Giliberti. Dal 1958 al 1960 allenò per due stagioni il Cosenza. Quindi nella stagione 1961-1962 tornò ad allenare il Trapani subentrando a Ottorino Dugini. Nel 1964-1965 allenò nuovamente il Sandonà nel campionato di Serie D, mentre nella stagione seguente allenò ancora i biancocelesti subentrando a campionato in corso.

 

Palmarès

Giocatore

Individuale

 

Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...