Socrates 8919 Joined: 04-Apr-2006 136346 messaggi Inviato July 1, 2011 (modificato) Modificato 20 ore fa da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8919 Joined: 04-Apr-2006 136346 messaggi Inviato February 20, 2022 (modificato) MICHELE SANTACROCE https://it.wikipedia.org/wiki/Michele_Santacroce Nazione: Italia Luogo di nascita: Bari Data di nascita: 01.02.1921 Luogo di morte: Collegno (Torino) Data di morte: 15.06.1978 Ruolo: Centrocampista Altezza: - Peso: -Soprannome: - Alla Juventus dal 1943 al 1944 Esordio: 23.01.1944 - Campionato di guerra - Juventus-Genoa 3-1 Ultima partita: 25.06.1944 - Campionato di guerra - Juventus-Varese 6-1 11 presenze - 6 reti Michele Santacroce (Bari, 1º febbraio 1921 – Collegno, 15 giugno 1978) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano. Michele Santacroce Nazionalità Italia Calcio Ruolo Centrocampista Carriera Squadre di club 1941-1942 Sanremese ? (?) 1942-1943 Vicenza 2 (0) 1943-1944 Juventus 11 (6) 1945-1946 Cuneo ? (?) 1946-1947 Varese 19 (0) 1947-1949 Reggina 48 (10) 1951-1952 Paolana ? (?) Carriera Iniziò la carriera agonistica nella Sanremese, club con cui ottiene l'ottavo posto del Girone D della Serie C 1941-1942. Nel 1942 passa al Vicenza, club con cui ottiene dodicesimo posto della Serie A 1942-1943. Nel 1944 è all'allora Juventus Cisitalia, club con cui raggiunge le semifinali interregionali del campionato d'Alta Italia; fece il suo esordio in bianconero contro il Genova il 23 gennaio 1944, in una vittoria per 3-1, mentre la sua ultima partita fu contro il Varese il 25 giugno seguente, in una vittoria per 6-1. Nella sua unica stagione a Torino collezionò 11 presenze e 6 reti. Lasciata la Juventus passa al Cuneo, club con cui retrocede al termine della Serie B-C Alta Italia 1945-1946. La stagione seguente la disputa nel Varese, ottenendo il quindicesimo posto del girone A che garantì ai lombardi la permanenza in cadetteria. Nel 1947 la Juventus lo cede alla Reggina, club di terza serie in cui rimane fino al 1949 disputando 48 partite con 10 reti. Nella stagione 1951-1952 è tra le file della Paolana, club con cui raggiunge l'undicesimo posto del Girone M. Modificato 20 ore fa da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti