Socrates 8970 Joined: 04-Apr-2006 136790 messaggi Inviato July 2, 2011 (modificato) . Modificato February 23, 2022 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8970 Joined: 04-Apr-2006 136790 messaggi Inviato February 23, 2022 FRANCESCO TORTAROLO https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Tortarolo Nazione: Italia Luogo di nascita: Ovada (Alessandria) Data di nascita: 28.09.1916 Luogo di morte: Ovada (Alessandria) Data di morte: 14.08.2004Ruolo: Centrocampista Altezza: 172 cm Peso: 71 kgSoprannome: Francesco Alla Juventus dal 1945 al 1946 Esordio: 14.10.1945 - Campionato Divisione Nazionale - Juventus-Torino 2-1 Ultima partita: 28.07.1946 - Campionato Divisione Nazionale - Napoli-Juventus 1-1 13 presenze - 0 reti Giobatta Franceschino Tortarolo, meglio noto con il nome di Francesco (Ovada, 28 settembre 1916 – Ovada, 14 agosto 2004), è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista. Francesco Tortarolo Nazionalità Italia Altezza 172 cm Peso 71 kg Calcio Ruolo Mediano Termine carriera 1953 - giocatore 1962 - allenatore Carriera Giovanili 193?-1935 Sampierdarenese Squadre di club 1935-1937 Sampierdarenese 7 (0) 1937-1944 Liguria 165 (0) 1945-1946 Juventus 13 (0) 1946-1948 Alessandria 73 (3) 1948-1951 Genoa 58 (2) 1951-1952 Sestrese 16 (0) 1952-1953 Spezia 15 (0) Carriera da allenatore 1956-1957 Veloce Savona 1957-1958 Rivarolese 1961-1962 Como Carriera Giocatore Cresciuto con la Sampierdarenese (inglobata dal 1937 nel Liguria), giocò in Serie A con la squadra genovese per sette stagioni (6 di Serie A e una di Serie B) prima dell'interruzione bellica. Esordì con la Sampierdarenese nel pareggio casalingo a reti bianche del 20 dicembre 1936 contro la Triestina. Giocò poi con la Juventus il Campionato Alta Italia 1945-1946, per proseguire la carriera dal 1946 al 1948, sempre in massima serie, con l'Alessandria. Con i grigi esordì nella sconfitta casalinga per 3-1 contro il Modena del 22 settembre 1946. Nel 1948 passa al Genoa, con cui esordisce il 24 ottobre dello stesso anno nella vittoria casalinga per 4-1 contro l'Inter. Rimarrà in forza ai rossoblù sino 1951, retrocedendo in cadetteria al termine della stagione 1950-1951. Chiuse la carriera di calciatore in Serie C e in IV Serie, con lo Spezia. In carriera ha totalizzato complessivamente 259 presenze e 5 reti in Serie A e 26 presenze in Serie B. Allenatore Terminata la carriera agonistica divenne preparatore atletico del Como, che allenò anche nel corso della stagione 1961-62, in coppia con il direttore sportivo Giulio Cappelli portando la squadra alla salvezza in Serie B. Palmarès Giocatore Competizioni nazionali Serie B: 1 - Liguria: 1940-1941 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti