Socrates 8718 Joined: 04-Apr-2006 135493 messaggi Inviato July 2, 2011 (modificato) Modificato March 15, 2023 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8718 Joined: 04-Apr-2006 135493 messaggi Inviato February 24, 2022 (modificato) LUIGI BOSCO https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Bosco Nazione: Italia Luogo di nascita: Montechiaro d'Asti (Asti) Data di nascita: 20.03.1922 Luogo di morte: Torino Data di morte: 13.10.2006 Ruolo: Centrocampista Altezza: 184 cm Peso: 80 kgSoprannome: - Alla Juventus dal 1946 al 1947 Esordio: 29.12.1946 - Serie A - Juventus-Brescia 1-0 Ultima partita: 25.05.1947 - Serie A - Juventus-Modena 1-0 4 presenze - 0 reti Luigi Bosco (Montechiaro d'Asti, 20 marzo 1922 – Torino, 13 ottobre 2006) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore. Durante la Seconda guerra mondiale fu internato per due anni nel campo di concentramento di Norimberga. Luigi Bosco Nazionalità Italia Altezza 184 cm Peso 80 kg Calcio Ruolo Difensore Termine carriera 1956 Carriera Squadre di club 1946-1947 Juventus 4 (0) 1947-1951 Como 104 (1) 1951-1952 → Lucchese 0 (0) Caratteristiche tecniche Era un centromediano. Carriera Giocò tre anni in Serie A con Juventus (in cui fu riserva di Carlo Parola nella stagione 1946-1947) e Como per complessive 47 presenze in massima serie, e due campionati in Serie B con Como, per complessive 61 presenze ed una rete fra i cadetti. Con i lariani ha vinto il campionato di Serie B 1948-1949, con conseguente prima storica promozione in A. Palmarès Club Competizioni nazionali Serie B: 1 - Como: 1948-1949 Modificato March 15, 2023 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8718 Joined: 04-Apr-2006 135493 messaggi Inviato February 24, 2022 (modificato) LUIGI BOSCO La classe di Parola ma più ancora la guerra – scrive Vladimiro Caminiti – sbaragliarono questo gigante. Centromediano che occupava spazio non soltanto fisicamente prometteva moltissimo in gioventù. I due anni in campo di concentramento a Norimberga ne impedirono la maturazione tecnica. Rientrato in Patria, fu riserva di Parola giocando quattro partite nell’edizione 1946-47 con assi di ogni genere e un gioco improvvisato la domenica. L’allenatore era Cesarini, il divertimento assicurato. Dusio, presidente sportivo, a fine stagione lo cedette al Como. https://ilpalloneracconta.blogspot.com/2016/04/luigi-bosco.html Modificato March 15, 2023 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti