Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Socrates

Giuseppe Romano

Recommended Posts

Joined: 04-Apr-2006
136552 messaggi
Inviato (modificato)
.
Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Apr-2006
136552 messaggi
Inviato (modificato)

1940-1971.png.426c36f4fb42980c225414ab58234fec.png GIUSEPPE ROMANO

 

Profilo Giocatore Giuseppe Romano

 

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Romano

 

 

Nazione: Italia Italia
Luogo di nascita: Brescia
Data di nascita: 15.11.1918

Luogo di morte: Tempio Pausania (Olbia-Tempio)

Data di morte: 16.11.1965
Ruolo: Portiere
Altezza: -
Peso: -

Soprannome: Bepi

 

 

Alla Juventus dal 1956 al 1957

Esordio: 03.03.1957 - Serie A - Juventus-Inter 5-1

Ultima partita: 02.06.1957 - Serie A - Padova-Juventus 2-1

 

6 presenze - 10 reti subite

 

 

Giuseppe Romano (Brescia, 15 novembre 1918  Tempio Pausania, 16 novembre 1965) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo portiere.

 

 

Giuseppe Romano
Associazione Calcio Brescia 1940-41.jpg
Romano (in piedi, primo da sinistra) nel Brescia della stagione 1940-1941
     
Nazionalità Italia Italia
Calcio Football pictogram.svg
Ruolo Portiere
Termine carriera 1957 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1937-1942   Brescia 124 (-112)
1942-1943   Vicenza 24 (-35)
1944-1945   Como 20 (-18)
1945-1947   Vicenza 60 (-54+)
1947-1949   Brescia 59 (-52)
1949-1951   Como 2 (-6)
1951-1954   Torino 52 (-75)
1954-1955   Lecco 10 (-?)
1956   Piacenza 9 (-14)
1956-1957   Juventus 6 (-10)
Carriera da allenatore
1960-1961   Pordenone Juniores
1962-1963   Pordenone  
1964-1965   Aosta  
1965   Tempio

 

Carriera

Giocatore

Esordisce in Serie B con il Brescia, il 22 maggio 1938 nella partita Brescia-Vigevano (3-1). Rimane in forza alle Rondinelle fino al 1942, quando si trasferisce al Vicenza, con cui debutta in Serie A il 4 ottobre 1942 nella sconfitta per 6-1 sul campo del Genova 1893.

 

Durante la sospensione bellica dei campionati, si trasferisce al Como, con cui prende parte al Torneo Benefico Lombardo: la formazione lariana conclude al primo posto, e Romano risulta il portiere meno battuto del torneo con 18 reti subite. Terminata la guerra, riprende l'attività giocando ancora due campionati con il Vicenza (il secondo in Serie A), prima di ritornare al Brescia per due stagioni da titolare nella serie cadetta.

 

Nel 1949 torna a militare nella massima serie con il Como; con i lariani, tuttavia, viene impiegato come rincalzo, e colleziona 2 presenze in due stagioni. Ormai trentatreenne, passa al Torino, sempre in Serie A, ed esordisce in maglia granata il 18 novembre 1951, nella vittoria per 1-0 a Trieste, conquistando la maglia da titolare e giocando 29 partite nel campionato 1951-1952. Nelle due stagioni successive lo spazio si riduce progressivamente, e nel 1954, a 36 anni, scende in Serie C, con la maglia del Lecco: gioca 10 partite come riserva del titolare Maffeis, e a fine stagione viene lasciato libero.

 

Nell'aprile 1956, dopo diversi mesi di inattività, viene ingaggiato dal Piacenza, risultando il quarto portiere impiegato dagli emiliani nel campionato di Serie C 1955-1956. Disputa le ultime 9 partite del campionato, contribuendo alla salvezza della squadra allenata da Ercole Bodini (poi vanificata dalle vicende del Caso Piacenza).

 

La carriera di Romano prosegue con la sua ultima stagione in Serie A, nelle file della Juventus, come terzo portiere dietro Giovanni Viola e Giuseppe Vavassori. Gioca 6 partite concludendo la sua carriera il 2 giugno 1957, sul campo del Padova; con i suoi 38 anni risulta il giocatore più anziano ad aver vestito la maglia bianconera al debutto.

Allenatore

Terminata la carriera agonistica diventa allenatore del Pordenone, nel campionato 1962-1963, e nel 1965 viene ingaggiato dal Tempio. Nel novembre dello stesso anno, mentre dirigeva un allenamento della squadra, muore colpito da infarto.

 

Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...