Socrates 8951 Joined: 04-Apr-2006 136570 messaggi Inviato July 3, 2011 (modificato) Modificato July 12 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8951 Joined: 04-Apr-2006 136570 messaggi Inviato April 15, 2022 (modificato) MAURIZIO SCHINCAGLIA https://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Schincaglia Nazione: Italia Luogo di nascita: Codigoro (Ferrara) Data di nascita: 21.04.1959Ruolo: Attaccante Altezza: - Peso: -Soprannome: - Alla Juventus dal 1976 al 1977 Esordio: 26.06.1977 - Coppa Italia - Lecce-Juventus 1-1 Ultima partita: 04.06.1978 - Coppa Italia - Milan-Juventus 4-2 8 presenze - 2 reti 1 scudetto 1 coppa Uefa Allenatore delle Juventus giovanili dal 2003 al 2010 1 Campionato Berretti Maurizio Schincaglia (Codigoro, 21 aprile 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Maurizio Schincaglia Schincaglia alla Juniorcasale nel 1977 Nazionalità Italia Calcio Ruolo Allenatore (ex attaccante) Termine carriera 1992 - giocatore Carriera Giovanili 19??-19?? Juventus Squadre di club 1976-1977 Juventus 8 (2) 1977 Juniorcasale 19 (6) 1978 Cremonese 3 (0) 1978-1979 Ternana 6 (0) 1979-1980 Atalanta 14 (3) 1980-1981 Casale 31 (1) 1981-1983 Forlì 48 (0) 1983 Imperia 4 (1) 1983-1986 L.R. Vicenza 55 (3) 1986-1988 Treviso 54 (8) 1988-1990 Giarre 54 (3) 1990-1992 Pistoiese 60 (10) Carriera da allenatore ???? Juventus Giovanissimi ???? Juventus Allievi 2003-2010 Juventus Berretti 2012 Sampdoria Coll. tecnico 2014-2015 Barletta Vice 2016-2017 Wuhan Zall Coll. tecnico 2017-2018 Orizzonti United 2020-2021 Cigliano Carriera Giocatore Cresce nella Juventus, con la cui maglia colleziona, nell'arco di due stagioni, 8 presenze in Coppa Italia, tutte nei rispettivi gironi finali a quattro squadre, segnando anche 2 reti, contro il Taranto e il Milan. Durante la permanenza in bianconero si trasferisce per qualche mese ai corregionali della Juniorcasale. Inizia la stagione 1978-1979 nella Cremonese, trasferendosi nell'ottobre 1978 alla Ternana, società che gli permette di disputare le sue prime 6 gare in Serie B. Segue una stagione con l'Atalanta, nelle cui file colleziona 14 presenze e 3 gol fra i cadetti. Poi un altro anno al Casale, due al Forlì e una breve apparizione all'Imperia. Nell'autunno del 1983 si trasferisce al L.R. Vicenza, con la cui maglia in due stagioni conquista la promozione in Serie B e successivamente, con 18 presenze e 1 gol, partecipa anche all'ammissione sul campo alla Serie A, che però viene annullata dalla giustizia sportiva. Conclude la carriera da calciatore con le maglie di Treviso, Giarre e infine Pistoiese. Allenatore Inizia la carriera di allenatore con il settore giovanile della Juventus, allenando prima la formazione Giovanissimi, poi gli Allievi e infine la Berretti; con quest'ultima, nella stagione 2003-2004 vince lo scudetto di categoria eliminando in semifinale la Fermana e in finale il Guidonia. Dal 2 luglio 2012 si unisce allo staff tecnico della Sampdoria. Il 1º luglio 2014 viene nominato allenatore in seconda del Barletta. Durante la stagione 2017-2018 guida la Orizzonti United, squadra del campionato piemontese di Eccellenza. Palmarès Giocatore Competizioni nazionali Campionato italiano: 1 - Juventus: 1976-1977 Campionato Interregionale: 1 - Pistoiese: 1990-1991 Competizioni internazionali Coppa UEFA: 1 - Juventus: 1976-1977 Allenatore Competizioni giovanili Campionato Berretti: 1 - Juventus: 2003-2004 Modificato July 12 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8951 Joined: 04-Apr-2006 136570 messaggi Inviato April 15, 2022 (modificato) MAURIZIO SCHINCAGLIA LORIS MARZOCCHI, “HURRÀ JUVENTUS” APRILE 1999 L’allenatore dei Giovanissimi Regionali è un bianconero doc. Maurizio Schincaglia ha la Juventus nell’anima, con essa è cresciuto attraverso gli anni giovanili passati tra i campi di allenamento di fronte al Comunale. Giorno dopo giorno con il sogno nel cuore di essere chiamato a far parte della storia. E questa storia l’ha assaporata con Trapattoni che nel 1977 lo ha chiamato più volte a giocare in Coppa Italia. Erano i tempi della grande Juventus autarchica, quella indimenticabile dei cinquantuno punti e di uno scudetto conquistato a suon di record. Di fronte a certi valori non era facile trovare uno spiraglio per un esordio in campionato: «Mi sono accontentato della Coppa Italia e di stare con tanti campioni che l’anno dopo disputarono alla grande il Mondiale in Argentina». Schincaglia ricorda quei tempi con misurata nostalgia, la sua vita di calciatore professionista l’ha poi vissuta in quindici anni di carriera tra la Serie D e la Serie C. Un girovago del calcio, nella migliore tradizione di chi pur essendo bravo tecnicamente, non è riuscito a regalarsi le iperbole per garantirsi il salto in A: «Ero un giocatore dotato di buona tecnica. Una mezzapunta che purtroppo faceva tanti assist per gli altri, ma pochi goal. Questo è stato il freno che mi ha impedito di decollare verso traguardi più prestigiosi». Comunque il calcio, da Schincaglia, è stato vissuto su platee importanti come Atalanta, Vicenza e Ternana tra i cadetti, e Cremonese, Pistoiese, Forlì, Giarre e Treviso in Serie C. Tante squadre, tanto mercato, a significare di un valore tecnico che si è conservato nel tempo. https://ilpalloneracconta.blogspot.com/2016/01/maurizio-schincaglia.html Modificato July 12 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti