Jump to content
Sign in to follow this  
Socrates

Salvatore Avallone

Recommended Posts

Joined: 04-Apr-2006
127,995 posts
.
Edited by Socrates

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 04-Apr-2006
127,995 posts

1123573793_juve1982.png.6858e4da9cda948e976569b1e6e07910.png   SALVATORE AVALLONE 158294740_juve1989.png.42800fa7d31171c343725403ab83d426.png

 

Salvatore Avallone: "Il mio momento magico l'ho vissuto vincendo la Coppa  Uefa" - Gli Eroi del Calcio

 

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Avallone

 

 

Nazione: Italia Italia
Luogo di nascita: Salerno
Data di nascita: 30.08.1969

Ruolo: Centrocampista
Altezza: 177 cm
Peso: 73 kg

Soprannome: Sasá

 

 

Alla Juventus dal 1988 al 1990

Esordio: 21.03.1990 - Coppa Uefa - Juventus-Amburgo 1-2

Ultima partita: 16.05.1990 - Coppa Uefa - Fiorentina-Juventus 0-0

 

4 presenze - 0 reti

 

1 coppa Italia

1 coppa Uefa

 

 

Salvatore Avallone, noto anche con lo pseudonimo di Sasà (Salerno, 30 agosto 1969), è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, team manager della Salernitana.

 

 

Salvatore Avallone
Salvatore Avallone, Juventus 1989-90.jpg
Avallone alla Juventus nel 1990
     
Nazionalità Italia Italia
Altezza 177 cm
Peso 73 kg
Calcio Football pictogram.svg
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2006 - giocatore
Carriera
Giovanili
1984-1986   Lazio
Squadre di club
1986-1988   Valdiano '85 39 (1)
1988-1990   Juventus 4 (0)
1990-1991   Avellino 10 (0)
1991-1992   Casale 14 (0)
1992-1997   Alessandria 138 (1)
1997-2002   Nocerina 136 (0)
2002-2004   Varese 56 (0)
2004-2006   Juve Stabia 35 (0)

 

Carriera

Giocatore

Cresciuto nelle giovanili della Lazio, Avallone deve la sua notorietà alla vittoria della Coppa UEFA 1989-1990 con la Juventus: al 72' della finale di ritorno contro la Fiorentina, l'allenatore Dino Zoff lo inserisce in sostituzione di Rui Barros, dopo aver esordito nella competizione poche settimane prima, nei quarti di ritorno contro l'Amburgo.

In quella stagione colleziona anche due spezzoni di gara in Serie A, esordendo l'8 aprile 1990 in Juventus-Cremonese 4-0. Vanta pure dieci presenze in Serie B con l'Avellino nella stagione 1990-1991. La sua carriera prosegue nelle serie inferiori: C1 con Alessandria, Nocerina e Varese. Negli ultimi due anni veste la maglia della Juve Stabia, ottenendo la promozione dalla Serie C2 grazie al ripescaggio nella prima stagione e nella seconda, in Serie C1, si salva solo ai play-out.

Dirigente

In seguito al suo addio al calcio giocato, ha prima svolto il ruolo di team manager nella Salernitana, squadra di Serie A, per poi fare il dirigente del Messina con il collega Angelo Fabiani in Serie D (anche quest'ultimo in precedenza a Salerno). Dalla stagione 2010-2011 è il direttore sportivo del Sorrento.

Dalla stagione 2014-2015 riassume l'incarico di team manager nella Salernitana, nel frattempo scivolata in Lega Pro, dopo che l'anno precedente aveva lavorato come dirigente alla Juve Stabia in serie cadetta.

 

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Competizioni internazionali

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...