Jump to content
Sign in to follow this  
Socrates

Dario Baccin

Recommended Posts

Joined: 04-Apr-2006
127,995 posts
.
Edited by Socrates

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 04-Apr-2006
127,995 posts

55062307_juve1989.png.0e751d8b023348d650bcfe17bd167d22.png   DARIO BACCIN

 

image.jpeg.5abd44ed427bba4c97f8c66fb49b98b4.jpeg

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Dario_Baccin

 

 

Nazione: Italia 20px-Flag_of_Italy.svg.png
Luogo di nascita: Novara
Data di nascita: 27.08.1976
Ruolo: Difensore
Altezza: 183 cm
Peso: 80 kg
Soprannome: -

 

 

Alla Juventus dal 1995 al 1996

Esordio: 15.03.1996 - Amichevole - Carrarese-Juventus 3-2

Ultima partita: 02.06.1996 - Amichevole - Vietnam-Juventus 1-2

 

0 presenze - 0 reti

 

 

Dario Baccin (Novara, 27 agosto 1976) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, vicedirettore sportivo dell'Inter.

 

 

Dario Baccin
Dario Baccin - Ternana Calcio 1998-99.jpg
Baccin alla Ternana nel 1998
     
Nazionalità Italia Italia
Altezza 183 cm
Peso 80 kg
Calcio Football pictogram.svg
Ruolo Difensore
Termine carriera 2010 - giocatore
Carriera
Giovanili
1994-1996   Juventus
Squadre di club
1995-1996   Juventus 0 (0)
1996-1997   Cesena 28 (0)
1997-1998   Chievo 15 (1)
1998-2000   Ternana 55 (2)
2000-2002   Napoli 39 (2)
2002-2003   Al-Ittihad Tripoli 0 (0)
2003   Taranto 0 (0)
2003   Ancona 5 (0)
2004   Ascoli 7 (0)
2004-2007   Rimini 99 (3)
2007-2009   Treviso 57 (1)
2009-2010   Rimini 14 (0)

 

Carriera

Giocatore

Cresce nelle giovanili della Juventus, talvolta allenandosi con la prima squadra senza disputarvi tuttavia alcuna partita ufficiale; nell'estate 1996 viene ceduto al Cesena, in Serie B, dove nella stagione 1996-1997 totalizza 28 presenze e nessuna rete.

Nella stagione successiva rimane in Serie B passando al Chievo; qui segna anche la prima rete nella serie cadetta. Dopo una stagione si trasferisce alla Ternana dove rimane per un biennio. Nel settembre 2000 viene acquistato dal Napoli in compartecipazione con la Juventus: è proprio contro i bianconeri che debutta in Serie A il successivo 30 settembre, in occasione della partita Napoli-Juventus (1-2). I partenopei retrocedono in Serie B al termine della stagione e Baccin decide di rimanere un'altra stagione in maglia azzurra, dove ha l'occasione di indossare la fascia di capitano. Il suo campionato finisce all'ultima giornata del girone di andata, complice un infortunio al piede.

Nella stagione 2002-2003 approda in Libia tra le file dell'Al-Ittihad: dopo aver firmato il contratto, la società libica gli propone una riduzione dell'ingaggio per problemi societari. L'esperienza termina senza presenze ufficiali, e nel gennaio 2003 torna in Italia per giocare nel Taranto, in Serie C1.

Nella stagione 2003-2004 viene invece acquistato dall'Ancona in Serie A, dove gioca mezza stagione per poi venire acquistato dall'Ascoli a gennaio.

Nell'estate 2004 passa al Rimini: con i romagnoli ottiene subito la promozione dalla Serie C1 alla Serie B. Dopo il quinto posto finale della stagione 2006-2007 si trasferisce al Treviso, rimanendo in Veneto per due anni.

Nel luglio 2009 ritorna al Rimini, per quello che è il suo ultimo anno di calcio giocato, concluso con la semifinale play-off persa contro il Verona.

Dirigente

Ritiratosi dall'attività agonistica, Baccin rimane nel mondo del calcio e il 2 dicembre 2010 consegue a Coverciano il diploma per direttore sportivo con il voto di 110/110.

Dal febbraio 2011 ricopre il ruolo di osservatore per il Siena, rimanendo con il club toscano fino alla stagione 2011-2012.

Il 26 giugno 2012 assume gli incarichi di direttore dell'area tecnica e responsabile del settore giovanile del Palermo, agli ordini del direttore generale dell'area sportiva Giorgio Perinetti. Durante il periodo in quesitone sono emersi diversi giocatori divenuti professionisti: Accursio Bentivegna, Luca Fiordilino, Edoardo Goldaniga, Antonino La Gumina, Simone Lo Faso, Cephas Malele, Giuseppe Pezzella, Roberto Pirrello e Marco Toscano.

Dal 2 luglio 2017 assume la carica di vicedirettore sportivo dell'Inter.

Palmarès

Competizioni giovanili

Competizioni nazionali e internazionali

 
Edited by Socrates

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...