Socrates 9342 Joined: 04-Apr-2006 138752 messaggi Inviato June 5 (modificato) DAMIEN COMOLLI https://it.wikipedia.org/wiki/Damien_Comolli Nazione: Francia Luogo di nascita: Béziers Data di nascita: 24.11.1971 Ruolo: Amministratore Delegato Direttore Generale e Amministratore Delegato della Juventus dal 2025 Damien Jacques Comolli (Béziers, 24 novembre 1971) è un dirigente sportivo ed ex allenatore di calcio francese, amministratore delegato della Juventus. Damien Comolli nel 2014 Carriera Gli inizi Nato a Béziers, è di origini italiane e possiede la cittadinanza italiana di conseguenza, oltre a quella francese. Da giovane milita nel vivaio del Monaco. Nel 1992 inizia la carriera da allenatore, guidando la squadra under 16 del club monegasco, con cui vince un campionato, nello stesso periodo in cui la prima squadra è allenata da Arsène Wenger. Dopo essersi laureato in giurisprudenza all'Università di Nizza nel 1995, nello stesso anno si trasferisce in Giappone dove allena l'under 18 del V-Varen Nagasaki. L'anno successivo si unisce proprio allo staff di Wenger all'Arsenal, assumendo il ruolo di osservatore capo. Durante il suo mandato londinese, durato fino al 2004, contribuisce all'ingaggio di giocatori come Thierry Henry, Robert Pirès, Sylvain Wiltord, Gaël Clichy, Emmanuel Eboué e Kolo Touré. Durante il suo periodo all'Arsenal, oltre a cinque Community Shield e tre FA Cup, il club ha vinto tre titoli di Premier League. Dirigente Saint-Étienne Nel giugno 2004 diventa direttore sportivo del Saint-Étienne, aiutando il club a classificarsi al sesto posto in Ligue 1 e raggiungere le semifinali della Coupe de France. Durante la sua permanenza, supervisiona inoltre una serie di acquisti per la prima squadra e sviluppa collaborazioni con club giovanili e dilettantistici a livello locale, nazionale e internazionale. A fine stagione lascerà il club a causa di screzi con altri dirigenti. Tottenham Nel settembre 2005 torna a Londra, stavolta sponda Tottenham, dove assume l'incarico di general manager con la supervisione dell'intero comparto tecnico, dalla squadra giovanile al settore medico, passando per il reclutamento e la negoziazione dei contratti, sostituendo il dimissionario Frank Arnesen. Comolli ebbe diversi disaccordi con l'allenatore, Martin Jol. Dopo l'esonero dagli Spurs, Jol si lamentò che diversi giocatori erano stati ingaggiati da Comolli senza il suo consenso e che avevano costruito una squadra "sbilanciata". Comolli rimane per tre anni agli Spurs, qualificandosi immediatamente per le competizioni UEFA, con un miglior piazzamento al quinto posto in Premier League nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007, più la conquista della Coppa di Lega nella stagione 2007-08, il primo trofeo del club dal 1991 e l'ultimo fino alla conquista dell'Europa League del 2025. A causa di risultati deludenti all'inizio della stagione 2008-2009, dove alcuni dei suoi acquisti sono stati criticati dalla stampa, Comolli venne licenziato nell'ottobre 2008, poco dopo i licenziamenti dell'allenatore Juande Ramos, dell'assistente Gustavo Poyet e del preparatore atletico Marcos Álvarez. In seguito la carica di direttore sportivo fu abolita dal nuovo allenatore Harry Redknapp. Tra i giocatori acquistati dagli Spurs in questo periodo si segnalano Benoît Assou-Ekotto, Gareth Bale, Darren Bent, David Bentley, Dimitar Berbatov, Vedran Ćorluka, Heurelho Gomes, Mido, Luka Modric (futuro vincitore del Pallone d'oro), Roman Pavlyuchenko, Grzegorz Rasiak, Ricardo Rocha, Giovani dos Santos, Jonathan Woodgate e Didier Zokora. Ritorno al Saint-Étienne Il 9 novembre 2008 fa ritorno al Saint-Étienne nel ruolo di direttore sportivo. La sua nomina portò all'esonero dell'allenatore Laurent Roussey, a seguito di cinque sconfitte consecutive in campionato. Il secondo periodo di Comolli al Saint-Étienne fu meno proficuo. Nella stagione 2008-09, il club raggiunse gli ottavi di finale di Coppa UEFA, ma finì solo diciassettesimo in Ligue 1, evitando di poco la retrocessione, situazione che si è ripetuta nella stagione 2009-2010; tuttavia, prima del suo licenziamento all'inizio della stagione 2010-11, il club si trovava quarto in Ligue 1. Dopo aver lasciato Saint-Étienne per il Liverpool, il presidente del club, Bernard Caiazzo, ha affermato che Comolli era responsabile della cattiva situazione finanziaria del club e ha dichiarato al periodica News of the World che "Damien ha speso 22 milioni di euro di budget per sette giocatori nell'estate dello scorso anno. Solo uno è un titolare. Gli abbiamo dato le chiavi del nostro club e ora siamo in difficoltà finanziarie. La mia opinione su Damien è che privilegia le dimensioni e la forza come qualità a cui punta per prime. Forse, farà meglio con più soldi a sua disposizione al Liverpool di quanto non abbia fatto con noi." Liverpool Il 3 novembre 2010 si trasferisce al Liverpool come direttore della strategia calcistica, con l'incarico di supervisionare il reclutamento di nuovi giocatori per il club. Quando arrivò al Liverpool, il club nella stagione precedente si era classificato settimo nell'ultima Premier League, mancando la qualificazione in Champions League per la prima volta dal 2003, con le casse del club che erano piene di debiti, ripianati dall'acquisto nell'ottobre 2010 della società da parte della New England Sports Ventures di Tom Werner per 300 milioni di sterline. Roy Hodgson, l'allora allenatore, si era lamentato del fatto che la squadra ereditata dal suo predecessore, Rafael Benítez mancasse di qualità. Comolli ebbe un impatto immediato al Liverpool poiché gioca un ruolo centrale negli acquisti di Andy Carroll e Luis Suárez, nell'ultimo giorno della sessione invernale di calciomercato nel gennaio 2011, con l'acquisto di Carroll che batté il record di calciatore britannico più costoso di sempre, criticando al contempo il comportamento di Fernando Torres: "Quando hai qualcuno che non vuole stare qui e devi sostituirlo con persone che vogliono davvero stare qui, l'atmosfera cambia inevitabilmente. Ora è solo positiva". Il 22 marzo 2011, Comolli è stato nominato direttore sportivo del Liverpool. Dopo aver concluso al sesto posto e quindi fuori dalle competizioni UEFA la stagione 2010-2011, la finestra di mercato estiva per la stagione 2011-2012 ha visto Comolli ingaggiare Charlie Adam, Craig Bellamy, Sebastián Coates, Doni, Stewart Downing, José Enrique, Jordan Henderson, Jordon Ibe e Danny Ward. Il 12 aprile 2012, Comolli ha lasciato il Liverpool di comune accordo con la dirigenza. Il club aveva vinto la Football League Cup nel febbraio 2012 ma in Premier League concluse ottavo, nonostante i molti milioni spesi. Dopo aver lasciato il Liverpool, Comolli ha parlato difendendo il record del club, esprimendo al contempo alcuni rimpianti per non essere stato abbastanza aperto con i media e i tifosi sui suoi successi e sulla sua strategia. Fenerbahçe Il 7 giugno 2018 assume la carica di direttore sportivo del Fenerbahçe. Lo studio delle statistiche nella selezione dei giocatori è stato introdotto sotto Comolli e una raccolta di dati e caratteristiche individuali è stata utilizzata per determinare i giocatori più adatti in base alle esigenze dell'allenatore e dello staff. Comolli ha avuto un impatto immediato sul Fenerbahçe poiché è stato responsabile di diversi acquisti importanti, tra cui quelli di André Ayew, Victor Moses e Islam Slimani per la stagione 2018-2019: il Fenerbahçe si trovò penultimo a metà stagione e concluse la stagione al sesto posto, che è stato il peggior piazzamento in tre decenni. Comolli ha ingaggiato giocatori come Luiz Gustavo, Max Kruse e Vedat Muriqi per la stagione 2019-2020, dove il club concluse al settimo posto nonostante il raggiungimento delle semifinali della Coppa di Turchia, e Papiss Cissé, İrfan Can Kahveci, Mesut Özil, José Sosa, Enner Valencia e İsmail Yüksek per la stagione 2020-2021, dove il Fenerbahçe concluse al terzo posto. Comolli ha anche svolto un ruolo di primo piano nelle cessioni di Giuliano all'Al-Nassr per 10,5 milioni di euro, Souza all'Al-Ahli per 12 milioni di euro, Eljif Elmas al Napoli per 16 milioni di euro più bonus e Vedat Muriqi alla Lazio per 17 milioni di euro più bonus. Rassegna le dimissioni il 16 gennaio 2020, prima della scadenza del contratto. Tolosa Il 20 luglio 2020 diventa presidente del Tolosa, a seguito dell'acquisizione del club da parte del fondo americano RedBird Capital Partners. Secondo quanto riportato da più fonti italiane, Billy Beane aveva consigliato la sua nomina al gruppo proprietario del Tolosa. Nella stagione 2020-21, la prima stagione del club in Ligue 2 dopo diciasette anni in Ligue 1, il Tolosa concluse terzo in campionato perdendo contro il Nantes la finale dei playoff, che ha visto Comolli squalificato per quattro partite per aver criticato l'arbitro per non aver concesso un calcio di rigore al Tolosa. Nella stagione 2021-22, il Tolosa vince la Ligue 2, tornando in Ligue 1. Nella stagione 2022-23, il Tolosa ha concluso tredicesimo ed ha evitato la retrocessione, che era l'obiettivo principale del club, vincendo la sua prima Coppa di Francia contro il Nantes. Nelle stagioni successive, il Tolosa ha superato le aspettative, ad esempio battendo il Liverpool nella fase a gironi dell'Europa League, e in Ligue 1 concluse all'undicesimo posto e perse il Trophée des Champions contro il Paris Saint-Germain nella stagione 2023-24 e conluse al decimo posto nella stagione 2024-25 , l'ultima stagione di Comolli. Comolli contribuì agli acquisti di giocatori come Rhys Healey, Rasmus Nicolaisen, Stijn Spierings, Gabriel Suazo, Issiaga Sylla (l'unico calciatore che è stato una parte significativa del club durante le stagioni sia in Ligue 2 che in Ligue 1) e Branco van den Boomen, e il Tolosa sotto Comolli riuscì a consolidare la propria permanenza in Ligue 1. Il 16 dicembre 2024, è stato condannato dal tribunale penale di Marsiglia a una multa di 30.000 euro e a un anno di ineleggibilità a seguito di un'inchiesta di commissioni date a falsi procuratori sportivi. Con l'aiuto di Philippe Montanier, ex allenatore del Nottingham Forest, a Comolli viene attribuito il merito di aver rivoluzionato l'identità del club. Il Tolosa sotto la guida di Comolli ha sviluppato una delle migliori accademie giovanili francesi, includendo giocatori del calibro di Farès Chaïbi e Anthony Rouault. Il Tolosa sotto la guida di Comolli è diventato noto anche per l'uso dell'analisi statistica ispirata alla sabermetrica (un approccio noto come Moneyball), su cui si era basato anche durante il suo periodo al Liverpool, nel reclutamento e nella gestione dei giocatori. Secondo Comolli, il Tolosa "prende tutte le decisioni sulla base di dati e statistiche". Il 28 maggio 2025, annunciò su X (ex Twitter) che avrebbe lasciato Tolosa, mentre circolavano voci che lo collegavano alla Juventus, dopo che l'anno precedente era stato accostato al Milan che fa parte della stessa proprietà del Tolosa, RedBird. Gli successe l'ex presidente del Rennes, Olivier Cloarec. Juventus Il 4 giugno 2025 viene nominato direttore generale della Juventus, con responsabilità sull'area sportiva maschile e su quella commerciale. Il successivo 11 novembre passa a ricoprire la carica di amministratore delegato del club bianconero, con poteri in continuità con l'incarico precedente. Modificato 23 ore fa da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 9342 Joined: 04-Apr-2006 138752 messaggi Inviato June 8 Alla scoperta di Damien Comolli, nuovo direttore generale della Juventus Dopo una grande esperienza in giro per l’Europa, lavorando per squadre come l’Arsenal, il Tottenham, il Liverpool ed infine il Tolosa, per Comolli ecco spalancarsi le porte della Serie A. Il comunicato del club bianconero Nella nota ufficiale della Juventus, si legge che il nuovo dirigente “entra in Società assumendo il ruolo di Direttore Generale, con riporto diretto al Chief Executive Officer Maurizio Scanavino”. “A suo riporto - prosegue la nota dei bianconeri - opererà Giorgio Chiellini, figura storica della Società che da sempre incarna i valori e lo spirito di Juventus, nel ruolo di Director of Football Strategy. ............. Le prime parole di Comolli "Sono felice e onorato di entrare a fare parte di una Società unica, per storia, identità e prospettive. Metterò a disposizione di Juventus la mia esperienza fin dal primo giorno con l’obiettivo di essere vincenti come deve essere la Juventus e come meritano i nostri tifosi". ............. Anche il Chief Executive Officer della Juventus, Maurizio Scanavino, ha rilasciato alcune dichiarazioni: “Diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro a Damien Comolli. La sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali nel percorso di rafforzamento della Juventus”. FONTE Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 9342 Joined: 04-Apr-2006 138752 messaggi Inviato June 10 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 9342 Joined: 04-Apr-2006 138752 messaggi Inviato 22 ore fa Damien Comolli nominato Amministratore Delegato https://www.juventus.com/it/news/articoli/damien-comolli-nominato-amministratore-delegato-11-11-2025 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti