Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Socrates

SALVATORE RUSSO - Collaboratore Tecnico

Recommended Posts

Joined: 04-Apr-2006
138650 messaggi

1414145710_dal2020.png.d7970bcf63062ba8c597420d61c95243.png     SALVATORE RUSSO

 

cv3_4969_jies2vkd-salvatore-russo.jpg

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Russo_(calciatore)

 

 

Nazione: Italia Italia (bandiera)
Luogo di nascita: Salerno
Data di nascita: 12.07.1971
Ruolo: Collaboratore Tecnico
Altezza: 171 cm
Peso: 67 kg
Soprannome: Sasá

 

 

Collaboratore Tecnico della Juventus dal 2025

 

 

Salvatore Russo, detto Sasà (Salerno, 12 luglio 1971), è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore o centrocampista, collaboratore tecnico della Juventus.

 

 

Salvatore Russo
   
Nazionalità Italia (bandiera) Italia
Altezza 171 cm
Peso 67 kg
Calcio 40px-Football_pictogram.svg.png
Ruolo Allenatore (ex difensore, centrocampista)
Squadra   Juventus (Coll. tecnico)
Termine carriera 1º luglio 2012 - giocatore
Carriera
Giovanili
     
19??   Napoli
Squadre di club
     
1989-1990    Fidelis Andria 1 (0)
1990-1991    Ischia Isolaverde 26 (1)
1991-1992   Napoli 0 (0)
1992-1995   Ischia Isolaverde 52 (2)
1995-1996    Boys Caivanese 18 (3)
1996-1997   Ischia Isolaverde 1 (0)
1997-1998   Battipagliese 65 (4)
1998-2000   Nocerina 49 (1)
2000-2004   Ancona 118 (5)
2004   Salernitana 15 (0)
2004-2007   Ternana 65 (2)
2007-2011   Salernitana 75 (1)
2011-2012   Paganese 13 (0)
Carriera da allenatore
     
2014-2016   Aversa Normanna Vice
2016-2017   Empoli Vice
2018   Foggia Vice
2019   Foggia Vice
2022-2023   Napoli Coll. tecnico
2023-2025 Italia (bandiera) Italia Coll. tecnico
2025-   Juventus Coll. tecnico

 

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili del Napoli, viene ceduto in prestito alla Fidelis Andria, squadra in cui colleziona una presenza. Negli anni successivi gioca in molte squadre campane: Ischia Isolaverde, Boys Caivanese, Battipagliese e Nocerina.

 

La svolta nella sua carriera arriva nel gennaio 2000, quando viene ceduto all'Ancona, ottenendo nella stessa stagione la promozione in Serie B e divenendo capitano della formazione dorica. Il 1º settembre 2003, sempre con la squadra biancorossa, esordisce in Serie A contro il Milan, in un incontro terminato 2-0 per i rossoneri.

 

A gennaio decide di scendere di categoria pur di giocare nella Salernitana, la squadra della sua città, collezionando 15 presenze.

 

In estate viene ceduto alla Ternana. Due anni e mezzo dopo ritorna alla Salernitana, contribuendo prima a salvare la squadra granata e, nelle due stagioni successive, a riportarla in Serie B e ad agguantare poi una salvezza nella serie cadetta. Nell'estate 2011, dopo l'esclusione della Salernitana dai campionati, si accorda con la Paganese. Il 3 febbraio 2012 rescinde il contratto con la Paganese.

Allenatore

Dalla stagione 2014-2015 intraprende la carriera di allenatore, diventando allenatore in seconda di Raffaele Novelli all'Aversa Normanna.

 

Nella stagione 2016-2017 diventa vice di Giovanni Martusciello all'Empoli.

 

Nella stagione 2018-2019 diventa vice di Gianluca Grassadonia al Foggia. L'11 dicembre 2018 viene esonerato con Gianluca Grassadonia. L'11 marzo 2019 viene richiamato con Gianluca Grassadonia. Dal 2022 entra nello staff tecnico del Napoli come collaboratore di Luciano Spalletti, seguendolo anche nelle successive esperienze nella nazionale italiana e nella Juventus.

 

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...