Vai al contenuto

Tarantino Bianconero

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10261
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Tarantino Bianconero

  1. Esatto, le aree commerciali saranno due: un'area sar? interna allo stadio e altri 34000 m^2 di aree commerciali saranno esterne (l'anello che si vede attorno allo stadio).
  2. Credo sia stato scritto tutto, riguardo al giorno della presentazione, sul sito lastampa.it potrete trovare anche l'audio delle interviste (gi? postato da me in questo topic). http://www.lastampa.it/multimedia/multimed...&tipo=VIDEO
  3. Blanc ha detto che per il mutuo, cercheranno un accordo con il credito sportivo.
  4. 1)Non il pi? bello in assoluto, ma uno dei pi? belli sicuramente, poi bisogna vederlo costruito, se queste sono le premesse sar? ancor meglio. 2) Tregua ? Quale tregua ? 50000 posti e prezzi accessibili subito !
  5. Ci sono anche centri commerciali all'interno dello stadio, sotto le tribune, quelli saranno di propriet? Juve.
  6. Purtroppo saranno venduti, lo ha detto Blanc in un'intervista a Sky. Per me ? inconcepibile, andavano affittati.
  7. Magari, ma tutti gli stadi italiani non devono essere a norma con il decreto Pisanu ? Anche l'Olimpico appena ristrutturato per le Olimpiadi non aveva barriere, poi lo hanno inguaiato per utilizzarlo per il calcio.
  8. Leggiti le argomentazioni, non ? che lo vogliamo p? grande tanto per.... Tanto valeva rimanere all'Olimpico vero ?
  9. http://lastampa.it/multimedia/multimedia.a...&tipo=VIDEO La voce dei protagonisti. Mettila in prima pagina Kunz, per favore.
  10. Non trovo da nessuna parte il video con l'audio di ieri sera con la canzone degli U2 "Where the streets have no name", da brividi
  11. Le V rovesciate saranno nuove, alte 90 m. In effetti nel rendering sono un po' diverse da quelle attuali.
  12. La copertura si toglie facilmente, ? l'anello attorno allo stadio il problema, secondo me.
  13. E i cantieri li costruiscono sopra la zona commerciale ? Non so se si pu? fare, poi potrebbero anche restare chiuse alcune aree limitrofi allo stadio. 50000 subito
  14. Secondo me quello non ? un problema, il problema ? la struttura commerciale esterna che avvolge lo stadio, non potrebbe creare problemi logistici ?
  15. Lo hanno testato apposta in galleria del vento. Oh, ma a nessuno ? venuto in mente di chiedere se ? possibile ampliarlo ?
  16. Giugiaro ha detto che il rivestimento esterno vibrer? con il vento, dando svariate tonalit? di colore. Il primo calcio lo dar? Boniperti.
  17. E' l'unica spiegazione possibile, ma non dobbiamo arrenderci, prezzi pi? accessibili e campienza maggiore. 50000 posti
  18. TORINO, 20 novembre - Finita la serata storica al Lingotto: presentato il progetto del nuovo stadio. Presenti sul palco Del Piero, l'ad Blanc, il presidente Cobolli, il sindaco di Torino Chiamparino, oltre a Matarrese e Abete. Madrina e presentatrice, il volto di Sky Ilaria d'Amico. Ecco le dichiarazioni. COBOLLI - Il presidente Cobolli Gigli chiude la presentazione: ?Un cantautore una volta ha scritto una canzone che diceva ?la festa ? appena cominciata e gi? finita? ma io penso che la festa sia appena all?inizio. Ringrazio tutti quelli che sono qui, fra gli altri il vice-presidente del Coni Pancalli che ha la delega per gli stadi ed ? atteso da un gran lavoro. Voglio ringraziare anche degli amici veri che sono qui, anche se per due volte l?anno sono meno amici. Parlo di Galliani e Lotito?. ABETE - ?Lo sforzo della Juventus per realizzare il suo nuovo stadio ? un'alba importante. Molte altre societ? - aggiunge Abete - si stanno muovendo in questa direzione, ma sul versante impianti siamo in mezzo al guado. C'e bisogno che si riprenda a discutere con il nuovo governo, e non si tratta soltanto di avere contributi a fondo perduto?. ELKANN - Il vicepresidente Fiat, John Elkann si alza in piedi e porta fra le mani un vecchio pallone di cuoio: ?Ringrazio tutti quelli che hanno pratecipato e parteciperanno alla realizzazione del nuovo stadio. Questo ? un pallone del 1950, anno in cui la Juve vinse uno scudetto. Questo pallone vuole essere un simbolo del passato del calcio bianconero e uno stimolo per il futuro. Vogliamo porre questo pallone nel nuovo stadio. Ma lo stadio non ? ancora pronto e allora lo affido al nostro capitano?. DEL PIERO - ?Mi sto emozionando questa sera. Ancora una volta la Juve ha dimostrato di essere la numero uno. Questo ? un progetto nuovo, coraggioso, anche dal puinto di vista economico. Mi rende orgoglioso e come me e come tutti quelli che hanno accompagnato la Juve negli anni. Sono felice di essere bianconero da...diverso tempo. Era ora: fra tre anni non invidieremo pi? gli stadi come quello di Manchester?. MATARRESE - Con il varo del progetto dello stadio di propriet? la Juventus ha vinto lo scudetto dell'impiantistica, accendendo una luce attesa da tempo nel calcio italiano. Siamo orgogliosi di questa serata e devo dire grazie alla Juventus. Aspettavamo che si accendesse questo faro e siamo orgogliosi perch? siamo riusciti a vincere questa omert?. Questa volta il campionato l'ha vinto la Juventus?. Il presidente della Lega ha ricordato che ?anche Milan, Inter e Lazio stiano affannosamente cercando? di seguire la strada intrapresa dalla Juventus. BLANC - Blanc prima ha illustrato l'aspetto finanziario del progetto poi ha voluto ringraziare tutti: ?Un investimento da 100 milioni di euro, senza toccare comunque quanto destinato alla parte sportiva, al rafforzamento della squadra. Come non ricordare per prima cosa tutti coloro che hanno permesso di arrivare a questo punto. Per primi i tifosi: 14 milioni di italiani che hanno sermpre dimostrato il loro affetto, la loro passione. Poi il Cda che ha messo in questi anni cuore, passione e professionalit?. E poi gli gli azionisti di maggioranza. Non posso dimenticare, ovviamente, i giocatori: hanno creduto nei nostri obiettivi, guidati da un grandissimo leader, Alessandro Del Piero?. I PRESENTI - Tante le personalit?, non solo juventine, presenti. Ovviamente c'? tutto il cda bianconero, a cui si sono affiancate vecchie glorie come Ravanelli e Boniperti. Arrivati anche il presidente federale Giancarlo Abete, il presidente del CIP Luca Pancalli e il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese. Si ? accomodato nella sala anche Galliani, ad del Milan, che ha detto: ?Questo ? un momento importnate per la storia del calcio italiano, non solo per la Juventus?. IL PROGETTO - Un impianto da 40.200 posti. Pronto nel 2011. Ecco il nuovo stadio della Juventus, la nuova "casa di tutti i tifosi bianconeri", come ha detto il presidente Giovanni Cobolli Gigli. Sorger? nell'area attualmente occupata dal Delle Alpi e avr? il nome di uno sponsor. Con negozi, bar e tanto altro, occuper? una area totale di 355.000 mq. Ci saranno oltre 4.000 posteggi, 8 aree ristorazione, 24 bar, 459 posti stampa, 84 sky box, 34.000 mq di aree commerciali e 30.000 mq di verde. Tra dicembre e gennaio la gara d'appalto per la costruzione, a febbraio invece sar? scelto il contractor (lo sponsor che dar? il nome all'impianto) e ad aprile inizieranno i lavori. Lo stadio dovrebbe essere pronto a giugno del 2011. COBOLLI - ?Uno stadio moderno e sicuro per vivere ancora pi? intensamente le partite, non soltanto guardandole a pochi metri dal campo, ma anche sentendo tutte le voci e i rumori tipici di una gara di calcio?. Il presidente della Juventus Giovanni Cobolli Gigli ha descritto cos?, oggi pomeriggio, il nuovo stadio bianconero che sta per essere presentato all'auditorium del Lingotto di Torino. LA CASA DEGLI JUVENTINI - ?Da oggi - dice ai microfoni di Juventus Channel - nasce la casa di tutti gli juventini?. ?La Juventus - prosegue - ? la prima societ? in Italia che avr? uno stadio tutto suo e questo ? un motivo di grande orgoglio. Ma anche un'opportunit? importante per la societ? di diversificare i propri ricavi e per trovare cos? nuove fonti da poter investire in futuro?. LE PAROLE DI LIPPI - Il ct della nazionale Marcello Lippi applaude il progetto Juve sullo stadio: ?Purtroppo non potr? essere presente, ma ho visto il progetto e penso che sia una cosa molto bella, da approvare -dice Lippi all'ADNKRONOS- Credo che il futuro del calcio sia nella privatizzazione degli stadi e negli investimenti dei privati. ? necessario operare una trasformazione -aggiunge il ct azzurro- Come succede in Inghilterra, gli stadi devono diventare luoghi di aggregazione, da vivere tutta la settimana e non solo due ore la domenica in occasione della partita. La speranza poi ? che con un progetto del genere si riesca a riportare le famiglie allo stadio e a infondere una nuova cultura, riuscendo cos? a contrastare il fenomeno della violenza?.
×
×
  • Crea Nuovo...