Vai al contenuto

Shaka

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    22292
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Shaka

  1. diciamola tutta proprio... classifica senza il minimo senso fatta a c****
  2. altro che servi su sky comunque In diretta su Kimi: è partito l'antistallo, kimi non ha colpa Post gara: arrivabene dice che ha sbagliato kimi e loro dietro
  3. FIA technical delegate Jo Bauer's report said the top four cars on the Monza grid - the Mercedes and Ferraris - had their left-hand tyres checked on the grid after the five-minute signal. While the Ferraris were within Pirelli's 19.5psi tyre pressure specification and 110-degree tyre blanket temperature, both Mercedes were outside the marks. http://www.autosport.com/news/report.php/id/120682
  4. comunque la rilevazione della pressione è PRECEDENTE all'inizio della gara
  5. si, ma a monza molto di più e questo mi fa inca**are visto tutti i marchi prestigiosi nati nel nostro paese Mi manda il bestia il fatto che in Italia, l'automobilismo per tanti sia solo Ferrari e tutto il resto m***a Questi non sono veri fan del motorsport, e il fatto che vengano incensati dai media mi fa ancor più inca**are. Lo so, hai ragione, ma ogni volta che vedeo/sento certe robe mi viene il prurito alle mani
  6. Bravo continua così Il concetto che volevo esprimere è che certa gente non merita monza. Non merita montreal per fare un'esempio di una pista estera. Non merita la F1. Non merita l'automobilismo proprio. Io non voglio togliere monza, o correre nel deserto, da appassionato del motorsport è chiaro che vorrei continuasse, anzi mi piacerebbe ancor di più l'alternanza Imola - Monza sull'orma di quanto successo in Germania o per qualche anno in Giappone con Fuji - Suzuka, mi piacerebbe tornare a correre su tante piste storiche, mi piacerebbe tornassero tante gare di endurance (esempio: 1000km di monza), tanti rally (Rally safari) ma per diverse ragioni questo non è possibile POI c'è la questione che la F1 come il calcio è un business e un business si nutre in primis di soldi.
  7. E' questo il problema, non dovrebbe esserlo. c****, siamo il paese della Ferrari, dalla Lambo, dell'Alfa Romeo, della Lancia, marchi che hanno fatto la storia dell'automobilismo, siamo un paese che dovrebbe essere permeato dalla bellezza del motorsport, della sua cultura e invece... diti medi agli avversari, fischi a gogò solo in base ad una tuta. Ma che schifo è? Io posso tifare Vettel, tu puoi tifare Ferrari, Morph può tifare chi vince (), ma questo va BENISSIMO. Non c'è niente di male a farlo, ma certi estremismi a me danno solo fastidio, la verità è che negli autodromo stanno andando sempre più tifosi da stadio e meno AMANTI del motorsport, ed è una cosa piuttosto frustrante per chi lo ama
  8. ??? Ma chi c**** ha detto che è successo solo a Monza? Successe anche in Canada 2 anni fa, me lo ricordo benissimo. Non c'entra la nazionalità. E' tutta gentaccia che in autodromo non dovrebbe neanche entrare. Andassero negli stadi, è quello il giusto posto per loro
  9. Sei davvero patetico. Io sono per la cultura del motorsport, rispettare chi rischia la vita a prescindere altri (e molti oggi erano a Monza) sono per una scuderia @@ @@ tutto il resto m***a Andassero negli stadi
  10. tu e l'italiano 2 rette parallele, continua così Che c'entra la Mercedes? L'ho nominata? Dove? Quando?
  11. ANIMALI. INDEGNI DEL MOTORSPORT MERITEREBBERO IL DASPO DAI CIRCUITI MONDIALI Per il resto tieniti per te CAZZATE come quelle dei fischi che ho sentito solo io. Fai più bella figura
  12. http://www.motorsport.com/f1/news/mercedes-under-investigation-over-tyre-pressures
  13. Peggio, 30 anni non hanno insegnato una c**** Questa NON E' CULTURA DEL MOTORSPORT.
  14. no, non piace, fa schifo e basta E la cosa ancor più schifosa sono i media ad esaltarli.
  15. ma stiamo scherzando? sta gente fischia la vita, e certa gentaglia fischia solo perchè non ha una tuta rossa? sebastian si è preso diti medi per anni adesso tutti a spippettarsi ma andassero a f****o. Il problema non è tifare Ferrari, il problema sono gli ultras e a Monza sono una LARGHISSIMA parte
  16. spero che a maranello stiano creando qualcosa di speciale per il prossimo anno perchè altrimenti se ne parla per il 2017
  17. Ecclestone nei cambi di regolamento non c'entra nulla, lui deve curare gli interessi commerciali della F1 e lo fa bene. Ecclestone non ha fatto saltare nulla, il GP era in calendario al Nurburgring, l'organizzatore che gestisce il circuito è fallito e Hockenheim non poteva/voleva ospitare la gara, dall'anno prossimo ci sarà regolarmente, e il fatto che vada in altri paesi parchè prende poco dalle tv europee è una minchiata visto che il processo di de-europeizzazione della F1 è iniziato nei primi anni 2000, va altrove perchè a)gli danno i soldi che chiede b)in F1 sono impegnate case come Ferrari (quind FCA) Honda, Mercedes (Daimler-Benz), Renault Group che sono in F1 per vendere auto, e siccome il mercato in europa sta diventando meno centrale di quanto lo fosse in passato è normale che il focus della F1 shifti verso i paesi emergenti. paesi che ovviamente non possono avere la stessa cultura del motorsport che c'è in europa/nord america/giappone
  18. ecclestone con i costi gonfiati non c'entra nulla visto che regolamenti non li fa lui, lui si occupa della parte commerciale della F1 e i risultati mostrano che lo fa dannatamente bene
  19. 2014 Over the five years to 2013 the prize money payment accelerated by 46.6 per cent to $797.5 million due to the boom in interest in F1 http://raconteur.net/business/f1s-high-octane-profits http://edition.cnn.com/2013/07/30/sport/motorsport/f1-money-billion-dollar-business/ In 1999 the operating company of the series was Formula One Administration and company records show that it had revenue of just $341.5 million. Interest in the series has exploded since then as car manufacturers piled in and Mr Ecclestone added new races in Asia and the Middle East. It has fuelled F1’s rise to become the world’s most-watched annual sports series and last year it had 425 million television viewers.Between 1999 and 2013 F1’s revenue came to a total of $16.2 billion which already outstrips FIFA’s even though it does not include the amount for 2014 unlike its rival. Since 1999 F1’s revenue has risen five times compared to a three-fold increase at FIFA. This turbo-charged performance is thanks to Mr Ecclestone. http://www.forbes.com/sites/csylt/2015/05/31/f1-revenue-accelerates-past-fifas-to-16-2-billion .asd Concludendo: potete dire tutto quello che vi pare ma I dati sono assolutamente univoci: malgrado la crisi del settore auto post-2008 la F1 gestita da Ecclestone ha generato sempre più introiti grazie alla politica di apertura verso i mercati emergenti, introiti di cui hanno beneficiato tutti i team, facciamo il confronto tra quanto prende ora la Force India come diritti commerciali e poi confrontiamo quanto prendeva la Red Bull quando è entrata. La differenza è IMBARAZZANTE.
×
×
  • Crea Nuovo...