Vai al contenuto

Shaka

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    22292
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Shaka

  1. contatto dietro Webber - Alonso, qualcosa dall'ala di Alonso è volato
  2. addirittura si parla di 5 giri con le soft, grosjean invece potrebbe fare 1 sosta sola
  3. altra cosa... Alonso con una macchina non a livello RBR nel traffico avrebbe avuto le stesse possiblità di Vettel di superare le auto più lente? Onestamente non credo, credo invece che tutti questi fattori abbiamo fatto dire alla Ferrari: "Arrivare secondo non ce ne facciamo nulla, proviamo invece a vincere"
  4. "sì bravo vettel, ma lo voglio vedere nei corpo a corpo" @@ @@ @@ @@
  5. sì però intendiamoci, non ti sto dicendo che hanno fatto bene, ti sto dicendo quelle che, secondo me, sono le ragioni alla base della scelta della Ferrari per Alonso
  6. come ho detto secondo me in ferrari puntano sul fatto che le varie macchine che montano le soft si dovranno fermare molto presto e resteranno imbottigliate nel traffico per molti giri, chiaro è che se viene meno sta variabile è una strategia perdente.
  7. non è un problema di quanto Vettel accumulerà sul secondo con le soft, il problema è quanto accumulerà sui vari Hulkemberg e altra gente che partirà con le medium
  8. mhhh.... non credo, credo invece che considerando che la Ferrari parte sempre bene e che non stiamo parlando di metà griglia il rischio traffico ce l'ha chi si fermerà prima per cambiare le soft, ragazzi forse non si è capito, queste non durano neanche 5-6 giri...
  9. Premesso che come ho detto prima la scelta rende perplesso anche me, credo che alla Ferrari temessero moltissimo di trovarsi nel traffico e di non essere in grado di sorpassare le macchine che andavano con M/M/S
  10. Non credo possa farlo, non può spingere per una decina di giri (ma neanche 3 o 4 giri) con le soft
  11. Comunque quello che ci dirà se la strategia adottata da Ferrari e RBR per Alonso e Webber sono i giri del primo stint, il problema di partire con le soft è che bisogna anticipare la sosta trovandosi nel traffico di coloro che partono con le medium.
  12. Anche al box RBR secondo me hanno sbagliato, potevano far rientrare Vettel nel secondo tentativo per fargli risparmiare un giro sulle soft, anzi per me il secondo tentativo glievo dovevano proprio far risparmiare, il vantaggio era troppo per essere colmato
  13. Che poi la Ferrari era anche quella che gestiva meglio (o quantomeno soffriva meno) la soft, vero che le cose tra FP1/FP2 e FP3 sono migliorate per la RBR e peggiorate per la Ferrari come blistering. Domani quindi Ferrari di Alonso che si fermerà a 2 o 3 giri dalla fine a montare le soft
  14. 30 secondi per aggiungere alla risposta che mi è partita non apposta cavolo
  15. Ed infatti pole per Seba, poi le Mercedes (Rosberg-Hamilton) e Webber Alonso ancora dietro a Massa in qualifica, 5° e 8° ma lo spagnolo ha usato solo le medium, onestamente mentre potevo essere d'accordo sulla strategia in Belgio (era Belgio?) qui ho molti più dubbi
  16. Basta il primo tentativo a Vettel per fare la pole, non credo che questo tempo potrà essere superato da nessun altro
  17. Alonso secondo nel Q2, la Ferrari può davvero fare una grande qualfica
  18. Alonso nel Q3 non aveva il bip che segnala il cambio di marcia, non so se l'hanno sistemato ora
×
×
  • Crea Nuovo...