Vai al contenuto

juventus74

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14339
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da juventus74


  1. Il 29/8/2023 alle 10:40 , Puma83 ha scritto:

    Beh intanto Hamilton ha potuto contare sul monopolio delle regole e dei regolamenti per quasi un decennio. Fino ad allora era un buon pilota sicuramente inferiore a gente come Alonso e Vettel. Poi s'è cominciato a dire che era più forte di Schumacher vera BESTEMMIA motoristica. Poi s'è cominciato a dire che Verstappen gli aveva soffiato il titolo con una scorrettezza gravemente tollerata dagli arbitri (panzana ridicola viste le ataviche protezioni dell'inglese). Ora Verstappen vince a mani basse perché a parità di budget con la Mercedes da a quest'ultima mezza pista a gran premio. E Russell è sicuramente più competitivo di Hamilton. Purtroppo Ferrari e Leclerc sono grandi delusioni (avevo molto puntato su quest'ultimo): fosse dipeso da loro la Mercedes vinceva altri 10 anni.

    Caro Puma83 anche oggi Bimbominkia è stato graziato su ben 3 impeding... 


  2. Il 3/8/2023 alle 03:05 , Puma83 ha scritto:

    Greta Tuborg

    • mma fighter
    •  
    • Greta Tuborg
    • Tifoso Juventus
    • 1900454281_TifosoJuve_2020.png.ee36ca0f9
    • 31620
    • 27005 messaggi
    • Joined: 07-Apr-2019
    • Scrive da:Dall'aldilà

    Domani occhio alla maialata dell'olandese, in partenza, nei confronti di Lewis

     

    per fortuna che Verstappen era un intruso ed Hamilton il campionissimo. Vedere costantemente nelle retrovie  il raccomandatissimo pilota della raccomandatissima Mercedes è un vero godimento dell'anima. Ciò allevia l'amarezza per le continue vaccate della Ferrari

    Famme capì cosa cambia adesso? I raccomandatissimi sono diventati bimbominkia e redbull dove il primo può tagliare le linee dei box senza prendere sanzioni o ostacolare piloti nei loro giri lanciati mentre i secondi sforare il budget cup tanto da costruire un'altra auto da f1 e cavarsela con una multa da cintura di sicurezza per noi comuni mortali...

    Ecco io non ci vedo nessuna differenza


  3. 2 minuti fa, Shaft ha scritto:

    Chi ha parlato di schifo di vincere, dico che deve farlo a modo suo. Come ha sempre fatto. Si magari durante l'annata qualcosa di nuovo come pressare magari verrà introdotto, ma per il resto sarà sempre la Juve che vede lui.

    Rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido perché Magnanelli lo ha voluto Allegri e se non gli piaceva il cambiamento restava come stava oppure cercava un collaboratore che avesse le sue idee di gioco... ammesso che ad Allegri piaccia farsi schiacciare dietro

    • Like 1

  4. 9 minuti fa, Shaft ha scritto:

    No, secondo me, come ho detto sopra, c'è stato troppo "clamore" dopo quella partita. Si sentiva ovunque solo di Magnanelli che ha portato novità, poi aggiungiamoci anche le dichiarazioni di Chiesa appena finita la partita a Udine, non proprio d'amore per come gioca Allegri. L'allenatore è lui e fa come lui vuole, oggi si è tornati a vedere una Juve sofferente e paurosa come gli anni scorsi, con i giocatori d'attacco che erano in mediana. Ripeto, lui dalla sua comfort zone non uscirà mai, non ne avrebbe nemmeno il motivo, tanto lo sa che è li solo perché la Juve non ha i soldi per mandarlo via, il progetto di Allegri di fatto è fallito. Il concetto è questo; "Magananelli ha portato nuove idee che funzionano? Bene, ma gli avversari tirano troppo e si torna più chiusi dietro". Ed è quello che è successo a mio parere. Quando la Juve farà 20 partite di fila come il primo tempo di Udine con Allegri in panca, ammetterò di aver sbagliato. Io sono più convinto che ne faremo 20 come quelle di oggi.

    Quindi gli fà schifo vincere oppure non vuole vincere perché sennò non sarebbe un suo merito... dai sù stà squadra ha evidenti problemi tecnici e lo dimostra il fatto che nessuno cerca i nostri giocatori, quindi o giocano sempre al massimo oppure fanno fatica con tutti 


  5. 6 minuti fa, Pier93 ha scritto:

    Ne parlai proprio con il buon @juventus74 mi pare

     

    Appena tornò il mister 

     

    Cercammo già all'epoca (così per scherzo) un limite oltre il cui il mister non sarebbe più stato giustificato 

    Io all'epoca come adesso ero rassegnato semplicemente a sperare che effettivamente potesse riportare la squadra in alto 

    Ci speravo perché per quanto mi faccia purtroppo ribrezzo come allenatore per come fa giocare la squadra anche negli ultimi anni di vittorie una vittoria che non da piena soddisfazione è sempre meglio di una schifosa sconfitta 

     

    Non so se lo ricorda anche lui..ma quel limite è già stato bello superato 

     

    Ora dici che c'è il cambio di mentalità 

     

    Poi magari ci sarà il cambio di schema in campo 

     

    Poi magari i nuovi innesti 

    E il centrocampo 

    E la difesa 

    E l'attacco 

     

    C'è sempre qualcosa per cui prolungare questa inspiegabile fiducia incondizionata nei suoi confronti 

    Amico mio non ricordo... detto questo come espresso già lo scorso anno e quello prima non giustifico Allegri ma non lo faccio il capro espiatorio 


  6. 1 minuto fa, Shaft ha scritto:

    Sono serissimo non serio, continuate a pensare che Allegri dal nulla si inventi un modo di giocare che non ha mai fatto. Il gioco espresso a Udine non è roba sua, a detta anche di alcuni calciatori con dichiarazioni nemmeno troppo velate. Più di quello che si vede, non fa e non farà, tanto la colpa non é sua, ma solo dei calciatori, secondo i suoi pensieri. Non uscirà mai dalla sua comfort zone. E giocare alti, pressando, recuperando palla, facendo 3 gol solo in un tempo e correndo ovviamente anche rischi in difesa, non è il suo pensiero tattico e oggi si è ampiamente visto. Poi potete continuare a pensare il contrario.

    Ok però se ad Udine tutti dicevate finalmente Magnanelli ha portato schemi ecc ecc mo mi vuoi far credere che Allegri invidioso o che ne sò impone ai giocatori di dimenticarsi di quegli schemi e tornare "a giocare tutti dietro?"

    Anche se non abbiamo giocato dietro ma io ho visto solo tanti errori sia nei passaggi che di concentrazione in difesa

    • Like 1

  7. 2 minuti fa, Shaft ha scritto:

    A parte che nessuno ha perso. Detto questo, se la Juve gioca in maniera diversa come concetto, cosa successa a Udine, è merito di Magnanelli, se ricominciamo a fare pena come oggi e a giocare senza pressing e a 50 metri dalla porta, sempre del solito che gioca così da secoli. E che i giocatori vogliono una Juve "moderna" è stato espresso in maniera chiara post Udine.

    Non sei serio vero? 

×
×
  • Crea Nuovo...